
Dal 14 al 16 novembre 2025, il TAM – Teatro Arcimboldi Milano ospiterà una nuova edizione di Bolle and Friends, format ideato e curato da Roberto Bolle, étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre. L’evento, ormai consolidato nel panorama internazionale, si configura come una piattaforma di riflessione e confronto sulle modalità di coesistenza e di tensione, tra la grammatica del balletto classico e le scritture coreografiche contemporanee. Originariamente concepito come gala, Bolle and Friends ha progressivamente ridefinito la propria identità, evolvendo verso un dispositivo curatoriale compiuto. L’intervento di Bolle come direttore artistico si distingue per una visione che supera la mera selezione di brani e interpreti, per approdare a una progettualità estetica e concettuale capace di articolare, all’interno di un unico spazio performativo, diversi livelli di temporalità, linguaggio e gesto.
Ogni edizione si struttura come un campo dinamico in cui la tradizione accademica è sottoposta a processi di riscrittura, decostruzione e riattivazione attraverso le poetiche del presente. Il programma 2025, il cui cast è ancora in via di definizione, si prospetta come un itinerario coreografico eterogeneo e stratificato, in cui la linearità narrativa del repertorio ottocentesco convive con le estetiche frammentarie e processuali della contemporaneità. La scelta di un impianto scenico ridotto all’essenziale, basato sulla centralità del corpo e sull’uso drammaturgico della luce, risponde a un principio di sottrazione formale che consente di restituire al movimento la sua funzione generatrice di senso. Il TAM, con la sua architettura rigorosa e la neutralità percettiva dello spazio, si conferma contesto ideale per la valorizzazione di questa dimensione plastica e quasi scultorea del gesto danzante.
Oltre al suo valore artistico, Bolle and Friends svolge una funzione strutturale nel sistema della danza italiana, configurandosi come un nodo di interconnessione tra circuiti produttivi, realtà indipendenti e istituzioni di rilievo internazionale. La rassegna promuove processi di mobilità, cooperazione e scambio, contribuendo alla circolazione di modelli estetici e interpretativi e alla formazione di un pubblico più consapevole delle traiettorie coreutiche contemporanee. In questa prospettiva, Roberto Bolle non opera soltanto come interprete o figura di riferimento nel panorama mediatico, ma anche come agente di mediazione culturale e curatoriale, capace di orientare le dinamiche di legittimazione, di rappresentazione e di visibilità della danza nel contesto globale. Bolle and Friends si configura come un dispositivo performativo e discorsivo complesso, capace di coniugare funzione spettacolare e funzione critica: uno spazio in cui la danza non è semplicemente esibita, ma viene interrogata e ripensata come linguaggio, pratica e forma di conoscenza condivisa.
ORARI & INFO
Venerdì 14 novembre 2025, ore 21:00
Sabato 15 novembre 2025, ore 21:00
Domenica 16 novembre 2025, ore 17:00
TAM – Teatro Arcimboldi
Viale dell’Innovazione, 20 – Milano
Lorena Coppola
Photo Credits: Luca Vantusso
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore