
Un pomeriggio di arte, movimento e inclusione attende il pubblico della Opera Națională București il 16 novembre 2025.
In collaborazione con l’Associazione Kinetobebe, la compagnia presenta La danza dei passi di velluto, uno spettacolo pensato e adattato per bambini e adulti con bisogni speciali.
La danza dei passi di velluto nasce dall’idea che l’arte possa essere un ponte tra diverse abilità e sensibilità.
Coreografie delicate, musiche evocative e scenografie suggestive guideranno gli spettatori in un’esperienza multisensoriale, in cui ogni partecipante, indipendentemente dalle proprie capacità, potrà percepire e vivere il balletto.
Secondo i responsabili dell’evento, l’obiettivo è duplice: offrire un’esperienza culturale di qualità e sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’inclusione nella danza e nelle arti performative.
La partnership tra la Bucarest National Opera e la Kinetobebe Association dimostra come la sinergia tra enti culturali e organizzazioni dedicate a persone con bisogni speciali possa creare progetti innovativi e accessibili.
L’evento sarà arricchito da momenti interattivi, in cui il pubblico potrà avvicinarsi ai danzatori e partecipare attivamente a piccole sequenze coreografiche.
La danza dei passi di velluto rappresenta un passo importante verso la cultura inclusiva, mostrando come la danza classica e contemporanea possa diventare uno strumento di empatia e partecipazione per tutti.
Uno spettacolo che promette emozione, delicatezza e un messaggio potente: l’arte è davvero per tutti.
Michele Olivieri
www.giornaledelladanza.com
©️ Riproduzione riservata
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore