Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Annunciati i cast del balletto Peer Gynt di Edward Clug alla Scala

Annunciati i cast del balletto Peer Gynt di Edward Clug alla Scala

Portrait Edward Clug

Per la prima volta alla Scala Peer Gynt di Edward Clug, balletto narrativo ma onirico, con un evocativo impianto teatrale che accompagna il viaggio fisico e interiore di questa leggendaria figura del folklore nordico, personaggio drammatico tra i più complessi usciti dalla penna di Ibsen.

Clug ha creato un nuovo libretto che segue in senso cronologico la narrazione di Ibsen e accosta la musica di scena di Grieg per Peer Gynt ad altri suoi celebri brani da concerto e da camera, per uno sviluppo dinamico e coerente della narrazione. Fondendo i mondi artistici di Ibsen e di Grieg, si crea un nuovo insieme, e un paesaggio con molte porte: Clug ha scelto le sue, che apre agli spettatori e invita a varcarle, per entrare in una nuova esperienza di balletto contemporaneo.

Due i cast che si alterneranno sotto la direzione di Frédéric Olivieri nelle sette recite in programma, per questa produzione di cui Clug ha firmato sia la coreografia che il libretto: Peer Gynt sarà impersonato da Navrin Turnbull e da Timofej Andrijashenko; Solveig da Alice Mariani e Martina Arduino; Åse, la madre di Peer verrà interpretata da Antonella Albano e Alessandra Vassallo, gli sposi Ingrid e Mads Moen da Linda Giubelli con Mattia Semperboni, Agnese Di Clemente con Domenico Di Cristo. Aslak, il fabbro sarà Marco Agostino, la piccola Helga, sorella di Solveig Sabrina Solcia e le tre ragazze della malga Giorgia Sacher, Chiara Ferrara, Martina Valentini.

Nel ruolo del Cervo Emanuele Cazzato, in quello della Morte Andrea Crescenzi in alternanza con Christian Fagetti. Altri ruoli interagiscono con Peer nel suo epico viaggio, dal regno dei troll, con la donna in verde (Maria Celeste Losa e Caterina Bianchi), il capo dei troll (Edoardo Caporaletti), al Marocco dove incontra Anitra, figlia di un capo beduino (Agnese Di Clemente e Caterina Bianchi), al manicomio del Cairo con Begriffenfeldt, un medico (Massimo Garon, Matteo Gavazzi) e i quattro matti (Camilla Cerulli, Caterina Bianchi, Darius Gramada e Rinaldo Venuti in alternanza con Maria Celeste Losa, Denise Gazzo, Said Ramos Ponce, Valerio Lunadei, Domenico Di Cristo), fino al ritorno al suo villaggio.

Cast data per data a questo link https://www.teatroallascala.org/it/stagione/2024-2025/opera/balletto/peer-gynt.html

Michele Olivieri

Foto: Edward Clug by Šimen Zupančič

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

La danza è una finestra sulla cultura

La danza accoglie chiunque desideri praticarla con serietà, e invita a esprimersi in modo unico ...

Il libro di Aurélie Dupont ha vinto il Prix Georges Bizet 2025

Il Prix Georges Bizet 2025, giunto alla sua 9a edizione, ha premiato i vincitori in ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi