Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Lorena Coppola (page 43)

Lorena Coppola

“Figure a Sea”: Deborah Hay inaugura la nuova stagione del Mercat de les Flors

Figure a Sea - Deborah Hay - Cullberg Ballet

Deborah Hay, coreografa statunitense considerata un punto di riferimento della danza postmoderna e una figura rivoluzionaria nella danza contemporanea, inaugurerà la nuova stagione del Mercat de les Flors a Barcellona con i magnifici danzatori del Cullberg Ballet in Figure a sea, il cui debutto in Spagna è previsto per il 1 ottobre 2020. L’opera, su musiche di Laurie Anderson, fa parte di una serie di creazioni coreografiche sviluppate dalla coreografa per la compagnia svedese: The match (2004), The man who grew common in wisdom (1989/2019) e Horse (2020). In scena 21 danzatori, che daranno vita a quello che la stessa coreografa ha definito: “un paesaggio in cui movimento e suono si fondono per creare un grande silenzio emotivo nel teatro” in un’atmosfera meditativa e ipnotica di grande impatto. L’estetica minimalista di Deborah Hay insiste su un concetto di poesia basato su movimenti essenziali, creando un dialogo interiore per ogni interprete e offrendo al pubblico una finestra sull’universo costituito dalla mente e dal corpo di ogni danzatore, immerso come in un mare nelle scenografie di Minna Tiikkainen che giocano con i livelli e con la geometria dei colori. I danzatori si muovono ciascuno con movimenti indipendenti, investigando lo spazio in ogni ...

Read More »

L’École de Danse de l’Opéra National de Paris riprende le attività con nuovi progetti internazionali

Ecole de Danse de l'Opéra National de Paris

30 Un forte segnale di ripresa dopo lo stop forzato per l’emergenza Coronavirus viene dall’ École de Danse de l’Opéra National de Paris diretta da Elisabeth Platel, che, dal 22 giugno 2020, ha ripreso le sue attività.  Dal 14 marzo 2020 l’attività della Scuola era stata completamente interrotta a causa della crisi sanitaria e le quattro esibizioni di Coppélia di Pierre Lacotte, in programma tra il 25 e il 30 marzo, erano state purtroppo cancellate. Durante il lockdown le lezioni mattutine sono proseguite online con l’insegnamento a distanza e le attività in remoto sono state semplificate dal fatto che ogni allievo della Scuola beneficia del prestito di un tablet durante l’anno. Dato lo sviluppo positivo della situazione e il graduale allentamento delle misure restrittive, una ripresa parziale e graduale delle attività è iniziata già a partire dall’inizio di giugno con lezioni programmate con studenti e orari distribuiti a scaglioni. A partire dal 22 giugno la Scuola ha riaperto nuovamente per tutti gli allievi, nel rispetto delle linee guida di sicurezza e delle prescrizioni sul distanziamento fisico. Per quanto riguarda gli esami di fine anno, che, viste le circostanze non potranno aver luogo come di consueto, è in fase di studio un ...

Read More »

PROSPETTIVE01 – Anghiari Dance Hub: assegnate le borse di studio per giovani coreografi

PROSPETTIVE01

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Sono state assegnate le quattro borse di studio della sesta edizione del bando indetto da Anghiari Dance Hub, Centro di Promozione della Danza nato nel gennaio 2015 per fornire a giovani / nuovi coreografi, e ai loro interpreti, strumenti di approfondimento del proprio percorso creativo. I coreografi scelti dalla commissione, Gerarda Ventura, Luca Ricci, Andrea Merendelli, Maurizia Settembri e Alessandra Stanghini, sono Jari Boldrini con Giulio Petrucci, Giorgia Fusari, Giorgia Lolli, Silvia Oteri. C.G.J. Collettivo Giulio E Jari Giulio Petrucci e Jari Boldrini
collaborano singolarmente con diverse realtà internazionali Italiane ed estere e collezionano esperienze in comune con Fabrizio Favale, Cristina K.Rizzo, Virgilio Sieni e Stefano Questorio.
Nel 2018 iniziano la loro collaborazione partecipando a  “What We Are 2019 ...

Read More »

FuoriFormato: al via l’edizione 2020

FuoriFormato

Si svolgerà a Genova, dal 4 al 7 agosto 2020 la quinta edizione di “FuoriFormato – Festival internazionale di danza e videodanza”, organizzato dal Comune di Genova – Genoa Municipality e curato da Teatro Akropolis, Associazione Culturale RETE Danzacontempoligure e Associazione Culturale Augenblick e in collaborazione con Società per Cornigliano. Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna del Comune di Genova − completamente gratuita per il pubblico, rivolta alla valorizzazione dei linguaggi trasversali della danza contemporanea e del dance film − conferma l’interesse della città nei confronti della danza e delle sue molteplici espressioni, rinnovando l’attenzione ai linguaggi e alle sperimentazioni proprie della contemporaneità. La deadline per partecipare a FuoriFormato 2020 è il 19 giugno per la Sezione Danza e il 3 luglio per la Sezione Videodanza. È possibile inviare la propria candidatura cliccando sui link in basso: SEZIONE DANZA – DEADLINE 19 GIUGNO 2020 ore 13:00 – link alla call: shorturl.at/gimzO – link al form: https://form.jotformeu.com/201192139807353 La sezione danza di FuoriFormato è curata da Teatro Akropolis e RETE  Danzacontempoligure. Vuole offrire al pubblico, attraverso un’attenta selezione, lavori che rappresentino la molteplicità di approcci, stili, ricerche e poetiche che animano la danza contemporanea e che siano capaci di abitare gli ...

Read More »

Una petizione per salvare la Compagnia Scapino Ballet

Scapino Ballet

Con sorpresa e sgomento, Scapino Ballet Rotterdam ha preso atto della decisione del Consiglio per la Cultura per il periodo del piano culturale 2021-2024. Nonostante la più antica compagnia dei Paesi Bassi sia perfettamente attiva e mostri buoni risultati, rivelandosi una delle compagnie di maggior successo, il Consiglio ha deciso di non concedere più sussidi alla compagnia, pur riconoscendo tutti gli sforzi fatti dalla stessa per aumentare la visibilità della danza nei Paesi Bassi. La compagnia, fondata nel 1945 da Hans Snoek, che ha da sempre apportato grande innovazione nel settore della danza, offrendo opportunità a moltissimi giovani danzatori e coreografi, si è vista dunque costretta a lanciare una petizione in rete per poter difendere e continuare il proprio lavoro. Sul sito della compagnia si legge: Le nostre produzioni sono per tutti. Anche per coloro che non hanno mai visto uno spettacolo di danza nella loro vita. Scapino potrebbe essere una delle più grandi compagnie di danza in Olanda, con alcuni dei migliori ballerini e coreografi del mondo, ma non siamo ciò che si definirebbe una compagnia “affermata”. Le produzioni create da Ed Wubbe e molti giovani coreografi sono troppo audaci, troppo innovative. Non siamo chic, non siamo silenziosi – siamo ...

Read More »

Giornata Mondiale Della Danza: online il Gala organizzato dalla Fondazione Egri per la Danza

Fondazione Egri per la Danza

Compagnia ZeroGrammi La Giornata Mondiale della Danza, decretata dall’UNESCO nel 1982, viene celebrata in tutto il mondo per richiamare l’attenzione sull’arte della Danza, linguaggio universale che unisce i popoli al di là di confini e differenze di qualsiasi natura. Durante la giornata, tradizionalmente celebrata il 29 aprile, si attivano e si moltiplicano eventi e manifestazioni di ogni genere, a dimostrare che la danza ha molti aspetti e declinazioni, sia nell’ambito dello spettacolo sia nella tradizione popolare e sociale. Susanna Egri (che fu membro del Consiglio Esecutivo del CID – Conseil International del Danse – Unesco sin dal 1976 e di cui poco dopo divenne Vicepresidente) fu incaricata ufficialmente dall’Unesco di celebrare la “Giornata” in tutta Italia, sin dalla metà degli anni ’80, ed oggi continua a festeggiarla attraverso le iniziative della Fondazione Egri per la Danza. Quest’anno la Fondazione Egri aveva programmato i festeggiamenti il 26 di aprile per condividere il proprio Gala, inserito nella stagione IPUNTIDANZA 19/20, nella sede della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, insieme ad altre iniziative promosse dalle diverse istituzioni torinesi, in primis Piemonte dal Vivo.  Causa emergenza sanitaria, che ancora blocca la maggior parte delle attività produttive del paese, e che fin dall’inizio ha ...

Read More »

PROSPETTIVE01 − Claudio Santinelli: “Ripartiamo dalla danza, insieme ce la faremo!”

PROSPETTIVE01

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Claudio Santinelli, danzatore, coreografo, insegnante e direttore artistico della “Camden Dance Company”, in questa intervista si racconta al Giornale della Danza, ricordando, nel particolare momento che stiamo vivendo, l’importanza del sostegno dello Stato a favore dell’arte della Danza. Ripercorrendo la Sua carriera, qual è il ricordo più vivo? Impossibile dimenticare il periodo dei varietà televisivi, quando il piccolo schermo investiva in grandi corpi di ballo. Nelle varie edizioni del programma “Fantastico” in cui ho avuto la possibilità di lavorare, ricordo le luci, la musica, i riflettori accesi, il profumo della danza che stava fiorendo e si faceva spazio nel mondo dello spettacolo. Qui ho avuto modo di conoscere grandi artisti del calibro di Enrico Montesano, Pippo ...

Read More »

Le Stagioni Russe: online “Romeo e Giulietta” di Il’ja Averbukh

Le Stagioni Russe

Il progetto culturale internazionale “Le Stagioni Russe” continua la propria attività online. Nell’ambito del progetto Stay home with Russian Seasons, sul sito ufficiale di Russian Seasons vengono resi accessibili i materiali video delle compagnie artistiche russe e dei più importanti enti di cultura importanti che hanno preso parte alle varie edizioni de “Le Stagioni Russe”. Il programma sarà realizzato con il supporto di social come Vkontakte e Odnoklassniki nell’ambito della “Maratona dell’Arte”. Mercoledì 8 aprile alle 19:00 gli ammiratori della cultura russa potranno assistere online al grandioso balletto sul ghiaccio Romeo e Giulietta di Il’ja Averbukh (presentato all’Arena di Verona nell’ambito delle “Stagioni Russe” in Italia), su musiche di Prokofjev, Mozart, Bach, Mendelsson e brani originali del famoso compositore russo Roman Ignat’jev. Protagonisti dello spettacolo alcuni tra i più noti danzatori russi sul ghiaccio, campioni di calibro mondiale: Tatiana Volossozhar, Maxim Tran’kov, Alexej Jagudin e Roman Kostomarov.   Per me “Romeo e Giulietta” ha rappresentato la conferma del fatto che ormai abbiamo raggiunto un livello veramente nuovo nel mettere in scena spettacoli sul ghiaccio. Si tratta infatti di uno show di altissimo livello mondiale. Siamo riusciti a creare un balletto che per le sue dimensioni, per le soluzioni visuali e ...

Read More »

“Ailey All Access”: la nuova piattaforma online della Alvin Ailey American Dance Theater

Alvin Ailey

A causa delle attuali restrizioni dovute al COVID-19 e agli obblighi di distanziamento sociale imposti dalla pandemia, la Alvin Ailey American Dance Theater ha dovuto purtroppo cancellare le date di molti suoi spettacoli ma, per restare in contatto col suo affezionatissimo pubblico, ha deciso di lanciare in rete la piattaforma Ailey All Access, inaugurata il 30 marzo 2020, data dell’anniversario della data della prima rappresentazione della compagnia. La piattaforma ospiterà video full-length degli spettacoli della compagnia, lezioni di danza in remoto aperte a tutti nei vari stili di danza attraverso il canale Ailey Extension, con l’iniziativa “Keep Dancing with Ailey”, e brevi video realizzati dai danzatori della compagnia che saranno raccolti in una serie intitolata #TheShowMustGoOn. Sul sito della compagnia si legge: Poiché non possiamo riunirci in teatro e in classe, speriamo che lo spirito Ailey continui a raggiungere voi e le vostre famiglie per portare gioia in questo momento di grande incertezza. Ci stiamo impegnando a fare tutto il possibile per supportare i nostri ballerini, i nostri insegnanti istruttori e tutti coloro che lavorano per noi. Siamo ispirati dall’idea di unità tra ballerini in tutto il mondo che condividono lezioni a casa e video di danza online. Per continuare ...

Read More »

Stéphane Fournial: un messaggio di speranza malgrado le difficoltà del momento

Stéphane FournialDirettore della Scuola di Ballo del Real Teatro San Carlo di Napoli Stéphane Fournial, Direttore della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, lancia un messaggio di speranza a tutti i suoi allievi in questo momento di estrema difficoltà. In questi giorni i miei allievi mi hanno commosso, inviandomi testimonianza di come la loro passione per la danza continui, malgrado le difficoltà del momento. Ho montato questo video che racchiude i loro sforzi senza mai perdere il sorriso in questo periodo di quarantena per portare, con la nostra accademia, un messaggio di speranza, di gioia e di volontà, un esempio di vita in questo periodo surreale e difficile per tutti noi. Ai miei allievi rivolgo tutti i miei pensieri e un messaggio speciale: voglio dirvi che nonostante questa situazione, fatta di privazione, sia sicuramente frustrante per ciascuno di voi, io vi sono vicino e mi proietto già nel prossimo futuro. Quest’esperienza,  ahimè  difficile,  deve  essere  un  momento  particolare  per  tutti,  per  capire realmente quali sono i valori, quali sono realmente i propri desideri. Dico che bisogna tornare ad essere autentici, unici nel nostro essere, anche se questo significa essere diversi dagli altri o dai modelli che la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi