Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 156)

Redattori

In anteprima italiana a Cremona l’intenso Ballade – Preghiera profana di Susanna Beltrami

Il 1 aprile 2019 il Teatro Ponchielli di Cremona ospita la Compagnia Susanna Beltrami con l’anteprima italiana di Ballade – Preghiera profana, coreografia Susanna Beltrami, musiche originali eseguite dal vivo da Cesare Picco. Produzione Associazione ContART|DANCEHAUSpiù / MILANOLTRE, con il sostegno di NEXT – laboratorio delle Idee 2018 e Teatro Ponchielli. Liberamente ispirato a La nuit juste avant les forets del drammaturgo e regista francese Bernard Marie Koltès, Ballade – Preghiera profana racconta un vagabondaggio solitario nel degrado del suburbio cittadino, un viaggio tra gli esclusi, relegati ai margini della società, spazio che i negletti stessi hanno scelto e abbracciato, da cui non trovano e forse nemmeno cercano una via d’uscita. Il lavoro, profondo, originale e realistico, è accompagnato dalle note originali del compositore e concertista di fama internazionale Picco che, insieme agli straordinari interpreti e alla narrazione eseguita dal danzatore, performer e musicista Claudio Santarelli, dà vita a una coinvolgente contaminazione tra suono, gesto, emozioni e danza. ORARI & INFO 1 aprile 2019, ore 21.00 Teatro Ponchielli Corso Vittorio Emanuele II, 52 26100 Cremona CR Telefono: +39 0372.022010 E-mail: info@teatroponchielli.it. Stefania Napoli www.giornaledelladanza.com

Read More »

Al Teatro Duse “Tutu”, spettacolo cult dei Chicos Mambo

Ironia e poesia per una danza sofisticata e visionaria. Cresce l’attesa per i Chicos Mambo, compagnia nata nel 1994 a Barcellona da un’idea del coreografo Philippe Lafeuille, che sabato 30 marzo alle 21 porterà sul palco del Teatro di Bologna Tutu. Lo spettacolo, creato nel 2014 per celebrare il ventennale della compagnia, è diventato talmente popolare e richiesto che è ormai un cult. Tutu rappresenta una hit della produzione della compagna catalana, pluripremiata dalla critica. Il gruppo riunisce attualmente sei straordinari danzatori, versatili e tecnicamente agguerriti. Replicato ininterrottamente per sei mesi al Bobino di Parigi, Tutu è un omaggio alla danza di cui il celebre costume è ormai un’icona. Con i Chicos Mambo, però, il gonnellino di tulle si trasforma e diventa una sorta di piumino in cui i ballerini scompaiono, o l’abito di una figurina da carillon che gira inesorabilmente su se stessa, o ancora, un incredibile piumaggio, quello dei mitici uccelli del ‘Lago dei cigni’, che trasformano la loro danza cronometrica in un divertentissimo contest hip hop. In Tutu si attraversano tutti i generi: oltre al balletto classico, ci sono le sfilate interminabili su antiche canzoni da grammofono, tipiche delle creazioni di Pina Bausch, le ‘moine’ delle strabilianti ginnaste olimpioniche e gli assoli espressivi di ...

Read More »

Gioco di forme ed equilibri con il sorprendente “Phasmes” di Fanny Soriano

Il 28 marzo 2019, al Teatro Diego Fabbri di Forlì sarà in scena la Compagnia Libertivore/Fanny Soriano con Phasmes, regia e coreografia Fanny Soriano, musiche Thomas Barriere, interpreti Voleak Ung e Vincent Briere. Coproduzione Archaos, National Circus Arts Centre, Le Merlan, National Theatre  La Passerelle, Friche la Belle de Mai e Teatro Arts Centre (Marsiglia, Francia), e National Theatre (Gap, Francia). Con il sostegno di Le Théâtre du Merlan, Teatro Nazionale di Marsiglia all’interno del programma La Ruche. Creata nel 2005 da Soriano, danzatrice e acrobata laureata presso il National Circus Arts Centre, e Jules Beckman, musicista e performer multidisciplinare, Libertivore realizza opere trasversali basate sull’improvvisazione, coniugando la realtà della società umana e della natura a un mondo immaginario e poetico. Phasmes è stato presentato in anteprima nel febbraio 2017 alla Biennale Internazionale delle Arti Circensi del Théâtre du Merlan, riscuotendo grande successo da parte di critica e pubblico. Il lavoro ruota appunto attorno al rapporto tra uomo e natura, reinventato inserendo due individui urbani in un ambiente che richiama una foresta. Spinti dai loro desideri e dalla loro curiosità, gli interpreti esplorano e raccontano un universo di illusioni ottiche ed emotive, attraverso l’uso di nuovi e vivaci linguaggi acrobatici. ...

Read More »

Il Balletto Teatro di Torino in scena a Heerlen, Olanda, per lo Schrittmacher Festival

Il prossimo 3 aprile il Balletto Teatro di Torino sarà a Heerlen, in Olanda per lo Schrittmacher Festival. L’invito alla formazione torinese fondata da Loredana Furno e diretta oggi da Viola Scaglione arriva da uno dei più attivi festival dell’Olanda che ospita in questa edizione alcune delle più prestigiose compagnie internazionali, tra cui Dada Masilo con la sua compagnia, la Batsheva Dance Company – The Young Ensemble, l’NDT 1, la Sao Paulo Compagnia de Danca, la Carolyn Carlson Company, Yin Yue Dance Company e tra le italiane, la Spellbound Contemporary e il Balletto di Roma. La Compagnia torinese presenterà “DOCUMENT”, un lavoro firmato da due artisti assai noti nel mondo del contemporaneo, gli olandesi Ivgi&Greben che proprio in questi giorni stanno lavorando alla produzione negli studi torinesi del BTT. Tra gli autori che firmano la produzione da segnalare la presenza del light designer Yaron Abulafia. Ancora in programma, in un coinvolgente crescendo di leggerezza e ironia TIMELINE e BALERA, due creazioni per il BTT del 2018, firmate rispettivamente da Ella Rothschild e Andrea Costanzo Martini, due artisti di area israeliana, che hanno scelto di condividere alcuni momenti di creatività con la storica Compagnia torinese. DOCUMENT sarà presentato a Torino, grazie ...

Read More »

GD Web TV: Serata Philip Glass – Teatro dell’Opera di Roma

In questo video, realizzato da Maxim Derevianko, si possono ammirare le prove dello spettacolo – serata Philip Glass, in scena al Teatro dell’Opera di Roma dal 29 marzo al 2 aprile. Verranno presentate le pièce Hearts and Arrows di Benjamin Millepied, Glass Pieces di Jerome Robbins e la crezione Nuit Blanche di Sebastien Bertaud con Eleonora Abbagnato e Friedmann Vogel, con i costumi di Maria Grazia Chiuri, Christian Dior Couture.     www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Prosegue il tour di “Bach Project” dell’ensemble Aterballetto

La Stagione Danza del Teatro Municipale di Piacenza prosegue domenica 24 marzo alle ore 16con Bach Projectdi Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, nuova creazione con musica eseguita dal vivo dall’ensemble Sentieri Selvaggi, prodotta con Torinodanza Festival/ Teatro Stabile di Torino–Teatro Nazionale, MITO SettembreMusica, Les Halles de Schaerbeek – Bruxelles, Fondazione per la Cultura Torino, Fondazione I Pomeriggi Musicali e MILANoLTRE festival.Per la prima volta, la produzione di Bach Projectha coinvolto anche i sei teatri di tradizione dell’Emilia-Romagna: Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Fondazione Ravenna Manifestazioni, con il patrocinio del Comune di Carpi. Lo spettacolo è un dittico, composto dalle coreografie Sarabande e Domus Aurea, che ruota intorno alla musica di Bach. Dopo il progetto di Aterballetto dedicato al rapporto con arte e fotografia (In/Finito), e dopo la Tempesta che segna un avvicinamento al mondo del teatro, il Bach Project propone una tappa importante nell’esplorazione della relazione tra danza e musica, tra composizione classica e sua ricreazione contemporanea. Bach Project nasce dalla volontà di dare spazio sia ai maestri riconosciuti che ai giovani talenti, ma anche di tornare a presentare un pezzo con musica dal vivo. Una nuova creazione, Domus Aurea, ispirata alle musiche di Johann Sebastian Bach, è stata affidata a Diego Tortelli: il giovane ...

Read More »

Il desiderio, il corpo e la sua necessità di trasformazione in “P!nk Elephant” di Siro Guglielmi

Il 24 marzo 2019, all’interno di Festival FOG Triennale Milano Performing Arts 2019, DID Studio di Milano ospita P!nk Elephant, coreografia e performance Siro Guglielmi, musica Alessio Zini e Cristiano de Palo. Con il sostegno di CSC Centro per la Scena Contemporanea, Zebra Cultural Zo. Considerato una giovane promessa della coreografia italiana, Guglielmi si forma come danzatore presso la Scuola del Balletto di Toscana, danza per le compagnie Junior Balletto di Toscana, Balletto di Roma, DanceCyprus, per il teatro Maggio Musicale Fiorentino, e collabora con il coreografo israeliano Itamar Serussi Sahar. La sua prima creazione P!nk Elephant è stata presentata in numerosi festival come Opera Estate Festival Veneto, Interplay Torino, Bolzano Danza, Giovane Danza D’Autore, ed è stata selezionata e promossa dalla rete italiana Anticorpi XL. Il lavoro è caratterizzato da un linguaggio schematico e insieme ricco di movenze essenziali, e spiega come il desiderio costituisca la spinta al raggiungimento dell’oggetto anelato, un’energia che sprona l’uomo all’azione e al movimento, in una coreografia che disorienta e sorprende lo spettatore con improvvisi cambiamenti di stile e codici comunicativi, espressioni di un corpo in continua e incessante necessità di trasformazione. ORARI & INFO 24 marzo 2019, ore 20.00 DID Studio Via Procaccini, ...

Read More »

Emozione, pathos e fusione di linguaggi artistici nell’intenso “Giselle” di Dada Masilo

Il 22 marzo 2019, il Teatro Storchi di Modena ospita la Compagnia Dada Masilo / Dance Factory con Giselle, coreografia di Dada Masilo, musiche di Philip Miller, su commissione di The Joyce Theater, Stephen and Cathy Weinroth Fund for New Work, the Hopkins Center, Dartmouth College, la Biennale de la danse de Lyon 2018, Sadler’s Wells, con il sostegno di La Batie-Festival de Geneve e Samro Foundation. Eclettica danzatrice e coreografa sudafricana formatasi in Belgio con Anne Teresa de Keersmaeker, e vincitrice nel 2008 dello Standard Bank Young Artist Award for Dance, Dada Masilo rappresenta una delle proposte più interessanti e innovative della danza contemporanea internazionale. Costante del suo percorso artistico e del suo successo è la personale e originale rivisitazione dei classici di repertorio, che le ha permesso di conquistare l’attenzione e il favore del pubblico di tutto il mondo. Con Giselle, creazione del 2017, l’artista propone una visione assolutamente inedita del balletto classico, attingendo con fierezza e orgoglio alle proprie radici, colpendo l’immaginario e la sensibilità degli spettatori grazie alla fusione di linguaggi artistici differenti, contemporaneo, classico e danza tradizionale africana. Undici straordinari danzatori in scena insieme alla stessa Masilo danno vita a una pièce energetica e struggente, ...

Read More »

La Performance art dei Blue Man Group in scena a Milano e Firenze

Contaminazione tra arte, musica, percussioni, tecnologia d’avanguardia, design e registro comico: torna Blue Man Group, presentato in Italia da Show Bees. Le performances del trio si caratterizzano attraverso il ludico, l’ironia, la fantasia e meccanismi di scambio reciproco tra performers e pubblico come autentica espressione artistica contemporanea. Il gesto teatrale, fondamentale, insieme all’aspetto musicale e all’arte del corpo, è perfettamente in grado di sopperire alla mancanza di linguaggio verbale, traducendosi in linguaggio universale comprensibile da chiunque, privo di confini fisici, senza distinzione di razza e di età. Al centro le joie de vivre, l’interazione tra persone dove ogni diversità è percepita e l’euforia, simboleggiata da esplosioni di colore attraverso il quale Blue Man Group inneggia alla gioia, cattura l’occhio di chi guarda, ne estrapola l’empatia, portando il pubblico a sentirsi parte viva: ogni colore è visibile, ogni suono è udito. Il fantastico mondo di Blue Man Group è in continuo movimento, cambia velocemente, trasformando ogni scena in una sorpresa inaspettata. Nato dalla mente di tre studenti americani (Matt Goldman, Phil Stanton e Chris Wink) nel fervore culturale della New York degli anni ’80, Blue Man Group, è cresciuto a dismisura trasformandosi in un collettivo di artisti e diventando un cult ...

Read More »

GD Web TV: A Midsummer Night’s Dream – Miami City Ballet

Il Miami City Ballet presenta la sua rivisitazione della pièce di Balanchine A Midsummer Night’s Dream – ambientato come un’indimenticabile fantasia sottomarina ispirata a Miami! Uno spettacolo sotto l’oceano con i bravissimi danzatori dell’ensemble Miami City Ballet e le musiche di Mendelssohn. Live con l’orchestra.  In scena a Miami, Ft. Lauderdale e West Palm, fino al 14 aprile.     www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi