Il 16 e il 17 marzo 2019, al Teatro Apollo di Lecce andrà in scena il prestigioso Balletto del Sud con Progetto Leonardo Da Vinci: l’uomo, il corpo, l’azione, regia e coreografia di Fredy Franzutti, musiche di Ottorino Respighi, Michael Nyman, Saverio Mercadante, Giacomo Puccini, Peter Gabriel, Antonio Vivaldi, Richard Strauss, Samuel Barber e Felix Mendelssohn, interventi flauto di Giorgia Santoro. Interpreti Nuria Salado Fustè, Alessandro De Ceglia, Carlos Montalvan, Alexander Yakovlev, e i Solisti e il Corpo di ballo del Balletto del Sud, con la partecipazione straordinaria di Ugo Pagliai nel ruolo di Giorgio Vasari. Nel cinquecentesimo anniversario della morte del più geniale artista e scienziato italiano, il Balletto del Sud di Franzutti rende omaggio al talento di Leonardo da Vinci con una performance straordinaria che coniuga sapientemente i differenti linguaggi della comunicazione, gesto, voce e immagini per raccontare il corpo umano, elemento centrale degli studi Vinciani. I danzatori sul palcoscenico ripropongono le opere di da Vinci, in una minuziosa ricerca che mixa danza, testi del Vasari (pittore, architetto, storico dell’arte e biografo di Leonardo), e scritti dello stesso scienziato, accompagnata da suggestive musiche dell’epoca e brani più recenti. Ne nasce uno spettacolo innovativo, emozionante e coinvolgente che esprime appieno lo ...
Read More »Redattori
“Dancers in concert”: Gaga Simphony Orchestra in scena con uno spettacolo symphonic-pop
Eccezionale debutto a Milano per la Gaga Symphony Orchestra, ensemble orchestrale assolutamente unico nel suo genere che martedì 14 maggio alle ore 21 porta sulle scene del Teatro Dal Verme uno spettacolo imperdibile dall’inconfondibile sapore symphonic-pop: DANCERS IN CONCERT. Sul palco oltre 60 giovani musicisti, tutti rigorosamente under 30, guidati dalla frizzante bacchetta di Simone Tonin (classe 1992) propongono una nuova lettura in chiave sinfonica delle hit pop/rock più belle di sempre, oltre alle ultime novità discografiche che stanno facendo impazzire le classifiche in Italia e in tutto il mondo. E non solo: QUEEN, MAHMOOD, AC/DC, MINA, STEVE AOKI, BILLIE EILISH, POOH, GUNS N’ ROSES, ELVIS, AEROSMITH, ARIANA GRANDE, FRANCESCO DE GREGORI, LED ZEPPELIN, BASTILLE, GIORGIA, BON JOVI, ROSSINI, KISS, CLAUDIO BAGLIONI, CELINE DION, CRISTINA D’AVENA sono alcuni dei nomi che affollano la scaletta della serata. Per DANCERS IN CONCERT la Gaga Symphony Orchestra ha infatti pensato come accontentare tutti i gusti, spaziando dalla canzone italiana ai miti del rock, dalle sigle dei cartoon anni Ottanta e Novanta al grande repertorio operistico e sinfonico, dalle canzoni d’amore che hanno fatto la storia ai successi discografici del momento. Ad arricchire il già variegato programma musicale le performance di altissimo livello dei danzatori provenienti da uno dei più prestigiosi corpi di ballo al mondo, il Teatro alla Scala di Milano. I Primi ballerini Virna Toppi e Claudio Coviello ed i Solisti Vittoria ...
Read More »Le diverse e appassionanti visioni della realtà in “Duetto in ascolto” di Camilla Monga e Zeno Baldi
Il 14 marzo 2019, al Teatro Grande di Brescia sarà in scena Duetto in ascolto, concept e coreografia Camilla Monga, musica Zeno Baldi, produzione Fondazione Atlantide Teatro Nuovo di Verona – Art Theater Verona, con il supporto di Colorificio Kroen, VAN Associazione Culturale. A cura di Simone Azzoni. Diplomata alla Performing Arts Research and Training Studios (PARTS) Academy di Bruxelles, dove approfondisce la sua ricerca con artisti del calibro di Anne Teresa de Keersmaeker, Bojana Cvejić e Alain Franco, Monga collabora con il compositore, performer e sound designer Baldi, dando vita a performance audiovisive, in cui ogni stimolo visivo e uditivo viene tradotto in suono puro. In Duetto in ascolto, i movimenti della giovane danzatrice e le note del musicista si fondono in una molteplicità di immagini che si delineano via via più nitidamente, creando forme dinamiche che ingannano lo spazio e il tempo. Ne nasce un ipnotico gioco di specchi che stimola lo spettatore a non fossilizzarsi su un’unica visione della realtà, perché della stessa esistono svariati e appassionanti punti di vista. ORARI & INFO 14 marzo 2019, ore 20.30 Teatro Grande – Salone delle Scenografie C.so Zanardelli, 9/a 25121 Brescia BS Telefono: +39 030 297 9311 E-mail: biglietteria@teatrogrande.it Stefania Napoli ...
Read More »Virgilio Sieni rilegge un capolavoro del ‘900 nell’intenso e originale “Petruška”
Dal 12 al 14 marzo 2019, il Teatro San Ferdinando di Napoli ospita la Compagnia Virgilio Sieni con Petruška, concept e coreografia Virgilio Sieni, musiche di Igor Stravinskij e Giacinto Scelsi, interpreti Jari Boldrini, Ramona Caia, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Andrea Palumbo, produzione Teatro Comunale di Bologna. Con Petruška, il noto e apprezzato coreografo fiorentino rilegge il balletto in quattro scene ideato dal coreografo Michel Fokine per i Ballets Russes, sulle note del capolavoro composto fra il 1910 e il 1911 da Stravinskij, ispirato alla famosa marionetta del teatro popolare russo, corpo di segatura e testa di legno, che prende vita e riesce a provare sentimenti. La creazione prende spunto dalla relazione tra burattino e tragedia per raccontare come Petruška sia tutto e il suo contrario, marionetta che non è una marionetta, essere umano incredibilmente disumano, che attraversa con leggerezza e trasparenza due mondi antitetici, l’animato e l’inanimato. In bilico tra dramma e gioco, Petruška si identifica in ognuno dei performer, si moltiplica e si esprime in una danza carica di gestualità, piani e prospettive differenti. I sei interpreti, nessuno dei quali è protagonista assoluto, danzano dietro veli animati dai movimenti dei loro corpi, riempiendo lo spazio scenico ...
Read More »“Glo”: Lost Movement e le storie tradotte in danza contemporanea
Nuova produzione della compagnia LOST MOVEMENT, in scena a Milano il prossimo 9 marzo, Glo è uno spettacolo di danza contemporanea con coreografie di Nicolò Abbattista e drammaturgia di Christian Consalvo. La compagnia è nata nel 2018 con il sostegno di OPLAS Centro Regionale Danza Umbria, TheWorkRoom, Fattoria Vittadini e Fondazione Milano. GLO è il racconto di storie, tutte uguali e tutte diverse. Un calarsi dentro un caleidoscopio dove le immagini vorticano, colorate, per trasformare i gesti in emozioni. Per raccontare di persone, che si amano e che si desiderano. Donne, uomini, transgender, che hanno scelto sé stessi e la propria verità. È qui che un ritmo postmoderno incontra il cha cha, passa per gli anni Ottanta, scivola su note elettroniche e partiture classiche, e dipinge sulla scena il mondo LGBTQI con le sue sfumature: un mondo che si regge su punte di eccentricità, coraggio, noia, libertà, trucco, trasgressioni, tenerezza, amori profondi, ma anche di angoli bui dove nascondersi, di paura e di follia. Tra gli interpreti dello spettacolo: Susanna Pieri, Chiara Borghini, Samuele Arisci, Salvatore Sciancalepore, Martina Zanardi e Giovanni Careccia. ORARI & INFO 9 Marzo ore 21.00 Teatro Pimoff Via Selvanesco, 75 Milano info@pimoff.it Tel. 02 54102612 www.giornaledelladanza.com
Read More »Paul Taylor Dance Company a Brescia con l’imperdibile “Celebration Tour”
Il 7 marzo 2019, il Teatro Grande di Brescia ospita la prestigiosa Paul Taylor Dance Company con il Paul Taylor Dance Company – Celebration Tour 2019, trascinante trittico di emozionanti coreografie, Aureole creata nel 1962 su musica di Georg Friedrich Händel, Esplanade, prima rappresentazione 1975, nata su musica di musica di Johann Sebastian Bach, e Promethean Fire del 2002, sempre su musica di Bach, orchestrata dal Maestro Leopold Stokowski. Fondata a New York nel 1954 da Paul Taylor, icona della modern dance, in sessantacinque anni di attività la Compagnia ha annoverato tra i suoi danzatori artisti del calibro di Twyla Tharp, David Parsons, Laura Dean, Dan Wagoner, Elizabeth Keen, Christopher Gillis, Senta Driver, Amy Marshall e Lila York, e ha calcato i palcoscenici di oltre cinquecento teatri in sessantaquattro Paesi del mondo. Ora diretta da Michael Novak, si compone di diciannove giovani e talentuosi danzatori, impegnati nell’impedibile tour che include i successi più rappresentativi della compagnia dagli anni ’60 a oggi, piena espressione dell’essenza poetica e stilistica del grande coreografo statunitense venuto improvvisamente a mancare la scorsa estate. ORARI & INFO 7 marzo 2019, ore 20.30 Teatro Grande C.so Zanardelli, 9/a 25121 Brescia BS Telefono: +39 030 297 9311 E-mail: biglietteria@teatrogrande.it ...
Read More »“Golden Days”: Aterballetto a Livorno per uno spettacolo d’autore
Dopo la tournée in Germania Aterballetto danza Golden Days di Johan Inger a Livorno. Golden Days presenta due opere già note di Johan Inger, Rain Dogs e BLISS, legate tra loro da un breve assolo: Birdland. Rain Dogs e BLISS rappresentano due creazioni distinte, ideate ad anni di distanza l’una dall’altra: lontane sia concettualmente sia coreograficamente, invitano lo spettatore a tuffarsi in due mondi distinti, pur mettendo in scena temi ricorrenti del lavoro di Inger come la perdita, il cambiamento e le loro conseguenze. L’assolo di Birdland rappresenta il fil rouge tra questi due diversi periodi, in una sequenza coraggiosa e ribelle contro la vita che cambia. Il concept alla base della serata, l’elemento che funge da collante, è ovviamente la colonna sonora: Tom Waits, Patti Smith e Keith Jarrett. Con la loro musica e la loro arte, questi artisti hanno influenzato e contribuito al cambiamento di un’intera generazione. Tutta l’opera è pervasa da un sentore di storia, nostalgia, un luogo del passato che sembrava essere (almeno a guardarlo con gli occhi di oggi) semplice e libero. ORARI & INFO 6 marzo ore 21.00 Teatro Goldoni via Carlo Goldoni, 83 Livorno aterballetto.it www.giornaledelladanza.com Foto di Nadir Bonazzi
Read More »GD Web TV: Mark Morris Dance Group – Pepperland
Il leggendario coreografo americano Mark Morris rivela, in questo video pubblicato sul canale youtube del Sadler’s Wells gli elementi su cui si è ispirato per creare il suo ultimo capolavoro, Pepperland, in scena proprio al Sadler’s Wells dal 20 al 23 marzo. www.giornaledelladanza.com
Read More »Le giovani promesse del Balletto di Verona a Chioggia con un emozionante dittico
Il 3 marzo 2019, l’Auditorium S. Nicolò di Chioggia (VE) ospiterà la Compagnia Junior del Balletto di Verona con uno straordinario dittico, Paquita, coreografia originale di Marius Petipa, su musiche di Ludwig Minkus e Masquerade, di Eriberto Verardi e Anna Guetsman, su musica di Aram Khachaturian. La Compagnia Junior nasce come naturale evoluzione dei corsi professionali della nota e apprezzata Scuola veronese, al fine di avviare gli allievi più dotati e meritevoli a una seria e duratura carriera professionistica. Il repertorio spazia dal classico al neoclassico e le svariate produzioni rappresentate dal 2014 nei teatri italiani hanno conseguito grande successo di critica e pubblico, anche grazie alla collaborazione con numerosi e affermati artisti, i primi ballerini provenienti da Scala di Milano, Teatro dell’Opera di Vienna, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro San Carlo di Napoli e molti altri. Con Paquita e Masquerade, Balletto di Verona accompagna lo spettatore nel mondo elegante e raffinato di grandi autori e coreografi classici, in uno spettacolo emozionante, di elevato livello tecnico e artistico, a dimostrazione dell’intenso lavoro, della passione e del talento di tante giovani promesse della danza. ORARI & INFO 3 marzo 2019, ore 17.30 Auditorium S. Nicolò Calle San Nicolo’ 30015 Chioggia (VE) ...
Read More »“We will rock you” arriva al Teatro Brancaccio di Roma
Dopo la vittoria ai Golden Globe e agli Oscar 2019 (“Bohemian Rhapsody” si è aggiudicato ben 4 statuette), continua il clamoroso successo nei teatri della nuova produzione italiana di We Will Rock You. Partito da Civitanova Marche il 20 ottobre e dopo 35 repliche, il tour del musical tra i più rappresentati al mondo, con oltre 8 milioni di spettatori, 2700 performance e 12 anni consecutivi di repliche a Londra, arriva finalmente a Roma. Fino al 3 marzo il Teatro Brancaccio si infiammerà al ritmo di 20 dei più grandi successi dei Queen, per oltre due ore e mezza di spettacolo. We Will Rock You è stato prodotto nella versione originale da Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May. In Italia, grazie soprattutto al lavoro e alla credibilità della Barley Arts, il musical, dopo il grande successo della sua prima edizione nel 2009, è stato riproposto in una nuovissima produzione – messa in scena da un nuovo cast e concepita appositamente per il nostro Paese da Claudio Trotta. Il tour italiano proseguirà per tutto il 2019. Dopo Roma sarà in scena a Napoli (il 5 marzo, Teatro Augusteo), Catanzaro (il 9 marzo, Teatro Politeama), Reggio Calabria (l’11 marzo, Teatro Cilea), Catania, (il 13 marzo, Teatro Metropolitan), Bari (il 16 e il 17 marzo, Teatro Team), Firenze (dal 22 al 24 marzo, Teatro Verdi), Padova (29 marzo, Gran Teatro Geox), Torino ...
Read More »