Alessandra Ferri e Federico Bonelli provano il balletto Woolf Works con Wayne McGregor, creato sul romanzo di Virginia Woolf. www.giornaledelladanza.com
Read More »Redattori
Emozioni, ricordi, personaggi e coreografi: intervista a Silvia Azzoni
Silvia Azzoni è nata a Torino, città in cui ha studiato danza alla “Baletna Skola” e in seguito presso la “Scuola del Balletto di Amburgo” con gli insegnanti Dragica Zach, Marianne Kruuse, Ilse Wiedmann e Kevin Haigen. Nel 1993 entra a far parte del “Balletto di Amburgo”, nel 1996 viene nominata Solista e nel 2001 Prima Ballerina. Il suo repertorio include i ruoli principali in balletti creati da John Neumeier: Pallas Athena and Nausikaa (Odyssey), Chloe (Daphnis and Chloe), Ballerina (Petrushka), Helena (Sogno di una notte di mezza estate), Marguerite e Manon Lescaut (La Signora delle Camelie), Giulietta (Romeo e Giulietta), Aurora, La fata buona e la Principessa Florine (La Bella addormentata), Marie, (Lo Schiaccianoci), Cenerentola e una Sorellastra (A Cinderella Story), Giselle, Elaine (La Saga di re Artù), Rosalind (Come vi piace), Romola Nijinsky (Nijinsky), Constanze Weber (Windows on Mozart) e Nina Saretschnaja (Il gabbiano), Préludes CV, Morte a Venezia, il Messia, Nocturnes da “Songs of the Night”, Winterreise e Oratorio di Natale. Il suo repertorio include anche i ruoli nei balletti di Frederick Ashton, George Balanchine, Mats Ek, Christopher Wheeldon e Jiri Bubenicek. Come ballerina ospite si è esibita a Monaco di Baviera, Mosca, Milano, Tokyo, Varsavia, Vienna, ...
Read More »GD Web TV: Il lago dei cigni/Swan Lake – Teatro alla Scala
Il lago dei cigni/Swan Lake, messa in scena e integrazioni coreografiche a cura di Alexei Ratmansky, è la pièce attualmente in calendario al Teatro alla Scala. Ecco una piccola parte, pubblicata sul canale ufficiale youtube dell’ente lirico. www.giornaledelladanza.com
Read More »Best of…Dentro la Danza: febbraio/marzo – aprile 2016
Continuiamo in questi giorni difficili la nostra carrellata di notizie dalla stagione 2015/2016, rinfrancando lo spirito con qualche bella notizia da questo anno 2016… BENVENUTA! Come prima notizia di questa rubrica non potevamo non fare lecongratulazioni ai neo genitori Kledi Kadiu e Charlotte Lazzari, danzatore e coreografo lui, e ballerina di origine francese lei. Lo stesso Kledi aveva dato la notizia della gravidanza della compagna lo scorso agosto, e da neo papà è stato lui stesso a postare sui social, il 12 gennaio scorso, la prima foto della piccola Léa. Chissà, magari tra qualche anno qui a Dentro la Danza parleremo di una étoile di nome Léa..? (n.b.: per rispetto alla privacy della neonata, pubblichiamo la foto tagliata. Per vedere la piccola, basta sbirciare sulla pagina ufficiale di Kledi stesso). MISTY PRESIDENT Periodo intenso per la ballerina Misty Copeland, ormai simbolo di una generazione che vuole l’uguaglianza su e giù dal palco. Oltre agli impegni in teatro, Misty ha partecipato a una conversazione con il Presidente Obama riguardo le discriminazioni, l’immagine esteriore e il duro lavoro che li ha portati a rompere le barriere di istituzioni particolarmente tradizionaliste. Ma hanno scoperto di avere in comune anche il fatto di essere stati ...
Read More »Amici 15, Alessio La Padula: “Questo talent mi ha liberato dalle paure che avevo” [ESCLUSIVA]
Alessio La Padula è stato il quinto eliminato del serale di Amici 15. Il ballerino ci ha parlato della sua esperienza nel talent show di Canale 5, dello stage di tre settimane che farà nella Parsons Dance con sede a New York e della possibilità di far parte del corpo di ballo del prossimo tour di Emma Marrone. Sappiamo che hai appena fatto un tatuaggio… Sì, si tratta di un occhio con una pupilla rosso fuoco disegnato dietro al collo, sopra alla croce che già avevo. L’ho fatto come ricordo dell’esperienza ad Amici che mi ha insegnato davvero tanto. È stato un dolore pazzesco (ride, ndr) perché sono stato sotto le mani del tatuatore per un’ora e mezza circa. Se dovessi fare un punto della situazione sul tuo percorso ad Amici? Sono cresciuto tanto. Nella danza giorno per giorno ho messo me stesso al cento per cento. Sono arrivato come un ballerino classico e neo-classico, poi grazie a tutti i professori ho imparato anche altri stili. Inoltre sono cambiato a livello personale ed era ciò che mi serviva. Prima ero un’altra persona. Ero timido, chiuso e non parlavo con nessuno. Amici mi ha liberato dalle paure che avevo prima. Ha aperto il lucchetto della mia ...
Read More »GD Web TV: “Blake Works I”
Blake Works I è la prima pièce nata dalla collaborazione tra il coreografo William Forsythe e James Blake, stella in ascesa della musica elettronica britannica. Questa opera si può ammirare fino al 6 luglio a Palais Garnier e, dopo la pausa estiva, dal 26 settembre al 9 ottobre. www.giornaledelladanza.com Foto di Ann Ray
Read More »Emozione, movimento e vibrazioni con l’inaspettato Tre di Ohad Naharin
Il 6 settembre 2016, il Teatro Regio di Torino ospita la compagnia di danza contemporanea israeliana Batsheva Dance Company, che presenta tre opere riunite in un unico spettacolo dal titolo Tre, coreografia di Ohad Naharin, su musiche di Johann Sebastian Bach (per l’opera Bellus), Brian Eno e Neroli (per Humus), Chari Chari, Kid 606, Rayon, AGF, Fennesz, Kaho Naa..Pyar Hai, Seefeel, The Beach Boys (per Secus). Batsheva Dance Company è considerata una delle più importanti compagnie di danza contemporanea del mondo, e con Batsheva – The Young Ensemble si compone di 34 ballerini provenienti da diverse parti del mondo. Naharin, ritenuto uno dei coreografi contemporanei più rilevanti nel panorama internazionale, assume il ruolo di direttore artistico nel 1990, guidando la compagnia in una nuova era, grazie alla sua visione innovativa della danza e ad uno stile coreografico rivoluzionario basato sulla cosiddetta tecnica Gaga, una sorta di ritorno all’origine del movimento, che parte dalla comprensione del corpo e dei suoi limiti al fine di superarli, creando una qualità di movimento di rara bellezza, che ritroviamo nel trittico, creato nel 2005. In Bellus, l’intera compagnia crea una sinfonia umana sulle Variazioni Goldberg di Bach eseguite da Glenn Gould, articolando una serie di ...
Read More »Una nuova stagione…intervista a Giorgia Nardin
Il nome di Giorgia Nardin non è nuovo alle scene italiane contemporanee: giovane coreografa di talento, ha partecipato a diversi progetti europei, si è fatta notare a più premi italiani, e con il suo lavoro All dressed up with nowhere to go è stata selezionata anche dai network della NID Platform e da Aerowaves. A suo agio sulla scena internazionale, in questi mesi ha lavorato al centro coreografico di Amburgo, il K3 Zentrum für Choreographie, per il nuovo lavoro intitolato Season, che debutterà, proprio ad Amburgo, il 17 marzo prossimo e resterà in scena anche il 18 e 19 marzo, e che è sostenuto da K3 – Zentrum für Choreographie Tanzplan Hamburg, CSC Centro per la Scena Contemporanea, Associazione Culturale VAN, TanzHaus Zürich. Abbiamo raggiunto Giorgia Nardin proprio nel periodo di prova, per conoscerla meglio come coreografa e per farci raccontare questo nuovo progetto, che potremo vedere in Italia in anteprima a Kilowatt Festival il 16 luglio e in prima nazionale a Operaestate Festival – Bmotion il 28 agosto. Come sei arrivata alla danza contemporanea? Il mio percorso è stato piuttosto tradizionale: ho iniziato a studiare danza classica quand’ero molto piccola e ho proseguito trasferendomi in Inghilterra, alla Northern School ...
Read More »GD Web TV: Elena Lobsanova – The National Ballet of Canada
Elena Lobsanova, nata a Mosca, è Principal al National Ballet of Canada dal 2015. Conosciamola in questo breve video pubblicato proprio dalla Compagnia canadese. www.giornaledelladanza.com Foto di Dan Tarzan
Read More »GD Web TV: “Jewels” – Staatsballett Berlin
Jewels è una delle pietre miliari della danza: coreografia realizzata dal Maestro George Balanchine, viene spesso riproposta dalle compagnie più importanti del mondo. In questo video possiamo ammirare l’ensemble tedesca Staatsballett Berlin che, qualche settimana, ha portato sul palco le meraviglie balanchiniane. www.giornaledelladanza.com
Read More »