Torna per la seconda edizione la rassegna di film “che incontrano le espressioni del corpo”: la rassegna Cinemaèdanza organizzata a Cortona dall’Associazione Sosta Palmizi e curata da Silvia Taborelli e Raffaella Giordano, che si apre il 29 luglio e continua fino a inverno inoltrato, con quattro appuntamenti di danza al cinema da segnare in agenda, per quattro appuntamenti che, secondo la stessa dichiarazione di Sosta Palmizi, “rappresentano ulteriori tappe nel variegato mondo della danza e dei suoi confini, con l’obiettivo di raccontare la poesia e la forza comunicativa del movimento attraverso lo schermo.” Apre la rassegna, mercoledì 29 luglio alle 17.00 al centro convegni Sant’Agostino di Cortona, l’anteprima europea del film Miss Hall: making the dance matter, di Greg Vander Veer (del 2014); storia di una donna il cui amore per la danza la portò a combattere i pregiudizi per far emergere come vera arte la danza moderna. Un docu.film che racconta questa donna straordinaria tra immagini d’archivio e interviste ad amici e colleghi, che raccontano il suo passaggio dalla provincia dell’Ohio alla fondazione della sezione danza alla Juilliard School. Mercoledì 26 agosto, al Cinema Eden di Arezzo sarà proiettata la produzione italiana Dancing with Maria di Ivan Gergolet, che vede protagonista ...
Read More »Redattori
Gd Web TV: Francesca Da Rimini
Danzata dai principal dancers del San Francisco Ballet Maria Kochetkova e Joan Boada, Francesca Da Rimini è unà pièce-esperimento: una telecamera controllata roboticamente che “cattura” le movenze dei due ballerini. www.giornaledelladanza.com
Read More »Ad Alghero la danza oltre gli schemi con il Balletto Teatro di Torino
Il 25 luglio 2015, presso lo storico complesso architettonico di Lo Quarter, nel cuore di Alghero (SS) il Balletto Teatro di Torino (BTT) diretto da Loredana Furno, si esibirà con In Chopin, musiche di Fryderyk Chopin, coreografia del danzatore partenopeo e giovane promessa coreografica Marco De Alteriis. L’evento è ospitato all’interno della XXIII edizione del Festival La Notte dei Poeti, una serie di appuntamenti con le stelle della danza e della musica d’autore, che anima le serate sarde dal 1 luglio al 7 agosto 2015. In Chopin parte dall’idea di contrapporre e insieme amalgamare le sonate di un musicista classico per eccellenza, con passi di danza di estrema contemporaneità, affiancando alle note suadenti e melanconiche di Chopin, una tecnica contemporanea incisiva e graffiante, in cui i danzatori accantonano volutamente i canoni noti della danza classica, per esprimersi attraverso una vivace fisicità, facendosi trasportare in una dimensione ideale, che va oltre il rapporto tra l’artista e il suo pubblico. Accanto ai solisti del BTT, De Alteriis sceglie di inserire anche danzatori esterni alla compagnia (come Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta, primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano) e non professionisti, rendendo il palcoscenico un luogo di condivisione dove non contano ...
Read More »Dentro la Danza: COPPIE – PARRUCCHIERA – PRIGIONE? – IL PASSO FALSO!!!
La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. COPPIE L’ambiente tersicoreo si compone sempre più di ballerini che diventano partners tanto sul lavoro quanto nel privato. I nuovi piccioncini sarebbero Natalia Osipova e Sergei Polunin, già insieme nella Giselle scaligera dello scorso aprile. Sembra proprio che i due facciano coppia fissa, in barba a quanti volessero la Osipova ancora amareggiata per la rottura con Ivan Vasiliev. Quest’ultimo, dopo averla lasciata per la collega Maria Vinogradova, è anche convolato a nozze! Saranno fiori d’arancio anche per Natalia e Sergei? PARRUCCHIERA Curiosa rivelazione di una delle star della danza italiana più celebri nel mondo, Carla Fracci. La Gisellona nazionale in una recente intervista, ha stupito tutti rivelando un qualcosa del suo passato che mai era emerso prima. Che la danza non sia stato il suo primo amore è ...
Read More »Mittelfest: la danza tra étoiles e rispetto per l’ambiente
Già in corso da qualche giorno, Mittelfest quest’anno propone degli eventi di danza strettamente legati al territorio, locale e non solo. Oltre all’imperdibile evento Evolution di e con Alessandra Ferri e con Herman Correjo del 25 luglio (alle 22 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine), già questa sera, martedì 21 luglio, dalle 18.30, la danza si legherà alla città invadendo le sue vetrine: è di scena infatti una fase successiva del progetto, iniziato a Bolzano e poi passato a Treviso, Danza in vetrina – tre coreografi per tre negozi, che vede protagonisti tre giovani coreografi invitati a creare per una performance in una vetrina di negozio e poi messi in gara tra loro. A decretare il vincitore il pubblico stesso. Ma il vero evento che si lega anche al tema del festival, Il colore dell’acqua, è il progetto urbano site specific della Compagnia Arearea, articolato in quattro performance costruite per il Pozzo di Callisto, l’Arco Medievale, piazza San Biagio e la chiesa di S. Maria dei Battuti. Ciascun luogo a suo modo è legato a scenari d’acqua che vengono valorizzati anche da una drammaturgia inedita, fatta di corpi sapienti che interagiscono con il pubblico. Le architetture acquatiche scelte come tema ...
Read More »“Teen Dante” il musical ispirato alla Vita Nova di Dante Alighieri
Il debutto è previsto per il primo agosto alle ore 21 a Lugano, dove andrà in scena Teen Dante – Farei parlando innamorar la gente, musical ispirato alla Vita Nova di Dante Alighieri. Lo spettacolo prende spunto da ciò che Alighieri racconta di sé diciottenne e reinterpretando gli episodi biografici per andare oltre la semplice ricostruzione biografica o la sua attualizzazione. Il giovane Dante è visto come un personaggio forte ma instabile, la cui unica ricchezza è un immenso talento di cui egli stesso è conscio. Il suo primo e più importante obiettivo è di raggiungere la stessa fama di Guido Cavalcanti, e per farlo chiede aiuto a Brunetto Latini, che incarna in questa rilettura una sorta di talent scout. Dei molti consigli ricevuti da Brunetto, Dante segue quello di innamorarsi, e lo fa di Beatrice. Un amore impossibile? Forse, però funziona, Dante innamorato scrive il sonetto che conquisterà Cavalcanti. Il Sommo Poeta di esalterà per essere stato accolto nel gruppo di Cavalcanti, Lapo Gianni, Dino Frescobaldi per poi reagire con durezza alle loro offese. Non mancherà il momento della fuga da Firenze dove il poeta tornerà, invocato in sogno da Beatrice, scoprendo finalmente di avere raggiunto il successo. In ...
Read More »GD Web TV: Il mantello di pelle di drago
“Il mantello di pelle di drago”: la pièce danzata da Sabrina Brazzo, in scena questa sera a New York. www.giornaledelladanza.com
Read More »“Roberto Bolle & Friends”: l’étoile continua a stupire
Spettacolo che vince non si cambia. Anzi: si migliora. E si continua a danzare, senza sosta. Roberto Bolle non si ferma e, per la gioia di tutti gli appassionati, continua a portare in giro per l’Italia il suo gala, con amici e grandi ballerini pronti a danzare pièce di repertorio e nuovi pezzi ma soprattutto pronti a deliziare le platee italiane. Partito da Los Angeles il 10 e il 12 luglio, approdato il 18 e il 19 al Teatro Lirico di Cagliari, il tour prosegue all’Arena di Verona e alle Terme di Caracalla di Roma, affiancando le novità del Teatro Ariston di Sanremo e soprattutto il Teatro Grande degli Scavi di Pompei. Un altro Viaggio nella Bellezza del nostro paese raccolto idealmente in un bellissimo libro fotografico in uscita per Rizzoli il 2 aprile che raccoglie alcune delle più belle immagini dell’étoile scaligera – anche Principal Dancer dell’American Ballet di New York – realizzate durante i suoi Gala nei luoghi più suggestivi d’Italia: dal Colosseo, alla Valle dei Templi di Agrigento, dall’Arena di Verona a Piazza del Plebiscito. Apre il volume uno splendido servizio inedito di Fabrizio Ferri che ha immortalato Bolle tra le rovine di Pompei, simbolo della bellezza ...
Read More »“Discoteque Machine” lo show che unisce danza e comicità
Il Teatro Nuovo di Milano dal 27 al 29 luglio ospiterà lo spettacolo Discoteque Machine, un connubio di danza, comicità, improvvisazione e coinvolgimento. Protagonisti dello show sono i Morphs, creature comiche che indossano le “Morphsuits” ovvero delle tute aderenti colorate che coprono corpo e volto e che spersonalizzano completamente l’attore trasformandolo in una moderna maschera della commedia dell’Arte. I Morphs sono strane creature provenienti da un luogo e un tempo lontano. Sono esseri molto semplici, quasi primitivi, ma con un’eccezionale capacità di apprendimento, che permette loro di riproporre immediatamente gesti e movimenti che il pubblico improvvisa. E’ questo infatti uno degli elementi fondamentali dello spettacolo: l’interazione tra il pubblico e gli artisti. Dei piccoli gruppi di sei persone verranno chiamati per ballare all’interno di postazioni fluorescenti disegnate a terra. È proprio seguendo i movimenti delle persone chiamate a diventare protagonisti che i Morphs costruiranno uno show ricco di gag comiche e surreali. Gli spettatori che incontrano sul palco sono per loro materiale prezioso. Con loro giocano e scherzano ma c’è sempre un grande rispetto: tutto ciò che lo spettatore propone è sempre considerato come meraviglioso. Lo spettacolo si sposterà poi ad Edimburgo al Fringe Festival dove rimarrà in scena dal ...
Read More »Alchimia tra danza, musica e poesia a Roma con “Certe Notti” di Aterballetto
Il 23 luglio 2015 al Teatro Villa Pamphili di Roma (RM), torna Aterballetto con uno dei suoi spettacoli più graditi dal pubblico, Certe Notti, coreografia di Mauro Bigonzetti su musiche di Luciano Ligabue, dialoghi tratti dal film Radiofreccia, poesie tratte dal libro Lettere d’amore nel frigo, sempre di Ligabue. Nata nel 2009, l’opera racconta un cammino attraverso la notte, non intesa come scenario tenebroso in cui perdersi, ma al contrario come una forza rigeneratrice, un momento in cui è possibile rivivere fallimenti e successi, dolori e gioie della propria vita, imparando e scegliendo la strada che porta verso la propria realizzazione. Con questo lavoro, Bigonzetti traduce in danza la grinta e la ruvidità dei testi del grande cantautore e rocker emiliano, mettendo in risalto le straordinarie capacità tecniche ed interpretative dei 18 danzatori della compagnia, creando una performance ricca di energia, calore, dal ritmo travolgente, in cui i linguaggi artistici si fondono perfettamente, in una perfetta alchimia tra danza, musica, poesia e video-art. ORARI & INFO 23 luglio 2015, ore 21.30 Teatro Villa Pamphili Via di San Pancrazio 00100 ROMA (RM) Informazioni: Tel. +39 06 0608 E-mail: info@villapamphili.it Stefania Napoli www.giornaledelladanza.com
Read More »