La Compagnia Zappalà Danza festeggia i 25 anni di attività presentando al pubblico il 20 maggio al Teatro Massimo Bellini di Catania, la sua ultima creazione intitolata La Nona, dal caos, il corpo. Su musiche di Ludwig Van Beethoven, sinfonia n°9 op. 125 nella trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt, La Nona si inserisce all’interno di Transiti Humanitatis, di cui già fanno parte le produzioni Invenzioni a tre voci ed Oratorio per Eva. Lo spettacolo rientra anche e all’interno di Twenty five years running, che oltre ad essere il titolo del libro che racchiude i 25 anni di storia della compagnia, è anche il titolo del percorso che accompagnerà l’ensemble siciliano nei prossimi spettacoli. In questa nuova produzione, il coreografo Roberto Zappalà, ancora una volta, prende spunto dal corpo e dalle sue storie per realizzare la coreografia, proponendo una riflessione sulla condizione dell’uomo e sull’umanità in generale. L’umanità che danza nello spettacolo è un‘umanità che si sviluppa da un processo di accumulazione, da un caos primordiale, da una pluralità di intrecci e microstorie conflittuali e “negative”, che sfociano, nella seconda parte, nella pacificazione dell’adagio e nella gioia finale del quarto movimento. In scena, insieme ai due pianisti Luca Ballerini ...
Read More »Redattori
Top Ten – i 10 spettacoli di Maggio consigliati dal giornaledelladanza.com
Paquita – Coreografie Pierre Lacotte – Dal 2 al 16 Maggio al Palais Garnier (Parigi) Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 29 al 31 Maggio al Teatro Bolshoi (Mosca) Billy Elliot – Coreografie di Roberto Croce – Dal 5 al 13 Maggio al Teatro Sistina (Roma) Afternoon of a faun/In the night/Song of the earth – Coreografie Robbins/McMillan – Il 29 Maggio al Royal Opera House (Londra) Certe Notti – Compagnia Aterballetto – Il 26 Maggio al Teatro Valli (Reggio Emilia) Alice in wonderland – Coreografie Septime Webre – Dal 6 al 17 Maggio al The Kennedy Center (Washington) Un ballo in maschera – Coreografie Amedeo Amodio – Dal 19 al 27 Maggio al Teatro Massimo (Palermo) My first ballet: Swan Lake – Coreografie George Williamson – Il 23 Maggio al Curve Theater (Leicester) Thrill of contact – Compagnia Boston Ballet – Dal 14 al 24 Maggio al Boston Opera House (Boston) All Cranko – Compagnia Stuttgart Ballet – Dal 7 al 16 Maggio al Opernhaus (Zurigo) Alessandro Di Giacomo www.giornaledelladanza.com
Read More »Il mondo della danza in lutto per la scomparsa di Maya Plisetskaja
Maya Plisetskaja, stella della danza mondiale, ci ha lasciato ieri stroncata da un infarto. L’étoile si trovava in Germania insieme al marito quando è stata colpita dall’attacco cardiaco che le è stato fatale, nonostante la tempestività dei medici. Tra i primi messaggi di cordoglio è arrivato quello del presidente russo Vladimir Putin che ha espresso “profonde e sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e agli ammiratori”. Osannata da tutto il mondo della danza, la Plisetskaja calcò per la prima volta il palcoscenico del Teatro Bolshoi a 11 anni ne La Bella Addormentata. Si diploma nel 1943 diventando solista del Bolshoi, in cui nel 1960 riceve la nomina di Prima Ballerina Assoluta. Risale al 1947 la sua interpretazione del Lago dei cigni, che diventerà presto uno dei suoi più grandi ruoli. Tanti sono stati i coreografi che hanno creato per lei, da Grigorovich a Roland Petit, da Béjart ad Alonso che grazie a lei creò il balletto Carmen. A Roma la ballerina fu nominata direttore del Corpo di Ballo dell’Opera di Roma, mentre a Madrid ha diretto il Balletto Nazionale spagnolo. Per il suo settantesimo compleanno ha debuttato in Ave Maja, un pezzo coreografico di Béjart espressamente creato per lei. Nel ...
Read More »Trascinante inno alla vita con “Havana Song And Dance” del Ballet Nueva Cuba
Il 13 maggio 2015 al Teatro Duse di Bologna assisteremo a Havana Song And Dance del Ballet Nueva Cuba, un grande show con musica dal vivo dell’Orchestra Los Jovenes clasico del Son diretta da Ernesto Reyes Proenza, che ci regala un assaggio della contagiosa vitalità di Cuba. Composto da dodici ballerini e da dieci musicisti di straordinaria versatilità provenienti da istituti prestigiosi come Escuela Nacional de Arte y danza de la Habana e Conjunto Folklorico Nacional, il Ballet Nueva Cuba porta in scena uno stile originale e moderno, in cui vengono uniti ritmi e tecniche differenti, alla ricerca di un equilibrio fra memoria e innovazione, grazie anche alla solida formazione artistica dei suoi danzatori, che spazia dalla danza tradizionale al modern jazz. Havana Song And Dance è un viaggio nella storia cubana che nasce dalle strade dell’Avana di oggi e che racchiude in sè la visione di un paese pronto al cambiamento, di giovani che aspirano a un futuro migliore, come Papito che canta la musica della nuova generazione cubana e sogna fama e fortuna nelle strade di Miami, in contrapposizione a suo padre Ramon, re della Rumba, che vive invece nel ricordo del passato musicale di Cuba. La storia ...
Read More »Al Teatro Arcimboldi il Galà Eleonora Abbagnato
Un grande ritorno sulle scene milanesi per l’étoile dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato che il 9 giugno alle 21.00 presenterà un Galà sul palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi. Un grande evento a scopo benefico, voluto e realizzato grazie alla collaborazione di tre associazioni di volontariato che operano all’interno della Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano: Associazione per il Bambino Nefropatico ABN-ONLUS, Fondazione Visitatrici per la Maternità Ada Bolchini Dell’Acqua ONLUS e Fondazione per la Ricerca e la Terapia in Urologia R.T.U ONLUS. L’incasso della serata, infatti, sarà devoluto a favore di un importante progetto del Policlinico di Milano: la realizzazione di una rete wi-fi diffusa a tutte le “Aree Paziente” dell’ospedale, con accesso libero e gratuito. Un notevole passo avanti dal punto di vista dell’aggiornamento tecnologico ma anche del percorso di umanizzazione dell’Ospedale. Lo scopo principale del progetto, infatti, è quello di migliorare la qualità del tempo di ricovero dei pazienti, riducendo al minimo gli effetti della “frattura” rispetto alla vita quotidiana che spesso provoca la permanenza in ospedale. Un evento speciale in cui l’arte sposa la beneficenza in una serata imperdibile in cui il programma artistico della serata metterà in scena le coreografie più celebri del repertorio classico, offrendo ...
Read More »“Power_Game”: la Compagnia Excursus continua il suo tour
Power_Game è la produzione 2014 della compagnia EXCURSUS con la musica originale di Michelangelo Lupone e la coreografia di Ricky Bonavita. Il lavoro, è stato coprodotto insieme al CRM – Centro Ricerche Musicali – in occasione dell’edizione di ArteScienza 2014, progetto andato in scena a settembre all’Accademia Nazionale di Danza. I due artisti, Michelangelo Lupone per la musica e Ricky Bonavita raccontano in sintesi ciò che ha mosso la collaborazione e la creazione: “nei nostri tempi contraddistinti da un turbine tecnologico sempre più incalzante e dirompente, le relazioni fra gli umani continuano a riproporre le tematiche, i giochi, le dinamiche e le problematiche di sempre. Nell’immaginario collettivo il ‘gioco di potere’ prelude ad una simbolica lotta, ad un conflitto, talvolta ad una mediazione: questi sono gli spunti tematici per un’esplorazione coreografica, per una trasposizione drammaturgica dell’incontro tra l’universo maschile e quello femminile, nelle loro molteplici sfaccettature.” Dal tessuto coreografico di questo lavoro emergono temi come eros e desiderio che si intuiscono attraverso una facilità di comunicazione mediante il linguaggio del corpo e del movimento, ma al tempo stesso anche attraverso una difficoltà di scoprirsi interiormente, di offrire la propria anima, di essere più che apparire. Ne scaturisce una drammaturgia senza ...
Read More »Anche la danza in scena per la lunga stagione Expo2015
In occasione di Expo, che si inaugurerà domani 1 maggio, i teatri di Milano hanno previsto una stagione “speciale”, più lunga rispetto al solito, e con una programmazione adatta a un pubblico internazionale e soprattutto eterogeneo. E per una stagione completa non può mancare la danza, presente ovviamente al Teatro alla Scala, con titoli come Excelsior, La bella addormentata nel bosco (con David Hallberg) e il Gala des étoiles in chiusura di Expo a ottobre. Ma non dimentica la danza nemmeno il Piccolo Teatro, che ha inaugurato il semestre expo in anticipo con le repliche, iniziate il 29 aprile scorso, di Cenerentola nella versione che Frédéric Olivieri ha creato appositamente per i suoi allievi della scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, per metterne in scena i punti di forza e presentare al pubblico le étoiles di domani. A distanza di meno di un mese, la danza si fa performance tra teatro, danza contemporanea e illusione, con Mr.&Mrs. Dream del Théatre du Corps Pietragalla-Derouault, una performance ispirata alle opere di Eugene Ionesco, esponente del teatro dell’assurdo, qui declinato in una coreografia intensamente fisica che si fonde con la scenografia che permette ai danzatori di muoversi nello spazio e di ...
Read More »Dentro la Danza: IN LOVE – SOCCORSO DANZA 1 – SOCCORSO DANZA 2 – IL PASSO FALSO!!!
La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. IN LOVE Periodo fortunato per il ballerino e conduttore tv Kledi Kadiu, realizzato sul lavoro come anche nella vita privata. Il cuore dell’integerrimo insegnante è oramai impegnato da una collega, la ballerina Charlotte, conosciuta tramite amici in comune. La coppia è caratterizzata da una notevole differenza di età, 41 anni lui e 23 lei. E’ proprio Kledi a spiegare che è grazie alle tante esperienze già vissute dalla fidanzata, indipendente fin da giovanissima, che la differenza di età non influisce nel rapporto. SOCCORSO DANZA 1 In occasione dei festeggiamenti per la Giornata Internazionale della Danza, molti personaggi noti del mondo coreutico hanno espresso le proprie opinioni, e preoccupazioni, in merito alla situazione della danza in Italia. Prima fra tutti è stata la Gisellona nazionale Carla Fracci, da sempre ...
Read More »GD Web TV: Lauren Lovette del NYC Ballet descrive “Raymonda”
La solista Lauren Lovette del New York City Ballet descrive il suo impegno e la sua dedizione per l’interpretazione di Raymonda. www.giornaledelladanza.com
Read More »Successo tutto italiano per The best of Musical, emozionante viaggio nel mondo del Musical americano
In occasione di EXPO Milano 2015, dal 5 al 17 maggio 2015 torna al Barclays Teatro Nazionale di Milano The best of Musical, acclamato concert live show omaggio ai più famosi e brillanti Musical, coreografie della giovane e creativa Eleonora Lombardo, regia della celebre attrice e cantante Chiara Noschese, produzione di Show 4 Fun, in collaborazione con Stage Entertainment. Assisteremo a brani e scene tratte da La bella e la bestia, Mamma mia!, Sister act,e La febbre del sabato sera, riproposti dagli interpreti originali e accompagnati dalle leggendarie canzoni di Abba, Bee Gees e Alan Menken, eseguite dal vivo, con una novità rispetto all’ultima edizione, Boogie Shoes di KC and the Sunshine Band. Fra i numerosi e apprezzati performers sul palco, troveremo Arianna Bergamaschi, Michel Altieri, Francesca Taverni, Michele Carfora, Elisa Lombardi, Chiara Materassi, Samuele Cavallo e molti altri artisti. The best of Musical è un viaggio imperdibile attraverso la storia, il fascino, ma soprattutto la musica di quattro dei Musical più belli e amati di tutti i tempi, in un percorso emozionale e visivo, grazie al talento e all’ecletticità dei protagonisti, che hanno reso questi spettacoli dei successi anche italiani. ORARI & INFO Dal 5 al 17 maggio 2015 ...
Read More »