Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 323)

Redattori

“Lo Schiaccianoci” di Mario Piazza tra realtà e fantasia

Il 26 e 27 dicembre 2015, il Teatro Duse di Bologna ospita il Balletto di Roma con Lo Schiaccianoci, coreografie di Mario Piazza, rielaborazione drammaturgica di Riccardo Reim, musica di Pëtr Il’ic Ciajkovskij. Piazza reinterpreta la favola natalizia in chiave psicologica e con toni noir, utilizzando il linguaggio della danza contemporanea per raccontare il passaggio dall’innocenza e leggerezza dell’infanzia, all’inquietudine dell’adolescenza delle generazioni di oggi, precocemente private della fanciullezza, anche a causa dell’incessante e ossessiva presenza dei media e dei videgames. Nel cast, accanto ai danzatori del Balletto di Roma, Andrè De La Roche nel doppio ruolo di Schiaccianoci e Fata Confetto, e Azzurra Schena nel ruolo di Clara, qui bambina impertinente e viziata che si trasforma in una donna adulta e affascinante. L’opera, originalissima e coinvolgente, conquista lo spettatore, trascinandolo in un luogo tra reale e virtuale, dove si affrontano e si confrontano luci e ombre, giochi e guerre, realtà e fantasia. ORARI & INFO 26 dicembre 2015, ore 19.00 27 dicembre 2015, ore 16.00. Teatro Duse Via Cartoleria 42 Bologna 40124 Bologna Biglietteria: 051 231836 E mail: info@teatrodusebologna.it Stefania Napoli www.giornaledelladanza.com

Read More »

Primi premi per il 2016: Prix de Lausanne e National Dance Awards

Non possiamo non chiudere il 2015 con uno sguardo ai primissimi impegni da inserire in agenda per il 2016, in questo caso per scoprire chi sono stati, secondo la critica inglese, i nomi più importanti del 2015 e per tenere d’occhio i nuovi talenti della danza. Partiamo da questi ultimi, protagonisti, dal 31 gennaio al 7 febbraio 2016 al Theatre de Beaulieu, del Prix de Lausanne. Dei quasi 300 candidati hanno superato le selezioni solo 71 giovani danzatori, che saranno seguiti nella preparazione del concorso da Cynthia Harvey, étoile dell’ABT, Goyo Montero, coreografo del Nuernberg State Ballet, Patrick Armand, direttore della San Francisco Ballet School, Macha Daudel, assistente coreografa di Mauro Bigonzetti, e l’italiana Pompea Santoro, direttrice della Eko Dance International Project. Non solo la Santoro tra le sorprese italiane a questo Prix: dei 71 candidati, 3 sono italiani: Silvia Simeone, Gianluca Benedetti, Vincenzo Di Primo. Gianluca Benedetti è allievo del corso di formazione professionale per danzatori della Scuola Professione Danza Parma, mentre Vincenzo di Primo e Silvia Simeone studiano all’estero: l’uno alla Vienna State Opera Ballet Academy, l’altra alla Tanz Akademie Zürich. La giuria sarà composta da Julio Bocca e da Marcelo Gomes, étoile dell’American Ballet Theater premiato nel ...

Read More »

Il Mito di “Jesus Christ Superstar” all’EuropAuditorium

  Il cartellone del Teatro EuropAuditorium di Bologna riserva per il Capodanno uno spettacolo unico, una pietra miliare della storia del teatro musicale, Jesus Christ Superstar, in scena dal 31 dicembre al 2 gennaio (giovedì ore 21:15 – venerdì e sabato ore 21) e con un nuovo cast di giovani interpreti, capeggiati dal “Jesus Christ” per antonomasia Ted Neeley. Neeley, celeberrimo interprete di Gesù nel film omonimo del 1973 diretto da Norman Jewison, ripropone il personaggio artefice della sua fama dopo quarant’anni, dimostrando quanto il tempo passato non abbia scalfito affatto la sua fervente professionalità. “Dopo 40 anni la sua umiltà, la sua semplicità e al contempo la sua forza smisurata, la sua contagiosa passione sono esempio vivido della statura che un Artista deve avere per diventare Mito”: così commenta nelle sue note il regista Massimo Romeo Piparo, curatore dell’adattamento italiano dell’opera originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice da ormai vent’anni. A moltissimi anni di distanza dal debutto, il messaggio dell’opera è ancora vivo e chiaro nella messinscena, scivolante tra il racconto sacro della Passione e le note rock nostalgiche degli anni ’70. Un Mito che si perpetua volta per volta sui palcoscenici internazionali più illustri. Un Mito ...

Read More »

“Lo schiaccianoci” di Giuliano Peparini si presenta all’Opera di Roma

Iniziato ufficialmente ieri sera, 20 dicembre, fino a venerdì 8 gennaio 2016, al Teatro Costanzi di Roma va in scena Lo schiaccianoci di Giuliano Peparini, pièce con la quale si inaugura la Stagione di Balletto 2015-2016 del Teatro dell’Opera di Roma, la prima della neo Direttrice Eleonora Abbagnato. Il 18 dicembre del 1892 al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo debuttava Lo schiaccianoci di L. Ivanov e M. Petipa su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij da l’Histoire d’un casse-noisette di Alexandre Dumas (1845), versione edulcorata di Casse-Noisette et le Roi des rats di E.T.A. Hoffmann (1816). Spettacolo tradizionale delle feste di fine anno, il balletto Lo schiaccianoci, ha conosciuto dal suo debutto a oggi, diverse versioni. Il suo libretto e struttura si prestano a una libertà di interpretazione che ha ispirato anche il regista e coreografo italiano Giuliano Peparini. Partendo proprio dal racconto di E.T.A. Hoffman, il coreografo si sofferma su quello di Dumas, per arrivare ad un suo adattamento molto personale che nel rispetto della tradizione, si presenta plurale nello stile e poliglotta nella drammaturgia. Nelle parole del Maestro Peparini: “Essendo cresciuto tra codici e schemi – dopo esperienze dal respiro artistico più ampio e variegato – torno oggi al ...

Read More »

Fondazione Arena: scatta anche lo sciopero, repliche a rischio

Continua la protesta dei lavoratori della Fondazione Arena di Verona, il cui corpo di ballo rischia seriamente l’esternalizzazione (e quindi la chiusura, dopo essere già stato ridotto a soli 9 elementi) insieme ai tagli previste per tutte gli artisti: dai musicisti agli scenografi. La sede amministrativa resta occupata, e i lavoratori si sono esibiti anche per le strade della città, conquistando l’attenzione dei cittadini e il loro sostegno, e dimostrando di poter riempire un teatro con un programma di musica e danza, come è accaduto la sera del 14 dicembre scorso al Teatro Filarmonico con una serata Mozart, in cui sono stati letti due comunicati, l’uno per tutti i lavoratori, l’altro nello specifico per il corpo di ballo. Ma con la diretta televisiva su una rete locale del 10 dicembre, in cui le due parti si sono affrontate pubblicamente, con tanto di affermazioni quali “il corpo di ballo fisso non ha più senso”, e con l’avanzare dei giorni senza che la sovrintendenza apra a una negoziazione che tenga conto delle richieste dei lavoratori, e non imponga decisioni (che gettano un’ombra su una delle fondazioni più note al mondo!) senza scampo, i lavoratori hanno deciso di arrivare all’unico tipo di protesta ...

Read More »

Folklore georgiano tra vigore e sacralità

Ci sono occasioni in cui la danza riesce ad accorciare le distanze culturali di Paesi assai diversi. È proprio ciò che è avvenuto qualche sera fa, il 15 dicembre, al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna, in cui si è esibito il Balletto Nazionale della Georgia, in scena con una strabiliante dimostrazione del repertorio coreografico tradizionale. La cifra registica del direttore artistico Ilja Sukhishvili propone un incipit a sipario aperto con tutta la strumentazione musicale in bella vista, collocando l’Orchestra dell’omonima compagnia sul fondale, tanto per non intralciare lo spazio delle danze quanto per ricreare l’atmosfera folkloristica alla perfezione. Il pubblico, esteso oltre ogni confine di età e provenienza geografica, freme dalla curiosità di tuffarsi nelle storie georgiane – forse mitiche, sicuramente eccezionali – raccontate dalla gagliarda eleganza degli uomini e dalla flebile raffinatezza delle donne. La prima danza ne è una piacevole conferma: un passo a due “aristocratico”, dove la velocissima camminata sulle punte – ricorda il pas couru del balletto classico occidentale – sembra far quasi aleggiare i protagonisti, degni rappresentanti del vigore, oserei dire, machista e della sacralità femminea. Segue un passo a sei solo maschile, dove figure soldatesche dai modi anche un po’ rozzi si cimentano in ...

Read More »

Il linguaggio intenso della Jazz Dance con “Caleidoscopio” di Adriana Cava Jazz Ballet

Il 20 dicembre 2015, il Teatro Nuovo di Torino ospita Adriana Cava Jazz Ballet con Caleidoscopio, coreografie di Adriana Cava, Amalia Salzano, Simona Faggiani e Stefania Fuschini. La compagnia, nata nel 1981 con l’intento di valorizzare la jazz dance, noto stile di danza di origine americana, rappresenta una delle più importanti realtà del settore e si compone di dodici ballerini stabili, affiancati da étoiles internazionali. Dal 1990 infatti la presenza del danzatore e coreografo André De La Roche ha permesso la creazione di un nuovo repertorio, in collaborazione con altri coreografi di fama internazionale come Steve La Chance, Matt Mattox e Vinicio Mainini. Caleidoscopio è uno spettacolo colorato, allegro, intenso, dinamico e ricco di emozioni, le cui coreografie esaltano l’alto livello tecnico degli artisti che si alternano sulla scena e conquistano lo spettatore con i movimenti sinuosi e armoniosi e la forte capacità comunicativa ed espressiva della danza jazz. ORARI & INFO 20 dicembre 2015, ore 16.00 Teatro Nuovo Corso Massimo d’Azeglio, 17 10126 Torino Telefono: 011 650 0211 E mail: nuovotnt@tin.it Stefania Napoli www.giornaledelladanza.com

Read More »

A Verona torna in scena “Schiaccianoci à la carte”

Tornato in scena ieri sera al Teatro Ristori di Verona, l’allegro Schiaccianoci à la carte, primo titolo di balletto della Stagione 2015-2016, è sempre in grado di divertire il pubblico presente in sala con la sua magica atmosfera natalizia. La coreografia, sulle celebri musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e con gli arrangiamenti di Duke Ellington e Billy Strayhorn, porta la firma del Direttore del Corpo di ballo areniano Renato Zanella, che cura anche scene, costumi e luci. Protagonisti i Primi ballerini Alessia Gelmetti, Amaya Ugarteche, Teresa Strisciulli, Evghenij Kurtsev e Antonio Russo, i Solisti e il Corpo di ballo della Fondazione Arena di Verona. Nel clima gioioso delle imminenti festività non poteva mancare in cartellone Schiaccianoci à la carte, il balletto ispirato al titolo natalizio per eccellenza, riproposto al Teatro Ristori nel divertente e inusuale allestimento di Renato Zanella, pronto a replicare il successo di due anni fa. Lo spettacolo, portato in scena dal Corpo di ballo areniano, presenta una prima parte su musica originale di Čajkovskij con la Suite del balletto Lo Schiaccianoci op. 71a, a cui segue l’arrangiamento jazz di Duke Ellington e Billy Strayhorn. Il lavoro di Zanella propone una narrazione che si discosta dalla favola tradizionale ...

Read More »

Un Gala danzato per gli Auguri con il Balletto di Milano

Il Natale si avvicina e si fanno sempre più numerose le occasioni di scambiarsi gli auguri. Ma se vi trovate a Milano, e volete salutare gli amici appassionati di balletto prima di essere rapiti da parenti e cenoni, il 19 dicembre alle 20.30 al Teatro di Milano va in scena un evento adatto all’occasione. Il Balletto di Milano, prima di portare in scena il suo Schiaccianoci, dedica una serata agli auguri di Buon Natale, con il suo Gala, che festeggia il futuro ma anche il più recente passato fatto dei due successi di Carmen e Anna Karenina. In scena il 19, però, non saranno balletti completi ma brani tratti dalle produzioni di repertorio della compagnia. La serata si apre con Choreographic Tango, un viaggio nel mondo del tango, reinterpretato però seguendo stili differenti, e su tracce musicali diverse tra loro: da Kurt Weil a Shostakovich, dai tanghi classici di Astor Piazzolla, fino a moderni tanghi elettronici. Nella seconda parte in scena quadri danzati sui successi di Charles Aznavour, Jacques Brel, Edith Piaf, tra gioia e nostalgia, ironia e passione, per una eco di vie en rose pre-Natalizia. E il dolce intervallo per il pubblico sarà solo un preludio al finale, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi