Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 389)

Redattori

La ballerina Vera Bondareva: dalla Russia Siberiana al programma televisivo Ballando con le stelle 9

Bellezza statuaria, campionessa di danze latinoamericane, dalle origini siberiane, Vera Bondareva è la novità assoluta della nona edizione del fortunato programma della Rai, Ballando con le stelle. Nata a Novosibirsk in Russia, è una grande appassionata di sport e, a quanto pare, di gare podistiche visto la sua partecipazione alla maratona di Sant’Antonio che si tiene a Padova dove, insieme a sua madre, ha corso mezza gara. Ma sentiamo cosa ha da raccontarci la bella ballerina siberiana.    Vogliamo far conoscere ai pochi distratti chi è la ballerina Vera Bondareva? Vengo dalla Russia Siberiana. Ho iniziato a ballare all’età di 5 anni. A 15 anni, dopo la maturità, mi sono trasferita in Italia con la mia famiglia, con cui vivo in provincia di Venezia. Ho ballato con Victor Burchuladze per quattro anni e con lui abbiamo vinto quasi tutto, eravamo una coppia molto affiatata. Abbiamo vinto il campionato del mondo 10 balli, abbiamo vinto 9 volte German Open Champioship, abbiamo vinto l’International. Nella mia rubrica “Passi di danza” il ballo di coppia è un tema centrale del giornale. Quali sono stati i momenti più emozionanti ballando in coppia con un partner? Il momento più emozionante è sempre quando vinci qualcosa. ...

Read More »

Virgilio Sieni presenta al Festival MilanOltre la sua creazione “Di fronte agli occhi degli altri”

Il coreografo torinese presenta al Teatro Elfo Puccini il suo lavoro coreografico Di fronte agli occhi degli altri. L’opera, il cui titolo prende ispirazione dal libro della scrittrice Susan Sontag Davanti al dolore degli altri, sarà in scena in occasione del Festival MilanOltre venerdì 11 ottobre alle ore 21:00. La rappresentazione è considerata da Virgilio Sieni un gioco in cui un danzatore, attraverso il tatto, l’improvvisazione, e le note del violoncello di Naomi Berril può interagire con persone che hanno vissuto e resistito agli sconvolgimenti della vita; una delle particolarità di quest’opera è quella di vedere il coinvolgimento di alcune persone incontrate pochi minuti prima di andare in scena; nelle precedenti rappresentazioni, ad esempio, il coreografo ha proposto un’interazione in scena con ex partigiani. Di fronte agli occhi degli altri, è stato originariamente realizzato nel 2012 su invito del Museo della Memoria di Bologna, a testimonianza della Resistenza e in occasione del XXXII anniversario della tragedia di Ustica. Per il debutto milanese Virgilio Sieni decide invece di dedicare lo spettacolo alla Strage di Piazza Fontana e alle sue vittime. ORARI&INFO Teatro Elfo Puccini Corso Buenos Aires 33, Milano Venerdì 11 Ottobre, ore 21:00 Infoline: (+39) 02.00.66.06.06 biglietteria@elfo.org www.elfo.org Antonietta Mazzei

Read More »

Dentro la Danza: DISOCCUPATI – ANNIVERSARIO – ROMEO E GIULIETTA – PROMESSI SPOSI

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   DISCOCCUPATI    Aria di pentimento da parte di Stefano De Martino che in una recente intervista ha dichiarato di voler tornare ad Amici, trasmissione che ha abbandonato la scorsa primavera. Ufficialmente l’addio alla tv fu dato per stare vicino alla compagna Belen, allora in attesa del loro primo figlio, e per veder crescere il piccolino. Adesso Stefano racconta invece di un diverbio con il direttore artistico Giuliano Peparini col quale si dice pronto a scusarsi. Non sarà che la disoccupazione comincia a farsi sentire anche in casa De Martinez dove tra pappette e pannolini le spese sono aumentate e si va quindi in cerca di lavoro? ANNIVERSARIO    Ha da poco festeggiato i 28 anni di carriera la più amata dagli italiani Lorella Cuccarini. La “Cucca” ha debuttato sul piccolo schermo il 5 ...

Read More »

Claudio Bernardo in scena per il TorinoDanza Festival con Usdum

  Il coreografo Claudio Bernardo presenta la sua creazione Usdum al TorinoDanza Festival, in scena sabato 12 ottobre alle ore 19:00 presso la Cavallerizza Reale di Torino; con questo spettacolo il festival torinese darà il via all’esplorazione dedicata alla danza vallona. Attraverso riferimenti sociali e letterari Claudio Bernardo propone un lavoro dedicato all’amore omosessuale. L’opera coreografica, creata nel 1991, fa parte del repertorio dei successi del coreografo brasiliano ed è uno dei primi spettacoli che hanno mostrato la sua creatività e la sua abilità nel realizzare rappresentazioni che uniscono soggetti ed epoche lontane tra loro. L’ambientazione di questa performance vede la sua particolarità nel collegamento che il coreografo ha creato tra Serra Pelada (la più grande miniera d’oro brasiliana) e la montagna di sale di Sodoma raccontata nell’opera letteraria Gaspare, Melchiorre e Baldassarre realizzata dallo scrittore francese Michel Tournier. Con i costumi di Estellen Wanson, il disegno luci a cura di Marco Forcella, i testi tratti dalle Lamentazioni di Geremia, le scenografie di Luc d’Haenens ed accompagnato dagli arrangiamenti musicali di Daniel Tursch e da musiche brasiliane (canzoni tribali Bororos e Xingus, Inno nazionale brasiliano, Pensa em mim Leandro e Leonardo, Beata Viscera Pérotin, Saint John Passion Johann-Sebastian Bach), Usdum verrà interpretato dal coreografo stesso e dal danzatore Milton Paulo. Claudio Bernardo, coreografo e danzatore affermato nel panorama della danza, è nato a Fortaleza in Brasile. Dopo aver intrapreso la carriera di danzatore nella ...

Read More »

Al via la stagione 2013/14 del Teatro Ristori di Verona

Il Teatro Ristori si conferma e si rinnova. Ma soprattutto continua a dedicare un ampio spazio alla danza di qualità, presente sin da quando, restituito ai veronesi nel gennaio 2012, è tornato a far parte della storia della città. Abbandonato per decenni, il Ristori è stato restituito ai veronesi dopo un lungo e complesso lavoro di recupero e restauro. Le prime due stagioni si sono articolate nel segno della grande danza internazionale, di progetti speciali dedicati alla Musica e al Teatro Musicale, di collegamenti live con i teatri internazionali; con risultati di pieno successo, avviando nel contempo collaborazioni con le grandi organizzazioni culturali della città. Il Ristori, quindi, prosegue sulla via tracciata nelle prime due stagioni, offrendo al suo pubblico i lavori dei grandi coreografi di oggi e del Novecento, interpretati dalle migliori Compagnie. Si sono visti infatti lavori di Balanchine, Forsythe, Kylián, Neumeier, Preljocaj, Robbins, Shechter. La Stagione 2013-14 si apre il 19-20 ottobre con  il ritorno a Verona dopo undici anni del Béjart Ballet, uniche date italiane della celebre Compagnia, sempre in tournée (dopo Verona sarà al Festival Internazionale  di Shangai). Ecco la possibilità di vedere quattro lavori di uno fra i grandi Maestri della danza dell’ultimo cinquantennio, ...

Read More »

“Danza come mangi”: laboratorio di danza e cucina

La città di Cuneo ospiterà l’evento Danza come mangi, un laboratorio dedicato all’incontro tra due arti, la danza e la cucina, curate dal coreografo e chef diplomato al Gambero Rosso, Andrea Cagnetti. Tre giorni di full immersion  tra balli e creazioni culinarie a cui prenderanno parte anche due coreografe cuneesi: Valentina Taricco e Noemi Garavagno. Il tutto si svolgerà in collaborazione con l’Associazione Cultural Bridge presso il Centro di aggregazione giovanile Qi dove sarà possibile partecipare a laboratori di condizionamento fisico, performance di danza, degustazioni, corso di cucina, laboratorio danza-cucina. Andrea Cagnetti  si è formato artisticamente presso l’Istituto Internazionale di Danza Rosella Hightower di Cannes, il Teatro del Movimento di Jacques Lecoq di Parigi ed il Laboratoire d’Etude du Mouvement. Nel 1999 ha fondato la compagnia di danza contemporanea ARSmovendi con cui, in sette anni di attività, ha realizzato una decina di produzioni. Dal 2004 gli spettacoli dell’ARSmovendi iniziano a farsi conoscere anche all’estero, in particolar modo in Messico, California, Slovacchia dove Cagnetti oltre ad esibirsi per i Festival locali, firma le coreografie della compagnia Nemian di Città del Messico. Ha collaborato con il Ministero per la realizzazione del programma destinato alle materie artistiche del Liceo Artistico con inclinazione Coreutica ...

Read More »

Emiliano Pellisari e la NoGravity Dance Company tornano in scena al Teatro Olimpico con “Cantica”

Cantica, la creazione del coreografo Emiliano Pellisari torna in scena al Teatro Olimpico di Roma dall’8 al 20 Ottobre 2013. Sarà proprio con questo spettacolo che il coreografo e i danzatori della sua compagnia NoGravity Dance Company apriranno la stagione 2013/2014 del Teatro romano. L’opera coreografica di Pellisari trova la sua ispirazione nella seconda cantica della Divina Commedia, il Purgatorio, e ricrea il medioevo di Dante proponendo un’atmosfera barocca, ricca di immagini suggestive e affascinanti. I protagonisti dello spettacolo sono i costumi, i tessuti e gli oggetti; essa rappresenta un un passo evolutivo dell’ascesa spirituale dell’uomo religioso medievale che è accompagnato nel suo percorso dalle voci dei cori e dalle musiche composte da grandi Maestri della musica classica e contemporanea come Bach, Mozart, Vivaldi, Satie e Xenakis.  Interpretato dai danzatori della compagnia (Mariana Porceddu, Valeria Carrassa, Silvia Proietti, Viviana Filippello, Daniele Salvitto, Franco Corsi), Cantica racchiude in sé una miscela di elementi che hanno favorito il successo di questo spettacolo: dai corpi eleganti e raffinati che s’intravedono dai tessuti semitrasparenti, all’arte illusoria delle macchine barocche; alle scale di Escher che appaiono dal soffitto, ed i ballerini che camminano rovesciati a testa in giù.  ORARI&INFO Teatro Olimpico Piazza Gentile da Fabriano 17, Roma Dall’8 al 20 Ottobre, ore 21:00 Infoline: (+39) 06.32.65.991 biglietti@teatroolimpico.it www.teatroolimpico.it www.youtube.com/watch?v=hvWO0bWlUkE ...

Read More »

Ballando con le stelle 9: Le novità della nuova edizione 2013

É tutto pronto. Ritorna il fortunato programma di Rai 1 Ballando con le stelle giunto alla sua nona edizione. Anche quest’anno Milly Carlucci, coadiuvata da un ottimo Paolo Belli e dalla sua Big Band, sarà alla conduzione dell’appuntamento più seguito della televisione italiana. Oltre ai maestri storici del programma, tra gli altri Samuel Peron, Simone Di Pasquale, Natalia Titova, Samantha Togni, Raimondo Todaro, molte le novità dal mondo della danza di coppia:  Maykel Fonts, Vera Bondareva, Stefano Oradei, Veera Kinnunen, Elena Coniglio, new entry della nuova edizione. Tra i personaggi dello spettacolo va segnalata la presenza degli attori Massimo Boldi e Roberto Farnesi, l’attrice Nastassja Kinski, interprete di film come Un sogno lungo un giorno, la modella Francesca Testasecca, vincitrice di Miss Italia 2010 e la cantante pugliese Anna Oxa, in forse fino all’ultimo momento, farà coppia con Samuel Peron. Delle dieci puntate previste, invariato sembrerebbe il meccanismo di votazione: Il vincitore finale sarà decretato dal televoto. Con la regia firmata da Danilo Di Santo, si parte sabato 5 ottobre alle ore 21.00. Tutti davanti al televisore, quindi, per seguire la nuova edizione di Ballando con le stelle e scoprire quale sarà la coppia vincitrice di quest’anno.    Massimiliano Raso 

Read More »

Partita 2 la nuova creazione di Anne Teresa De Keersmaeker

La musica di Bach con il violino di George Alexander van Dam, la coreografia di Anne Teresa De Keersmaeker danzata da lei stessa con Boris Charmatz, tutto questo è Partita 2, spettacolo presentato in prima italiana al Festival Torinodanza il 6 ottobre. Il balletto è suddiviso in tre atti, il primo dei quali vede i due protagonisti danzare sulla scena vuota, senza musica ma avvolti da un suggestivo gioco di luci. La fiamminga Anne Teresa De Keersmaeker, artista residente al Teatro La Monnaie di Bruxelles con la propria compagnia Rosas, esordisce nei primi anni Ottanta. La ricerca spazio-temporale, la reiterazione gestuale e la musica sempre al centro delle creazioni sono la sua cifra espressiva, nelle cui pieghe si scoprono le ascendenze di Lucinda Childs e Pina Bausch. Il grande successo internazionale arriva con Rosas Danst Rosas nel 1983, un capolavoro ancora in repertorio che è tornato a Torinodanza 2010 accolto da un pubblico numeroso ed entusiasta. Nel 1995 nasce il P.A.R.T.S. (Performing Arts Research & Training Studios) per la diffusione e la trasmissione del patrimonio Rosas a giovani generazioni di papabili soggetti danzanti della compagnia. Ha animato il Focus Al femminile di Torinodanza 2011 con Bartók / Mikrokosmos e Cesena. ...

Read More »

“Ghost il Musical” presto in scena: Loretta Grace sarà Oda Mae Brown

È uno di quei film che abbiamo visto tutti e che, ammettiamolo, ci ha fatto versare più di qualche lacrima: una fantastica, ed un po’ travagliata, storia d’amore, farcita dalla presenza di una speciale sensitiva. Si parla di Ghost, un racconto da grandi schermi, reso concreto da Demi Moore, Patrick Swayze e Whoopi Goldberg. Ora, però, dal cinema questa storia è pronta ad arrivare sul palco del Barclays Teatro Nazionale in versione musical. Rigorosamente in italiano. Tra il cast, presentato qualche giorno fa, spicca Loretta Grace che nella versione teatrale sarà Oda Mae Brown, l’eccentrica sensitiva interpretata nella versione cinematografica da Whoopi Goldberg. Loretta si troverà, quindi, a impersonare nuovamente sul palco, dopo il musical Sister Act, un ruolo della grande attrice americana. Presente in conferenza anche Dave Stewart, autore delle musiche e delle liriche dello spettacolo, che aveva visto Loretta in prova il giorno precedente e ha avuto parole di elogio nei suoi confronti: “Sentire cantare Loretta Grace è stato come sentir cantare James Brown, Aretha Franklin e Tina Turner tutti insieme.” Poi, ha ironizzato dicendo: “Vi annuncio che Loretta Grace non farà Ghost perché verrà in tournée con me”. Anche Whoopi Goldberg che assistette alla prima di Sister ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi