La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. GEMELLAGGIO Stanno facendo fronte comune, combattendo fianco al fianco, i lavoratori di due dei principali teatri italiani, il San Carlo di Napoli e l’Opera di Roma. Lo hanno fatto pubblicamente partecipando insieme ad un flash mob organizzato alla Galleria Umberto I di Napoli per manifestare contro la legge Valore Cultura. I partecipanti sono stati circa 500 e per l’occasione, quelli provenienti dall’Opera di Roma hanno donato al Sindaco De Magistris un diploma speciale conferendogli simbolicamente la Presidenza del teatro romano. Il Primo Cittadino di Napoli dal canto suo ha tuonato contro il commissario arrivato nell’ente napoletano: “Vada Via!”. W LA CULTURA L’étoile italiana Carla Fracci ha speso parole importanti rivolte alle nuove generazioni. In una recente intervista, dopo aver raccontato alcuni aneddoti della propria infanzia, ha fatto un appello ai giovani ...
Read More »Redattori
GD Web TV: i danzatori emergenti all’English National Ballet
Una carrellata sui giovani danzatori dell’English National Ballet
Read More »In Equilibrio sul mondo: Sébastien Ramirez e Honji Wang al Festival della Nuova Danza
Il 21 febbraio l’Auditorium Parco della Musica di Roma, nell’ambito del Festival Equilibrio 2014, ospiterà la Company Sébastien Ramirez con AP15 e True Blue Market, due lavori coreografici di Sèbastien Ramirez e Honji Wang. Coppia nella vita e nella danza, Ramirez e Wang creano in AP15 un dialogo tra l’uomo e la donna trasformando il corpo da mero oggetto in specchio del rapporto tra individui, amante e amato che raccontano una storia sull’eterno mistero dell’incontro con l’altro. Vincitore del New York Dance and Performance Awards of the Bessies 2013 nella categoria Outstanding Performance, questo passo a due indaga sulle molteplici sfaccettature dell’amore che, perduto o condiviso, trascina sempre con sé una dolce inquietudine. Da singoli corpi che si intrecciano alle dinamiche sociali che contraddistinguono il nostro modo di stare al mondo, True Blue Market affronta la realtà complessa dell’individuo che agisce in uno spazio pubblico, mettendo in scena il paradosso di una società “globale” composta da individui isolati. La curiosità, i dubbi, il voyeurismo, i pensieri intimi, le assurdità dell’individuo stesso vengono rappresentate assieme al nostro bisogno di differenziazione e libertà all’interno dei condizionamenti sociali. Questo lavoro si ispira alla società finlandese, patria dei cinque danzatori che, in collaborazione con ...
Read More »GD Web TV: i finalisti del “Prix de Lausanne” 2014
Uno sguardo alle performance dei giovani danzatori, provenienti da tutto il mondo, arrivati in finale all’edizione 2014 del “Prix de Lausanne”
Read More »“Malasombra”: un progetto internazionale, mix di danza, musica e fumetti in scena a Padova
Già parte del progetto europeo MQVE AWARD a cui Arteven aderisce per l’Italia – Malasombra è il frutto di una collaborazione artistica tra Au Ments, compagnia di danza (Spagna/Cile), del fumettista Max, e con la collaborazione musicale di “La Mano Ajena” (Cile) e i musicisti Kiko Barrenengoa, Púter e Gato di “Fábrica Primera”, una rock band sperimentale. Nello specifico, Max è responsabile per la drammaturgia e al progetto artistico che, ispirato al mondo delle ombre, esplora come luce e musica trasformano il corpo. Tutte queste creatività assieme hanno prodotto uno spettacolo che unisce le diverse modalità di espressione artistica, ovvero danza, video arte, musica live e oggetti teatrali. Con questa produzione, la Compagnia Au Ments ha dimostrato come l’amalgamarsi delle diverse tecniche possano investigare appieno l’Arte. Ed ecco assistere a giochi di luce ed ombre che, alternate e accompagnate dal corpo sul palco, creano una surreale e immaginaria dimensione che a sua volta si relaziona con lo spazio e i diversi oggetti in scena. MOVE-A è uno strumento per giovani artisti e promotori di teatro visuale per essere, sempre, in rete. Ogni anno, un team internazionale di professionisti di questo genere teatrale, seleziona le tre migliori produzioni presentate a Move-A. Le ...
Read More »Nasce un nuovo movimento: Compagnia Impronta Dansa
Nonostante la scarsa attenzione da parte delle istituzioni, che continuano a relegare l’arte tersicorea in uno spazio sempre più ridotto, il mondo della danza continua ad essere in fermento, come dimostrano le tante nuove realtà che fanno capolino in questo settore. È questo il caso della Compagnia Impronta Dansa, nata dall’incontro tra Anna Resta e Alba Vergnè Lopez, un’italiana ed una spagnola che hanno deciso di unire le loro origini e culture per un progetto unitario di danza. Le due danzatrici raccontano così il loro progetto: “Uno dei nostri tanti obiettivi è far si che attraverso la nostra creatività e professionalità possiamo arrivare non solo ad esperti del settore, ma anche ad un pubblico più ampio, italiano ed estero, in particolare laddove la cultura della danza è scarsa di informazioni e significato. Pertanto, e a maggior ragione in quanto giovani artiste, sentiamo l’esigenza e la responsabilità di continuare a formarci e sperimentare per poter anche educare e sensibilizzare il pubblico alla conoscenza della Danza Contemporanea, trasmettendo un nostro messaggio personale attraverso i temi trattati e le opere messe in scena. Questo è solo uno degli obiettivi che la compagnia ha intenzione di raggiungere, fiduciose nelle persone e nel pubblico che ...
Read More »Yossi Berg & Oded Graf al Wonderland Festival 2014
In arrivo il primo appuntamento con la danza del Wonderland Festival 2014 con la compagnia israeliano-danese formata dal duo Yossi Berg e Oded Graf. I due artisti saranno protagonisti anche di un workshop per danzatori che si terrà nella giornata di domenica 9 febbraio. Presenteranno lo spettacolo Heroes, già del premio internazionale di coreografia Burgos-New York e selezionato dalla critica israeliana tra le cinque migliori performance di danza del 2008. Accompagnati dalle canzoni di David Bowie, due uomini giocano un gioco le cui regole sono definite da un momento all’altro e nel quale cercano di liberarsi dalle vecchie abitudini e di rifugiarsi nella fantasia. I due coreografi Berg e Graf iniziano il loro sodalizio artistico nel 2005, distinguendosi subito per il lavoro estremamente fisico, talvolta provocatorio e di volta in volta struggente e spiritoso. Hanno lavorato con compagnie di fama mondiale come tra gli altri Batsheva Dance Company e DV8 Physical Theatre, esperienze che gli permettono di unire la loro fisicità con la fervida ricerca nel campo del teatro, del testo e della voce. Rispondendo alle realtà politiche e sociali della vita contemporanea, il duo propone sul palco delle alternative cucite con umorismo disarmante che sorprende il pubblico, ispira una ...
Read More »GD Web TV: la danza nei teatri italiani
Oggi GD Web TV vi fa conoscere il Teatro Ristori di Verona che, anche questa sera, presenta le danze della compagnia “Aterballetto”
Read More »Il balletto diventa “Big” nel nuovo docu-reality all British
Cosa accade quando si mette insieme una leggenda della danza, una Prima Ballerina e dei ballerini dilettanti? Ne esce fuori un’idea inedita, controcorrente e originale, eccezionale perchè rivoluzionaria. Tutto questo si ritrova nel nuovo docu-reality di Channel 4 incentrato sul balletto classico, Big Ballet, che mira a realizzare i desideri di donne e uomini comuni, caratterizzati da un plus in più: la taglia. Big Ballet segue una troupe di ballerini amatoriali nel loro sogno di danzare Il Lago dei Cigni, supportati dall’occhio vigile di Wayne Sleep, il più basso ballerino ad essersi esibito per il Royal Ballet, e Monica Loughman, Prima Ballerina di fama internazionale. Obiettivo: aprire le porte del mondo della danza ad un pubblico più ampio, sovvertendo le rigide regole del balletto e rompendo uno dei più grandi tabù della danza classica. La missione di Wayne Sleep è provare che anche chi non possiede un fisico filiforme può approcciarsi al balletto. Assieme a Monica Loughman, creerà una compagnia di donne e uomini di ogni ceto sociale, dalle madri single ai docenti universitari, accomunati da due fattori: la passione per la danza e, caratteristica fondamentale, un girovita taglia 44 o più, il cui ardente desiderio di ballare è stato ...
Read More »“Rian”:il “segno” irlandese sul palco dell’Auditorium Parco della Musica
Coprodotto da Fabulous Beast Dance Theatre e Sadler’s Wells, con il supporto di Culture Ireland Fabulous Beast, una delle compagnie di teatrodanza più audaci e originali del mondo presenta Rian, spettacolo ancestrale e pieno di passione che prende il titolo dall’album pubblicato da Liam Ó’Maonlaí come solista nel 2005. In lingua irlandese significa “segno”, “traccia”. Otto danzatori provenienti da tutto il mondo e cinque dei massimi esponenti della musica irlandese, con Michael Keegan-Dolan, direttore artistico e coreografo di Fabulous Beast, e Liam Ó Maonlaí musicista, danno vita a un ibrido culturale fortemente espressivo. Attingendo a tradizioni capaci di migliorare la vita e a influssi di luoghi lontani, Rian evoca una visione senza tempo della vera, indescrivibile natura delle cose. Lo spettacolo ha viaggiato per il mondo con tappe nel Regno Unito, in Germania, Spagna, Irlanda, Svezia, Stati Uniti, Francia, Australia, Hong Kong, Austria e Singapore. E tra qualche giorno arriva a Roma, all’Auditorium Parco della musica. Da non perdere, assolutamente! ORARI & INFO 8 e 9 febbraio ore 21.00 Auditorium Parco della musica – Sala Petrassi Viale Pietro De Coubertin, 30 Roma Infoline: tel. 0680241281 www.auditorium.com info@musicaperroma.it Valentina Clemente www.giornaledelladanza.com
Read More »