Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 62)

Redattori

Damiano Bisozzi Premio Lazio Star Awards per la danza in Campidoglio

Si terrà Mercoledì 24 Maggio 2023 alle ore 16.00 la terza edizione di “Lazio star awards – Premio delle Eccellenze Laziali” presso la sala istituzionale: “Laudato Sì – Campidoglio – Piazza del Campidoglio, Roma. La rassegna cè dedicata alle ecellenze della nostra Regione e alle personalità che si sono distinte nel proprio ambito.Si tratta di un importante evento ideato da Diego Spiego (Nome d’arte), organizzato e presentato dal duo di Artisti poliedrici Diego Spiego (Scrittore, influencer e presentatore Romano e Antonella Giordano (Presentatrice, Attrice, organizzatrice eventi Romana). Durante la cerimonia saranno attribuiti riconoscimenti, con un fantastico e simbolico trofeo stella, simbolo storico dell’ evento scelto e voluto fortemente dall’organizzazione per le categorie: Arte, Musica, Danza, Cinema, Tv & Spettacolo, Imprenditoria, Giornalismo, Web, Sport. Tra i premiati della 3°edizione l’attrice Nadia Rinaldi (Premio speciale alla carriera) , la cantante Manuela Villa (Premio speciale alla carriera), Il ballerino e cantante Russell Russell (Premio alla carriera) , il giornalista e conduttore Radio/Tv Luca Di Nicola (Premio alla carriera.) Per la categoria Danza Premio speciale ala carriera – Eccellenza Italiana a Damiano Bisozzi – Danzatore, coreografo e regista internazionale a livello televisivo e teatrale, la campionessa mondiale di nuoto Alessia Filippi (Premio Eccellenze Laziali) ...

Read More »

Civitanova Danza compie 30 anni, presentato il programma 2023

  Compie 30 anni il festival Civitanova Danza che dall’8 luglio al 6 agosto si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche. Per il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti undici appuntamenti con artisti italiani e internazionali, prime assolute e residenze a conferma dello slogan “Civitanova danza tutto” che accompagna da qualche anno la manifestazione, a testimonianza da un lato all’aspirazione a riunire in sé i rappresentanti del mondo e delle diverse culture, dall’altro alla tensione a una onnicomprensività dello sguardo per i diversi stili e linguaggi con cui la danza si esprime. Per l’inaugurazione del festival debutto in prima italiana l’8 luglio al Teatro Annibal Caro di Utopia, risultato della collaborazione fra il coreografo Emanuel Gat, uno dei più importanti e prolifici d’Europa, e i danzatori della versatile e talentuosa compagnia ŻfinMalta, una celebrazione della loro unicità, del loro virtuosismo, coinvolgimento, coraggio, senso di responsabilità e umanità. In quello che si può definire un flusso di coscienza coreografica, Utopia mappa il personale viaggio di dieci individui in cerca di connessioni ed esamina il ruolo del performer nella sua qualità di creatore dal vivo, su un palcoscenico. Si entra subito nel vivo il 15 luglio con il Festival nel ...

Read More »

La danza è una forma d’arte che rispecchia ed esprime il temperamento

La danza è una forma d’arte onesta e diretta, ed è un’espressione del temperamento. A ogni tipo di carattere corrisponde quindi un determinato stile di danza che rispecchia l’indole e attira la persona a scegliere proprio quello. Tuttavia il confronto con stili e tecniche apparentemente lontane da noi può essere un’opportunità per conoscerci meglio e tirare fuori parti di noi che ignoravamo o nascondevamo. Un ballerino dal temperamento sanguigno, per esempio, potrebbe trovare nella danza lirica, morbida e sentimentale quella parte di sé che corrisponde a queste sensazioni. Potrebbe scoprirle, viverle e sfruttarle per diventare più completo e consapevole. Il danzatore flemmatico o introverso, invece, potrebbe trovare energia e capacità comunicativa in stili che richiedono forza, grinta e passione. La danza dunque è intimamente connessa con la nostra personalità che si esprime attraverso il movimento, e offre un ambiente in cui gli individui possono sviluppare o affinare il senso di sé e la connessione con gli altri. Tutto ciò perché danzare è un’esperienza coinvolgente che solleva lo spirito e ricarica l’anima. Stefania Napoli © www.giornaledelladanza.com

Read More »

NID Platform 2023 online l’elenco degli spettacoli selezionati

ONLINE L’ELENCO DEGLI SPETTACOLI SELEZIONATI PER NID PLATFORM 2023, LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA CHE SI SVOLGERÀ A CAGLIARI DAL 30 AGOSTO AL 02 SETTEMBRE 2023 È stato pubblicato ufficialmente sul sito della manifestazione – www.nidplatform.it/spettacoli – l’elenco degli spettacoli selezionati per la settima edizione della i, un progetto di R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo di Operatori – ADEP/FEDERVIVO-AGIS) in collaborazione e con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato P.I., BB.CC., Informazione, Sport e Spettacolo, Comune di Cagliari. Per la Sezione Programmazione la commissione italiana e internazionale formata dalla Presidente di commissione Valeria Ciabattoni (Direttore)   BRAVE coreografia di Paola Bianchi e Valentina Bravetti – PinDoc   GRETA ON THE BEACH coreografia di Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco – Ass. Cult. VAN INFERNO coreografia di Roberto Castello – ALDES – Ass. Lucchese Danza e Spettacolo NOBODY NOBODY NOBODY It’s Ok Not To Be Ok coreografia di Daniele Ninarello – Ass. Cult. CodedUomo PAS DE DEUX coreografia di C.G.J. Collettivo Giulio e Jari – Ass. Cult. Nexus  PREMIERE coreografia di Andrea Costanzo Martini – Balletto Di Roma SHOES ON coreografia di Luna Cenere – KÖRPER | Centro Nazionale di Produzione della Danza   Per la sezione Fuori Formato: ATMOSFEROLOGIA. Veduta > Roma coreografia di Michele Di ...

Read More »

Rai5 il 17 e 18 maggio tutti gli appuntamenti con la Danza

Mercoledì 17 maggio F. Filidei e V. Sieni, Sull’essere angeli Ore 10:00 Dal Teatro Carlo Felice di Genova “Sull’essere angeli” di Francesco Filidei con la coreografia di Virgilio Sieni.   Mediterranea 10:33 Dal Teatro alla Scala, balletto su musiche di W.A.Mozart, György Ligeti, G.P.Da Palestrina. Corpo di ballo del Teatro alla Scala. Direttore d’Orchestra Elisabetta Terabust. Coreografie di Mauro Bigonzetti.   Stress 11:50 Stress, balletto di Ugo Dall’Ara su musica di Piero Piccioni con Jenny Ellevang e Jean Quiblier, si ispira alla crisi dell’uomo nella società moderna, allo sforzo che l’uomo deve sostenere per l’affermazione della sua personalità in un ambiente che vuol sottacere ogni individualità. Regia tv di Alda Grimaldi. 1967 ITA. Giovedì 18 maggio La storia di Anna Frank 11:35 La storia di Anna Frank La coreografa Susanna Egri traduce in chiave televisiva un balletto ideato da Adam Darius. Le musiche sono tratte dal patrimonio antico del folklore ebraico: al loro ritmo si dispiega nel balletto la breve parabola della vita di Anna. Protagonista Marilena Bonardi, Susanna Egri nei panni della madre – di Grimaldi 1968.   Ricerca 12:13  Composizione coreografica di Floria Torrigiani su pezzi elettronici. Un balletto di ricerca che dimostra il gusto aperto anche alle conquiste ...

Read More »

Il contributo della danza allo sviluppo della personalità

  La danza è un’attività psico-artistica che forgia la personalità e il comportamento. Permette un migliore adattamento alla società e di raggiungere migliori risultati nelle attività professionali. Danzare infatti tiene a bada nervosismo, pressione, frustrazione e stress lavorativo e scolastico, ed è l’antidoto al sovraffaticamento tipico degli adolescenti e a tutti quei fattori di disturbo che esercitano una cattiva influenza sul corpo in crescita. I ragazzi che danzano imparano la cooperazione attiva con i compagni, si inseriscono in un gruppo omogeneo e armonizzato, in cui viene valorizzata la creatività personale e l’individualità. La danza quindi ha un potente effetto educativo, fornisce un importante contributo allo sviluppo della personalità ed è un fenomeno in continua evoluzione. É l’espressione dell’attività umana, ed è un mezzo di comunicazione non verbale efficace, adatto a ogni tipo di psicologia e personalità. Danzare ci riporta alla nostra natura più profonda, perché è un’attività naturale, i movimenti ritmici del corpo sono istintivi. Attraverso la danza esprimiamo l’intera gamma degli stati d’animo e dei sentimenti, tristezza, gioia, passione, forza. Emergono così lati della personalità di cui non si è consapevoli, perché il movimento tradisce i tratti intimi dell’indole del danzatore, del suo temperamento e del suo modo di ...

Read More »

Dance Brothers, la nuova serie di danza di Netflix

Dance Brothers, la nuova serie finlandese di Netflix, sbarca in streaming con tutti gli episodi della prima stagione a partire da oggi 10 maggio 2023 per tutti gli utenti già abbonati al servizio. Dance Brothers ruota intorno a Roni (Roderick Kabanga) e Sakari (Samuel Kujala), due fratelli che cercano di guadagnarsi da vivere come ballerini professionisti. Per poter finanziare i propri sogni, decidono di avviare un’attività che fornisce loro un reddito, un tetto e uno spazio per allenarsi. Il loro club speciale e le incredibili coreografie di ballo portano a un rapido successo, ma presto le ambizioni artistiche e le relazioni personali entrano in collisione con le esigenze commerciali. Il business si scontra con la passione. La lealtà e l’amore che i fratelli provano l’uno per l’altro saranno messi alla prova dall’unica cosa che li ha sempre uniti: la danza. Nel cast di Dance Brothers, il nuovo show finlandese di Netflix, troviamo Roderick Kabanga, Samuel Kujala, Jeanine Muyima, Cristal Snow, Lauri Lohi, Fanni Noroila, Meri Nenonen, Eeva Eloranta, Oksana Lommi, Josefina Kotajärvi, Andrew Taua’i, Pietari Kauppinen, Sara Paavolainen, Mohammedreza Daryaei, Yasmin Janatuinen e Latisha Allen.

Read More »

In scena “Si danza” il tributo a Carla Fracci con Liceo Coreutico “A. Locatelli” di Bergamo

La danza è vita, emozione! Un dialogo tra mente e corpo, un linguaggio artistico unico: non usa la parola come la poesia, né il suono come la musica, è l’arte più essenziale, la più viva, la più sincera, la più immediata, si esprime esclusivamente mediante il gesto del corpo. E per questo è bellezza, allo stato puro. Venerdì 12 maggio 2023, alle ore 20.30, presso l’Auditorium comunale di Albino, si svolgerà “Si danza”, 3° edizione, uno spettacolo di danza e musica dal vivo, che si configura come un omaggio alla divina Carla Fracci, a quella che è stata l’icona mondiale della danza, l’étoile dalla fama intramontabile, una “stella” che Albino ha avuto la fortuna di applaudire l’11 novembre 2017, in occasione di uno spettacolo analogo, a carattere benefico. Lo spettacolo, organizzato ora e allora da Andrea Fassi, è il doveroso tributo a Carla Fracci, immensa artista che ha fatto della danza la sua ragione di vita e attraverso la danza ha saputo toccare i cuori di milioni di spettatori generando emozioni irripetibili. Presentato dalla ballerina, showgirl e attrice teatrale Matilde Brandi, “Si danza” vede come protagonista il corpo di ballo del Liceo Coreutico “A. Locatelli” di Bergamo, con le coreografie ...

Read More »

Napoli: l’omaggio dei allievi della scuola del San Carlo è virale sui social

I giovani allievi della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli hanno ballato indossando le magliette azzurre, omaggiando la squadra di calcio del Napoli neo campione d’Italia. VIDEO DEGLI ALLVIEVI Il video, diventato subito virale sui social, è emozionante ed ha già conquistato il popolo azzurro. Nelle immagini, condivise dallo stesso Teatro San carlo, si vede un gruppo di giovani ballerini in azzurro: tutto per rendere onore alla squadra di Spalletti che ha conquistato il terzo titolo della storia del Calcio Napoli. Il video dei ragazzi ha ottenuto più di cinquecentomila visualizzazione in meno di ventiquattr’ore il video pubblicato sui social di allievi ed allieve della scuola di ballo del Teatro San Carlo di Napoli che danzano per celebrare lo scudetto vinto dagli azzurri.  

Read More »

Eleonora Abbagnato a Spoleto conclusa la 31 esima edizione dell’International Dance Competition

Si è conclusa ieri sera al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti la 31 esima edizione dell’International Dance Competition Città di Spoleto. Oltre 200 le coreografie in concorso esaminate durante la settimana da una prestigiosa giuria internazionale con Presidente l’étoile dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato, partecipanti da tutto il mondo: Portogallo, Ucraina, Bielorussia, Germania e Cina grazie anche al gemellaggio con il Concorso di Pechino IDC China     Presidente di giuria l’étoile dell’Opera di Parigi, direttore della Compagnia e della Scuola del Tteatro dell’opera di Roma Eleonora AbbagnatoIn giuria Paola Jorio, Direttrice della Scuola del Balletto di Roma, Renato Zanella, Direttore Artistico del Balletto Nazionale Sloveno, Clotilde Vayer, Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Francesco Ventriglia, e Lukas Timulak, coreografi di fama mondiale. Per il Premio della Critica Sara Zuccari, giornalista, storica, critica di danza per Tgcom24 Mediaset e Direttrice del Giornale della Danza.     La serata è stata aperta da un’entree appositamente creata dal Direttore Artistico Irina Kashkova in collaborazione con le Direttrici di alcune scuola di danza umbre (Scuola di Danza Città di Gubbio, Centro Studi Danza Umbro Perugia, Fonmazione Danza Terni Plus)  con la partecipazione dei finalisti del concorso. Il Gran Prix Fondazione Carispo è andato alla ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi