Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Sara Zuccari (page 17)

Sara Zuccari

Lutz Förster a Les Étoiles nel segno di Pina Bausch

Che il gala internazionale di danza Les Étoiles non sia “il solito gala” si sa. Da sempre, nelle sue scelte il Direttore Artistico Daniele Cipriani affianca ai brani più amati del repertorio di tradizione, novità coreografiche (spesso viste per la prima volta in Italia) e, alle stelle del balletto classico, interpreti altrettanto importanti di altri generi di danza. Nel quadro della collaborazione tra Daniele Cipriani Entertainment e Fondazione Musica per Roma, i quattro appuntamenti romani con Les Étoiles si terranno nella grande Sala S. Cecilia dell‘Auditorium Parco della Musica Ennio nei giorni 15 marzo (ore 21), 16 marzo (doppio spettacolo, ore 16.30 e 21) e 17 marzo (ore 16.30). In quell’occasione, accanto alle stelle già annunciate – Bakhtiyar Adamzhan, Sergio Bernal, Alessandro Frola, Claudia García Carriera, Dani Hernández, Isaac Hernández, Maia Makhateli, Roman Mejia, Tiler Peck, Giada Rossi, Daniil Simkin – e all’étoile a sorpresa il cui nome è ancora coperto dal segreto, ci sarà anche, come ospite speciale, un nome storico del teatrodanza: il tedesco Lutz Förster. Nel corso di una carriera quasi cinquantennale, Lutz Förster ha danzato nella José Limón Dance Company (è stato un indimenticabile Iago ne La pavana del Moro, per un certo periodo anche condirettore della compagnia newyorkese), nonché per il regista Bob Wilson. Inesauribile e preziosa è stata la ...

Read More »

“Madina” torna al Teatro alla Scala con Antonella Albano e Roberto Bolle

  Dopo il successo della prima mondiale, dal 28 febbraio al 9 marzo torna alla Scala Madina, creazione musicale e coreografica, progetto nuovo nell’approccio e nelle tematiche, attuali ma universali, raramente declinate in balletto. Antonella Albano e Roberto Bolle, dopo il successo della prima mondiale, tornano sul palcoscenico della Scala con Madina, creazione musicale e coreografica, progetto nuovo nell’approccio e nelle tematiche, attuali ma universali, raramente declinate nel balletto. A Roberto Bolle si alternerà nel ruolo principale Gabriele Corrado, mentre Antonella Albano sarà sempre nel ruolo di Madina in cui la sua drammaticità e la sua intensità vengono assai valorizzate. I protagonisti saranno affiancati da Alessandra Vassallo, Gioacchino Starace, Emanuele Cazzato e il Corpo di Ballo scaligero. La vicenda, ricalcata su un fatto di cronaca, ha per protagonista la giovane Madina, cresciuta in un teatro di guerra e spinta dalla famiglia a compiere un attentato suicida in una capitale occidentale. La ragazza sceglierà all’ultimo istante di non morire e non uccidere ma dovrà ugualmente affrontare un processo. Pulsioni ancestrali, luoghi simbolici, dinamiche perverse di una violenza che stritola se stessa, in cui il bene e il male si contrappongono ma continuano a mescolarsi. Con le coreografie di Mauro Bigonzetti, la composizione di ...

Read More »

Torna OPEN di Daniel Ezralow

Torna con una nuova tournée italiana OPEN, lo spettacolo diretto e coreografato da Daniel Ezralow, che approda al Teatro Olimpico di Roma ospite della stagione dell’Accademia Filarmonica Romana da martedì 27 febbraio a domenica 3 marzo. Brevi quadri fulminanti, ironici, spiazzanti, divertenti, realizzati con l’uso magistrale di luci, costumi e videoproiezioni, in cui la musica classica (Bach, Chopin, Strauss, Debussy, e molti altri) si mescola alla danza contemporanea. Una multimedialità ricca che si intreccia con i corpi e costruisce brevi e sofisticate storie che esaltano la cifra stilistica del coreografo americano. Un inno gioioso alla vita e a tutto ciò che essa porta inevitabilmente con sé: gioia, amore, rabbia, dolore. Lo spettacolo torna sui palcoscenici italiani con un cast totalmente rinnovato, in cui Ezralow si affida a giovani e talentuosi ballerini provenienti dalla factory di talenti di Amici di Maria De Filippi che daranno nuova energia e linfa vitale alle sue coreografie. Artisti che il pubblico italiano ha già amato e applaudito come Samuelino Antinelli, Claudia Bentrovato, Oliviero Bifulco, Miguel Chavez, Mimmina Ciccarelli, Rosa Di Grazia, Christian Stefanelli e la partecipazione straordinaria di Klaudia Pepa. OPEN nasce a Los Angeles nel 2012 e debutta per la prima volta a Civitanova ...

Read More »

Daniil Simkin, Maia Makhateli, Sergio Bernal il gala Les Étoiles a Roma

Il gala internazionale di danza Les Étoiles, per la direzione artistica di Daniele Cipriani, si tinge e profuma di primavera, portando a Roma nei giorni 15 marzo (ore 21), 16 marzo (doppio spettacolo, ore 16.30 e 21) e 17 marzo (ore 16.30), un’anticipazione delle forze vitali e di rinascita di questa stagione. A grande richiesta, le rappresentazioni si quadruplicano per dare modo a un numero sempre maggiore di spettatori di assistere a quello che è da molti anni un gala irrinunciabile. Ancora una volta, ad ospitarlo nella capitale sarà la grande Sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, nel quadro della collaborazione tra Daniele Cipriani Entertainment e Fondazione Musica per Roma Uno sciame di stelle da tre continenti diversi — Asia, Europa, Americhe — spargerà in palcoscenico la frizzante energia della primavera incipiente, nonché la diversità delle sue rigogliose fioriture, poiché ogni étoile ospite porta con sé non solo la sua cifra personale, ma anche le peculiarità delle varie “scuole” e delle rinomate compagnie di provenienza. Tra i danzatori che si esibiranno gli spettatori saranno felici di ritrovare ‘beniamini’ del gala come il kazako Bakhtiyar Adamzhan (Opera di Astana), lo spagnolo Sergio Bernal (Sergio Bernal Dance Company, danzerà ...

Read More »

Accademia Teatro alla Scala da Dubai a Parigi: tutti gli appuntamenti

Sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024 con una prestigiosa trasferta all’Opera di Dubai prende il via un lungo periodo di attività artistiche per la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri, mentre il Dipartimento Danza arricchisce la propria offerta didattica con un biennio specialistico, il Corso di diploma accademico di II livello in didattica delle discipline coreutiche. Se la stagione 2023/24 ha già visto gli allievi impegnati nelloSchiaccianoci al Piccolo Teatro con recite tutte sold-out e la partecipazione di alcuni in Coppelia, titolo inaugurale del cartellone scaligero, i prossimi mesi si prospettano particolarmente intensi per i giovani danzatori. Il primo appuntamento è negli Emirati Arabi, al Teatro dell’Opera di Dubai, dove la Scuola di Ballo è attesa per uno spettacolo in cui pezzi classici si alternano a pezzi contemporanei. Il programma si apre con una Suite dallo Schiaccianoci, balletto firmato dal Direttore Olivieri, che introduce subito il pubblico in un’atmosfera fiabesca impegnando tuttavia gli allievi in una coreografia densa di passi di notevole difficoltà tecnica. In scena i danzatori eseguiranno alcuni dei momenti più coinvolgenti del balletto, il Valzer dei Fiori e il Passo a due del Secondo Atto. Segue Winter, un pas de deux ...

Read More »

Biennale Danza 2024 le date e i vincitori dei bandi nuove coreografie

Il Festival Internazionale di Danza Contemporanea si svolgerà dal 18 luglio al 3 agosto 2024, diretto da Wayne McGregor. In programma numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e compagnie internazionali e l’attività di Biennale College Danza dedicata a progetti di formazione e training che diventano parte integrante del programma del Festival. WAYNE MCGREGOR Direttore Settore Danza Nato a Stockport (Gran Bretagna) nel 1970, Wayne McGregor CBE (Commander of the Order of the British Empire) è un coreografo e regista britannico. Dirige lo Studio Wayne McGregor, una rete creativa che allarga le frontiere dell’intelligenza del corpo attraverso la danza, il design, la tecnologia. Il lavoro di McGregor affonda le radici nella danza, ma abbraccia una molteplicità di ambiti che includono la tecnologia, le arti visive, il cinema, l’opera e la formazione, al pari della compagnia omonima di danzatori, Company Wayne McGregor, che presenta i suoi spettacoli in tutto il mondo. Wayne McGregor è Resident Choreographer presso The Royal Ballet, il primo e l’unico a provenire dalla danza contemporanea a ricoprire quel ruolo, firmando 18 lavori che hanno ridisegnato il linguaggio classico: da Chroma, Olivier Award for Best New Dance Production, a Woolf Works, sulla vita e le opere di Virginia Woolf. I ...

Read More »

Le Stelle della Danza al Teatro Petrarca di Arezzo per un Gala

Sabato 17 febbraio 2024 ore 19:00, nell’ambito del cartellone a cura di Fondazione Guido d’Arezzo al Teatro Petrarca di Arezzo va in scena il Galà di Danza con le stelle del panorama mondiale. Una serata dedicata alla grande danza con un parterre stelle dai più prestigiosi teatri d’Europa: dall’Opera di Parigi al Teatro San Carlo di Napoli fino al Royal Ballet di Londra e all’Opera di Roma. Alcuni protagonisti della scena mondiale della danza saranno sul palcoscenico del Teatro Petrarca per una carrellata di capolavori della storia del balletto classico e per una coreografia appositamente creata per questa occasione dalla stella del Royal Ballet Valentino Zucchetti. Questo lavoro, intitolato Elegia perduta, riceve ad Arezzo la sua prima rappresentazione assoluta, su musica del compositore francese Gabriel Fauré (1845-1924), del quale si celebra il centenario della scomparsa. Più precisamente, di Fauré si ascolterà l’Elegia op. 24 per violoncello e pianoforte, eseguita dal vivo da due splendidi, giovani musicisti (la violoncellista Maria Salvatori e il pianista Francesco Santini), ai quali è affidata anche l’esecuzione dell’Aria sulla quarta corda di Johann Sebastian Bach, sulla quale Mauro de Candia ha creato la coreografia di Aria suspended. L’apertura di questo Gala di danza è affidata al balletto Fiamme di Parigi, coreografato nel 1932 da Vasilij Vajnonen; la ...

Read More »

Roberto Bolle sale sul palco di Sanremo 2024 per l’ultima serata. Il 29 aprile “Viva la Danza” torno su Rai Uno

Roberto Bolle sale sul palco di Sanremo 2024 per l’ultima  serata. Il ballerino star della danza ha accettato l’invito di Amadeus come ospite della serata finale del Festival con entusiasmo: “Non vedo l’ora di portare la danza su un palcoscenico così amato da tutti gli italiani”. “È una grandissima emozione essere qui – ha detto – sono già stato al Festival due volte. Quando Amadeus mi ha chiamato per partecipare, sono stato subito molto felice e ho detto subito si”. A proposito di quello che si vedrà sul palco: “Stasera salirò sul palco portano un brano iconico della danza del Novecento che non è mai stato fatto in televisione. Per me sarà molto speciale portare un balletto che viene eseguito in repertorio nei grandi teatri ma anche nei luoghi più pop. So che riuscirà a scaldare il pubblico, ad arrivare nelle case. La grande danza torna protagonista di un grande evento”. Poi l’annuncio: “Il prossimo 29 aprile, giornata internazionale della danza, su Rai1 torna uno spettacolo dedicato alla danza ‘Viva la danza’. Sara Zuccari

Read More »

Eleonora Abbagnato e Omer Meir Wellber insieme al Costanzi

Dopo aver debuttato in ottobre al Costanzi con il Primo Atto della Walküre (La valchiria) di Richard Wagner, sabato 10 febbraio, alle ore 20.00 torna sul podio dell’Opera di Roma Omer Meir Wellber, che sarà protagonista anche in veste di pianista. Il poliedrico musicista, allievo di Barenboim, propone infatti un concerto con intervento coreutico: è in programma Proximity or Closeness, una coreografia originale dell’italiano Ermanno Sbezzo basata sull’incompiuto Quartetto per pianoforte e archi in la minore di Gustav Mahler, il cui Scherzo è stato terminato da Alfred Schnittke nel 1988. Al pianoforte è impegnato lo stesso Wellber, insieme ad alcuni professori dell’Orchestra dell’Opera di Roma: Vincenzo Bolognese (violino), Leonardo Li Vecchi (viola) e Andrea Noferini (violoncello). Sul palco una coppia di danzatori d’eccezione: la direttrice del Corpo di Ballo della Fondazione Capitolina Eleonora Abbagnato e la stella spagnola Sergio Bernal. A seguire, il direttore israeliano si confronta con una delle pagine sinfonico-corali più alte della storia della musica: il testamento spirituale incompiuto di Wolfgang Amadeus Mozart, il Requiem in re minore per soli, coro e orchestra K626. Protagoniste le voci di Hila Baggio, Josè Maria Lo Monaco, Luis Gomes e Giorgi Manoshvili. Orchestra e Coro sono quelli del Teatro dell’Opera di Roma. «Il progetto di un concerto che comprendesse anche un intervento coreutico – spiega Omer Meir Wellber – è nato nel febbraio scorso, 2023, in ...

Read More »

“The Tree” di Carolyn Carlson torna Italia

Appuntamento con la danza internazionale e un’icona della danza moderna: Carolyn Carlson mercoledì 7 febbraio sarà presente a Pavia con la sua Compagnia e lo spettacolo “The Tree” in scena al Fraschini in data unica alle ore 20.30. Una vita per la danza, quella di Carolyn Carlson, Leone d’Oro alla carriera,  la prima donna a riceverlo per questa disciplina; un’artista totale, che fa confluire in  ambito coreutico suggestioni da altre arti, che esplora linguaggi contemporanei e si misura continuamente in nuove sfide. The Tree è una riflessione poetica sull’umanità e la natura. Basato su Fragments of a Poetic of Fire del filosofo Gaston Bachelard, Carolyn Carlson ha scelto la forza poetica e simbolica delle fiamme e più in generale degli elementi naturali come fonte di ispirazione per questa nuova creazione. La coreografa statunitense ha lavorato in stretta sintonia con Eémi Nicolas che ha creato per lei paesaggi immaginari come riflesso del mondo interiore e il pittore Gao Xingjian con le sue tele astratte proiettate. Un canto d’amore potente e vitale che Carolyn Carlson mette in scena insieme al virtuosismo dei suoi danzatori. Le sequenze di The Tree sono visioni metaforiche della natura, effimere, misteriose e intangibili, che rimandano anche alla ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi