Il Birmingham Royal Ballet ha annunciato il programma ufficiale per il tour 2025 di BRB2, intitolato Carlos Acosta’s Ballet Celebration: Diaghilev and the Birth of Modern Ballet. Questa nuova produzione rende omaggio alla straordinaria eredità di Serge Diaghilev e al ruolo rivoluzionario che ha avuto nella nascita del balletto moderno. Fondatore dei leggendari Ballets Russes, Diaghilev è considerato uno dei più grandi innovatori della danza, avendo portato alla ribalta alcuni dei coreografi, compositori e scenografi più influenti del XX secolo, tra cui Mikhail Fokine, Igor Stravinsky e Leon Bakst.
Il programma si compone di due parti, che ripercorrono alcuni dei momenti più iconici dell’epoca d’oro dei Ballets Russes. La prima parte prevede Les Sylphides, un omaggio poetico alla danza romantica con musiche di Fryderyk Chopin, che incarna il legame tra la tradizione classica e la sperimentazione modernista. Questo balletto senza trama, caratterizzato da atmosfere oniriche e da una danza eterea, fu una delle pietre miliari che definirono il nuovo stile introdotto da Diaghilev.
La seconda parte della serata offre una selezione di celebri brani tratti da Schéhérazade, Les Biches, Le Spectre de la Rose e Firebird, opere che hanno segnato la storia del balletto con le loro innovazioni coreografiche e narrative. Questi capolavori, con coreografie ispirate al genio di Mikhail Fokine, saranno presentati in una veste rinnovata, adattata per spazi teatrali più intimi ma sempre fedele alla magia e all’essenza delle versioni originali. Schéhérazade, con la sua intensità drammatica e le sontuose ambientazioni orientaleggianti, e Firebird, con la sua narrazione fiabesca e il vigore delle musiche di Stravinsky, rappresentano due esempi eccellenti dell’innovazione artistica di Diaghilev e della sua visione rivoluzionaria.
BRB2 è una piattaforma dedicata ai ballerini emergenti tra i 18 e i 22 anni, selezionati tra le migliori scuole di danza internazionali. Il progetto offre ai giovani artisti l’opportunità di perfezionarsi sotto la guida di maestri esperti e di esibirsi su prestigiosi palcoscenici. Quest’anno, la compagnia accoglie nuovi talenti provenienti da Australia, Paesi Bassi, Cuba, Ucraina, Stati Uniti e Regno Unito, a dimostrazione della sua vocazione globale e dell’impegno nel promuovere una nuova generazione di stelle del balletto.
Il progetto è sostenuto da importanti istituzioni e fondazioni, tra cui la Oak Foundation e la Noël Coward Foundation, che contribuiscono a rendere possibile la formazione e il debutto di questi giovani talenti. Con questa nuova produzione, Carlos Acosta e il Birmingham Royal Ballet celebrano la grande tradizione del balletto classico, rendendo omaggio a una delle figure più influenti della sua storia, ma al tempo stesso rinnovandone il fascino per le nuove generazioni. L’iniziativa mira non solo a preservare l’eredità di Diaghilev, ma anche a reinterpretarla con un approccio moderno e accessibile a un pubblico contemporaneo.
Con Carlos Acosta’s Ballet Celebration: Diaghilev and the Birth of Modern Ballet, il Birmingham Royal Ballet non solo onora il genio di Diaghilev e il suo straordinario contributo al mondo della danza, ma offre anche una straordinaria opportunità ai giovani talenti di emergere e brillare sul palcoscenico. Gli spettatori avranno l’opportunità di assistere a una produzione che unisce fedeltà storica e innovazione artistica: un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di danza.
ORARI & INFO
Birmingham Hippodrome – 6 maggio 2025
Sadler’s Wells East – 9 e 10 maggio 2025
Lighthouse Poole – 13 e 14 maggio 2025
Northampton Derngate – 17 maggio 2025
Lorena Coppola
Photo Credits: Johan Persson
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata