Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Curiosità (page 4)

Curiosità

Energia: la quintessenza della danza e dell’esistenza

Noi siamo energia, la produciamo continuamente. Ogni nostro movimento, ogni gesto e ogni emozione costituiscono un potente generatore di energia che scaturisce in modo particolare dalla danza e grazie a essa. L’energia possiede tante sfumature, può cambiare in un istante e diversi tipi di energia possono entrare contemporaneamente in gioco. Le scelte energetiche rivelano, infatti, anche gli stati emotivi da cui prendono vita e guidano la performance di un ballerino. La rabbia, per esempio, tende a produrre movimenti percussivi, secchi e rapidi; la gioia oscillazioni, gesti leggeri e salti; la tristezza si traduce in pose chiuse, contractions e cadute. E’ attraverso questa sconfinata gamma di movimenti che l’energia rende visibili le nostre emozioni. Nella danza quindi l’energia prevede variazioni nella dinamica, nel flusso di movimento, nell’uso della forza, della tensione e del peso. Essa attinge al non verbale, ossia alla comunicazione più profonda e istintiva. Un gesto del braccio può fluire liberamente o venire interrotto, può essere tagliente o morbido, pesante o lieve, e via dicendo. A volte tali differenze nel flusso energetico sono immediate e semplici da percepire, altre volte sono impercettibili, ma rappresentano in ogni caso la quintessenza della danza. Danzare richiede continue accelerazioni e decelerazioni, cambi di ...

Read More »

Mario Draghi incontra per le consultazioni il Presidente Agis Carlo Fontana

A seguito dello storico incontro fra il Presidente Agis Carlo Fontana, il Maestro Nazzareno Carusi, Direttore Artistico della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli” membro AIAM, Mario Lorini Presidente Anec e il Presidente del Consiglio incaricato Professor Mario Draghi, che per la prima volta ha voluto inserire il mondo della cultura e delle arti performative fra le parti sociali coinvolte nelle consultazioni. Un “vero e proprio disastro culturale” : di questo ha parlato il presidente dell’Agis Carlo Fontana, ascoltato oggi pomeriggio nell’ambito delle consultazioni del presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. “Abbiamo espresso un ringraziamento al presidente incaricato per l’attenzione mostrata al nostro mondo”, ha detto.   “Abbiamo insistito sulle emergenze del settore, fondamentalmente sulla riapertura dei luoghi di spettacolo. Ma non una riapertura immediata ma programmata, sostenuta, con incentivazioni e promozione. Il riavvio sarà difficile, per questo ci aspettiamo un sostegno adeguato sul quale ha mostrato disponibilità”. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Primo ciak a Roma, e poi anche alla Scala di Milano: Alessandra Mastronardi interpreta Carla Fracci

Le riprese sono iniziate a Roma. Carla Fracci è davvero la più grande ballerina italiana di tutti i tempi. E Carla, con Alessandra Mastronardi (34 anni), ce la racconterà. Una coproduzione Rai Fiction – Anele, diretto da Emanuele Imbucci e prodotto da Gloria Giorgianni con Fabio Scamoni, il film andrà in onda nei prossimi mesi su Rai1. Carla è liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci Passo dopo passo. La mia storia. La ballerina milanese partecipa in prima persona al progetto: lei, il marito Beppe Menegatti e la loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, sono infatti consulenti. Un altro record: per la prima volta, la Scala di Milano diventerà set di un film tv. Carla Fracci è per tutti la personificazione della danza. È il sogno di tutte le bambine che vogliono studiare danza classica. È una donna caratterizzata da dedizione assoluta alla danza: un mito vivente del balletto. Dietro al mito costruto di Carla, c’è la forza che lo ha creato: lei stessa. Non si è infatti costruita un personaggio, non è dovuta ricorrere a continue revisioni e adeguamenti dell’immagine, come tante persone di successo, perché non è un tipo, è lei. Il suo è un successo che non ha conosciuto periodi di crisi, ma solo una continua crescita. Eppure ...

Read More »

Confermato il sequel di Dirty Danicing: Jennifer Gray sarà ancora Baby!

“Nessuno può mettere Baby in un angolo.” Quante volte abbiamo sognato che Patrick Swayze rivolgesse a noi quella frase anzichè a Jennifer Grey. Era il 1987 quando usciva per la prima volta nelle sale il celebre film Dirty Dancing. La storia contrastata di Johnny e Baby, che si innamorano al ritmo di mambo sfrenati. Una pellicola che ha fatto sognare, ballare e cantare intere generazioni. Famosissima è la colonna sonora del film. Dopo settimane di indiscrezioni è arrivata la conferma: il sequel del film “Dirty Dancing” si farà. La nuova pellicola è infatti ufficialmente in sviluppo. Come riportato da Deadline, il CEO di Lionsgate, Jon Feltheimer, lo ha confermato apertamente. Il sequel sarà diretto da Jonathan Levine e Gillian Bohrer e sceneggiato da Mikki Daughtry e Tobias Iaconis, ma soprattutto nel film reciterà la Baby della pellicola originale, vale a dire Jennifer Grey che sarà anche produttore esecutivo. Dirty Dancing: il sequel è ufficiale! Lionsgate ha annunciato la realizzazione di un terzo capitolo della saga che ha fatto innamorare milioni di fan e che vedrà Jennifer Grey, l’indimenticabile Baby del primo film, nel doppio impegno di attrice e produttrice esecutiva. “Sarà esattamente il tipo di film romantico e nostalgico che i fan del franchise stavano aspettando e che l’hanno reso il titolo più venduto nella storia della Società”, ha dichiarato lo stesso Feltheimer. ...

Read More »

Raffella Carrà diventa un film musicale. “Ballo Ballo” esclusiva Amazon Prime dal 25 gennaio

L’esordio alla regia di Nacho Álvarez è una sfavillante commedia musicale, una celebrazione in technicolor della libertà d’espressione attraverso i più grandi successi di Raffaella Carrà. “Ballo Ballo” è una commedia musicale ambientata negli sfavillanti anni ’70 in Spagna, periodo segnato però anche da una rigida censura dei costumi. Maria è una ragazza piena di vita e voglia di libertà, con la grande passione del ballo. Dopo avere abbandonato il suo promesso sposo davanti all’altare di una chiesa di Roma, torna a Madrid per scoprire cosa vuole davvero dalla vita. Va a vivere con la sua amica Amparo e con un colpo di fortuna riesce a entrare nel corpo di ballo del programma di maggior successo del momento, “Las noches de Rosa”. Lì si innamora di Pablo, figlio del temibile censore televisivo Celedonio, che sta seguendo le orme del padre nell’emittente televisiva.  Accompagnati dai più grandi successi di Raffaella Carrà, in un turbinio di musiche e di coreografie in technicolor, scopriremo se vale davvero la pena andare contro ogni regola e avere il coraggio di cambiare radicalmente la propria vita. Un film di Nacho Álvarez con Ingrid García-Jonsson, Verónica Echegui, Fernando guallar e con Giuseppe Maggio. Con la partecipazione straordinaria di ...

Read More »

Carla Fracci: da cosa nasce questa particolare usanza di vestire di bianco?

Carla Fracci è una vera leggenda della danza. Oggi 84enne, la ballerina si è confidata nel programma di Serena Bortone “Oggi è un altro giorno”. In collegamento dalla loro casa milanese, la Fracci e il marito Beppe Menegatti hanno toccato vari argomenti, anche quelli più privati come la nascita del loro grande amore. “Se è stato un colpo di fulmine? Diciamo sull’elemento straordinario Carla Fracci certamente. Perché indossa sempre abiti bianchi? Da cosa nasce questa particolare usanza? Il marito della più grande ballerina di tutti i tempi ha spiegato che tale abitudine è nata mentre la donna aspettava suo figlio Francesco. “Vestivo abiti leggermente larghi. Oggi la pancia si mostra… Io ho preferito fare così quando ero incinta”, ha puntualizzato la ballerina che già al Corriere della Sera aveva parlato del suo look: “Il mio armadio? Ma non è vero che vesto solo di bianco! Nel guardaroba invernale, da qualche parte, ho anche qualcosa di marrone e persino di verde… Il bianco? Cominciai durante la gravidanza, nel 1969. Avevo pochissima pancia ma cercavo un modo per accentuare ancora di più la riservatezza di quel momento. Il bianco come discrezione, insomma. C’è una fotografia che mi ritrae a luglio, a Forte dei Marmi, ...

Read More »

A Chorus Line diventerà una serie limitata di Netflix

Ryan Murphy continua a lavorare per trasportare un pizzico di teatro nell’intrattenimento streaming. Grazie a Netflix, molto presto vedremo il musical A Chorus Line in una serie limitata. Murphy ha acquisito i diritti di A Chorus Line per lavorare allo show durante il 2019. Attraverso la consolidata collaborazione con Netflix, il regista sta pensando di trasformare il musical in una serie per il grande pubblico. Stiamo provando un approccio diverso per quanto riguarda ciò che stiamo cercando di fare A Chorus Line, come una serie limitata per Netflix. Il mio regista di Broadway preferito di tutti i tempi, il produttore del musical, è Michael Bennett. Quindi ci sarà anche lui con tutta quella musica meravigliosa, ma penso anche come ha fatto a creare A Chorus Line? Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Manuel Legris: Oggi e un un grande giorno, ufficialmente sono il nuovo direttore del balletto alla Scala di Milano

Manuel Legeris: Oggi e un un grande giorno, ufficialmente sono il nuovo direttore del balletto alla Scala di Milano, queste le emozionanti parole scritte sui propri social oggi martedì 1 dicembre 2020. La notizia della nomina  a direttore di Legris era già stata data dal Giornale della Danza lo scorso febbraio 2020. Leggi qui Oggi e un un grande giorno, ufficialmente sono il nuovo direttore del balletto alla Scala di Milano.e un grande onore anche in questi tempi difficili iniziare a lavorare con questi meravigliosi ballerini , una team nuova e in questo prestigioso teatro. Buona fortuna a tutti C est aujourd’hui un grand jour, officiellement je suis le nouveau directeur du ballet de la Scala de Milan. C est un grand honneur même en ces temps difficiles de commencer à travailler avec ces formidables danseurs, une nouvelle équipe et dans ce prestigieux théâtre. Bonne chance a tous Today is the day, I am officially the new ballet director of teatro alla scala. It s a great honor even in these difficult times to start working with these wonderful dancers, a whole new team and in this prestigious theater Good luck to everyone. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Friedemann Vogel un cofanetto edizione limitata con 23 scatti per i bambini malati

I teatri sono chiusi. Così la star del balletto di Stoccarda Friedemann Vogel ha conquistato nuovi palchi e, con l’aiuto del fotografo Oliver Kröning, ha creato un cofanetto di 23 scatti  la cui vendita sarà devoluta per aiutare i bambini malati della  Fondazione Olgäle. I 23 scatti mostrano  Friedemann Vogel in scenari urbani e paesaggi, realizzando la fusione perfetta tra danza e corpo. L’edizione limitata di 300 cofanetti sarà in vendita dal  26 novembre; le prime 100 copie sono firmate da Friedemann Vogel.  Ogni box costa 48 euro e può essere ordinato dal sito web della galleria (www.shop.galerie-kernweine.com). Friedemann Vogel nasce il 1 agosto 1979 a Stoccarda, in Germania. È del segno zodiacale del Leone. Della sua infanzia si sa ben poco, se non che è appassionato di ballo sin da quando è un bambino. Friedemann frequenta, infatti, sin da giovane la John Cranko School, una prestigiosa scuola di ballo, della città in cui è nato. Incrementa i suoi studi all’Accademia di Danza Classica “Princesse Grasse” di Monte Carlo grazie ad una borsa di studio. Friedemann Vogel, dagli occhi chiari, dalla chioma castana e dal fisico scolpito, conquista i migliori teatri del mondo. Svolge il ruolo principale per molti balletti tra cui “La bella addormentata”, “Romeo e ...

Read More »

Torna “Danza con me” di Roberto Bolle, lo show di Capodanno Rai Uno

Torna ‘Danza con me’ di Roberto Bolle,  il 1 gennaio 2021 come di consueto su Rai Uno , saranno presenti molti ospiti, il primo annunciato Vasco Rossi. A darne l’annuncio gli stessi Artisti, Vasco Rossi e Roberto Bolle che non hanno nascosto l’entusiasmo per questo incontro ”A Capodanno …. Ballo con Bolle! ”Sono felicissimo di annunciare che anche quest’anno Danza con Me tornerà il 1° gennaio, in prima serata su Rai1! E come un antico rito propiziatorio uniremo danza e musica, arte e bellezza per la rinascita. Grazie al Sommo @vascorossi per aver accettato di essere con noi”, ha scritto a sua volta Bolle sul suo profilo Instagram.  Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi