Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Curiosità (page 8)

Curiosità

Alessandra Ferri alla sbarra, la lezione con i colleghi dell’ABT su instagram [VIDEO]

Che gioia insegnare ai miei amici di ABT. Come in altri momenti difficili della mia vita la mia passione per la danza mi sostiene concretamente dando uno scopo ai miei giorni. Ballerini di diverse compagnie che fanno lezione insieme al mattino, questo è ciò che ci aiuta a trovare la forza di volontà per continuare a creare bellezza.Profilo Instagram Alessandra Ferri View this post on Instagram What a joy teaching class to my ABT’s friends. As in other difficult moments in my life my passion for dance is supporting me by keeping me focused and giving my days a purpose. Dancers from different companies doing morning class together, this is what helps us to find the willpower to continue to create beauty. @abtofficial A post shared by Alessandra Ferri (@alessandraferriofficial_) on Apr 19, 2020 at 11:29am PDT www.giornaledelladanza.com

Read More »

Accademia Nazionale di Danza – in streaming – Jia Ruskaja: danzatrice e donna

Jia Ruskaja LUNEDì 20 APRILE  alle ore 18.30 ci ritroveremo in diretta sulla nostra pagina Facebook per parlare di Jia Ruskaja: danzatrice e donna.Memorie e ricordi della fondatrice dell’AND a cinquanta anni dalla scomparsa.  interverranno: Enrica Palmieri Direttore dell’AND, Chiara Zoppolato, Presidente della Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza, Laura Sciortino, per la Comunicazione, Gianluca Bocchino, responsabile della Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza  e Giorgio Mogavero, studente primo biennio contemporaneo AND. Per seguire lo streaming, basterà connettersi su Facebook e andare sulla pagina dell’Accademia Nazionale di Danza. Sarà possibile intervenire con domande e riflessioni, gli ospiti risponderanno in diretta.  libriANDance è il ciclo di incontri che avremmo dovuto organizzare presso il Teatro Ruskaja della nostra Accademia. Visto il momento, abbiamo scelto di non abbandonare l’iniziativa, anche se è cambiato il “luogo” d’incontro.  Le presentazioni di libri, le discussioni e gli eventi sulla danza e non solo, infatti, saranno trasmessi in diretta sulla nostra pagina Facebook, per rimanere connessi seppur a distanza.  Redazione www.giornaledelladanza

Read More »

La Fondazione Accademia Nazionale di Danza, ricorda Jia Ruskaja per il 50′ anniversario dalla morte

Jia Ruskaja RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza,non potendo celebrarlo come programmato data la situazione di emergenza ricorda che il 19 aprile ricorre il 50′ anniversario della morte di Jia Ruskaja, fondatrice e storica direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza fino al 1969, che dedicò tutte le sue energie al rinnovamento ed alla diffusione della cultura della danza. Donna intelligente, colta ed affascinante,convinta sperimentatrice delle nuove correnti cultuali come danzatrice e come coreografa prima, creò poi una Istituzione in cui allo studio pratico e teorico della danza, nelle sue forme di tecnica accademica e tecnica moderna, si affiancava lo studio della cultura umanistica con la frequenza contemporanea della scuola media e del liceo classico. Jia Ruskaja Negli anni della sua direzione I’Accademia offrì alle sue allieve molteplici esperienze di arricchimento artistico con i più famosi esponenti della danza intenazionale sia nel campo della danza classica che in quello della danza moderna. Nel 1963 fondò l’Opera dell’Accademia Nazionale di Danza Ente Morale finalizzato al sostegno degli studenti, con sussidi e borse di studio, e alla promozione di iniziative artistiche che tornassero a vantaggio degli alunni dell’Accademia. Jia Ruskaja Alla sua morte lasciò erede del suo considerevole patrimonio personale I’Opera ...

Read More »

I tre consigli utili da prendere in considerazione di Sylvie Guillem

Sylvie Guillem, una fra le più celebri danzatrici contemporanee, vanta con una carriera impressionante che l’ha vista entrare a 11 anni alla Scuola di Balletto dell’Opéra di Parigi e quattro anni dopo nel corpo di ballo. A soli 19 anni viene promossa da Rudolf Nureyev al ruolo di étoile e da allora la danzatrice lavora con le principali compagnie, dal Royal Ballet al Tokyo Ballet, dall’American Ballet Theatre alla Scala, interpretando ruoli da protagonista nei balletti di grandi coreografi come Kenneth MacMillan, Maurice Béjart, William Forsythe e Mats Ek. CONOSCERSI BENE, STUDIARE SEMPRE AL MASSIMO E APPROFONDIRE Ballare, per me, è sempre stato dire chi sono. Perché sul palco non si può essere solo uno strumento, occorre portare la vita. In scena dobbiamo dare tutto quello che abbiamo, pensieri e cuore. Ogni volta che ero in sala prove a lavorare su un personaggio mi chiedevo come io Sylvie avessi potuto reagire se fossi stata Giulietta o Manon. Ho sempre approfondito i personaggi che dovevo interpretare, leggendo, informandomi per poterli trasmettere al meglio e perché non potevo raccontare una storia se non era chiara per me. Forse sarebbe stato più facile limitarsi a eseguire passi, ma così non avrei raccontato la vita . SOGNARE SEMPRE… DEDIZIONE E IMPEGNO Col tempo ho imparato a essere meno ...

Read More »

Lezioni di danza con Petra Conti, per allenarsi da casa

Petra Conti, Principal dancer del Los Angeles Ballet, già prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano e del Boston Ballet, propone un programma di allenamento live sul suo profilo Instagramtutti i giorni dalle ore 19.00 (ora italiana) per circa 30 minuti.Il programma “Workout live with Petra Conti”, previsto per tutto il periodo della “quarantena”, è trasmesso in diretta proprio da casa dell’étoile a Los Angeles (USA) alle dieci di mattina in punto ora locale (le ore 19.00 in Italia) ed è tenuto in italiano e in inglese per permettere ai follower di Petra diffusi nei cinque continenti di seguire gli esercizi e l’annessa spiegazione, con il dettaglio della giusta postura, gli errori più comuni, i punti da tenere sotto controllo, i muscoli e le articolazioni su cui si va a insistere e a lavorare, e la tecnica di base per una corretta esecuzione. Consigli preziosi che fan e colleghi non si stanno certo facendo scappare: le prime lezioni, infatti, hanno già registrato una media di 130 utenti connessi in contemporanea per tutta la durata della diretta, per poi contare oltre 2.500 visualizzazioni per ciascun video, al termine delle 24 ore di permanenza nelle IG stories. Inoltre alcune pillole da 5 minuti, che approfondiscono un particolare esercizio e contano già più di 28.500 views ognuna, restano disponibili ...

Read More »

Grande successo per OnDance la piattaforma di Roberto Bolle, lezioni di danza gratuite per tutti, con grandi nomi!

In piena quarantena, dove anche i ballerini di tutto il mondo sono costretti a casa a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, OnDance di Roberto Bolle accende veramente la danza. Lo fa attraverso il potere dello streaming e dei Social Network. Lezioni di danza “virtuali”? Oggi si può! Con la piattaforma di successo OnDance, il festival di danza diffuso voluto e creato da Roberto Bolle. Ogni giorno, è infatti possibile seguire in diretta e gratuitamente lezioni di varie discipline pilates, yoga, danza moderna, lezione di classico, tenute da insegnanti qualificati. Con grandi nomi della danza Silvia Azzoni, Ambra Vallo, Beatrice Carbone, Andrea Piermattei e molti altri. Ogni lezione guidata da un maestro e disponibile sul web, aperta a tutti, gratis. OnDance di Roberto Bolle regala così un calendario fitto e prezioso di lezioni virtuali per tutti i ballerini ora a casa, che devono solo seguire le dirette Instagram o collegarsi al canale YouTube di OnDance. Segui le lezioni —–> Clicca qui Che cos’è OnDance? OnDance nasce nel 2018, per idea di Roberto Bolle, come una contaminazione della città di Milano con esibizioni, happening, flash mob, incontri per una settimana di cultura sulla danza, ma anche accoglienza di tutte le diverse danze amate dal pubblico e soprattutto occasione di gioire insieme delle emozioni in ...

Read More »

Mantenersi in forma. Fisico scolpito. Quali esercizi fare a casa

Per vantare una fisico scolpito alla perfezione è necessario percorrere la strada dell’impegno e della costanza: allenarsi regolarmente e seguire un’alimentazione corretta sono senza dubbio le uniche carte vincenti da giocarsi. Se però si vuole migliorare il proprio aspetto fisico senza segnarsi in palestra, l’impresa diventa più complessa. Complessa ma non impossibile, ovviamente. Gli esercizi da fare direttamente in casa esistono e posso rivelarsi più efficaci del previsto. Spesso il segreto risiede semplicemente in un workout a corpo libero, purché comprenda piegamenti, aperture laterali, isometrie, salti, dorsali e Bench Dips. Tali esercizi lavorano su una sola fascia muscolare alla volta, di conseguenza l’allenamento comporterà benefici per spalle, addome, gambe e glutei oltre a bruciare calorie preziose. Se poi si ha a disposizione qualche attrezzo, meglio ancora. Possono bastare un bilancere, un tapis-roulant o una cyclette, una kettlebell. Braccia: gli esercizi da fare a casa Le braccia sono una parte del corpo particolarmente esposta e, proprio per questo motivo, è bene mantenerle sempre toniche. Un video spiega come allenarsi direttamente in casa, dedicando circa 10 minuti del proprio tempo a questa nobile impresa. Volendo riassumere, i movimenti sui quali soffermarsi sono: rotazioni delle braccia, rotazione con pugno alto, piegamenti tricipiti a terra, piegamenti sulle braccia con ginocchia a ...

Read More »

Opéra de Paris online la nuova applicazione dal nome “aria”, troverete Danza e Opera

L’Opéra de Paris lancia online la nuova applicazione dal nome  aria, cellulari e tablet dove poter scoprire l’opera e il balletto. Questo progetto doveva essere lanciato a gennaio, ma è stato rinviato a causa dello sciopero senza precedenti dell’ Opera contro la riforma del sistema pensionistico. Poi si è aggiunta la paralisi dovuta al coronavirus, che ha comportato la cancellazione, dal 9 marzo al 7 aprile, di trenta spettacoli. Aria sarà accessibile da giovedì 9 aprile , in tutto il mondo, in francese e inglese, su telefoni cellulari e tablet. Sapevi che Beyoncé ha ripreso il tema del Lago dei cigni come prologo alla sua clip Scusa? O che John Williams sia stato ispirato da Wagner a comporre la musica per Star Wars? Questo è il tipo di informazioni che presto sarà possibile conoscere in Aria, un sito mobile sviluppato dall’Opéra di Parigi. Dai passi di danza alle diverse gamme di voci, passando attraverso gli strumenti dell’orchestra, la piattaforma digitale ti permetterà di “imparare l’opera e la danza in una forma interattiva, divertente ed educativa”, spiega Martin Ajdari, vicedirettore generale dell’istituzione. aria.operadeparis.fr Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

OnDance la piattaforma creata da Roberto Bolle, offre lezioni di danza e non solo per tutti: accendiamo la danza!

OnDance Lezioni di danza “virtuali”? Oggi si può! Con la piattaforma di successo OnDance, il festival di danza diffuso voluto e creato da Roberto Bolle. Ogni giorno, è infatti possibile seguire in diretta e gratuitamente lezioni di varie discipline pilates, yoga, danza moderna, lezione di classico, tenute da insegnanti qualificati. Ecco il programma per la settimana dal 30 marzo al 4 aprile. Le lezioni vengono caricate anche su YouTube per chi le avesse perse in diretta. OnDance Segui le lezioni —–> Clicca qui Che cos’è OnDance? OnDance nasce nel 2018, per idea di Roberto Bolle, come una contaminazione della città di Milano con esibizioni, happening, flash mob, incontri per una settimana di cultura sulla danza, ma anche accoglienza di tutte le diverse danze amate dal pubblico e soprattutto occasione di gioire insieme delle emozioni in movimento. OnDance Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Royal Opera House in streaming per tutti gli appassionati, scopri i titoli

Oltre a spettacoli di opera e balletto in streaming, l’iconica sede di Londra offrirà uno sguardo dietro le quinte dietro le sue porte chiuse. Il Royal Opera House ha annunciato che lancerà un programma di spettacoli e masterclass online, a seguito dell’epidemia di coronavirus. La notizia arriva dal momento che il famoso teatro dell’opera di Londra è solo una delle istituzioni musicali colpite dal COVID-19, con molte delle sue prossime produzioni ora costrette a essere cancellate o rinviate. Dirette in streaming via Facebook e YouTube, le esibizioni virtuali includeranno apparizioni di alcuni dei più talentuosi ballerini e cantanti lirici del settore – e sono tutti completamente gratuiti. Le seguenti produzioni saranno offerte su richiesta, gratuitamente, sui canali Facebook e YouTube del ROH: Peter and the Wolf, The Royal Ballet, 2010 (27 marzo, 19:00) Acis and Galatea, The Royal Opera, 2009 (3 aprile, 19:00) Così fan tutte, The Royal Opera, 2010 (10 aprile, 19:00) The Metamorphosis, The Royal Ballet, 2013 (17 aprile, 19:00) AMaggiori informazioni, visita il sito web del Royal Opera House Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi