Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Curiosità (page 8)

Curiosità

Mantenersi in forma. Fisico scolpito. Quali esercizi fare a casa

Per vantare una fisico scolpito alla perfezione è necessario percorrere la strada dell’impegno e della costanza: allenarsi regolarmente e seguire un’alimentazione corretta sono senza dubbio le uniche carte vincenti da giocarsi. Se però si vuole migliorare il proprio aspetto fisico senza segnarsi in palestra, l’impresa diventa più complessa. Complessa ma non impossibile, ovviamente. Gli esercizi da fare direttamente in casa esistono e posso rivelarsi più efficaci del previsto. Spesso il segreto risiede semplicemente in un workout a corpo libero, purché comprenda piegamenti, aperture laterali, isometrie, salti, dorsali e Bench Dips. Tali esercizi lavorano su una sola fascia muscolare alla volta, di conseguenza l’allenamento comporterà benefici per spalle, addome, gambe e glutei oltre a bruciare calorie preziose. Se poi si ha a disposizione qualche attrezzo, meglio ancora. Possono bastare un bilancere, un tapis-roulant o una cyclette, una kettlebell. Braccia: gli esercizi da fare a casa Le braccia sono una parte del corpo particolarmente esposta e, proprio per questo motivo, è bene mantenerle sempre toniche. Un video spiega come allenarsi direttamente in casa, dedicando circa 10 minuti del proprio tempo a questa nobile impresa. Volendo riassumere, i movimenti sui quali soffermarsi sono: rotazioni delle braccia, rotazione con pugno alto, piegamenti tricipiti a terra, piegamenti sulle braccia con ginocchia a ...

Read More »

Opéra de Paris online la nuova applicazione dal nome “aria”, troverete Danza e Opera

L’Opéra de Paris lancia online la nuova applicazione dal nome  aria, cellulari e tablet dove poter scoprire l’opera e il balletto. Questo progetto doveva essere lanciato a gennaio, ma è stato rinviato a causa dello sciopero senza precedenti dell’ Opera contro la riforma del sistema pensionistico. Poi si è aggiunta la paralisi dovuta al coronavirus, che ha comportato la cancellazione, dal 9 marzo al 7 aprile, di trenta spettacoli. Aria sarà accessibile da giovedì 9 aprile , in tutto il mondo, in francese e inglese, su telefoni cellulari e tablet. Sapevi che Beyoncé ha ripreso il tema del Lago dei cigni come prologo alla sua clip Scusa? O che John Williams sia stato ispirato da Wagner a comporre la musica per Star Wars? Questo è il tipo di informazioni che presto sarà possibile conoscere in Aria, un sito mobile sviluppato dall’Opéra di Parigi. Dai passi di danza alle diverse gamme di voci, passando attraverso gli strumenti dell’orchestra, la piattaforma digitale ti permetterà di “imparare l’opera e la danza in una forma interattiva, divertente ed educativa”, spiega Martin Ajdari, vicedirettore generale dell’istituzione. aria.operadeparis.fr Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

OnDance la piattaforma creata da Roberto Bolle, offre lezioni di danza e non solo per tutti: accendiamo la danza!

OnDance Lezioni di danza “virtuali”? Oggi si può! Con la piattaforma di successo OnDance, il festival di danza diffuso voluto e creato da Roberto Bolle. Ogni giorno, è infatti possibile seguire in diretta e gratuitamente lezioni di varie discipline pilates, yoga, danza moderna, lezione di classico, tenute da insegnanti qualificati. Ecco il programma per la settimana dal 30 marzo al 4 aprile. Le lezioni vengono caricate anche su YouTube per chi le avesse perse in diretta. OnDance Segui le lezioni —–> Clicca qui Che cos’è OnDance? OnDance nasce nel 2018, per idea di Roberto Bolle, come una contaminazione della città di Milano con esibizioni, happening, flash mob, incontri per una settimana di cultura sulla danza, ma anche accoglienza di tutte le diverse danze amate dal pubblico e soprattutto occasione di gioire insieme delle emozioni in movimento. OnDance Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Royal Opera House in streaming per tutti gli appassionati, scopri i titoli

Oltre a spettacoli di opera e balletto in streaming, l’iconica sede di Londra offrirà uno sguardo dietro le quinte dietro le sue porte chiuse. Il Royal Opera House ha annunciato che lancerà un programma di spettacoli e masterclass online, a seguito dell’epidemia di coronavirus. La notizia arriva dal momento che il famoso teatro dell’opera di Londra è solo una delle istituzioni musicali colpite dal COVID-19, con molte delle sue prossime produzioni ora costrette a essere cancellate o rinviate. Dirette in streaming via Facebook e YouTube, le esibizioni virtuali includeranno apparizioni di alcuni dei più talentuosi ballerini e cantanti lirici del settore – e sono tutti completamente gratuiti. Le seguenti produzioni saranno offerte su richiesta, gratuitamente, sui canali Facebook e YouTube del ROH: Peter and the Wolf, The Royal Ballet, 2010 (27 marzo, 19:00) Acis and Galatea, The Royal Opera, 2009 (3 aprile, 19:00) Così fan tutte, The Royal Opera, 2010 (10 aprile, 19:00) The Metamorphosis, The Royal Ballet, 2013 (17 aprile, 19:00) AMaggiori informazioni, visita il sito web del Royal Opera House Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Sergei Polunin, “l’enfant terrible della danza”, è diventato papà. Complimenti!

Sergei Polunin Il “Cattivo ragazzo” della danza, così è stato soprannominato dai tabloid internazionali, per il suo prorompente aspetto fisico, oltre che per bravura,  Sergei Polunin, è tornato sotto i riflettori. Questa volta, però, con una notizia che ha scaldato i cuori di tutti i suoi fan di Instagram: il danzatore, infatti a gennaio 2020, è diventato papà di un bellissimo bambino, dal nome Mir. Complimenti anche alla mamma Elena Ilinykh, 25 anni, stella del pattinaggio russo. Sergei Polunin, classe 1989, è stato definito dal New York Times come “il ballerino più dotato della sua generazione” e dai media inglesi come “il James Dean, il Bad Boy della danza”; nato a Cherson, in Ucraina, Polunin si distinse sin da subito come vero fenomeno del balletto; nel 2010, a soli 19 anni diventa il principal dancer della Royal Ballet School di Londra, oggi calca i palcoscenici di tutto il mondo, tra bravura, tecnica, bellezza e glamour. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Aterballetto lancia il video #wedanceathome e i danzatori della compagnia diventano protagonisti

Con il video #wedanceathome la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto non vuole solo far sapere che i ballerini stanno bene, ma desidera anche incoraggiare i danzatori degli altri paesi, che rispetto all’Italia da poco sono in quarantena, a non perdersi d’animo e a danzare nelle proprie case. NOI DI ATERBALLETTO VOGLIAMO DEDICARE QUESTO VIDEO A TUTTI I DANZATORI E GLI ARTISTI CHE IN QUESTI GIORNI SONO IN CASA E NON SUL PALCO. NOI STIAMO BENE. E CI AUGURIAMO ANCHE VOI. ORA RESTIAMO TUTTI A CASA PER TORNARE A DANZARE DI NUOVO NEI NOSTRI TEATRI. Con questa frase i danzatori di Aterballetto ci fanno entrare nelle loro case in questo periodo di quarantena. Anche se chiusi in casa, la creatività dei 16 interpreti della compagnia non si arresta. Anzi, continuano a tenersi in forma e regalano al pubblico qualche minuto della loro danza. Proprio per questo il titolo del video è #wedanceathome. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Opéra di Parigi in streaming per tutti gli appassionati della danza e dell’opera

Anche l’Opéra di Parigi durante il periodo di quarantena ha deciso di esplorare l’universo streaming creando un accesso privilegiato e gratuito a uno dei teatri più celebri del mondo offrendo al pubblico i suoi balletti e le sue opere più belle, sul suo sito web. I grandi classici dell’opera e del balletto, nelle rappresentazioni più belle scelte dagli archivi dell’Opéra, vanno dal Lago dei cigni, al Tribute to Jerome Robbins… Di seguito il programma completo, preparate l’agenda! 23-29 marzo: Don Giovanni (2019) 30 marzo – 5 aprile: Il lago dei cigni (2019) 6 – 12 aprile: Il barbiere di Siviglia (2014) 13-19 aprile: Tribute to Jerome Robbins (2018) 20-26 aprile: The Tales of Hoffmann (2016) 27 aprile – 3 maggio: Carmen (2017) Per vedere la programmazione qui https://www.operadeparis.fr/ Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Svelato il programma della prossima stagione di Balletto all’Opéra di Parigi

Opéra di Parigi SHECHTER /​ ROBBINS /​ PITEPalais Garnier – dal 21 settembre al 17 ottobre 2020coreografie di Hofesh Shechter, Jerome Robbins, Crystal Pite GALA DI APERTURA DELLA STAGIONEPalais Garnier – il 22 settembre 2020 alle ore 19.30in scena tutti i ballerini dell’Opéra Nazionale di Parigi CHERKAOUI /​ EYAL /​ ASHTONPalais Garnier – dal 26 ottobre al 14 novembre 2020coreografie di Sidi Larbi Cherkaoui, Sharon Eyal, Frederick AshtonOmaggio ai Ballets Russes JIŘÍ KYLIÁNPalais Garnier – dal 2 dicembre 2020 al 1° gennaio 2021coreografie di Jiří KyliánDoux Mensonges, Stepping Stones, Petite Mort, Sechs Tänze DÉMONSTRATIONS DE L’ÉCOLE DE DANSEPalais Garnier – dal 5 al 19 dicembre 2020coreografie Roland Petit, José Martinez, Nils ChristeDirezione di Élisabeth Platel LA BAYADÈREOpéra Bastille – dal 10 dicembre 2020 al 2 gennaio 2021coreografia di Rudolf Nureyev PEEPING TOMPalais Garnier – dal 6 al 10 gennaio 2021coreografie di Gabriela Carrizo e Franck Chartier SADEH21Palais Garnier – dal 3 al 27 febbraio 2021coreografia di Ohad Naharin LE PARCPalais Garnier – dal 8 marzo al 27 aprile 2021coreografia di Angelin Preljocaj JEUNES DANSEURS DE L’OPÉRAPalais Garnier – dal 16 marzo al 13 aprile 2021 NOTRE-DAME DE PARISOpéra Bastille – dal 26 marzo al 7 maggio 2021coreografia di Roland Petit SPECTACLE DE L’ÉCOLE DE DANSEPalais Garnier ...

Read More »

27 marzo Giornata Mondiale del Teatro, a sipari chiusi

La giornata mondiale del Teatro, a sostegno delle arti di scena, si celebra il 27 di marzo di ogni anno. Il giono 27 marzo quando si celebra la Gionata mondiale del teatro, frasi, e citazioni teatrali sono un bel modo per ricordare importante e significato di questa data. Fu istituita nel 1961 a Vienna nel corso di un Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro, su proposta del celebre drammaturgo finlandese Kivimaa Arvi. L’Istituto è una organizzazione non governativa con sede a Parigi e Shangai, fondata nel 1948 dall’UNESCO e da illustri personaggi delle arti teatrali. La prima volta la giornata fu celebrata il 27 marzo del 1962 su iniziativa di Jean Cocteau. A turno ogni anno una celebre ed eminente personalità del campo espone le sue riflessione riguardanti il Teatro e la cultura della Pace. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

5 motivi per cui ballare fa bene

Saranno Famosi correre, fare yoga e ballare fa bene. Spesso ce lo diciamo da soli e ci promettiamo di iscriverci in palestra, andare a correre, andare in montagna, fare esercizi a casa, fare yoga appena svegli… La verità è che lo facciamo raramente (veri appassionati a parte), un po’ perché siamo convinte che ci manchi il tempo. Ma il motivo principale è che spesso non troviamo l’attività giusta per noi. Le abbiamo provate tutte: nuoto, “lo sport completo”, ma poi devi stare attenta alla ricrescita dei peli superflui, il cloro ti secca i capelli e no, in costume non ti senti a tuo agio; fit boxe, sembrava una buona idea per scaricare tensioni e tenersi in forma, ma i saltelli ti distruggono le ginocchia e dare pugni a un sacco non è come immaginavi; piloga, perché pilates è complicato e lo yoga ti annoia, ma insieme proprio non sai da che parte prenderli… Poi un giorno ti ricordi che da piccola ti piaceva ballare, anche se i tuoi non ti hanno mai iscritta a danza. E allora ci provi e scopri che sì, ti senti ridicola perché non hai più 13 anni e impari più lentamente, sei scoordinata, in imbarazzo, torni magari piena di lividi… ma ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi