La danza incarna una forma comunicativa ed espressiva primordiale, evocata quando le emozioni sono troppo potenti per essere espresse a parole. E’ innata nei bambini che la sperimentano prima di possedere il controllo del linguaggio. Quante volte gli insegnanti di danza si sentono ripetere da mamme entusiaste che il loro figlio è un ballerino nato perché non fa che danzare per casa? I bambini si muovono spontaneamente per esprimere un pensiero o un sentimento positivo o negativo che sia, tuttavia il loro movimento diventa danza solo quando viene coscientemente strutturato ed eseguito con consapevolezza. Nonostante la disciplina della danza costituisca un metodo naturale per l’apprendimento e una forma base di espressione culturale, i nostri sistemi educativi spesso ne trascurano l’importanza e i benefici psico-fisici che offre per una crescita sana ed equilibrata. Considerato inoltre il preoccupante incremento della sedentarietà e della conseguente obesità infantile nel mondo, che sollevano gravi preoccupazioni di salute pubblica, la danza si dimostra ancor più indispensabile per una maturazione fisica, emotiva, sociale e cognitiva. L’American Dance Therapy Association promuove l’uso della danza come terapia per bambini e adulti, un intervento focalizzato sul controllo e l’apprendimento motorio, che migliora stabilità posturale, forza, concentrazione e di conseguenza produce ...
Read More »