Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 956)

News

Il “Lago dei Cigni”, lo scandalo Tchaikovsky al Maggio Musicale Fiorentino

In occasione della 74a edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino verrà presentato, dal 1 al 5 giugno, Il Lago dei Cigni, ovvero il capolavoro di Tchaikovsky rivisto però sotto un nuovo aspetto. L’opera, dal punto di vista coreografico, ha avuto nel tempo molte interpretazioni ed in questo caso la versione scelta è quella del coreografo canadese Paul Chalmer che ha rivisitato il balletto con una lettura molto particolare. La storia ruoterà intorno alla vita del famoso compositore russo Tchaikovsky ed è il coreografo stesso a spiegare la nuova versione del balletto classico per eccellenza: “La nuova produzione del Lago dei Cigni per MaggioDanza si concentra sulla vita di quell’enigmatico personaggio che fu Tchaikovsky, sulla sua vita tormentata e sulle misteriose circostanze intorno alla sua morte. I personaggi di questa rilettura del balletto saranno l’amatissima sorella Aleksandra e la sua famiglia, Antonina Miljukova, moglie per un matrimonio di convenienza, Nadezda von Meck, sua benefattrice e intima confidente, ma che non doveva mai incontrare, secondo un patto da lei voluto, e il più importante fra tutti, il suo amatissimo nipote Vladimir, figlio di Aleksandra, al quale, poco prima della sua morte, dedicò la Sinfonia Patetica. Ufficialmente Tchaikovsky morì di colera durante ...

Read More »

“Les étoiles pour le Japon”: a Parigi questa sera si danza per il Giappone

Una serata molto speciale per uno scopo altrettanto importante: è questo lo slogan di Les étoiles pour le Japon, iniziativa benefica che questa sera avrà il nobile scopo di raccogliere fondi per le tantissime vittime dello tsunami che ha colpito il Giappone lo scorso 11 Marzo. Grazie all’attenta organizzazione di Yasko Yashiro, artista nipponica da molti anni residente in Francia,  all’importante partecipazione di Francis Charhon, direttore generale di Fondation de France e alla presenza speciale di Paola Belli in veste di direttrice di scena e coordinatrice artistica, le stelle della danza internazionale si esibiranno in un gala con l’obiettivo di raccogliere quanto più denaro possibile da destinare proprio alla popolazione nipponica. Un cast veramente da sogno ballerà, quindi, sul palco del Palais des Congres: grazie all’aiuto speciale di Mme Brigitte Lefèvre, Directrice de la Danse dell’Opéra di Parigi, sul palco si alterneranno in bellissime pièce e pas de deux tantissime étoiles, senza dimenticare che le “danze” verranno  letteralmente aperte da alcune giovani allieve della scuola dell’assai nota istituzione parigina. Maria Kochetkova, Principal Dancer del San Francisco Ballet, ballerà con Sergei Polunin, primo Solista del Royal Ballet, il bellissimo pas de deux tratto dal terzo atto della Bella Addormentata. A questa performance ...

Read More »

La “Cenerentola” di Maillot al Bellini di Catania

È con la danza l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva della stagione 2011 del Teatro Massimo Bellini di Catania, che propone Cenerentola, di Sergej Prokofe’v, in scena dal 7 al 12 giugno per un totale di otto recite. La favola verrà rappresentata dalla celebre compagnia Les Ballets de Monte-Carlo che la proporrà nella rilettura del coreografo e direttore della stessa, Jean-Christophe Maillot; l’ideazione dell’opera risale al 1999 ma l’immortalità della fiaba da una parte e la contemporaneità dell’interpretazione di Maillot fanno sì che lo spettacolo sia ogni volta nuovo e coinvolgente. Il coreografo, che opera sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover, partendo dalle parole dello stesso Prokofe’v per cui “Cenerentola non è solamente un personaggio delle favole, ma anche un essere vivente che vibra, vive e il cui destino ci commuove”, racconta il personaggio come una giovane donna che, guidata dal ricordo della madre, figura tradizionalmente secondaria, traccia la propria strada alla ricerca di riconoscenza e amore; riuscirà nel suo intento quando anche il principe, per la prima volta in ginocchio davanti a qualcuno, riconoscerà in lei l’oggetto della sua ricerca e nel suo piede il simbolo di quell’amore umile che solo può placare il loro viaggio ...

Read More »

“Danza in Porto” all’Arena del Mare del Porto Antico di Genova

Erano anni che Genova sentiva la mancanza di un’importante presenza della danza  su un territorio che vanta la paternità di uno dei Festival più significativi nel settore, il Festival Internazionale del Balletto di Nervi, che, grazie alla direzione artistica del Maestro Mario Porcile, ha portato questa città alla ribalta mondiale negli anni dal 1955 al 2000. Il suggestivo palcoscenico  dei Parchi di Nervi ha offerto momenti emozionanti per la qualità delle compagnie ospiti e per la sua bellezza naturale. Ebbene, oggi Genova con la determinazione, la passione e la voglia di una importante realtà teatrale locale, quella del Teatro Garage, si è impegnata a far rivivere agli appassionati di quest’arte che non smette di incantare, portando il luglio prossimo su un altro palcoscenico altrettanto suggestivo, quello dell’Arena del Mare al Porto Antico, una manifestazione di altissimo livello artistico: “Danza in Porto”. Organizzata completamente da Teatro Garage, per la direzione artistica di Lorenzo Costa, ospitata dalla Porto Antico S.p.A., la rassegna propone tre spettacoli prestigiosi messi in scena da compagnie di grande rilievo nel panorama nazionale e internazionale: Domenica 17 luglio, ore 21.30 Compagnia Accademica di Danza di Pechino Evento ufficiale di danza per l’anno della cultura cinese in Italia Come ...

Read More »

Tutto pronto per il Festival Internazionale Civitanova Danza

Inizierà il 1° luglio, proseguendo fino all’11 agosto, la diciottesima edizione del Festival Internazionale Civitanova Danza dedicato al maestro Enrico Cecchetti. L’inaugurazione vedrà protagonista la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala che presenterà al Teatro Rossini uno spettacolo dedicato alle stelle della danza contemporanea con coreografie di George Balanchine, Angelin Preljocaj, William Forsythe, Jiri Kylian. Tantissimi anche quest’anno saranno gli ospiti della manifestazione a partire dal coreografo israeliano Yasmeen Godder che il 7 luglio, al Teatro Annibal Caro, presenterà Storm end come un viaggio avventuroso pieno di insidie e tappe imprevedibili, un’atmosfera instabile che mette in gioco le identità degli individui ma che non riesce a frenare il desiderio di espressione personale, di intimità, di collettività. Il 17 luglio a Piazza della Libertà sarà protagonista la compagnia Les Tambours du Bronx, ragazzi di strada, occhiali neri, muniti di manici di piccone, che tambureggiano su degli enormi bidoni metallici. L’esibizione sarà preceduta il 16 luglio da un workshop per il pubblico tenuto dal gruppo. I Balletboyz, considerata come una delle forze più originali e innovative nel panorama della modern dance presentano in prima ed esclusiva regionale, il 19 luglio al Teatro Rossini, Talent, uno spettacolo composto da tre differenti coreografie, ...

Read More »

Un viaggio a 360° nel mondo della danza: al via il Festival “Danza Estate 2011”

Appuntamento attesissimo dell’estate bergamasca, il Festival Danza Estate 2011 è finalmente iniziato! Inaugurata lo scorso venerdì 27 Maggio da una bellissima performance dei tangueros della compagnia italo-argentina Naturalis Labor, la XXIII edizione della manifestazione, organizzata dal C.S.C Anymore, proseguirà fino al 10 Luglio prossimo. Un vero e proprio viaggio nel mondo della danza rimanendo, però, fermi a Bergamo: il programma di quest’anno accompagnerà, infatti, il pubblico in un percorso di otto serate tra contemporaneità, tradizione, modernità e avanguardia della danza, senza mai spostarsi dal Teatro Sociale di Bergamo. Particolare attenzione è stata rivolta alle proposte che uniscono culture di altri paesi, diverse forme artistiche e che giocano con la multimedialità. Sulla scena si alterneranno, quindi, compagnie di rilevanza nazionale e internazionale pronte a proporre spettacoli di danza contemporanea, acrobatica, neoclassica, etnica e hip hop. Se per la serata inaugurale il palco del Teatro Sociale di Bergamo è stato letteralmente trasformato in una milonga, gli spettatori dovranno aspettarsi ancora numerosissime sorprese per gli altri spettacoli in cartellone. Il 15 Giugno la compagnia francese di nouveau cirque Dare D’Art presenterà “Albertine Sarrazin – de l’autre côté du chronomètre”, spettacolo che unisce danza acrobatica e musica e al cui interno gli artisti-acrobati, senza ...

Read More »

Al Teatro dell’Opera di Roma consegnati i GD Awards 2011

Una serata da non dimenticare ma soprattutto da ripetere quanto prima: è questo il succo della prima edizione dei GD Awards, premi della danza ma soprattutto per la danza assegnati, per la prima volta, dal giornaledelladanza.com. Un traguardo difficile ma non impossibile, un impegno costante e duraturo per avere giornalismo di qualità dedicato ad una delle arti più delicate e al contempo forti di tutti i tempi: la danza, in tutte le sue sfaccettature. Il foyer del Teatro dell’Opera in grande spolvero ha accolto ieri sera i numerosi partecipanti presenti alla premiazione dei talenti scelti dai lettori della testata attraverso il primo concorso on-line interattivo creato e messo sul sito del quotidiano. Gli onori di casa, però, sono spettati a Sara Zuccari, direttore del giornaledelladanza.com, con le opinioniste del settore Claudia Celi, storica di danza e docente presso l’Accademia Nazionale di Danza e l’Università La Sapienza di Roma e Gabriella Borni, danzatrice, coreografa indissolubilmente legata alla figura di Franco Zeffirelli. Introdotte dalla conduttrice televisiva Paola Saluzzi, appassionata e al contempo “avida” di conoscenza della danza, le tre esperte hanno presentato i vincitori e, in alcune occasioni, risposto alle provocazioni sollevate dal pubblico in sala. Con un aplomb degno delle migliori étoiles, ...

Read More »

Al Ravenna Festival arriva la danza del Nederlands Dans Theater II, esclusiva per l’Italia

Il Nederlands Dans Theater II porta le sue coreografie a Ravenna, in esclusiva non soltanto per il nord Italia, ma per tutto il paese. Gli appassionati della compagnia olandese, quindi, dovranno partecipare al Ravenna Festival per poter ammirare le creazioni dei danzatori provenienti dai Paesi Bassi: giunto alla XXII  edizione,  il Festival, il cui tema è “Fabula in festival”, si svolgerà dal  7 giugno al 9 luglio ma la compagnia si esibirà il 15 e 16 giugno prossimi. Fondato nel 1978, il Nederlands Dans Theater II è una compagnia di sedici giovanissimi e travolgenti danzatori provenienti da tutto il mondo, che ha raggiunto, in oltre trent’anni di attività, fama e successi internazionali. Create da Jiˇrí Kylián, tra i massimi coreografi del nostro, le coreografie che verranno rappresentate a Ravenna sono Sleepless e Gods and Dogs pièce che sviluppano l’uno una riflessione intensa sul rapporto tra movimento e moti dell’anima, l’altro un’indagine sul confine sottile tra normalità e pazzia. Minus 16, altro pezzo  da presentarsi in terra ravennate, invece, sensuale e scanzonato, è una sorta di compilation, ballato al ritmo di cha cha cha, mambo e musica leggera israeliana creata da Ohad Naharin, coreografo e danzatore originario di Kibbutz Mizra, in Israele, ...

Read More »

Il Balletto del Teatro Mariinskij protagonista del 2011 al Regio di Torino

È stata presentata lo scorso 5 maggio la nuova stagione 2011/2012 di uno dei teatri più amati in Italia, il Teatro Regio di Torino. In cartellone, oltre a dieci opere, anche sei titoli della grande danza classica con il Balletto del Teatro  Mariinskij di San Pietroburgo. L’inaugurazione è fissata per il 14 ottobre, data che segnerà anche la prima volta che, nella storia moderna del teatro torinese, si inizierà con la danza: fino al 18 sarà possibile assistere a Omaggio a Fokin, un grande spettacolo che racchiude il meglio della produzione del coreografo russo, vale a dire Danze Polovesiane dal Principe Igor di Aleksandr Borodin, Le Spectre de la rose di Carl Maria von Weber, La morte del cigno di Camille Saint-Saëns e Shéhérazade di Nikolaj Rimskij-Korsakov. Seguiranno, dal 21 al 25 ottobre, le recite di La Bayadère di Ludwig Minkus con le coreografie di Marius Petipa, per la prima volta eseguite al Regio; per concludere la serie di appuntamenti con la grande danza, infine, verrà presentato il classico dei classici del balletto, Il lago dei cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, in scena dal 28 ottobre al 6 novembre. Nel 2011, proclamato “Anno della cultura e della lingua italiana in ...

Read More »

Polina Semionova ha concluso le replice di “Jewels”: un diamante tra i “diamanti”!

Sono terminate ieri le repliche di Jewels, trittico balanchiniano dedicato alle pietre preziose che ha visto alternarsi, in dodici rappresentazioni, prestigiosi danzatori ospiti e numerosi artisti scaligeri nei ruoli principali. L’ultima serie di spettacoli, terminata proprio ieri sera tra lo stupore e un velo di tristezza tra i presenti, ha visto come protagonista una delle danzatrici più brave degli ultimi tempi: Polina Semionova. Per la prima volta alla Scala nel balletto Diamonds e insieme a Guillaume Côté, la danzatrice fresca di maternità ha dimostrato ancora una volta di essere veramente il punto di riferimento per le danzatrici degli ultimi anni. Oltre alla giovane stella russa, le ultime recite hanno visto ballare Emeralds alcune delle coppie più importanti sulla scena italiana: Mariafrancesca Garritano con Antonino Sutera, Petra Conti con Mick Zeni, ma anche  Gilda Gelati con Alessandro Grillo e Mariafrancesca Garritano con Andrea Volpintesta. Uno spettacolo ricco di gioielli, concreti e figurati: i danzatori hanno saputo esprimere al massimo lo spirito di George Balanchine che sicuramente avrebbe apprezzato i danzatori e soprattutto la classe trasmessa ai presenti in sala. L’auspicio, per i prossimi cartelloni, è sempre lo stesso: bella danza ma soprattutto di qualità. Valentina Clemente Foto di Marco Brescia e Rudy ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi