Domani, 29 aprile, secondo appuntamento col Gala des Etoiles al Teatro alla Scala di Milano. Un’occasione per ammirare artisti di fama internazionale, per ripercorrere momenti chiave nella storia del balletto, apprezzare il virtuosismo e il talento degli interpreti. Nella prima parte della serata le due étoiles della Scala, Roberto Bolle e Massimo Murru, per la prima volta insieme in Chant du compagnon errant, e in chiusura Roberto Bolle che porta alla Scala un estratto da Orpheus, creato per lui da John Neumeier, ma finora mai interpretato. Accanto alle étoiles scaligere guest internazionali già nel cuore del pubblico milanese: Leonid Sarafanov e Olesia Novikova (in Čajkovskij pas de deux) e Friedemann Vogel nell’assolo Mopey, mai presentato alla Scala. Altre stelle calcheranno invece per la prima volta il palcoscenico scaligero, come Agnès Letestu e Hervé Moreau (Etoiles del Balletto dell’Opéra di Parigi) nel passo a due da Cenerentola e Hélène Bouchet, Principal dell’Hamburg Ballet, in Orpheus. Non mancheranno i primi ballerini e solisti del Teatro alla Scala: Marta Romagna, Gilda Gelati, Mick Zeni, Antonino Sutera, Emanuela Montanari, Gabriele Corrado e Eris Nezha, a interpretare passi a due da L’histoire de Manon, Onegin, Proust e il recentissimo L’altro Casanova. Il Gala sarà anche ...
Read More »