Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Audizioni

Audizioni

Recall Open Day AFED-Alta Formazione Egri Danza

Venerdì 11 aprile alle ore 10, presso la propria sede di via G.B. Vico 11 a Torino, la Fondazione Egri per la Danza promuove un Open Day dedicato ad AFED– Alta Formazione Egri Danza, l’incubatore professionalizzante della Compagnia EgriBiancoDanza.   AFED – Alta Formazione Egri Danza è un percorso biennale dedicato a giovani talenti tra i 18 e i 23 anni che desiderano avviare una carriera nel mondo della danza professionale. A partire dal 2025, AFED si evolve in un vero e proprio incubatore professionalizzante gratuito, un’esperienza immersiva pensata per formare danzatori pronti a inserirsi nel mondo del lavoro. Il programma non si limita a un percorso di studio, ma offre un contatto diretto con la professione, permettendo ai partecipanti di affiancare quotidianamente la Compagnia EgriBiancoDanza e di acquisire competenze fondamentali che vanno oltre la tecnica accademica.   Ciò che rende AFED un percorso unico in Italia è la possibilità per i partecipanti di entrare a far parte delle produzioni della Compagnia EgriBiancoDanza, studiando il  repertorio della compagnia ed esibendosi in spettacoli retribuiti. Questo non solo offre un’immediata esperienza scenica, ma rappresenta anche un primo inquadramento professionale anche a livello  economico.   Negli anni, AFED ha già rappresentato un trampolino di lancio ...

Read More »

Apertura Bandi di ammissione all’Accademia Nazionale di Danza

Sono aperti i bandi per le domande di ammissione all’Accademia Nazionale di Danza per i corsi di Diploma accademico di primo livello dei tre indirizzi Danza contemporanea, Danza classica e Tecnico-compositivo. Gli esami di ammissione alle Lauree triennali prevedono due prove in presenza e una prova in forma di colloquio a distanza. L’Accademia Nazionale di Danza – diretta da Anna Maria Galeotti – è un Istituto di Alta Formazione Coreutica del comparto AFAM del Ministero per l’Università e la Ricerca (MUR) unico sul territorio nazionale autorizzato al rilascio di titoli di diversi livelli nella didattica della danza, nell’interpretazione e nella composizione coreografica: corsi accademici di Primo e Secondo livello, Master di primo e secondo livello, Dottorato di Ricerca. I titoli dall’AND rilasciati sono equipollenti alle lauree universitarie. Un’offerta formativa, quella dell’AND, capace di dare ascolto a tante richieste diversificate ma anche di individuare nuovi campi di applicazione dell’arte coreutica nella delineazione di nuove professionalità in grado di rispondere alle esigenze attuali. L’uso delle nuove tecnologie applicate all’arte e alla danza, i rapporti sempre più intrecciati tra musica e danza in ambito didattico e compositivo, la necessità di nuove proposte metodologiche per un insegnamento della danza di base rivolto ad un’utenza sempre ...

Read More »

Candidature per NID 2025: aperto bando

Nid 2025, dal 24 febbraio cercasi candidature per la nuova piattaforma della danza italiana | Dance, singular plural 1 / 4 ottobre 2025 Civitanova Marche. Dal 24 febbraio (ore 12) è aperto l’Avviso di Manifestazione di interesse per NID Platform 2025 – La nuova piattaforma della danza italiana che si svolgerà a Civitanova Marche (MC) dall’1 al 4 ottobre. L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del Comune di Civitanova Marche e dell’Azienda Teatri di Civitanova. Per questa edizione partner capofila e organizzatore della manifestazione nominato da R.T.O. è AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali – Circuito Multidisciplinare Regionale. Le domande di partecipazione andranno inviate entro le 23.45 del 18 aprile 2025 mediante il form online sul sito www.nidplatform.it, dove è consultabile anche il relativo regolamento dell’Avviso. NID Platform – La nuova piattaforma della danza italiana – giunta alla nona edizione – è un progetto nato dalla condivisione d’intenti tra gli organismi della distribuzione della danza aderenti ad ADEP(Associazione Danza Esercizio e promozione) FEDERVIVO-AGIS e costituiti in R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo d’Operatori) con la Direzione Generale Spettacolo del MiC e le Regioni di riferimento con lo scopo di promuovere e sostenere la più ...

Read More »

Cantieri 2025/Call for artists con Carolyn Carlson

Cantieri – formazione, sperimentazione e ricerca per le arti performative è un progetto di alta formazione organizzato da Play with Food festival e Casa Fools, in collaborazione con Zerogrammi nell’ambito di Inventario, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e con il supporto de Il Circolo dei lettori. L’obiettivo del progetto, la cui ideazione nel 2022 emerge dalle criticità del settore performativo evidenziate dal periodo pandemico, è promuovere e sostenere la formazione e la professionalizzazione delle persone che operano nell’ambito delle arti performative, offrendo gratuitamente preziose occasioni di alta formazione e sperimentazione con artist* e professionist* di eccellenza, e importanti momenti di confronto e scambio con collegh*, operatrici e operatori. Per Cantieri 2025 l’offerta formativa prevede tre masterclass gratuite, dedicate sia alla formazione artistica sia al comparto organizzativo, che si terranno a Torino nel mese di marzo 2025, in date varie. Per danzatori e performer sarà imperdibile l’appuntamento con Carolyn Carlson, assistita da Sara Orselli. Carlson, tra le figure più importanti della danza contemporanea a livello mondiale, insignita nel 2006 del Leone d’Oro per la danza alla Biennale di Venezia, sarà per la prima volta a Torino in qualità di docente: un’occasione formativa unica e preziosa. Le altre ...

Read More »

Audizione per progetto formativo e produttivo 2025 – CCN/Aterballetto

Il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto avvierà un nuovo percorso formativo rivolto a giovani danzatori e danzatrici (max. 15 partecipanti), per un totale di 5 settimane distribuite tra la fine di marzo e i primi di luglio 2025. Il percorso si pone l’obiettivo di offrire ai partecipanti strumenti tecnici necessari ad approfondire la conoscenza dei linguaggi del movimento e della danza contemporanea attraverso lezioni, incontri e field project. Lo scopo è di ampliare il bagaglio tecnico e attitudinale di giovani danzatori che si confrontano con il mondo del lavoro. I docenti del percorso sono professionisti che collaborano con il CCN/Aterballetto, tra cui: Iratxe Ansa & Igor Bacovich, Michael Langeneckert, Lara Guidetti, Giuseppe Calanni e Macha Daudel.   Durante il percorso saranno selezionate 5 danzatrici, che interpreteranno le parti danzate di una nuova produzione della Fondazione Teatro di Roma con la coproduzione della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto. Lo spettacolo debutterà all’inizio di luglio 2025, la regia sarà di Luca De Fusco e la coreografia di Iratxe Ansa e Igor Bacovich.   L’audizione per partecipare a questo percorso, solo su invito, avrà luogo il 20 ottobre 2024 presso la sede del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, via della Costituzione 39 – Reggio Emilia. I requisiti per partecipare all’audizione sono: Buona tecnica di danza classica ...

Read More »

Selezione straordinaria Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma

È indetta una selezione straordinaria per l’ammissione al corso preparatorio professionale per l’anno scolastico 2024/2025 rivolto ad allievi di età compresa tra i 17 e i 23 anni. La prova di selezione, consistente in una lezione di danza classica, è programmata per domenica 16 giugno, alle ore 11,00presso la Scuola di Danza della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma in via Ozieri, 8 – Roma. La Scuola di danza, diretta da Eleonora Abbagnato, è stata istituita nel 1928 ed è una delle più antiche e prestigiose Scuole professionali italiane. Si trova in via Ozieri 8, in un suggestivo villino ubicato in una via appartata e tranquilla a ridosso dell’Acquedotto Felice (realizzato durante il pontificato di Papa Sisto V) che imprime alla Scuola un aspetto storico e particolare. Questa atmosfera d’altri tempi la rende unica e affascinante, Luchino Visconti nel 1951 la scelse come sede per girarvi alcune scene del film “Bellissima” con Anna Magnani. PER PRENOTARE LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE E PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO chiamare il numero 06 70301405 o scrivere a scuola.ballo@operaroma.it  

Read More »

Audizione per la compagnia di danza Marie Chouinard

La Compagnie Marie Chouinard, compagnia di danza di fama internazionale, con sede a Montreal, Canada, organizza un’audizione. Dove: Montreal, Canada Quando: 1 e 2 giugno 2024 Scadenza per le candidature: 29 maggio 2029 La COMPAGNIE MARIE CHOUINARD, compagnia di danza di fama internazionale, con sede a Montreal, Canada, tiene un’audizione. Come candidarsi: per partecipare, invia il tuo curriculum, una foto in testa e un video di improvvisazione libera, solista, a piedi nudi, senza musica a  audition@mariechouinard.com , entro mercoledì 29 maggio, 17:00 ora di New York. Il video di massimo 60 secondi dovrà dimostrare le tue capacità tecniche e la tua presenza. Sono accettati collegamenti da YouTube, Vimeo, Google Drive e/o WeTransfer. Data e luogo delle audizioni: sabato 1 giugno 2024 e domenica 2 giugno 2024 (solo per le richiamate) a Montreal Luogo e programma verranno comunicati successivamente. Credito fotografico: Sylvie-Ann Paré | Ballerini: Paige Culley, Clémentine Schindler, Adrian WS Batt e Michael Baboolal Per ulteriori informazioni, visitare https://www.mariechouinard.com/english/

Read More »

Sono aperte le candidature per le audizioni promosse dalla Compagnia Zappalà Danza

Sono aperte le candidature per le audizioni promosse dalla Compagnia Zappalà Danza, in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini, per partecipare al programma MoDem. MoDem rappresenta un’opportunità unica per valorizzare e promuovere talentuosi giovani danzatori provenienti da tutto il mondo, offrendo loro la possibilità di lavorare in un contesto internazionale e unico quale Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza. L’acronimo MoDem, che sta per Movimento Democratico, è il linguaggio coreografico sviluppato da Roberto Zappalà nel corso dei suoi oltre 32 anni di attività con la compagnia e costituisce anche un percorso di approfondimento del repertorio e del linguaggio della Compagnia Zappalà Danza. Il percorso MoDem è rivolto a danzatori già dotati di solide competenze classiche e contemporanee, interessati a esplorare il linguaggio di Roberto Zappalà tramite due programmi distinti: MoDem Atelier e MoDem Pro. I partecipanti possono optare per un percorso più articolato di 8 mesi o per quello intensivo di 4 mesi. Al termine di quest’ultimo, Roberto Zappalà selezionerà fino a un massimo di 6 danzatori per entrare a far parte della CZD2 – compagniazappalàdanza2 – un gruppo autonomo di giovani danzatori incaricato di preservare e diffondere opere del repertorio della Compagnia Zappalà Danza. Per ...

Read More »

Audizione Sofia Opera and Ballet è alla ricerca di ballerini

Sofia Opera and Ballet è alla ricerca di ballerini  Dove: Sofia, Bulgaria Quando: 11.05.2024 alle 15:00 Scadenza per le candidature: 04.05.2024 1. Età non inferiore a 18 anni e non superiore a 26 anni. 2. Diploma di istruzione secondaria completata. 3. Diploma di formazione classica completa o qualifica professionale. 4. CV. 5. Foto (1 ritratto e 2 balletti). 6. Breve materiale video (variazione classica e coreografia moderna). 7. I candidati devono essere cittadini di paesi dell’Unione Europea. Come candidarsi: lyudmila.ilieva@operasofia.bg radul.roglev@operasofia.bg Per ulteriori informazioni, visitare https://www.operasofia.bg/en/news/sofiyska-opera-i-balet-obyavyava-kasting-za-dopuskane-do-konkurs

Read More »

Ballet do Douro cerca ballerini per la Compagnia Principale e il Ballet do Douro II

Il Ballet do Douro cerca ballerini per la Compagnia Principale e il Ballet do Douro II. Dove: Porto, Portogallo Quando: 20 e 21 maggio Scadenza per le candidature: 5 aprile 2024 Il Ballet do Douro si trova a Porto, in Portogallo, e presenta programmi che raccolgono non solo creatori contemporanei, ma anche brani in linguaggio classico. La Compagnia mira a preservare e onorare la memoria e il patrimonio classico e, allo stesso tempo, affermare la contemporaneità attraverso opere commissionate ad artisti contemporanei. I nostri programmi includono brani di Claude Brumachon, Filipe Portugal, Sílvia Boga insieme al repertorio classico e opere neoclassiche. Esistono due tipi di opportunità: 1. Ballet do Douro cerca ballerini professionisti (M/F) per diverse posizioni all’interno della compagnia, retribuzione in base alla posizione per la quale il ballerino viene assunto. 2. Ballet do Douro II è alla ricerca di studenti formati professionalmente o neolaureati (ultimi 3 anni) per il suo programma di formazione altamente qualificato, che darà ai ballerini esperienza come ballerini professionisti, ma migliorerà anche le loro capacità tecniche, oltre a fornire orientamento professionale per la loro carriera e l’opportunità di lavorare presso l’azienda principale. Come candidarsi: Compila il modulo per candidarsi:  https://forms.gle/b5EwAZMEq6j4jSVp7 Dettagli di contatto: auditions@balletdouro.org Per ulteriori informazioni, visitare https://balletdouro.org/pt/

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi