Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 844)

Attualità

Jewish Flah Mob per la Notte della Kabbala al Ghetto Ebraico di Roma

  Il prossimo 8 settembre, alle 23.30 nel Ghetto Ebraico di Roma, Mario Piazza e Ludovic Party hanno ideato un Jewish Flash Mob, danzato e cantato da tutti coloro che vorranno esserci e dare un messaggio chiaro e forte di partecipazione, pace e solidarietà. Il Flash Mob ebraico è rivolto a tutti, non solo aglio addetti ai lavori: casalinge, impiegati, operai e a tutti quelli che con la danza vorranno unirsi sono invitati a parteciparvi. L’idea di proporre un Flash Mob nel ghetto ebraico di Roma è nata appunto dall’esigenza di testimoniare un bisogno di solidarietà e di rispetto fra tutti. «Ho sempre pensato che la danza è uno tra i modi più immediati per comunicare. Creare un Flash Mob in quei luoghi pieni di memoria che hanno visto nei secoli gioie, martiri e sofferenze  ha un significato profondo. Un’unica danza collettiva fatta dai bambini, dalle donne  anziane e giovani, dagli uomini e da quelli che credono ancora che insieme possiamo superare ogni diffidenza e intolleranza attraverso la conoscenza» – queste le parole di Mario Piazza che hanno animato lo sviluppo di questa iniziativa. Tutti i partecipanti dovranno indossare una camicia, una maglietta o un abito di colore bianco. All’inizio dell’evento ...

Read More »

Questa settimana nel numero di A troverete lo spettacolo 2012 dei Kataklò del Direttore Sara Zuccari

  Al via per il secondo anno rubrica di danza e balletto a cura del Direttore Sara Zuccari ogni settimana sul settimanale A. Questa settimana troverete nella rubrica di musica, teatro, danza e arte “Ore Libere” di Andrea Greco del settimanale A – diretto da Maria Latella – Kataklò 2012  – di Sara Zuccari (Direttore del www.giornaledelladanza.com).

Read More »

La nuova realtà del Triennio di Alta Formazione Professionale diretta da Raffaella Appià

  D.I.A. è una giovanissima compagnia che costituisce la struttura produttiva del Triennio di Alta Formazione Professionale (TAF) della Formazione Bartolomei diretta da Raffaella Appià, ultima generazione della famiglia Bartolomei/Zappolini, fondatori dello storico Balletto di Roma, con il coordinamento organizzativo di Michele Pogliani. Formata da un gruppo selezionato di allievi del triennio, nasce con l’intento di dare ai giovani talenti della Formazione un completamento della loro attività di studio e al tempo stesso di promuovere giovani coreografi italiani e stranieri da affiancare a nomi già affermati della coreografia italiana. La Compagnia ha già debuttato con successo al Teatro Greco di Roma con tre lavori unici firmati dai coreografi Michele Pogliani, Cristina Menconi e Lorenzo Schiavo. Il TAF è un corso triennale riservato ad un massimo di 25 allievi tra i 17 ed i 25 anni che posseggano una formazione di base della danza e ha l’obiettivo di formare danzatori che possano rispondere ai molteplici aspetti del mercato professionale nazionale ed internazionale. La durata del corso è da ottobre a giugno con frequenza obbligatoria. Le materie di studio includono: tecnica classica; tecniche moderne (contemporaneo e jazz); laboratorio coreografico; sbarra a terra; incontri con maestri internazionali. Nel corso dei tre anni gli ...

Read More »

I Quattro Elementi Naturali per la XXVI edizione di Notturni d’Arte

L’edizione 2012 di Notturni d’arte intitolata I Quattro Elementi Naturali si presenta con un ricco calendario di eventi, visite e spettacoli: la città di Padova accoglierà dal 27 luglio al 1 settembre ventisei serate che daranno l’occasione di visitare monumenti, conoscere storie della città ed assistere a vari spettacoli di danza classica, flamenco, teatro e musica. L’evento, organizzato dall’Assessorato alla cultura e dal Settore Attività Culturali del Comune di Padova, in ben nove occasioni, si sposterà sul territorio provinciale facendo tappa ad Abano Terme, a Montegrotto, a Carceri, a Cinto Euganeo, a Due Carrare, a Baone e a Legnaro; inoltre le visite organizzate all’interno della città non riguarderanno solo i siti più noti del centro storico, ma si allargheranno ai quartieri dove sarà possibile scoprire inaspettate ricchezze del territorio come il Centro Sperimentale per i Modelli Idraulici di Voltabarozzo, il museo di Esapolis e l’aeroporto Gino Allegri. La danza accompagnerà la rassegna padovana con vari spettacoli; Notturni comincerà venerdì 27 luglio presso l’Orto botanico con le visite guidate e, a seguire, uno spettacolo di danza a cura di A.N.D.A. in collaborazione con l’UNESCO; sabato 28 luglio Notturni si sposterà ad Abano per una visita al Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato ...

Read More »

Social Network Estate: Pompea Santoro

Social Network Estate è la rubrica per l’estate, ideata dal direttore Sara Zuccari, in cui la redazione h24 del giornaledelladanza.com avrà i riflettori puntati sui personaggi della danza italiana ed internazionale per seguirli nella loro estate 2012, tramite i social network: facebook, twitter, Flickr, etc… Giovedì 19 luglio facebook Pompea Santoro Forse dovrei essere più “formale”… blablablablabla…..e perché? L’Arte non è politica non è un’azienda, è semplicemente un modo per condividere pensieri ed emozioni da trasmettere……molto semplice.

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di agosto consigliati dal giornaledelladanza.com

  Il Lago dei Cigni – Balletto Russo di Mosca  – Domenica 5 Agosto al Teatro di Verdura (Palermo) Botanica – Compagnia Momix – il 28 Agosto al The Pavilion (Highland Park); Raffaele Paganini in George Gershwin – Con la partecipazione di Raffaele Paganini  – Il 1 Agosto al Teatro Villa Clerici (Milano) Gran Galà – Compagnia Young Russian Ballet  – 9 Agosto presso l’Arena Giardino (Cremona) La bella Addormentata – Compagnia Balletto del sud – Il 19 Agosto all’Anfiteatro Romano (Lecce) Performance Space for the 21st Century – David Parsons Dance Company – Dal 31 Agosto al 1 Settembre Chatami (New York) Michael Jackson The Immortal World Tour – Le Cirque du Soleil – Il 10 Agosto  alla Rogers Arena (Vancouver) Matthew Bourne’s Play Without Words – In collaborazione con il National Theatre  – Fino al 5 Agosto al Sadlers Wells (Londra) Chicago  – Coreografie di Bob Fosse – Il 23 Agosto all’ Ambassador Theatre (Broadway) Carmen – Primi ballerini Josè Porcel, Rosa Zaragoza, Lucia Real – Dal 3 al 31 Agosto presso Arena (Verona)     Alessandro Di Giacomo

Read More »

Artisti Uniti nella serata contro i disordini alimentari all’Anfiteteatro di Villapiana

  Il Festival Alto Jonio Dance ospiterà lunedì 30 luglio, alle ore 18:30 presso il Lido Verde di Villapiana, la conferenza  Artisti Uniti contro i disordini alimentari, organizzata a scopo benefico per l’associazione Mi nutro di vita. Durante tale conferenza interverranno artisti ed esperti per trattare le tematiche riguardanti l’anoressia e il rapporto dei disturbi alimentari con le realtà teatrali italiane; questa manifestazione ha preso vita dopo gli avvenimenti di Mariafrancesca Garritano (ex danzatrice solista del Teatro alla Scala) la quale, dopo aver denunciato al giornale inglese The Observer alcune problematiche del mondo della danza e dello spettacolo, è stata licenziata. La Garritano sarà infatti la madrina della serata Artisti Uniti Contro i disordini alimentari che verrà presentata da Tabata Caldironi e Francesco Mogol all’Anfiteatro di Villapiana alle ore 21:00. Un mix tra conferenze, workshop, presentazioni, mostre e performance di artisti di fama internazionale con ballerini, coreografi, musicisti, registi, scultori, fotografi e pittori. Il tutto sarà seguito dalle telecamere della rete NYCtv del programma Statunitense Brindiamo!. Gli artisti ospiti della serata sono: Davide Accossato, Rocco Adducci, Michele Villanova, Alex Atzewi dance, Elena Albano Group, Lannette Alvarez, Gianluca Blandi, dott. Roberto Cannataro, Angela Chidichimo, dott.ssa Erika Cione, Caliince Dance, Stefano Disegni, ...

Read More »

Danza e cucina tradizionale: in Valnerina si può!

  In Valnerina tradizione e innovazione si incontrano, solo in Valnerina la danza può elegantemente sposare le delizie culinarie che questa terra sa offrire. Ebbene sì: a Cerreto di Spoleto va in scena C’era una volta…un lago dei cigni, pièce della compagnia La Terra Nuova/Oplas “condito” da ottime frittelle e scarselle con prosciutto, prelibatezze a cui, nemmeno i danzatori, possono sicuramente resistere! Il collettivo di trampolieri-danzatori porta sul palco della piccola località spoletina una versione “inattesa” del famoso balletto a cui si ispira – Il lago dei cigni appunto – raccontando con la danza ed il teatro di strada una poetica bizzarra versione di questo grande classico. Creato nel 1997, lo spettacolo ha debuttato per la Biennale Theatre Jeunes Publics de Lyon e ricevuto numerosi riconoscimenti nei maggiori festival del mondo di teatro di strada e danza. La Compagnia umbra produce, sin dalla sua creazione, spettacoli di danza per il teatro e per gli spazi non convenzionali, è stata ospite di manifestazioni culturali e rassegne di 12 paesi dell’Unione Europea, dell’Europa dell’Est, del Vicino Oriente, dell’Estremo Oriente, nel Sud Est Asiatico e negli Stati Uniti e nei Caraibi. Più di centomila spettatori hanno già avuto la possibilità di assistere alla ...

Read More »

Manuel Legris & Guest a Impulstanz

  Grandi protagonisti per il gran galà di danza contemporanea andato in scena al Burgtheather di Vienna dal 24 al 27 luglio, incluso nella ricca programmazione di performance dell’edizione 2012 di Impulstanz inaugurata con i canadesi Benoît Lachambre e Clara Furey con un’interpretazione mistico-sensuale nell’Assolo per due corpi. Ivo Dimchev ha introdotto invece la sezione del Festival “Late Night”. Al Burgtheater i suoni delle percussioni hanno accompagnato il classico “Drumming Live” nel nuovo allestimento della belga Anne Teresa De Keersmaeker e della sua compagnia di danza Rosas. Ed Anche Jan Fabre con la sua Compagnie Troubleyn. Il Galà, realizzato con la collaborazione del Ballet de l’Opéra National de Paris e del  Wiener Staatsballett – di cui e Manuel Legris è attualmente direttore – ha visto in scena nove performance con coreografie di Nacho Duato, Jiří Kylián, John Neumeier, Angelin Preljocaj, Patrick de Bana, Helena Martin, Natalia Horecna, danzate da Aurelie Dupont ,Manuel Legris,Tamako Akiyama, Dimo Kirilov Milev, Silvia Azzoni, Alexandre Riabko, Helena Martin e Patrick de Bana. Lo spettacolo ha avuto inizio con il duetto Il faut qu’une porte…  creato da Jiří Kylián per il Ballet de l’Opéra de Paris e danzato dall’étoile francese Aurélie Dupont e dallo stesso Manuel Legris, ...

Read More »

Simona Atzori è la testimonial del nuovo libro in uscita: ”Tutta la vita in un abbraccio”

Che cosa rende veramente una ballerina ciò che è? La forza di volontà e la determinazione e a confermarlo ci pensa il nuovo libro di cui è testimonial una meritevole ed eccezionale  Simona Atzori. Si tratta di “Tutta la vita in un abbraccio”, un volume decisamente innovativo , che si propone di affrontare non solo i contenuti più salienti del mondo della danza, ma anche e soprattutto tematiche fortemente attuali e allo stesso tempo drammatiche. Il libro, pubblicato per Tunué ( Graphic Novel),  è stato  realizzato e curato da Luca Amitrano, ballerino e coreografo della Rai e di Mediaset,  il quale, in seguito ad un’importante coinvolgimento con il Tuscania ( Gruppo Speciale dei carabinieri) si è fortemente interessato alle questioni relative ai diritti umani in Turchia, cosa che influirà anche sul tema trattato in “Tutta la vita in un abbraccio”.  Gli altri autori del libro sono Cristiano Sivi, insegnante e appassionato di comics, cinema e arte ed il fumettista ed illustratore Marco Pugliese. La storia raccontata ha, come  già accennato , una tematica di fondo molto attuale e tagliente;  protagonista della vicenda è la giovane donna islamica  Amira che, dopo anni di violenze da parte del marito, tra cui l’amputazione ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi