Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Festival Premi Concorsi

Festival Premi Concorsi

Al via il primo Concorso Cristina Bozzolini al Teatro di Grassina di Bagno a Ripoli

Oltre 100 danzatori e danzatrici da tutta Italia per la prima edizione del Concorso Bozzolini, in programma domenica 27 aprile alle ore 12.30 al Teatro di Grassina di Bagno a Ripoli. Il concorso, organizzato dall’Accademia Bozzolini – scuola del Balletto di Toscana – sotto la direzione artistica di Hektor Budlla, storica realtà formativa del territorio, rappresenta un’occasione importante per valorizzare il talento di giovani danzatori provenienti da tutta Italia.  L’evento – pensato per solisti, duo e gruppi – ha già riscosso grande successo: le iscrizioni sono ufficialmente chiuse per raggiunto limite massimo, ma il pubblico potrà assistere alle esibizioni con ingresso a 12€. Il Concorso Bozzolini, ideato e curato dall’Accademia Bozzolini, si propone come una nuova proposta culturale per Firenze e il suo territorio, capace di unire formazione, spettacolo e promozione del talento giovanile. L’iniziativa nasce all’interno del nuovo corso intrapreso dall’Accademia Bozzolini a partire da settembre 2024, con una sede rinnovata, in via Pellas a Firenze, nuovi insegnanti e una proposta formativa aggiornata sotto la direzione artistica di Hector Budlla. Come spiega il presidente Mario Setti: – “Il Concorso Bozzolini è il frutto di un anno di intenso lavoro e rinnovamento. Rappresenta un punto di arrivo per il percorso intrapreso, ma anche una grande apertura verso il futuro della danza italiana, con ...

Read More »

Presentato il Festival Internazionale del Balletto di Nervi 2025

  Si apre sabato 28 giugno 2025 a Genova, il Nervi International Ballet Festival 2025, una celebrazione dell’arte della danza con sette compagnie ospiti provenienti da cinque Paesi e un gala con étoile internazionali a cui si aggiungono nove masterclass con maestri di alto profilo artistico. Il Festival Internazionale del Balletto di Nervi 2025 si articola in un ricco calendario che si sviluppa nell’arco di un mese, con 11 serate di spettacolo e 9 masterclass rivolte ai giovani. In questa edizione si presentano alcune delle migliori compagnie del mondo con i loro danzatori di spicco, étoile conosciute e invitate in tutto il mondo come Mathieu Ganio, Dorothée Gilbert, Hugo Marchand, Yasmine Naghdi e Marianela Núnez, solo per nominarne alcuni. La responsabilità artistica di questo Festival – dichiara il Responsabile Artistico Jacopo Bellussi – rappresenta per me il coronamento del lavoro svolto in questi ultimi anni. Sono grato per la fiducia della Fondazione Teatro Carlo Felice con cui ho collaborato per presentare un programma di alto livello. Tre delle principali compagnie mondiali, il Royal Ballet, il Ballet de l’Opéra de Paris e lo Stuttgarter Ballett, tornano a Nervi dopo quasi quarant’anni. In linea con l’idea del fondatore Mario Porcile, il Festival ...

Read More »

Premio Internazionale Ginestra d’oro 24esima edizione: la Grande Danza a Marcellina

Sabato 7 settembre 2024 alle ore 21.00 in Piazza Cesare Battisti nel  Comune di Marcellina, si svolgerà  la 24°esima edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro per la Danza, con la  Direzione Artistica di Sara Zuccari e il Presidente di Giuria Emilio Carelli, riconoscimento annuale dedicato al mondo della danza e della cultura,  negli anni sono stati insigniti più di 100 personalità portando lustro e successo in ventidue anni di edizioni al Comune di Marcellina  diventando uno degli eventi più seguiti dell’area della sabina e della Valle dell’Aniene. Sabato 9 settembre si consegneranno gli ambiti  Premi Internazionali Ginestra d’Oro 2024 alle ore 21.00 in Piazza Cesare Battisti a Marcellina, l’evento è organizzato dal Giornale della Danza, La scuola di danza La Gioia di Danzare e la Proloco di Marcellina, con il Patrocinio del Comune di Marcellina. Tutti i premiati della 24° edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro  Eleonora Abbagnato     La prima danzatrice italiana étoile del Teatro dell’Opera di Parigi, oggi Direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma  Vladimir Derevinako   Étoile Internazionale  MariaGrazia Garofoli   Già prima ballerina della Fenice di Venezia e Direttrice del corpo di ballo dell’Arena di Verona AnnaMaria Galeotti    Direttrice dell’Accademia ...

Read More »

Accademia Nazionale di Danza, Premio Roma Danza 2024: tutti i vincitori

Il Premio Roma Danza 2024 ha salutato la sua XXII edizione con il consueto Gala di premiazione nel suggestivo Teatro Grande dell’Accademia Nazionale di Danza, nel cuore di Roma sul colle Aventino.  Il concorso – organizzato dall’Accademia nazionale di Danza e sostenuto dal MIC – Ministero della Cultura, MUR – Ministero Università e Ricerca, da Fondazione Cuomo, Fondazione Accademia Nazionale di Danza e patrocinato da Roma Capitale – ha premiato le due sezioni di Coreografia e Videodanza sotto lo sguardo attento di una giuria di prestigio e alto profilo internazionale formata da Tobias Ehinger (direttore generale del Theater Dortmund) e presidente della giuria, Beate Vollack (direttrice del corpo di ballo del Théâtre National du Capitol de Toulouse), Roberto Scafati (coreografo e direttore artistico del Theater Trier), Carlos Manuel Prado (direttore della Companhia Nacional de Bailado) e Stefano Tomassini (critico e docente di studi coreografici e di danza); mentre per la sezione Videodanza il giudizio è stato affidato al coreografi Guido Sarli (Presidente della giuria), Fiorenza D’Alessandro (coreografa e direttrice artistica) e a Marinella Guatterini (docente di estetica della danza, saggista e critico). La giuria è stata coadiuvata dal Comitato artistico del concorso, composto da Emanuele Burrafato, Monica Fulloni, Sara Lourenco e Giorgia Maddamma. Alla Serata di Gala sono intervenuti il Presidente dell’Accademia Nazionale di danza Antonio Calbi per la consegna del Premio ...

Read More »

Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto 2024: tutti i vincitori

Si è concluso il Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto 2024. L’evento, patrocinato dal Comune, si è svolto al teatro Nuovo Gian Carlo  Menotti nell’ambito della Settimana Internazionale della Danza. Durante il concorso una giuria di esperti del settore ha esaminato circa 300 danzatori provenienti da tutto il mondo. La tre giorni di selezioni è stata trasmessa in streaming con picchi di 72mila utenti collegati contemporaneamente dall’Italia e dall’estero. Tra gli eventi collaterali: una mostra dei vincitori delle edizioni passate, oggi primi ballerini nei teatri più importanti del mondo; la presentazione del libro La mia vita a passi di danza dell’etoile Giuseppe Picone; masterclass di classico e moderno e il Gran Gala che, come ogni anno, ha concluso la kermesse. Ospiti del Gala di chiusura, il Consigliere per la danza del Ministro Sangiuliano, Maestro Mvula Sungani, che ha coreografato l’Etoile Emanuela Bianchini e il primo ballerino Damiano Grifoni. Su invito del Direttore Generale della kermesse, Paolo Boncompagni, e del Direttore Artistico, Irina Kashkova, hanno partecipato anche i danzatori del Corpo di Ballo Junior della Fondazione FORDANCE di Genova. Il Gran Prix 2024 è tornato in Italia, dopo la vittoria della tedesca Lina Pengel nel 2023. Ad aggiudicarselo Francesco Giammattei.  ...

Read More »

Al via la 33esima edizione della Settimana Internazionale della Danza di Spoleto 2024

Settimana Internazionale della Danza, lunedì 29 aprile taglio del nastro a Spoleto con il Maestro Mvula Alessandro Sungani  Presentazione, eventi e concorso al Teatro Gian Carlo Menotti, con il Gala dei vincitori sabato 4 maggio. Presidente di Giuria l’etoile Giuseppe Picone La Settimana Internazionale della Danza torna a celebrare l’eccellenza e l’arte della danza e lo fa con la 33esima edizione che si svolgerà a Spoleto dal 29 aprile al 4 maggio.  La manifestazione si riconferma come vetrina unica per i partecipanti che potranno esibirsi di fronte a etoile, direttori artistici, coreografi e critici di danza. Potranno inoltre concorrere per aggiudicarsi premi in denaro e borse di studio in prestigiose accademie italiane ed estere. A disposizione dei concorrenti, ogni giorno, lezioni di classico e moderno e l’opportunità di danzare sul palco del Gian Carlo Menotti, teatro all’italiana inaugurato nel 1864 e calcato dalle più importanti stelle della danza tra cui Carla Fracci. L’edizione di quest’anno promette di essere ancora più speciale, vista l’inaugurazione fissata per il 29 aprile in occasione della Giornata mondiale della danza alla presenza del Maestro Mvula Alessandro Sungani, nominato appena un anno fa consigliere per la danza dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La presentazione si ...

Read More »

Al via Dance Competition Sicily 2024 in giuria l’étoile internazionale Natalia Osipova

  Dance Competition  Sicily, arrivata alla 7 edizione ed è il più grande Concorso internazionale di danza del sud Italia.    Il concorso ideato e organizzato dalla Maestra ROSSELLA GIUFFRIDA, supportata dal suo direttore tecnico Maestra ANGELA CARUSO, dal suo insostituibile coordinatore tecnico FABIO RIBELLINO e instancabile segretaria DESIRE  BONANNO.  DANCE COMPETITION SICILY si svolge nella città di Catania, nasce per promuovere la sana competizione tra giovani danzatori che vogliono confrontarsi sul territorio nazionale. Dance Competition Siciliy va oltre alle aspettative registrando un enorme successo con migliaia di ballerini e spettatori provenienti da tutta Italia!    Questo straordinario spettacolo si terrà Domenica 7 Aprile 2024, presso il Teatro Viagrande studios (CT), dove sarà una giornata dedicata alla bellezza e all’eleganza della danza, con l’opportunità di mostrare il talento e mettersi alla prova di fronte a una giuria esperta. Il concorso prevede diverse discipline, fasce d’età e categorie dove è possibile esibirvi nella Danza Classica/Neoclassica, Danza Moderna, Danza Contemporanea.  OSPITI D’ECCELLENZA: Per la prima volta in Italia precisamente a Catania NATALIA OSIPOVA, PRINCIPAL DANCER OF THE ROYAL BALLET. STEVEN MCRAE PRINCIPAL DANCER OF THE ROYAL BALLET. STEPHEN DELATTRE International Choreographer and Artistic of Delattre Dance Company. SARA ZUCCARI Giornalista e critico di ...

Read More »

IDC Spoleto 33esima edizione dal 29 aprile al 4 maggio: presentata la giuria

Attesa e fermento per la 33ª edizione dell’International Dance Competition Spoleto, uno dei più importanti concorsi di Danza al mondo che quest’anno si svolgerà dal 29 aprile al 4 maggio presso il prestigioso Teatro Gian Carlo Menotti. Ancora una volta l’evento, organizzato da Paolo Boncompagni con la Direzione Artistica di Irina Kashkova, promette di essere un’esperienza indimenticabile per i giovani ballerini coinvolti nella competizione ma anche per accompagnatori, appassionati e critici di danza. L’International Dance Competition Spoleto è da lungo tempo un faro nel panorama della danza internazionale, attraendo talenti provenienti da ogni angolo del globo pronti ad essere giudicati da eccellenze del panorama coreutico internazionale. Inoltre, l’evento coinvolge la città che diventa per una settimana capitale della danza con i ristoranti e gli hotel punti di riferimento e ritrovo per i partecipanti e le vetrine del centro storico vestite a tema. “La competizione offre una piattaforma unica per i ballerini emergenti, permettendo loro di mostrare le proprie abilità in un contesto di alta competizione – afferma il Direttore Artistico Irina Kashkova. – Abbiamo ultimato la selezione della Giuria che, come ogni anno, prevede un Presidente italiano a guidare il panel di valutatori di chiara fama internazionale”. A presiedere la ...

Read More »

International Dance Competition di Spoleto, 33esima edizione dal 29 aprile al 4 maggio 2024 al Teatro Giancarlo Menotti

Si inizia a respirare aria di Danza a Spoleto per l’International Dance Competition, giunto alla 33esima edizione, le date sono state annunciante la kermesse si svolgerà dal 29 aprile al 4 maggio 2024, al Teatro Giancarlo Menotti di Spoleto,  Direttore Artistico Irina Kashkova, Direttore organizzativo Paolo Boncompagni e Presidente del Premio della Critica Sara Zuccari. Come sempre una settimana intensa per i giovani danzatori che arriveranno da tutto il mondo per partecipare all’unico Concorso italiano riconosciuto a livello Internazionale e inserito nella rosa delle competizioni più blasonate dell’International Federation of Ballet Competition. Le iscrizioni sono aperte per le categorie in concorso: Solisti Sezione Classica, Solisti Sezione moderna/contemporanea, Pas de Deux, Sezione Composizione Coreografica, Sezione Gruppi. Per la sezione Classica vale la suddivisione in due gruppi. Potranno partecipare infatti sia coloro che studiano nelle Accademie, nelle scuole di ballo degli Enti Lirici e/o teatrali e nelle Scuole Professionali, che coloro che studiano nelle scuole non professionali. “Il prestigio del nostro concorso è dovuto anche alla commissione giudicatrice. Da sempre l’IDC Spoleto prevede una giuria internazionale – spiega il Direttore Artistico Irina Kashkova, con Presidente rigorosamente Italiano, che esaminerà i giovani danzatori secondo un programma di fasi eliminatorie, semifinali e finali per arrivare al momento della consegna dei ...

Read More »

Premio MAB 15 anni al servizio del talento, nel nome di un grande sogno 

Il 2024 è, per associazione MAB, un anno speciale, quello del suo quindicesimo anniversario: un momento importante e l’occasione per una riflessione sul futuro, ma anche sulle radici di una realtà ormai presente e riconosciuta in tutto il mondo, che nasce dall’impegno quotidiano, incrollabile e appassionato di tanti, con la ferma intenzione di celebrare il talento, attraverso il magico caleidoscopio umano della Danza Classica, nel nome e grazie all’esempio della signora Etta.  MAB è l’acronimo di Maria Antonietta Berlusconi, ma è prima di tutto, un’eredità etica: l’intenzione di mettersi al servizio dei giovani e dei loro sogni, con la responsabilità di renderli veri, di dare speranza costruendo prospettiva, come nelle intenzioni portate avanti dal fondatore e primo direttore artistico, il maestro Roberto Fascilla.  Su questa base, si apre l’edizione 2024 del Premio internazionale di Danza Classica (ideato da Gisella Zilembo su richiesta della famiglia Beretta Berlusconi), celebrata al Gala di Associazione AIEF per l’infanzia e l’adolescenza (pres. TOMMASO VARALDO), al Castello di Lucento, il 19 novembre.  Durante la serara, accanto ad Albano Carrisi, si esibiscono tre giovani talenti MAB: Chiara Liberto, Ismaele Narcisi e Noemi Cobelli, con la ferma volontà di stabilire connessioni socialmente significative.  Immediatamente a seguire, la dirigenza ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi