Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Festival Premi Concorsi

Festival Premi Concorsi

Premio Internazionale Ginestra d’Oro per la Danza: kermesse e tutti i premiati 2023

Sabato 9 settembre 2023 alle ore 21.00 in Piazza Cesare Battisti nel  Comune di Marcellina, si svolgerà  la 23°esima edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro per la Danza, con la  Direzione Artistica di Sara Zuccari e il Presidente di Giuria Emilio Carelli, riconoscimento annuale dedicato al mondo della danza e della cultura,  negli anni sono stati insigniti più di 100 personalità portando lustro e successo in ventidue anni di edizioni al Comune di Marcellina  diventando uno degli eventi più seguiti dell’area della sabina e della Valle dell’Aniene. Sabato 9 settembre si consegneranno gli ambiti  Premi Internazionali Ginestra d’Oro 2023 alle ore 21.00 in Piazza Cesare Battisti a Marcellina, l’evento è organizzato dal Giornale della Danza, La scuola di danza La Gioia di Danzare e la Proloco di Marcellina, con il Patrocinio del Comune di Marcellina. Tra i premiati della 23° edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro spicca il nome di Milly Carlucci, che riceverà il premio alla carriera per la televisione e per il successo ottenuto con “Ballando con le Stelle” e per la divulgazione del ballo e della danza al grande pubblico. Il riconoscimento alla carriera per la danza  andrà  all’étoile internazionale dell’Opera di Parigi, Direttore del Corpo di ...

Read More »

Eleonora Abbagnato a Spoleto conclusa la 31 esima edizione dell’International Dance Competition

Si è conclusa ieri sera al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti la 31 esima edizione dell’International Dance Competition Città di Spoleto. Oltre 200 le coreografie in concorso esaminate durante la settimana da una prestigiosa giuria internazionale con Presidente l’étoile dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato, partecipanti da tutto il mondo: Portogallo, Ucraina, Bielorussia, Germania e Cina grazie anche al gemellaggio con il Concorso di Pechino IDC China     Presidente di giuria l’étoile dell’Opera di Parigi, direttore della Compagnia e della Scuola del Tteatro dell’opera di Roma Eleonora AbbagnatoIn giuria Paola Jorio, Direttrice della Scuola del Balletto di Roma, Renato Zanella, Direttore Artistico del Balletto Nazionale Sloveno, Clotilde Vayer, Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Francesco Ventriglia, e Lukas Timulak, coreografi di fama mondiale. Per il Premio della Critica Sara Zuccari, giornalista, storica, critica di danza per Tgcom24 Mediaset e Direttrice del Giornale della Danza.     La serata è stata aperta da un’entree appositamente creata dal Direttore Artistico Irina Kashkova in collaborazione con le Direttrici di alcune scuola di danza umbre (Scuola di Danza Città di Gubbio, Centro Studi Danza Umbro Perugia, Fonmazione Danza Terni Plus)  con la partecipazione dei finalisti del concorso. Il Gran Prix Fondazione Carispo è andato alla ...

Read More »

Dance Emotion: il trionfo dell’amore per la danza in ogni sua forma

Nell’ordinamento sportivo italiano, la danza è annoverata tra le discipline riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano che tutela e sostiene anche le realtà amatoriali, permettendo a moltissimi allievi di imparare a danzare e a molti professionisti di trasmettere le loro conoscenze. In quest’ottica, lo scorso 26 marzo ha avuto luogo la competizione Dance Emotion, gran galà di danza organizzato da CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e valevole per l’inserimento degli eventi competitivi del CONI. Dopo diversi anni di stop a causa della pandemia, Dance Emotion ha riportato in scena numerose associazioni sportive del padovano che hanno dato vita a una variegata e coinvolgente rappresentazione di stili, tecniche e performance. Sul palcoscenico del Piccolo Teatro Don Bosco di Padova si sono succeduti: Centro Studi Danza 21, Il Tappeto Volante, Girasole Danza, Progetto Danza, Sistema e Fit One, l’unica palestra presente alla competizione, realtà dinamica e affermata, che vuole offrire anche a chi sceglie di non iscriversi a una scuola di danza la possibilità di studiare con serietà e di vivere e condividere in teatro le emozioni e il lavoro svolto. Le emozioni, infatti, sono state il fulcro della manifestazione ideata per mettere a confronto le varie discipline della danza: classico, moderno, urban ...

Read More »

International Dance Competition 2023, da 20 anni a Spoleto: aperte le iscrizioni

La 31esima edizione, dal 2 al 6 maggio, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti Attesa a Spoleto per il ritorno della settimana dedicata alla danza internazionale, che si terrà al Teatro Menotti dal 2 al 6 maggio. Un vanto per la cittadina umbra che da ben 20 anni ospita la manifestazione, nata a Perugia, poi trasferita a Rieti e infine approdata a Spoleto.  Come sempre una settimana intensa per i giovani danzatori che arriveranno da tutto il mondo per partecipare all’unico Concorso italiano riconosciuto a livello Internazionale e inserito nella rosa delle competizioni più blasonate dell’International Federation of Ballet Competition. “Sicuramente ci saranno 10 partecipanti cinesi – dichiara il Direttore Generale Paolo Boncompagni – in virtù del gemellaggio del Concorso umbro con l’International Dance Competition Spoleto – China recentemente rinnovato per altri 5 anni. Ma vogliamo anche consolidare il legame con il territorio. Nei prossimi giorni i percorsi meccanizzati saranno impreziositi da bellissime stampe legate agli oltre 30 anni di concorso, di cui ben 20 ospitati a Spoleto. E il Gala di sabato 6 maggio vedrà per la prima volta la partecipazione delle Scuole di Danza dell’Umbria.” Al fianco della competizione, patrocinata dal Comune di Spoleto e dalla Camera di ...

Read More »

Concorso Internazionale Grand Prix Scotland

Dove: The Space Theatre, Dundee, Scozia Quando: 25 febbraio 2023: categorie Pre-junior e Junior 26 febbraio 2023: categorie Mids, Senior e Pre-professional Scadenza per le domande: 31 gennaio 2023 Sotto la direzione di Constance Devernay-Laurence e Sindy Monson, il Ballet Grand Prix accoglie ballerini provenienti da tutto il mondo. I partecipanti avranno la possibilità di: – esibirsi davanti ai giudici un assolo classico e contemporaneo dalla lista del repertorio approvato sul palco principale, – prendere parte a una masterclass tenuta da rinomati professionisti della danza, – esibirsi insieme in un défilé alla fine di il fine settimana. Il formato dell’evento consente una vivace piattaforma educativa per i giovani ballerini per imparare ed essere ispirati dai professionisti attuali. Inoltre, un numero crescente di sostenitori offre premi per aiutare i giovani danzatori nel loro futuro sviluppo e formazione. Come registrarsi: Ora puoi registrarti online per questo evento tramite il nostro sito Web: https://www.balletgrandprix.co.uk/registration Contatti: Instagram: @balletgrandprix_scotland Email: director@balletgrandprix.co.uk Per ulteriori informazioni, visitare https://www.balletgrandprix.co.uk/

Read More »

Giuseppe Picone riceve il Premio Arte in Danza 2022

L’ ètoile Giuseppe Picone il Premio Arte in Danza 2022 sabato 12 novembre sarà a Cava dei Tirreni per ricevere il riconoscimento alla carriera. Dopo il Gala di apertura al Complesso di San Giovanni la settima edizione del Premio prosegue con altre tre date nel segno dell’arte che si sostituisce alla parola «Dopo Perez, Paganini e Brescia ospitiamo la stella della danza internazionale», dicono i direttori artistici di Arte in Danza Pina Testa e Stefano Angelini. Un bambino prodigio diventato una stella della danza internazionale. Un percorso lungo e tortuoso, fatto di cadute e successi, che testimonia come perseguire con abnegazione il proprio obiettivo premia sempre: a Giuseppe Picone il Premio Arte in Danza 2022. Sarà l’étoile richiesto sui palcoscenici di tutto il mondo il protagonista del Gala di apertura, sabato 12 novembre alle 20.30, al Complesso Monumentale San Giovanni di Cava dei Tirreni, della settima edizione dell’evento, patrocinato dal Conseil International de La Danse dell’Unesco, sotto la direzione artistica dei maestri Pina Testa e Stefano Angelini. Entrato a soli nove anni nella Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Picone a dodici viene scelto da Carla Fracci per il balletto “Nijinsky” di Beppe Menegatti. Da quel momento ...

Read More »
Torinodanza-Festival

Torinodanza Festival 2022: Christian Rizzo presenta in prima nazionale “En son lieu”

Mercoledì 5 ottobre 2022 debutta in prima nazionale al Teatro Astra di Torino lo spettacolo En son lieu, del coreografo francese Christian Rizzo, per la prima volta a Torino nell’ambito della programmazione di Torinodanza Festival 2022. In questo assolo, affidato al danzatore e breakdancer Nicolas Fayol, Christian Rizzo, direttore dell’ICI – Centre Chorégraphique National de Montpellier – Occitanie, crea uno spazio evocativo in cui il tempo è rallentato e sospeso in un luogo astratto. En son lieu va oltre la sola questione del “luogo”. Scorre oltre la porzione circoscritta nello spazio per tornare alle proprietà della materia, restituendo così la piena potenza compositiva. Eseguito per la prima volta all’aperto, su un terreno irregolare, con il rumore di fondo, il respiro e il movimento della natura, l’assolo del danzatore Nicolas Fayol, che proviene dall’esperienza della break-dance, fa emergere la qualità di un gesto in immediata relazione con il paesaggio circostante. Contrariamente all’ambiente urbano, che contestualizza la danza hip-hop, questo tipo di immersione in un ambiente vivo rivela una forma di primato poetico, anteriore a qualsiasi utilità, esterno a qualsiasi virtuosismo. Tornati nella scatola nera del teatro, la corrispondenza tra interno ed esterno, esperienza e memoria, chiarisce i termini di un dialogo ...

Read More »

Al via la prima edizione di District Dance Festival

Dall’8 al 16 ottobre arriva a Roma la prima edizione di District Dance Festival, kermesse dedicata alla danza contemporanea, ideata e organizzata dalla compagnia Atacama di Patrizia Cavola e Ivan Truol: oltre 10 eventi, tra laboratori, spettacoli e incontri che avranno luogo presso il Teatro Marconi, spazio multidisciplinare nel quartiere Ostiense e la Scatola dell’Arte di San Lorenzo, punto di riferimento per giovani danzatori, attori, professionisti, amatori, dove si svolgono corsi di formazione, perfezionamento, laboratori di ricerca e workshop con maestri internazionali, residenze creative, aperture al pubblico, sharing, performance ed esiti dei laboratori. Il programma di District Dance Festival prenderà il via presso La Scatola dell’Arte con un laboratorio pomeridiano gratuito destinato ai bambini il giorno 8 ottobre, cui seguirà la visione, domenica 9 ottobre al Teatro Marconi, dello spettacolo Il Brutto Anatroccolo della compagnia Atacama, tratto dall’omonima fiaba danese, dove è centrale il tema dell’accettazione della diversità come strumento di ricchezza umana e culturale. In scena Nicholas Baffoni, Valeria Loprieno, Cristina Meloro, Camilla Perugini. Chiuderà la giornata un momento di confronto tra artisti e pubblico per percorrere il processo creativo e dibattere della tematica della diversità e del percorso di auto-affermazione di se stessi.  Si continuerà alla Scatola dell’Arte ...

Read More »

A Padova una serata dedicata alla grande danza e ai suoi straordinari protagonisti

Il 24 settembre 2022, al’interno del Festival Internazionale La Sfera Danza organizzato e diretto da Gabriella Furlan Malvezzi, sul palco dello storico Teatro Verdi di Padova si esibiranno i danzatori italiani più affermati sul panorama nazionale e internazionale. Una serata di spettacolo e di grande danza al termine della quale verrà consegnato il Premio Nazionale Sfera d’Oro per la Danza, appositamente realizzato dalla nota scultrice e pittrice padovana Jone Suardi. Tra i premiati ci saranno primi ballerini, étoile e solisti italiani attivi in compagnie d’eccellenza come Opéra di Parigi, Teatro alla Scala di Milano, Het Nationale Ballet di Amsterdam, Royal Ballet di Londra, Balletto di Amburgo, Béjart Ballet Lausanne, Teatro dell’Opera di Roma e numerosi altri performers della scena contemporanea, che si esibiranno in coreografie di repertorio di danza classica, moderna e contemporanea. La giuria sarà presieduta dal critico di danza Alfio Agostini e sarà composta dalle eccellenze della danza, dell’arte e del teatro come Amedeo Amodio, Giuseppe Carbone, Franco del Vita, Gerald Dowler, Gilbert Mayer, Roger Salas, Chlotilde Vayer e Luca Veggetti. Durante la serata verranno consegnati il Premio alla Carriera alla grandissima Liliana Cosi e il Premio Riccardo Drigo a Richard Bonynge, compositore di musica per la danza ...

Read More »

Al via Face Off INART a Matelica (Mc) 5/11 settembre

Si chiude la seconda edizione di Face Off, festival diffuso di danza contemporanea a Matelica (Mc), città dove la manifestazione è nata nel 2014 per volontà del Comune e della Proloco, con la direzione artistica di Roberto Lori, la direzione organizzativa di Marika Errigo e la cura della Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti e Promatelica, in collaborazione con A.M.A.T. Il successo ottenuto a Matelica negli ultimi sette anni ha spinto la compagnia ad immaginare il progetto come un festival itinerante che prevede il coinvolgimento di vari borghi e città italiane. Face off si fonda sull’idea di portare la danza contemporanea dentro la città, fuori da spazi convenzionali, sviluppando stimolanti e suggestive alchimie tra il processo artistico della danza e il patrimonio architettonico urbano, con il fine di valorizzare ed invadere nuovi luoghi in cui allestire le performance: da piazze a cortili, da biblioteche a chiostri, da porti a vicoli, da musei a ville. Così dal 2021 Face Off ha assunto la forma di festival diffuso, aggiungendo via via nuove tappe che quest’anno sono state  Sarnano (Mc), Marano Lagunare (Ud) e Aradeo (Le). Dopo Aradeo in maggio, Sarnano in giugno e Marano Lagunare in luglio, il festival approda finalmente a Matelica con il titolo di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi