Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Festival Premi Concorsi (page 4)

Festival Premi Concorsi

Virgilio Sieni ospite al Segesta Teatro Festival 2022

Al via il Segesta Teatro Festival, con la direzione artistica di Claudio Collovà, il programma di arti performative che si svolgerà fino al 4 settembre in uno dei parchi più affascinanti della Sicilia: il Parco Archeologico di Segesta, in provincia di Trapani, fra il Teatro Antico, il Tempio Afrodite Urania e i comuni limitrofi circondati da vigneti e colline: Calatafimi Segesta, Contessa Entellina, Poggioreale, Salemi e Custonaci. Ben 26 spettacoli di cui 7 Prime Nazionali, per un intenso mese di programmazione multidisciplinare fra teatro, danza, musica, poesia, installazioni, spettacoli all’alba e notti a scrutare la volta celeste, progetti speciali, eventi diffusi e incontri. Da Virgilio Sieni a Salvatore Sciarrino, da Roberto Latini a Mimmo Cuticchio, da Compagnia Zappalà Danza a Mamadou Dioume, da Anna Bonaiuto a Giorgina Pi, passando per i Dervisci Rotanti di Damasco e i Cuncordu e Tenore di Orosei, Massimo Cacciari e Umberto Galimberti. E molto, molto altro. Il 26 agosto al Teatro Antico, invece, Virgilio Sieni si confronta con la musica di Bach ispirato dalla pittura di Piero della Francesca: Satiri, nuova produzione del coreografo toscano, è “una danza per dermatoglifi che tracciano l’aria e una sintassi che sembra riferirsi all’embrione del gesto che incontra il suo simile, riconoscendolo diverso e amico”. Sara Zuccari

Read More »

Versiliana Festival Gala: parata di stelle del Teatro alla Scala

La nuova generazione di artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, oggi diretto da Manuel Legris, si sta imponendo sempre più sulla scena internazionale per bellezza, versatilità, bravura. Pronti ad affrontare sfide complesse – sia nel grande repertorio classico-accademico, sia nelle nuove forme che la danza di oggi assume attraverso creazioni di grandi maestri- gli interpreti scaligeri dimostrano infatti stagione dopo stagione non solo di formare un meraviglioso ensemble, ma anche di essere, individualmente, personalità affascinanti e carismatiche. Di fatto di possedere quella ‘ star quality ’ che fa di un grande danzatore un vero artista. Ne è perfetta dimostrazione questo Gala di Danza presentato in esclusiva alla Versiliana, in scena il 20 agosto al Teatro Grande,  nel quale l’unicità di questi talenti sarà evidente grazie alla sapiente scelta dei lavori interpretati ma anche per lo special touch che ciascuno di loro sa aggiungere a coreografie ben note: da Nicoletta Manni a Virna Toppi, da Vittoria Valerio a Alice Mariani, da Timofei Andrijashenko a Nicola del Freo, Claudio Coviello Mattia Semperboni e Gabriele Corrado, i primi ballerini e solisti scaligeri protagonisti della serata sono infatti dei veri fuoriclasse, perfetti rappresentanti di un’arte capace di rinnovarsi ed essere eterna allo ...

Read More »

Al via Foligno Danza Festival dal 1° al 4 settembre 2022

Il sole di fine estate torna a brillare sulla città di Foligno (PG) che si ripropone come nuova “capitale dell’arte tersicorea” ospitando, dal 1° al 4 settembre 2022, la seconda edizione del Foligno Danza Festival: quattro giornate di spettacolo, formazione e intrattenimento, tra momenti di condivisione artistica e culturale dedicati a giovani danzatori, professionisti, pubblico e operatori del settore. Cuore dell’evento, iniziative di studio e innovative performance, che daranno vita in città ad un vero e proprio “itinerario danzato” con grandi protagonisti della scena italiana e internazionale. Il programma di spettacolo vedrà la presentazione, in anteprima assoluta, di una produzione di danza e musica dal vivo con protagonista l’étoile Rebecca Bianchi, oltre ad un Gala in palcoscenico con le migliori scuole di danza italiane e inedite performance site-specific tra i contorni architettonici della città. Fiore all’occhiello della manifestazione, la seconda edizione del Premio per la Danza “Città di Foligno”, riconoscimento alle eccellenze della scena italiana e, in chiusura, il gala dei giovani partecipanti al festival. Si aggiungono al cartellone 2022 ulteriori eventi d’arte e cultura: una mostra fotografica, una giornata di shooting per ballerini, un’esposizione di costumi di scena, una videoconferenza sul rapporto tra danza e nuove tecnologie, e altri ...

Read More »

Parata di stelle per la serata di danza al Festival La Versiliana

  Una grande serata delle arti in cui danza, lirica e musica ci condurranno in un viaggio emozionante e coinvolgente ed un premio internazionale in ricordo di George Bodnarciuc e del Cav. Vando D’Angiolo. Giovedì 4 agosto alle 21.30 nell’ambito del cartellone del 43° Festival La Versiliana, promosso e organizzato dalla Fondazione con la consulenza artistica di Massimo Martini, saranno in scena sul palco del grande teatro all’aperto di Marina di Pietrasanta, artisti di caratura internazionale che calcano i più importanti palcoscenici di tutto il mondo. Del Gran Gala “Consonanze artistiche”, proposto in Prima nazionale, saranno infatti protagoniste étoiles della danza quali: Maria Eichwald, Prima Ballerina dello Stuttgart Ballet, Chiara Amirante e Alessandro Staiano Primi Ballerini del Teatro San Carlo di Napoli, Dinu Tamazlacaru, Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Berlino e Rachele Buriassi, Prima Ballerina a Les Grands Ballets Canadiens in Montreal. Gli artisti si alterneranno tra passi a due e pezzi singoli sulle più belle melodie di sempre che scaturiranno dalle virtuose mani del primo pianista della Wiener Staatsoper Igor Zapravdin.   Ma non solo. L’intreccio con la musica lirica non può essere che una naturale conseguenza e quindi il Gala sarà l’occasione per ascoltare grandi voci come  quella del soprano Yolanda Auyanet, l’emozionante timbro del tenore Amadi Lagha e la graffiante personalità del mezzosoprano Raffaella Lupinacci, accompagnati del pianista Roberto Barrali, che ...

Read More »

Alessandra Ferri chiude il Festival Civitanova Danza

Una vera e propria festa della danza per la conclusione della ventinovesima edizione del Festival Civitanova Danza – dedicato al maestro Enrico Cecchetti, promosso da Comune di Civitanova, Azienda Teatri di Civitanova e Amat con il sostegno di Regione Marche e MiC – giovedì 4 agosto, con Alessandra Ferri, icona della danza mondiale che celebra i quarant’anni di carriera interpretando Winnie in L’heure exquise, basato su Oh, les beaux jours (Giorni felici), uno dei momenti più alti del teatro di Samuel Beckett. Accanto a lei sul palcoscenico del teatro Rossini, sommersa qui non dalla famosa collina di sabbia bensì da una montagna di vecchie scarpette da punta, il talentuoso danzatore del Royal Ballet Thomas Whitehead. “Non ho avuto dubbi, ho sentito che era quello il ruolo che cercavo. Per me un altro personaggio femminile – dichiara Alessandra Ferri -, come sono state Virginia Woolf, Eleonora Duse e la Léa di Chéri, donne straordinarie che appartengono a questo secondo capitolo della mia vita. Nel 2021 sono 40 anni da quando sono entrata al Royal Ballet a Londra iniziando così il mio viaggio artistico. Per celebrare e festeggiare con il pubblico questo traguardo cercavo un ruolo significativo, mai interpretato, giusto ed emozionante ...

Read More »

Jerome Bel al Festival Terreni Creativi Festival direzione Francesca Foscarini

Terreni Creativi Festival, promosso dalla compagnia Kronoteatro, realizzato in collaborazione con il Comune di Albenga, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Liguria, della Fondazione De Mari-Cassa di Risparmio di Savona, delle aziende agricole BioVio, RB Plant, Terraalta, Ortofrutticola, Dell’Erba e di Coldiretti, Coop Liguria, Confagricoltura e della Fondazione Gian Maria Oddi e Associazione europea dei festival è arrivato alla tredicesima edizione. Il festival ha ricevuto negli anni riconoscimenti prestigiosi quali il Premio Garrone 2016 – Premio speciale della Giuria, “per l’originale ideazione che ha portato il teatro contemporaneo dentro il cuore economico di Albenga – le sue aziende agricole – un modo alternativo di vivere lo spazio teatrale che riscopre nuove forme di convivialità. La Giuria del Premio Garrone, in relazione al notevole valore di questa iniziativa che è riuscita a creare una positiva sinergia fra la comunità produttiva, sociale e politica della città e la proposta artistica, riconosce con profonda convinzione questo modello ideativo e organizzativo quale rara e preziosissima esperienza culturale, nell’ambito delle proposte teatrali italiane, che merita quindi particolare attenzione e sostegno da parte delle istituzioni” e il Premio Rete Critica 2017 come miglior progetto di comunicazione “per l’ironia e la capacità di proiettare ...

Read More »

Al via la seconda edizione del Festival “I Cento Passi”

Forme e colori della danza nella seconda edizione del Festival “I Cento Passi”, con la direzione artistica di Loredana Errico e Amalia Salzano del Centro studi L’Aquila Danza – Teatro dei 99. Il Festival, a programmazione triennale, riconosciuto dal ministero della Cultura ed entrato nel Fus (Fondo unico spettacolo) è sostenuto, anche in questa edizione, dalla Regione Abruzzo e dal Comune dell’Aquila attraverso il Fondo ReStart. Un cartellone ricco di appuntamenti, animato da compagnie di danza nazionali ed internazionali che guarda non solo al centro della città ma anche al territorio. Gli appuntamenti principali all’Aquila. Si parte martedì 26 luglio, ore 19 e ore 20, piazzetta Regina Margherita: Il Gioco del Mondo, Compagnia Egri Bianco. Mercoledì 27, stessi luoghi e stessi orari, il Paradosso di Sonia, Compagnia Movimento. Sabato 30, “Rossini vs Bach – indovina chi vince stasera”, a cura della Compagnia GdO Esperimenti Dance. Tre gli appuntamenti più attesi in programma in piazza Duomo, nell’ambito dei Cantieri dell’Immaginario. Domenica 31 luglio alle 21 in piazza Duomo: “A night with Sergio Bernal“, con protagonista uno dei principali ballerini contemporanei spagnoli. Martedì 2 agosto, alle 21.30, “Instrument Jam” della Compagnia Zappalà. Giovedì 4 agosto, ore 21.20, ecco il Gran Gala Il ...

Read More »

A Trani il Festival Internazionale del Tango

Un esercito di 600 ballerini appassionati di tango sta per arrivare in Puglia per il Festival Internazionale del Tango di Trani che avrà inizio domani, giovedì 14 luglio fino a domenica 17 luglio. Su il sipario sulla nona edizione del Festival che accoglierà tangueri da tutto il mondo: Canada, California, Montecarlo, Emirati Arabi, Giappone e da ogni angolo dell’Europa. E naturalmente dell’Italia: Lazio con più di cento ballerini, il Veneto con più di ottanta, la Sicilia con sessanta ballerini e in più di cinquanta dalla Toscana, e infine più di settanta persone dall’Abruzzo oltre, naturalmente, alla folta delegazione in arrivo da ogni angolo della Puglia. Per quattro giorni Trani sarà la capitale del tango, la splendida città affacciata sul mare si trasformerà in grande palcoscenico per accogliere le coppie di ballerini appassionate della danza argentina più famosa al mondo, quattro notti da trascorrere sul palco affacciato sul mare, ai piedi della maestosa cattedrale di Trani che guarda il castello svevo, uno scenario incantevole avvolto dalle suadenti note del tango reso eterno da Astor Piazzolla, il maestro argentino di origini tranesi che ha rivoluzionato il tango moderno a cui il festival è dedicato. Ammantati dal colore blu notte che dominerà il ...

Read More »

Nervi Music Ballet Festival 2022: gli spettacoli

Si svolge fino a venerdì 29 luglio 2022 il Nervi Music Ballet Festival 2022, dedicato agli appassionati di balletto classico-romantico e di balletto contemporaneo, oltre che del grande repertorio sinfonico. 16 appuntamenti e un’anteprima, con spettacoli in prima e in unica data italiana, in un contesto che conferma la sua vocazione quale luogo elettivo d’incontro del grande pubblico con le arti performative. «I Parchi di Nervi ritornano a essere protagonisti con il festival del balletto. Un festival che è un appuntamento irrinunciabile per Genova e la Liguria, un tassello fondamentale per la cultura e lo spettacolo» dichiara il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. «Il balletto torna protagonista preponderante di questo Festival come com’è giusto che sia con nomi d’eccellenza come Roberto Bolle e Eleonora Abbagnato – afferma Ilaria Cavo, assessore alle Politiche culturali della Regione Liguria – ma credo che sia molto bello che a Nervi arrivi anche il corpo di ballo dall’Ucraina, un corpo composto da artisti provenienti da Kiev Kharkiv, Lviv, Odessa che si uniranno in uno spettacolo unico e da vedere». «Il Nervi Music Ballet Festival è espressione della particolare attenzione che la Fondazione Teatro Carlo Felice rivolge alla grande tradizione del balletto classico e alla scena coreutica contemporenea a livello internazionale – afferma il Sovrintendente Claudio ...

Read More »

Civitanova Danza Festival debutto per il Balletto di Roma

 Première, nuova produzione del Balletto di Roma con la coreografia di Andrea Costanzo Martini, artista attivo sulla scena internazionale e già autore di Intro per la compagnia romana nel 2018. Il lavoro, la cui creazione era stata originariamente prevista “in presenza” nel maggio 2020 al Festival di Civitanova Danza, ha dovuto far fronte all’esplosione dell’emergenza sanitaria, ma proprio da questo “ostacolo” è nato un inedito esperimento di “creatività a distanza” (CAD) che – in un momento di storica lontananza – ha unito virtualmente due città del mondo: da Tel Aviv, dove da tempo risiede, il coreografo Andrea Costanzo Martini ha infatti guidato i danzatori della Compagnia durante le prove nelle sale a Roma. L’intero processo è stato condotto in collegamento web generando una vera e propria sfida che ha dato vita a nuovi principi di ideazione e realizzazione della danza a distanza. Nel dicembre 2020 una prima esecuzione della produzione è stata eccezionalmente trasmessa in streaming dal Teatro Quirino di Roma per verificare la validità di questa nuova modalità creativa. Oggi, Première trova il suo naturale epilogo in presenza portando in scena non solo uno spettacolo di danza, ma l’esperienza di voler applaudire sempre e con gioia le visioni della ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi