Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / In Vetrina per la Danza / Scuola di Danza

Scuola di Danza

Le metodologie della danza classica accademica

Le differenti metodologie della danza classica non si escludono a vicenda, ma possono coesistere e arricchirsi reciprocamente. Oggi, molti ballerini professionisti studiano più di un metodo per ampliare la propria versatilità. Capire le peculiarità di ogni scuola significa non solo riconoscerne l’identità, ma anche apprezzare le molte sfumature che rendono il balletto un’arte universale e in continua evoluzione. Il metodo Cecchetti, ideato dal maestro Enrico Cecchetti si distingue per la rigorosa struttura progressiva dell’insegnamento e per l’equilibrio tra estetica e funzionalità tecnica. La metodologia propone una programmazione settimanale delle lezioni, che stimola una formazione completa ed equilibrata del danzatore. Particolare attenzione è riservata al coordinamento tra braccia, testa e busto, e alla continuità del movimento, in un’ottica di armonia e controllo corporeo. La metodologia russa, codificata da Agrippina Vaganova rappresenta una sintesi dei principi della scuola italiana e francese, rielaborati in un sistema organico che enfatizza forza, musicalità e articolazione. Il metodo Vaganova assegna un ruolo centrale al port de bras, alla mobilità della schiena e alla connessione dinamica tra gli arti. L’insegnamento è strutturato per livelli e mira alla costruzione progressiva della potenza tecnica e dell’espressività scenica. La scuola francese, erede diretta del balletto di corte del XVII secolo, ...

Read More »

Asd Formazione Danza terni Plus di Rosanna Filipponi: 40 anni di formazione

Molte volte si dice “Siamo qui per Voi”… ed  in questo caso potete credere, è proprio cosi!!! Ogni ragazzo in questa scuola viene accolto, formato al meglio, sostenuto ed accompagnato  passo per passo offrendo una direzione artistica che sceglie al meglio il suo team di insegnanti e tutte le  decisioni formative! Insieme, direttrice ed insegnanti, seguono al meglio la formazione fisica degli allievi, la loro preparazione tecnica nutrono la loro creatività’ e guidano le loro  esperienze,  stimolando gli allievi , tenendo presente il loro carattere ed emotività’ e valorizzando al meglio ogni istante di questa grande passione che è la danza! Tutto ciò li porterà a confrontarsi con se stessi e con gli altri, imparando molto sulle proprie qualità, capacità e possibilità, creando legami unici con le proprie compagne e compagni, crescendo insieme  in un ambiente dove la danza oltre che formare trasmette valori come educazione e rispetto. Imparando ,esercitandosi e formandosi… danzando in una sala di danza, che poi sarà’  un palcoscenico ,donando loro momenti ed emozioni uniche e preziose. Per alcuni  poi quel palcoscenico si trasformerà  in un percorso in un’Accademia, in un Teatro, in una Compagnia di danza e verranno seguiti ed accompagnati in questa  preparazione.  Provare emozioni uniche e vivere esperienze  importanti ...

Read More »

“Scuola di Danza” Sara Zuccari vi presenta: “Scuola Teatro Manzoni” di Erminia Veglia

Il Giornale della Danza, prima testata giornalistica online in Italia, da sempre è vicina alle realtà coreutiche italiane, inaugura una nuova rubrica dal titolo  ” Scuola di Danza”, l’idea nasce da Sara Zuccari, giornalista di chiara fama nel settore, critico di danza tra i più importanti e direttore,  che vi presenterà ogni settimana una scuola di danza. L’importanza di questo spazio nasce dall’esigenza di  far conoscere e dare risalto mediaticamente alle tante scuole di danza italiane  e portare alla luce l’importanza del lavoro che svolgono per i ragazzi e per la danza sul territorio: oggi vi presentiamo: “Scuola Teatro Manzoni” Cassino di Erminia Veglia   LA NOSTRA STORIA La Scuola di Danza E. Veglia “Scuola Teatro Manzoni” nasce a Cassino nel 2011 presso l’omonimo Teatro Manzoni in piazza Diamare.  L’idea è della titolare Erminia Veglia, salernitana di origine già operante nel territorio cassinate da diversi anni. Laureata presso l’Accademia Nazionale di Danza – Roma, ha puntato alla creazione di un centro professionale e di livello sotto la direzione artistica del grande maestro e coreografo Franco Miseria. Nel 2019 la scuola cambia sede, si traferisce in Via Cimarosa 33 per offrire agli allievi migliori spazi ed ambienti eleganti. L’obbiettivo è la diffusione ...

Read More »

“Scuola di Danza” Sara Zuccari vi presenta: Accademia Upam di Ina Perna

Il Giornale della Danza, prima testata giornalistica online in Italia, da sempre è vicina alle realtà coreutiche italiane, inaugura una nuova rubrica dal titolo  ” Scuola di Danza”, l’idea nasce da Sara Zuccari, giornalista di chiara fama nel settore, critico di danza tra i più importanti e direttore,  che vi presenterà ogni settimana una scuola di danza. L’importanza di questo spazio nasce dall’esigenza di  far conoscere e dare risalto mediaticamente alle tante scuole di danza italiane  e portare alla luce l’importanza del lavoro che svolgono per i ragazzi e per la danza sul territorio: oggi vi presentiamo l‘Accademia Upam direttore artistico Ina Perna   L’Accademia Upam è un centro di formazione per le arti dello spettacolo, in modo particolare nei settori della danza, musica, teatro e canto, e nasce dall’incontro di artisti e non, che hanno in comune tre elementi: il cuore, il palcoscenico e l’amore verso il talento. E’ dotata di una struttura di oltre 300 mq: grandi spazi, aule dedicate allo studio della danza, della recitazione, del canto e della musica, sale specifiche per il teatro di prosa, studi di produzione muicale e uno studio di registrazione interno, per un’esperienza accademica ancor più significativa e completa. IL CORPO DOCENTI ...

Read More »

“Scuola di Danza” Sara Zuccari vi presenta: Spazio Danza di Rosa Varriale e Francesco Imperatore

Il Giornale della Danza, prima testata giornalistica online in Italia, da sempre è vicina alle realtà coreutiche italiane, inaugura una nuova rubrica dal titolo  ” Scuola di Danza”, l’idea nasce da Sara Zuccari, giornalista di chiara fama nel settore, critico di danza tra i più importanti e direttore,  che vi presenterà ogni settimana una scuola di danza. L’importanza di questo spazio nasce dall’esigenza di  far conoscere e dare risalto mediaticamente alle tante scuole di danza italiane  e portare alla luce l’importanza del lavoro che svolgono per i ragazzi e per la danza sul territorio: oggi vi presentiamo Spazio Danza di Rosa Varriale e Francesco Imperatore.   SCUOLA Spazio Danza nasce nell’ottobre del 1986, da un’idea di Rosa Varriale e Francesco Imperatore, desiderosi di aprire un centro di formazione professionale che consentisse ad allievi appassionati e inclini allo studio della danza, di diventare ballerini professionisti. Di nascita e formazione napoletana, i due allora giovanissimi direttori artistici, già danzatori professionisti, applicando con serietà e competenza un corretto insegnamento della danza, riescono con successo a formare centinaia di danzatori. I risultati positivi di questo trentennio di attività, i numerosi docenti invitati in sede di esami, i prestigiosi concorsi di danza vinti, le esclusive ...

Read More »

“Scuola di Danza” Sara Zuccari vi presenta : la Crown Ballet School di Napoli diretta da Luigi Ferrone e Corona Paone

Il Giornale della Danza, prima testata giornalistica online in Italia, da sempre è vicina alle realtà coreutiche italiane, inaugura una nuova rubrica dal titolo  ” Scuola di Danza”, l’idea nasce da Sara Zuccari, giornalista di chiara fama nel settore, critico di danza tra i più importanti e direttore,  che vi presenterà ogni settimana una scuola di danza. L’importanza di questo spazio nasce dall’esigenza di  far conoscere e dare risalto mediaticamente alle tante scuole di danza italiane  e portare alla luce l’importanza del lavoro che svolgono per i ragazzi e per la danza sul territorio: oggi vi presentiamo la Crown Ballet School di Napoli diretta da Luigi Ferrone e Corona Paone   La Crown Ballet School nell’ambito della danza offre una serie di corsi e lezioni impartite da Maestri con esperienza assoluta. E’ aperta ai principianti, per la formazione accademica, e ai professionisti, per la preparazione artistica e il perfezionamento tecnico per i alle audizioni presso gli enti lirici internazionali. Nel corso degli anni la scuola di danza di Napoli ha fatto da trampolino di lancio per svariati ballerini che hanno avuto modo di accedere a realtà molto prestigiose come il Teatro Massimo di Palermo, il Corpo di ballo Fondazione Arena di Verona ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi