Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 14)

Rubriche

Akram Khan, la mia coreografia? Raccontare la vita! [ESCLUSIVA]

Nato a Londra nel 1974, da genitori del Bangladesh, Akram Khan si diploma all’Accademia di Danza Indiana in Indian Classical Dance Tradition of Kathak. Studia quindi danza contemporanea al De Monfort University e poi alla Northern School of Contemporary Dance di Leeds, iniziando una fortunata carriera di ballerino per diverse compagnie. Nel 1999 vince il Jerwood Foundation Choreography Award e, all’inizio del 2000, ottiene di entrare per un periodo all’X-Group Choreographic Laboratory di Anna Teresa De Keersmaeker, presentando anche, con un certo successo, il solo Loose in Flight al British Dance Edition di Newcastle. Dopo aver creato il trio Rush, che chiude l’esperienza dell’X-Group, nell’agosto del 2000 fonda infine la sua compagnia, l’Akram Khan Company, e nello stesso anno guadagna il premio di danza Outstanding Newcomer, riconosciutogli sia dalla critica che da Time Out Live. Dal 2000 al 2002, oltre ad essere invitato come “Choreographer in Residence of DanceEast” al National Dance Agency for Suffolk and East Region, Akram Khan firma nel dicembre 2001 Related Rocks, su musica di Magnus Lindberg per la London Sinfonietta. Seguono nuovi lavori che lo confermano uno dei talenti emergenti della danza inglese, da Kaash (2002), nato dalla collaborazione con l’artista Anish Kapoor e con il compositore Nitin ...

Read More »

Coronavirus, Governo non dimentichi scuole di danza private

“Chiedo con forza al Governo, che tanto si sta spendendo per cercare di sostenere tutti i settori del nostro paese, in questo momento di grave crisi, di non dimenticare, come purtroppo è stato finora, l’esistenza delle scuole di danza private italiane. Chiedo una maggiore attenzione per la cultura e un sostegno concreto in particolare per le scuole di danza, per non scomparire e per poter contribuire attivamente alla ripresa e alla rinascita del nostro Paese”. Lo afferma l’étoile Internazionale Liliana Cosi, icona della danza italiana nel mondo, in un video appello. Cosi è vicepresidente dell’Aidaf (Associazione Italiana Danza Attività di Formazione) associazione che, all’interno di Agis/Federvivo, si occupa della tutela della formazione privata della danza, settore che conta circa 30.000 scuole (con un indotto di circa 5 milioni di persone).  “Ho dedicato – dice la Cosi nel video – la mia vita alla danza, come danzatrice prima e Maestra poi, e da anni quale vice presidente di Aidaf Agis mi batto per la tutela del settore. In questo drammatico momento storico mi sento in dovere di parlare a nome e in difesa di tutto il grande e variegato popolo della danza. In Italia ci sono oltre 30.000 scuole di danza private al servizio di ...

Read More »

Emergenza scuole di danza – Donatella Cantagallo, Accademia del Teatro Manzoni

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Prima di qualsiasi  cosa, volevo ringraziare il Giornale della Danza e il Direttore Sara Zuccari , per darmi l’opportunità di esprimere  i miei pensieri sulla drammatica situazione che stiamo vivendo. Mi presento, sono Donatella Cantagallo, Presidente nonchè Direttrice Artistica insieme a Gabriele Palloni ed Enzo Pardeo, di una grande struttura fiorentina, l’Accademia del Teatro  Manzoni, inaugurata a settembre scorso, fondata dalla Dance Performance, scuola delle Arti dello Spettacolo,  ben radicata sul territorio da oltre vent’ anni. Dopo tanti  anni di sacrifici e di  onorato servizio la  Dance Performance si è permessa di fare un grande salto di qualità rilevando e riportando in vita i locali di un ex cinema fiorentino, il Cinema Manzoni, appunto,  punto di riferimento per la città fino al 2009, anno in cui è stato chiuso definitivamente. Abbiamo fatto tutto da soli: investimenti poderosi, burocrazia spesso invalicabile, difficoltà di ogni tipo, fatica, sforzi sovrumani, stenti. Tutto questo per realizzare il sogno di offrire ai ragazzi quello che non c’è, ossia un grande centro polivalente in cui fosse possibile approcciarsi e approfondire non solo la danza, ma anche le varie Arti dello Spettacolo. Fiore all’occhiello della struttura , un Teatro, ancora nel pieno dei lavori, ...

Read More »

Emergenza scuole di danza: Stefania Eleuteri – New Dance Team Roma

Pensavo che lo scontro frontale con il “Covid 19 “, che abbiamo subito tutti , fosse un momento unico ed irripetibile per sentirci uniti , con una voce unica, come , sentitamente dicevo, nella mia istintiva lettera , inviata a “Danza e Sport Italia” qualche settimana fa’ e sui miei profili social, oggi, mezzi unici di comunicazione. Invece, noto , purtroppo, che anche in questo momento , si tenta di spadroneggiare, di prevalere, di mettersi in competizione e molto altro .Ben vengano le iniziative di tutti , anche se virtuali , perché, le uniche concesse. Ci sono sempre stati e ci saranno, quelli che mirano soltanto, ad un tornaconto personale , in nome del bene comune…e ce ne accorgeremo domani. Oggi, contano quelli che non hanno smesso un attimo di pensare, anche con i fatti, alla Danza e a tutte le attività ad essa connesse, esponendosi in prima persona . Personalmente ho un elenco, non molto lungo, di persone alle quali dire : “Grazie” , indipendentemente da come andranno le cose .-L’Etoile non è un politico, è vero e la bellezza della Danza , anche in TV , oggi , è riconducibile a lui ,quindi: Grazie  ( non dimentichiamoci che tutti ...

Read More »

I più bei costumi della danza nella storia del cinema: un incontro tra arte e moda

Quando la danza incontra la moda non può che nascere un binomio vincente. E quando il tutto viene trasportato sul grande schermo allora diviene leggenda. Quante volte siamo rimasti incantati di fronte ad alcune pellicole che ci hanno colpito anche grazie alle mise dei protagonisti? Il Giornale della Danza ripercorre insieme a voi alcuni film che hanno saputo stupirci grazie ai costumi di danza. Mouline Rouge con Nicole Kidman Il film vincitore di due premi Oscar nel 2002, per la migliore scenografia e per i migliori costumi che sono di Catherine Martin e Angus Strathie. I creativi per questo capolavoro hanno realizzato oltre 450 abiti di scena! La pellicola è ambientata a Parigi nel 1899. Satine, Nicole Kidman, è l’étoile del Moulin Rouge, noto locale notturno di Montmartre. La cortigiana è la più desiderata ed è anche pronta a vendere i propri favori al miglior offerente. Finché un giorno arriva il giovane e timido scrittore Christian che si innamora di lei. Interessato a Satine è anche un ricchissimo Duca di Monroth che è pronto, pur di averla in esclusiva, a farla diventare un’attrice. L’atmosfera della pellicola tra l’esotico, il parigino più puro e il moderno look da soubrette colpì anche la moda. Nel 2001, anno di uscita ...

Read More »

Scuole di Danza chiuse da due mesi. Ci vuole un piano, per non morire

“I centri sportivi e le scuole di danza sono ormai chiusi da due mesi e le entrate su cui si sostiene lo sport, prevalentemente istituzionali, derivanti da quote sociali o di tesseramento e la già nota difficoltà di accesso al credito non consentono di superare facilmente questo drammatico momento, anche nella considerazione del fatto che ci stiamo avvicinando al periodo estivo. I mesi che vanno da marzo a giugno sono notoriamente quelli con maggiore attività sportiva”, fanno sapere dalla Pasbem. Si contano già 100 mila associazioni dilettantistiche sparse sul territorio nazionale che lamentano una forte crisi provocata dal fatto che 12 milioni di tesserati non praticano più attività sportiva come prima dell’esplosione della pandemia.  Una perdita significativa per il settore, soprattutto se consideriamo che nel 2019, le prenotazioni di corsi e lezioni per i mesi di febbraio e marzo hanno pesato sul totale dell’anno per il 15 per cento. Cosi un milione di persone, quasi tutti precari, sono rimasti da un giorno all’altro senza reddito. Più nel dettaglio, il covid-19 e le misure restrittive per fronteggiare la crisi sanitaria hanno avuto un forte impatto negativo sull’industria dello Sport&Wellness, scuole di danza, un mercato che rappresenta il 5,3% dell’economia globale e che vale in Italia circa ...

Read More »

Scuole di danza, palestre e centri sportivi, quando l’apertura?

Per il momento le palestre, scuole di danza e  centri sportivi, si sono organizzate con l’online, in modo prevalentemente gratuito per far recuperare chi ha già pagato gli abbonamenti. In futuro il primo step sarà quello di fare corsi on line a pagamento, in modo meno ludico e più professionale. E’ il cosiddetto ‘smart-fitness’.  Stesso discorso per i centri yoga e pilates che fino a poco tempo fa erano poco digitalizzati. Il Coronavirus ha imposto a tutti una corsa contro il tempo alla digitalizzazione per partire con le lezioni sulla piattaforma online Zoom. Riapertura non prima di settembre La speranza per tutti è che le palestre e le scuole di danza potranno riaprire, come riporta il Corriere dello Sport. Certo si tratterà di mantenere le distanze e fare le lezioni con piccoli gruppi, unendo magari chi preferisce, per sicurezza, lavorare in forma smart da casa. C’è anche chi pensa già a mascherine griffate con il proprio logo da regalare agli iscritti. Quanto ai tempi, c’è ben poco ottimismo. Si potrà ripartire prima dell’estate? Ci sono speranze? La tendenza, purtroppo è verso il no. L’obiettivo è ripartire a settembre anche se si dovrà farlo in modo graduale e con doppia opzione sia in smart fitness sia in palestra con le giuste distanze e numeri ridotti.  Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

La prevenzione degli infortuni nella danza: ecco cosa non fare

La danza è una disciplina meravigliosa ma esigente che richiede sforzo, determinazione e perseveranza. L’infinita ripetizione di passi e sequenze destinata a raggiungere la perfetta fusione tra corpo e gesto artistico, infatti, può provocare infortuni di varia natura, in particolare a carico dell’apparato osteo-articolare. Quando praticata a livello amatoriale, la danza solitamente non genera patologie particolari, a eccezione degli infortuni connessi a una tecnica errata. Se svolta a livello professionistico, invece, sono svariati e differenti i fattori scatenanti la comparsa di importanti patologie, a partire dal ritmo di allenamento che può provocare un affaticamento muscolare da sovraccarico con conseguente aumento del rischio di cadute o movimenti errati. Le principali parti del corpo maggiormente esposte a tali problemi sono chiaramente ginocchia, caviglie, articolazione coxofemorale e colonna vertebrale, che spesso risentono di surmenage o stress da iperattività. Quali accorgimenti possiamo dunque adottare per prevenire gli infortuni? Si tratta in realtà di poche e semplici regole: praticare la danza in un luogo adatto, destinare un tempo congruo a riscaldamento e stretching, apprendere la tecnica corretta da seri professionisti, imparando così a mantenere il giusto allineamento delle diverse parti del corpo senza caricare eccessivamente zona lombare e cervicale. E’ fondamentale imparare ad ascoltare il ...

Read More »

Emergenza scuole di danza: Nicoletta Severino, scuola di danza Attitude di Napoli

Fare i conti con la pandemia a passo di danza Chi scrive è Nicoletta Severino, direttrice della Scuola di danza Attitude sita in Napoli. Non è di certo l’emergenza attuale che ha messo di fronte agli occhi di chi fa parte del settore il vuoto istituzionale che da sempre è legato alla danza, considerata alla stregua di qualcosa di accessorio. Se teatri e corpi di ballo, anche tra i più rinomati, erano costantemente a rischio chiusura già prima della crisi attuale, facile comprendere che nessuno si sia assunto l’onere di salvaguardare le scuole di danza nella situazione in cui ci troviamo. Eppure le scuole di danza su tutto il territorio nazionale sono tantissime e spesso lavorano al limite della sopravvivenza, seppur con l’orgoglio di chi sa darsi completamente, con una forza che solo la passione conosce. Questo settore ignorato e dimenticato, bistrattato e relegato ad accessorio si pregia di fare un lavoro di sensibilizzazione nei confronti dell’arte, di fare cultura su territori non sempre facili, svolgendo una funzione educativa e sociale oltre che artistica. Ed eccoci ora, ignorati come di sovente, con affitti, bollette, utenze da pagare, assicurazioni di cui non possiamo usufruire, caparre versate per spettacoli di fine anno ...

Read More »

Covid19, Alessandra Celentano lancia l’allarme: “Il settore danza è al collasso”

È ormai passato più di un mese dalla chiusura definitiva di tutte le scuole di danza e tutto il settore è terrorizzato in attesa di conoscere la propria sorte dopo questo grave periodo di emergenza. La situazione non era rosea già prima di questo problema: tutti conosciamo la realtà dei teatri e corpi di ballo italiani e soprattutto delle scuole di danza in bilico tra cultura e sport. Credo sia importante sottolineare che quando si parla delle migliaia di scuole di danza presenti in Italia, da sempre vivai importanti per le scuole professionali, non ci si riferisce solo a giovani allievi, insegnanti e direttori artistici, dietro a una realtà di danza c’è molto altro: coreografi, maestri accompagnatori, teatri, light designer, fonici, macchinisti, attrezzisti, sartorie, negozi del settore e molto altro. Sono le scuole di danza, anche le meno conosciute collocate in piccoli paesi, che salvano molti giovani da situazioni difficili e che contribuiscono all’importantissima diffusione dell’arte, della cultura e dello spettacolo.Si, la danza è cultura e mi chiedo: perché ci si dimentica spesso di questo settore lasciandolo in una situazione economica e psicologica molto pesante? Perché le manovre di salvaguardia stabilite dal governo non comprendono la danza? Ad oggi, NESSUNO si ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi