Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 18)

Rubriche

Dentro la Danza: #LORELLABOCCIA – #KLEDIKADIU – #MULLERPEPARINI – #STEFANODEMARTINO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #LORELLABOCCIA Promossa! Questo si sarà sentita dire la ballerina Lorella Boccia, divenuta ufficialmente la futura conduttrice del daytime del programma Amici. Nata e cresciuta in casa De Filippi, Lorella ha già avuto esperienze di conduzione in programmi come Colorado Cafè, per la verità senza particolare rilievo. Qualche anno fa è tornata ad Amici come ballerina professionista, ed oggi è stata promossa conduttrice. Se lo meriterà? Si,secondo il futuro marito, il manager Niccolò Presta, figlio del più famoso Lucio. #KLEDIKADIU Un ritorno a casa in grande stile per il ballerino Kledi Kadiu, entrato a far parte del programma Dance with me della TV Klan di Tirana. Dopo anni di televisione italiana che lo ha visto protagonista sia come danzatore che come docente, nella scuola di danza televisiva più famosa d’Italia, Kledi è volato ...

Read More »

Nureyev il film evento sul genio ribelle che danzava per la libertà

A 25 anni dalla morte, arriva nelle sale solo il 29 e il 30 ottobre (elenco a breve su www.nexodigital.it) un film evento sorprendente e commovente dedicato al più grande ballerino di tutti i tempi: Rudolf Nureyev (Irkutsk, 1938 – Parigi, 1993). In Nureyev i registi candidati al BAFTA, Jacqui e David Morris, ripercorrono la vita straordinaria dell’uomo che ha trasformato il mondo della danza diventando un’icona della cultura pop del tempo. Il film evento racconta la vita dell’artista: dalle umili origini alla relazione con l’amata compagna di ballo, Margot Fonteyn, la più famosa Prima Ballerina del Royal Ballet, dal suo rapporto con i Kennedy alle celebri feste con Liza Minnelli allo Studio 54 di New York. Sino ad arrivare, naturalmente, alla rocambolesca fuga in Occidente, evento che ha scioccato il mondo intero trovando spazio ed eco sui media di tutto il mondo. In un’epoca in cui la guerra fredda tra Russia e Occidente imperversava, Nureyev si è così trasformato in un fenomeno culturale globale. Unendo filmati mai visti prima, la colonna sonora originale del pluripremiato compositore Alex Baranowski e una serie affascinante di esclusivi tableaux di danza moderna diretti da Russell Maliphant del Royal Ballett, Nureyev propone un’esperienza cinematografica diversa da qualunque altro film biografico mai realizzato prima sull’artista, chiamato dagli amici più cari ma anche da moltissimi dei suoi ...

Read More »

Dentro la Danza: #SARAZUCCARI – #VALERIOPINO – #PRINCIPINOGEORGE – #HEATHERPARISI

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #SARAZUCCARI Dopo un’estate tascorsa tra Capri ed altre località balneari, la direttora Sara Zuccari è tornata a Roma per festeggiare i 20 anni di carriera. Tanti anni di duro lavoro cominciati con la fondazione della scuola di danza La Gioia di danzare, e proseguiti dopo con la passione per il giornalismo, diventata ben presto un lavoro. Tante le personalità di spicco del mondo del balletto che hanno partecipato ai festeggiamenti per i 20 anni di carriera, di persona e con messaggi video. Auguri! #VALERIOPINO A volte ritornano! E’ il caso di dirlo quando si parla di Valerio Pino, ballerino diventato famoso per la sua partecipazione ad Amici prima, o per le sue dichiarazioni hot sul dietro le quinte della trasmissione dopo. Valerio è tornato a far parlare di sé proprio in questi ...

Read More »

La rotazione esterna forzata dell’arto inferiore: il “trucco” dei danzatori per simulare l’en dehors

Abbiamo visto, nel precedente articolo, come le posizioni base dei piedi nella danza classica vengano ottenute grazie al movimento di rotazione esterna della testa del femore all’interno dell’acetabolo e come la maggiore o minore capacità di compiere questo movimento sia legata, in massima parte, all’ampiezza dell’angolo di antiversione del femore. In tutti quei casi in cui il danzatore non riesce a raggiungere agevolmente le posizioni con i piedi rivolti verso l’esterno, perché la sua capacità di ruotare le anche in fuori è insufficiente, egli impara ben presto a mettere in atto tutta una serie di meccanismi di compenso che portano al disallineamento del ginocchio rispetto al piede: l’insieme di questi compensi prende il nome di rotazione esterna forzata o overturn. In questo caso l’en dehors viene costruito dal basso verso l’alto (e non viceversa come sarebbe corretto): il piede viene posto forzatamente a 90° rispetto alla posizione naturale sfruttando l’attrito con il pavimento (spesso aumentato dall’uso della pece) ma soprattutto utilizzando la possibilità di rotazione esterna del ginocchio nella posizione flessa, per cui la tibia ruota in fuori rispetto al femore. “Sistemati” così i piedi nella posizione desiderata, stendendo gradualmente le ginocchia, il danzatore esegue un sorta di “movimento a ...

Read More »

Lindsay Kemp allo Specchio

Lindsay Kemp, cresciuto nell’Inghilterra del nord ma legato all’Italia fin dal 1978, quando il successo di Flowers condusse la sua compagnia fuori i confini dell’isola di nascita per esibirsi in ogni angolo del mondo, è l’inventore della cosiddetta danza onirica, quel genere in cui danza, teatro, mimo e acrobazia si fondono per ottenere effetti spettacolari grazie anche all’uso sapiente di luci e musiche. Precursore di una moda a cui si ispireranno molti altri gruppi attivi negli anni settanta (basti pensare ai Momix, allora agli inizi), la sua carriera lo ha visto impegnarsi non solo nella danza, che ha profondamente rinnovato, ma anche nel cinema (in Italia ha lavorato con Celestino Coronado, e con Memè Perlini in Cartoline italiane) e nella pittura. Nel  quinto  appuntamento di “Allo Specchio – vizi e virtù” , Lindsay Kemp ci racconta la sua vita di danzatore e di uomo. Domanda di rito come nasce per Lei la passione per il teatro e la danza? Ho recitato da sempre. Le prime recite familiari le ho iniziate a 5 anni. A circa 10 anni a Liverpool, ero la star del quartiere, realizzavo degli spettacoli interpretando tutti i ruoli, cambiavo i costumi, salivo e scendevo dalle sedie per essere l’orco cattivo o la ...

Read More »

Dentro la Danza: #LORELLACUCCARINI – #LUCATOMMASSINI – #STEFANODEMARTINO – #MULLERPEPARINI

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #LORELLACUCCARINI L’ex più amata dagli italiani, Lorella Cuccarini, non si rassegna ad essere fuori dai palinsesti televisivi e continua a sperare di poter rientrare a lavorare al suo primo amore, la tv. Ballerina famosa sul finire degli anni ’80, la Cuccarini si è poi ritagliata nuovi ruoli nel mondo dello spettacolo come ad esempio la conduttrice, con risultati altalenanti. Sempre più spesso impegnata a teatro con musical e prosa, Lorella aspira sempre ad avere un nuovo ruolo in tv. Che nel suo ultimo viaggio a Medjugorje sia andata a chiedere la grazia? #LUCATOMMASSINI Che fine ha fatto la casa romana del coreografo Luca Tommassini? Molti lettori mi hanno segnalato come da qualche mese a questa parte la vita di Tommassini si svolga principalmente all’interno di un albergo, mentre prima era solito promuovere ...

Read More »

Dentro la Danza: #NICOLONOTO – #KLEDIKADIU – #ANDREASMULLER – #ROSSELLABRESCIA

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #NICOLONOTO Una cicogna sta per arrivare a casa del danzatore Nicolò Noto, che aspetta un bambino dalla moglie Veronica sposata lo scorso anno. Un figlio fortemente voluto da entrambi, come racconta il ballerino, e che va a consolidare un’unione già molto forte. Ma non è l’unica novità nella vita di Nicolò: il danzatore punta ad entrare a far parte del cast della trasmissione Ballando con le stelle, con cui ha già collaborato salutariamente in passato. Chissà cosa ne penserà la De Filippi, sua madrina televisiva, e spesso con i suoi programmi competitor diretta della trasmissione Rai.   #KLEDIKADIU Fiori d’arancio per Kledi Kadiu, celebre danzatore televisivo, che è convolato a nozze con la compagna Charlotte, da cui ha avuto una figlia. Quasi 20 gli anni di differenza tra i due che hanno ...

Read More »

Dentro la Danza: #ANDREASMULLER – #MARCELLOSACCHETTA – #ACCADEMIANAZIONALEDIDANZA – #VERONICAPEPARINI

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #ANDREASMULLER Giorni di preoccupazione per il ballerino Andreas Muller, finito in ospedale per cause non proprio chiare. Dopo aver terminato il suo impegno lavorativo nel corpo di ballo di Amici, Andreas ha cominciato ad accusare disturbi fisici, tali da costringerlo ad un urgente ricovero in ospedale in condizioni fisiche piuttosto debilitate. Febbre alta e mal di stomaco i sintomi principali del suo malessere. Adesso è tornato a casa dove trascorrerà la convalescenza. #MARCELLOSACCHETTA Sembra proprio che i ballerini del corpo di ballo della trasmissione Amici abbiano deciso di trascorrere le ferie in ospedale. Dopo Andreas Muller è stata la volta di Marcello Sacchetta, conduttore della fascia pomeridiana della trasmissione, che è stato operato al menisco. Sembra si fosse fatto male durante le ultime puntate ma ha lavorato fino alla fine, incassando gli ...

Read More »

Dentro la Danza: #FRATTURE – #HEATHERPARISI – #ARTURCACCIOLARI – #GARRISON

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #FRATTURE Brutto incidente per un danzatore di origini siciliane, giunto a Roma per partecipare ad un’audizione. Mentre camminava per strada è finito col piede in una grande buca, dovuta dal degrado del manto stradale, procurandosi la frattura del quinto metatarso destro. Il Codacons ha deciso di assistere legalmente il ragazzo chiedendo al Comune di Roma il risarcimento per i danni fisici, economici ed esistenziali, avendo provocato con l’incuria un danno lavorativo al giovane che non ha potuto prendere parte all’audizione. #HEATHERPARISI Continua la discussa avventura di Heather Parisi all’interno della trasmissione Amici di Maria De Filippi. La ballerina ha iniziato il suo percorso in trasmissione polemizzando con gli insegnanti, poi con la giuria, poi con alcuni allievi. Lo scontro più intenso lo ha avuto con Simona Ventura che, per punzecchiarla, si è ...

Read More »

Il Musée Yves Saint-Laurent di Parigi apre eccezionalmente i suoi archivi: in mostra i costumi di Zizi Jeanmaire

In occasione della Notte europea dei musei 2018, il Musée Yves Saint-Laurent di Parigi apre eccezionalmente i suoi archivi e, per il tempo di un solo week-end, da venerdì 18 a domenica 20 maggio, espone una selezione di sette costumi realizzati dal couturier francese per la ballerina Zizi Jeanmaire: capolavori di virtuosismo sartoriale, prodezze tecniche di strass, paillettes, piume colorate. Come un traguardo che segna l’inizio di un percorso ancora più lungo, il 3 ottobre a Parigi e il 19 ottobre a Marrakech sono state inaugurate le due sedi del museo dedicato a Yves Saint Laurent, l’insuperato, perché insuperabile, inventore della moda della seconda metà del Novecento, scomparso il 1 giugno del 2008. E di lui si può dire che «aveva soltanto 72 anni». Pierre Bergé, l’uomo a cui si deve l’ostinazione che ha portato all’apertura del museo e che fin dal giorno della scomparsa del suo compagno ne ha preservato il lavoro nella Fondation Pierre Bergé-Yves Saint Laurent, non ce l’ha fatta a vedere l’opera compiuta: se n’è andato nella notte tra il 7 e l’8 settembre a 86 anni, un mese prima dell’apertura al pubblico della missione degli ultimi dieci anni della sua esistenza. Un vero peccato, perché è stato lui che l’ha spinto ad aprire la Maison, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi