Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 18)

Rubriche

Dal Bolshoi al Cinema: Svetlana Zakharova è La Signora delle Camelie

Il prossimo imperdibile appuntamento con la grande Danza del prestigioso teatro moscovita al cinema, distribuito in HD da QMI nell’ambito di Stardust Classic, è con uno dei balletti la cui storia ha affascinato tantissimi coreografi, La Signora delle Camelie, trasmesso domenica 4 febbraio e, in replica, martedì 6 febbraio nei cinema selezionati e domenica 18 febbraio nei circuiti UCI. Il programma di Stardust Classic continua con questo tragico capolavoro, interpretato in modo intenso e drammatico dall’étoile Svletlana Zakharova con le coreografie di John Neumeier, stella del teatro statunitense che esplora il tragico destino dei due amanti accompagnato dalla partitura di Chopin, trasformando La signora delle camelie in uno dei balletti più romantici di sempre. Con questo balletto, John Neumeier entra nello spirito letterario di entrambi i romanzi che costituiscono l’intreccio della sua opera, La Dame aux camélias del 1848 di Alexandre Dumas, che si era ispirato alla sua storia d’amore con Marie Duplessis, morta di tubercolosi a soli ventitré anni, e la Manon Lescault dell’Abbé Prevost. Il balletto, in tre atti, con le musiche di Frédéric Chopin, mette in scena una trama travolgente tipica dello spirito romantico e passionale di quel tempo. Si apre con il prologo in cui i gioielli di Marguerite Gautier vengono messi all’asta dopo la sua morte. Armand Duval, amante della cortigiana scomparsa, ...

Read More »

Dentro la Danza: #VALERIOPINO – #LUCATOMMASSINI – #STEFANODEMARTINO – #LOREDANALECCISO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #VALERIOPINO Tornano alla ribalta le dichiarazioni di Valerio Pino, ex ballerino del programma Amici di Maria De Filippi, che in passato ha concluso in modo non proprio idilliaco i rapporti con la produzione del talent show. Valerio aveva rilasciato un’intervista in cui confessava di essersi intrattenuto privatamente nei camerini della trasmissione, sia con i colleghi di lavoro che con alcuni allievi della scuola. La confessione gli costò il posto ed il divieto di lavorare nelle reti mediaset. Oggi, ad anni di distanza, il ballerino continua a ribadire le dichiarazioni di allora facendo anche il nome del collega con cui si intratteneva. Trattasi di Marcus Bellamy, reo confesso dell’omicidio di un suo ex fidanzato.   #LUCATOMMASSINI Continua il corteggiamento artistico del coreografo Luca Tommassini nei confronti di Maria De Filippi. Tommassini ha pubblicamente ...

Read More »

Romeo e Giulietta arriva al cinema a passo di danza

Il 2018 della grande Danza al cinema si apre con il debutto sul palco moscovita di Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore di tutti i tempi, immortalata nel celebre balletto di Alexei Ratmansky e distribuita nelle sale cinematografiche italiane da QMI per Stardust Classic, domenica 21 gennaio alle ore 16.00. Si tratta di una straordinaria produzione mostrata per la prima volta al Bolshoi ed in una versione adattata per il grande schermo, in diretta live. Basato sul dramma di Shakespeare, Romeo e Giulietta è uno dei balletti più popolari al mondo. Originariamente commissionato dal Balletto Kirov di Leningrado nel 1934, Romeo e Giulietta di Prokofiev non fu messo in scena prima del 1940 al Teatro Kirov e solo nel 1946 al Bolshoi. Oggi questo balletto è considerato l’opera più preziosa di Prokofiev per l’ispirazione melodica, la grande varietà dei ritmi e personaggi principali memorabili. Le scene iniziali si aprono con le folle di cittadini, commercianti e servitori delle due famiglie rivali Montecchi e Capuleti, prima di lasciare il posto all’entrata in scena di Romeo e Giulietta. Da quel momento, il centro del racconto è riservato alla storia d’amore tra i due protagonisti, con tutte le sue sfumature emotive, la timidezza, il fascino, la ...

Read More »

Dentro la Danza: #ROBERTOBOLLE – #TUCATUCA – #MARCELOGOMES – #PETERMARTINS

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #ROBERTOBOLLE Il 2018 si è aperto sotto il segno della danza grazie alla grande visibilità ottenuta con la messa in onda del programma televisivo Danza con me dell’étoile Roberto Bolle, trasmesso il 1° gennaio su raiuno, in prima serata. In molti hanno guardato al bicchiere mezzo pieno, ovvero hanno letto positivamente lo spazio dato al settore danza, altri, hanno invece guardato ai difetti della trasmissione. Si è parlato di regia sbagliata, di mancanza della struttura autoriale, dell’eccessiva autocelebrazione di Bolle, del suo essere più principino che Principe. Cominciamo bene! #TUCATUCA L’étoile italiana più famosa al mondo continua ad essere lei: Carla Fracci. Una star che come pochi altri ha sempre saputo mettersi in gioco con intelligenza ed ironia, e che continua a farlo senza remore, come durante il suo recente intervento alla trasmissione ...

Read More »

“Danza chi, come e perché?” – La Posta di Anna Maria Prina

Salve Signora Prina, qualche anno fa Lei ha preso parte alla giuria del noto talent show “Amici” di Maria De Filippi. Ha mai pensato di farvi ritorno nelle prossime edizioni? (Sonia da Napoli) Cara Sonia, se venissi nuovamente invitata da Maria certamente tornerei. Mi sembra però che la danza classica sia sempre meno presente nella trasmissione, a favore di quella modern/hip hop. In ogni caso mi piacerebbe avere ancora l’opportunità di contribuire alla diffusione della danza, non soltanto quella accademica (dalla quale nascono le altre discipline). Cari saluti Gentile Signora Prina, vorrei chiederle se esiste un ente lirico del mondo di cui vorrebbe prendere la direzione? (Michela da Torino) Cara Michela, rispondo senza esitazione dicendo che non sarebbe il mio mestiere. Dirigere un ente lirico o Fondazione è un incarico molto gravoso, che richiede capacità manageriali e spesso – come in Italia – conoscenze in ambito politico. Piuttosto potrei pensarmi in un ruolo di consulente artistico, vista la mia pluriennale esperienza alla Scala e in teatri internazionali. Cari saluti Cara Signora Prina, volevo chiederle cosa ne pensa di alcuni coreografi che hanno provato a contaminare la danza classica con la break dance. Crede sia eccessivo abbinare due discipline così distanti? ...

Read More »

Dentro la Danza: #ISOLA – #ANNIVERSARIO – #SANREMO – #SFIDA

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #ISOLA Nuovi progetti lavorativi per il ballerino Stefano De Martino che lascia la scuola di Amici per approdare verso nuove spiagge, e nello specifico sulla spiaggia dell’Isola dei Famosi, trasmissione Mediaset che lo vedrà protagonista nel ruolo di inviato. La gavetta alla conduzione l’ha già fatta grazie al talent show dove spesso, oltre a ballare, si è occupato di condurre gli appuntamenti quotidiani. De Martino ha intenzione di lasciare il ballo per tentare la carriera di conduttore televisivo? Lo scopriremo presto.   #ANNIVERSARIO 10 anni d’amore! Questo il traguardo festeggiato da una delle coppie più in vista della danza italiana: Luciano Cannito e Rossella Brescia. Il coreografo e la ballerina formano una coppia solida tanto nella vita privata quanto sul lavoro, palcoscenico che li ha visti molto spesso insieme nello svolgimento dei ...

Read More »

“Danza chi, come e perché?” – La Posta di Anna Maria Prina  

Carissima Signora Prina, Lei che ha pubblicato molti libri sulla metodologia didattica della danza classica cosa ne pensa del fatto che alcune scuole di danza private abbiano dei corsi destinati a bambine al di sotto dei quattro anni di età? Pensa sia un’età adatta per il giusto approccio alla danza? (Luigi da Catania) Caro Luigi, lei mi parla di approccio alla danza e io le dico che sarebbe possibile avvicinare bimbi di 3-4 anni alla Danza. Ma il condizionale in questo caso ha una grande importanza! Prima di tutto non si parla di danza classica, ma di danza in generale e lo si può fare in vari modi: dai video all’educazione al movimento, da esercizi ritmici a camminate, salti e movimenti liberi con percorsi liberi e obbligati nello spazio. Quindi intendo attività che educano al movimento (raramente armonico a quell’età) e non impegnano eccessivamente il corpo, rispettando le capacità e le possibilità di concentrazione del singolo. Tutto ciò, esposto in poche parole, presuppone una grande preparazione pedagogica, didattica, musicale e anatomica oltre a grande sensibilità. In genere, consiglio ai genitori di lasciar giocare i bambini fino alla prima elementare, magari introducendoli a qualche disciplina sportiva leggera – tipo il nuoto ...

Read More »

Dentro la Danza: #PROCESSI – #LAUREA – #PERDONO – #CHIAMATEMI

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #PROCESSI Particolare presa di posizione da parte della showgirl Lorella Cuccarini in merito ai fatti legati al regista Fausto Brizzi, accusato di molestie sessuali. La Cuccarini, ospite del programma tv Cartabianca, ha in parte preso le difese del regista ritenendolo innocente fino a che la legge non proverà il contrario, puntando inoltre il dito contro i processi fatti nei salotti televisivi. In un momento di grande unione e solidarietà fra le donne, l’opinione di Lorella non è stata molto apprezzata da più di una persona non tanto per la presunzione di innocenza, quanto per la poca solidarietà con chi si è esposto nelle denunce.   #LAUREA Gianni Sperti. Ha finalmente raggiunto un obiettivo che si era prefissato da molto tempo. Aveva interrotto gli studi per dedicarsi alla danza, che è poi diventata per ...

Read More »
La grande Danza al cinema con La Bisbetica Domata del Bolshoi

La grande Danza al cinema con La Bisbetica Domata del Bolshoi

La grande stagione del balletto del Bolshoi di Mosca al cinema, programmata da QMI Stardust, continua, domenica 26 novembre e in replica martedì 28 novembre, con il balletto ispirato all’opera di William Shakespeare, La Bisbetica Domata, una coreografia firmata Jean-Christophe Maillot. Jean-Christophe Maillot  studia danza e pianoforte al Conservatorio Nazionale Regionale di Tours, fino a quando, nel 1978, viene contattato da John Neumeier per entrare a far parte del Balletto di Amburgo, dove interpreta alcuni ruoli primari all’interno delle creazioni del coreografo americano, ma un incidente pone fine alla sua carriera di ballerino. Nel 1983 è nominato coreografo e direttore del Ballet du Grand Théâtre di Tours. Nel 1985 fonda il Festival Le Chorégraphique e nel 1986 è invitato a Monaco, dove nel 1993 diventa direttore-coreografo di Les Ballets de Monte-Carlo. Nel 2000 Maillot istituisce il Monaco Dance Forum, una vetrina internazionale che si propone di essere per il mondo della danza ciò che il Festival di Cannes rappresenta per il cinema. Grazie alle numerose tournée internazionali, Jean-Christophe Maillot è diventato uno dei coreografi francesi più rappresentati all’estero. Il prossimo appuntamento è quindi con uno dei balletti che si inserisce in piena regola nel variegato e ampio ventaglio delle fortunate letture teatrali, coreografiche e cinematografiche di La Bisbetica Domata, in una produzione finora mai vista. Così, domenica 26 e martedì 28 novembre, l’adattamento della commedia ...

Read More »

Dentro la Danza: #DUEDIPICCHE – #COPPIE – #TRIO – #DIMISSIONI

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.     #DUEDIPICCHE Nella vita può capitare ad ognuno di noi di ricevere un due di picche che può essere di varia natura. L’ultima vittima di un celebre due di picche è stata la ballerina Rossella Brescia. Pare che la Brescia si sia recata al Teatro dell’Opera di Roma per assistere alla prima del Don Chisciotte, versione Baryshnikov rimontato dalla Hilaire. Ed è proprio nel teatro capitolino che è avvenuto il fattaccio. Rossella ha intravisto in platea il grande Baryshnikov, un suo mito, e non ha resistito a chiedergli una foto. Peccato che però si sia sentita rispondere un secco NO!   #COPPIE Si fanno sempre più insistenti le voci di un riavvicinamento tra il ballerino Stefano De Martino e la ex moglie Belen Rodriguez. De Martino ha da poco ripreso il suo impegno nel ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi