Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 36)

Rubriche

Dentro la Danza: TALENT SCOUT – Mondano – BIS – IL PASSO FALSO !!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.      TALENT SCOUT                          Il coreografo Miche Pogliani è stato nominato ufficialmente Talent Scout in Italia per la CODARTS di Rotterdam una delle Accademie più prestigiose d’ Europa. Il titolo di Talent Scout è alquanto inusuale nel mondo tersicoreo, sempre molto attento alle definizioni e ai titoli. Eppure la storia racconta di molti incontri fortuiti tra stelle e quelle che stelle sarebbero poi diventate: la Abbagnato fu notata da Roland Petit, il talento di Bolle fu intravisto da Nureyev e così via… Toccherà adesso a Pogliani riuscire a trovare la nuova stella della danza? E chissà cosa ne pensa Bolle, che per sé stesso spera in un futuro sa scopritore di talenti. Intanto auguriamo buon lavoro a Michele Pogliani!         MONDANO  La sua passione per la moda, quindi le passerelle, e ...

Read More »

La Danza Telematica: un’ondata di romanticismo arriva nei cinema italiani con Il Lago dei cigni!

Reduci dallo straordinario successo ottenuto con Lo Schiaccianoci, che a dicembre ha conquistato 110.000 spettatori in 34 paesi  diventando il balletto più visto di tutti i tempi nelle sale cinematografiche del mondo, Nexo Digital e Pathé Live presentano Il Lago dei cigni, in diretta via satellite nei cinema italiani dal Bolshoi di Mosca. Domenica 25 gennaio, alle ore 16.00, arriva quindi il momento di sedersi in poltrona per  assistere ad un’altra eccezionale performance; questa volta l’appuntamento è con il celebre balletto capolavoro sulle note di Tchaikovsky, uno dei più affascinanti e misteriosi balletti tardo-romantici, interpretato per l’occasione da due stelle di fama internazionale come Svetlana Zakharova e Denis Rodkin. Ricevuta la commissione per quest’opera nel 1875, Piotr Ilic Tchaikovsky ha composto le musiche per Il Lago dei cigni in un solo anno. Il balletto ha debuttato quindi nel febbraio del 1877 al Teatro Bolshoi. Anche se è stato presentato in molte versioni diverse nel corso degli anni successivi, le compagnie di danza hanno tendenzialmente basato le loro messe in scena sia coreograficamente che musicalmente sul lavoro di Marius Petipa. La coreografia che viene presentata oggi è invece molto recente: Yuri Grigoròvic l’ha infatti creata nel 2001 usando scene coreografate di ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Gennaio consigliati dal giornaledelladanza.com

Lo Schiaccianoci – Coreografie di Nacho Duato – Dal 4 al 16 Gennaio al Teatro alla Scala (Milano)   Swan Lake – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 22 al 25 Gennaio al Teatro Bolshoi (Mosca) Giselle – Coreografie di Patrice Bart – Dal 10 al 22 Gennaio al Teatro dell’Opera  (Berlino)    Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 24 al 31 Gennaio al Royal Opera House (Londra) Ballet Royal de Suède – Coreografie di Mats Ek – Dal 6 al 10 Gennaio al Teatro dell’Operà (Parigi) Serenade- Raku- Lambarena – Compagnia San Francisco Ballet – Dal 27 al 31 Gennaio al War Memorial Opera House (San Francisco) Romeo e Giulietta, ama e cambia il mondo – Coreografie di Veronica Peparini – Il 22 Gennaio al Palasport (Acireale)     Lo Schiaccianoci – Coreografie di Alessandra Panzavolta – Fino al 5 Gennaio al Teatro San Carlo (Napoli)    Ballet Hommage – Coreografie di Forsythe, Horecna, Lander  – Il 13 Gennaio al Wiener Staatsoper (Vienna) Jaleos, Tres, Apres toi, Bolero – Comagnia Victor Ullate Ballet – Il 17 Gennaio all’Auditorium Victor Villegas (Murcia)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

La Danza Telematica: Sky Classica HD programma un Santo Stefano all’insegna del balletto!

Sky Classica HD, canale 138 di Sky, nell’ambito di un ciclo di opere e concerti in prima visione pensato per permettere agli spettatori di festeggiare Natale e Capodanno insieme alla grande musica e alla grande danza, riserva una serata davvero speciale al balletto classico, proponendo uno dei titoli più conosciuti del repertorio e quello che maggiormente di sposa con l’atmosfera natalizia, Lo Schiaccianoci, storico balletto in due atti ispirato ad un racconto di E.T.A. Hoffmann. La sera di Santo Stefano non può mancare, infatti, su Sky Classica HD il balletto più natalizio di sempre, in onda venerdì 26 dicembre alle ore 21.10. Il corpo di ballo della Staatsoper di Berlino propone una straordinaria edizione de Lo schiaccianoci, sulle note di Čajkovskij, in cui i coreografi Vasily Medvedev e Yuri Burlaka ricostruiscono la versione scenica basata sulla coreografia originale di Lev Ivanov, creata nel 1892 per l’esordio del balletto. Leonilde Zuccari www.giornaledelladanza.com

Read More »

La Danza Telematica: dal Bolshoi nei cinema arriva il più amato balletto di Natale

Per questo Natale Nexo Digital e Pathé Live danno appuntamento a tutti gli appassionati e non solo con un classico della danza, Lo Schiaccianoci. Il balletto, divenuto senza dubbio il più amato di Natale, interpretato per l’occasione dalle due giovani promesse della danza russa Denis Rodkin e Anna Nikulina, sarà trasmesso nei cinema italiani aderenti all’iniziativa – il cui elenco è disponibile come sempre sul sito www.nexodigital.it – in diretta via satellite dal Bolshoi di Mosca, domenica 21 dicembre alle ore 16.00. Basato sulla storia di Ernst Theodor Amadeus Hoffman, Lo Schiaccianoci è uno dei più celebri balletti al mondo. Sulle bellissime note di Tchaïkovski, con scenografie e costumi straordinari, vengono ballati i temi universali ed intramontabili dell’amore, del potere e della lotta del bene contro il male. Nella notte di una vigilia di Natale d’inizio Novecento, infatti, a casa Stahlbaum, Masha riceve in dono un pupazzo schiaccianoci dall’eccentrico inventore Drosselmeyer. Cala la notte e prima che i bimbi vadano a dormire, l’inventore, travestitosi da mago, mette in scena uno spettacolo nel quale il Re dei topi vuole rapire la Principessa e lo Schiaccianoci la salva coraggiosamente, uccidendolo. Ecco allora che durante la notte la fantasia di Masha spicca il ...

Read More »

Dentro la Danza: NO, GRAZIE – ESODATA? – NEL MONDO DEI SOGNI – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    NO, GRAZIE                       La scuola coreografica di Kiev rinuncia ai fondi per la ristrutturazione del proprio edificio raccolti domenica scorsa in un gala di beneficenza organizzato dalla stella del Bolshoi Svetlana Zakharova, per il sostegno della ballerina all’annessione della Crimea. ”I fondi raccolti non sono comparabili alle migliaia di morti, alle centinaia di migliaia di km2 di territorio, alle decine di miliardi di grivnie (la moneta locale) che ha perso l’Ucraina”, scrive il direttore della scuola che continua: “è una farsa provocatoria, la Zakharova sostiene la politica di Putin”. ESODATA? Dichiarazioni piene di rammarico quelle che ha rilasciato la Gisellona nazionale Carla Fracci. L’étoile non accetta di essere messa da parte e ha affidato ai microfoni di una nota agenzia uno sfogo duro nei confronti di chi sta al potere: “Le istituzioni ...

Read More »

Top Ten – i 10 Spettacoli di Dicembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Lo Schiaccianoci – Coreografie di Nacho Duato – Dal 18 Dicembre al Teatro alla Scala (Milano)   Giselle – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 9 al 25 Dicembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Lo Schiaccianoci – Coreografie di Amedeo Amodio – Dal 18 Dicembre al Teatro dell’Opera  (Roma)    Don Chisciotte – Coreografie di Carlos Acosta – Dal 15 al 30 Dicembre al Royal Opera House (Londra) La Source – Coreografie di Jean Guillaume Bart – Dal 2 al 30 Dicembre al Teatro dell’Operà (Parigi) Lo Schiaccianoci – Coreografie Alexei Ratmansky – Dal 12 al 21 Dicembre al BAM Opera House (New York) Rapunzel il Musical – Coreografie di Rita Pivano – Dal 18 Dicembre al Teatro Brancaccio (Roma)     Lo Schiaccianoci – Coreografie di Alessandra Panzavolta – Dal 30 Dicembre al Teatro San Carlo (Napoli)    Ballet Hommage – Coreografie di Forsythe, Horecna, Lander  – Dal 11 al 29 Dicembre al Wiener Staatsoper (Vienna) Soir De Fete – Coreografie di Leo Staats – Dal 16 al 31 Dicembre al Teatro dell’Opera (Nizza)  Alessandro Di Giacomo   www.giornaledelladanza.com

Read More »

La Danza Telematica: Dal palco del Bolshoi nei cinema italiani arriva La Bayadère

Domenica 7 dicembre, alle ore 16.00, arriva il terzo appuntamento con la stagione del grande balletto del Bolshoi di Mosca trasmessa nelle sale italiane, con un grande titolo del repertorio del balletto classico: La Bayadère, sempre nell’ambito dell’iniziativa promossa da Nexo Digital e Pathè Live.  Il balletto, creazione originale di Marius Petipa su musica del compositore austriaco Léon Minkus, prende il nome dal termine bayadera, con il quale vengono indicate le danzatrici indiane. La storia si svolge infatti in una terra antica ed esotica, tra scene di mimo e sontuose atmosfere che richiamano la moda romantica di quegli anni. Il Grand Pas Classique, noto anche come Il regno delle ombre, è uno dei pezzi più famosi del balletto ma anche di tutta la storia della danza: ambientato nel regno dei morti, fonde geometrie rigorose e figurazioni complesse in un’atmosfera ricca di suggestioni. La prima rappresentazione avvenne a San Pietroburgo nel 1877 e fu seguita da numerosi altri allestimenti e rivisitazioni. La storia narra del guerriero Solor, innamorato della bayadera Nikiya che lo costringe ad un giuramento d’amore eterno. A Solor viene però offerta la mano di Gamzatti, la figlia del Rajah, che egli accetta dimenticandosi la promessa fatta. Nikiya si ...

Read More »

Dentro la Danza: PREMAMAN – VENTRIGLIA CONTRO TUTTI – CHI L’HA VISTA? – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    PREMAMAN            Sta per avvicinarsi la data prevista per la nascita del secondo figlio dell’étoile dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato. Il primo figlio maschio della danzatrice si chiamerà Gabriel, e secondo le indiscrezioni dovrebbe nascere il 27 dicembre. Nulla esclude che la nascita avvenga anche prima, regalando quindi ai genitori la gioia del parto proprio nei giorni del Natale. La Abbagnato si sa, è ambiziosa e se si prefigge un obiettivo cerca sempre di raggiungerlo: è riuscita ad essere la prima italiana étoile a Parigi, è designata come futuro direttore del Ballo dell’Opera di Roma, come da suo desiderio, e adesso sembrerebbe voglia far concorrenza addirittura alla Madonna! VENTRIGLIA CONTRO TUTTI  Non le manda a dire Francesco Ventriglia, ex direttore di MaggioDanza, da poco alla guida del corpo di ballo della Nuova Zelanda. ...

Read More »

La Danza Telematica: su Sky Classica HD va in onda un ciclo speciale dedicato al Teatro alla Scala

Classica HD, canale 138 di Sky, celebra l’inaugurazione della nuova stagione del Teatro alla Scala di Milano offrendo un ciclo interamente dedicato al teatro lirico più prestigioso del mondo con opere, balletti, documentari e un’intervista al Sovrintendente Alexander Pereira. Una serie di appuntamenti che andranno in onda dal 1 al 6 dicembre in prima serata, sul canale dedicato all’opera e alla musica classica, insieme ai grandi protagonisti che hanno reso immortale la leggenda del Teatro e del 7 dicembre: Riccardo Chailly, Claudio Abbado, Roberto Bolle, Enzo Biagi, Leo Nucci, Riccardo Muti, Franco Zeffirelli, Plácido Domingo e molti altri ancora. Il 7 dicembre i riflettori dei media italiani e stranieri saranno tutti puntati sul grande evento musicale dell’anno: la Prima del Teatro alla Scala. Per introdurre questo attesissimo appuntamento, Classica HD dedica nei primi giorni di dicembre una programmazione speciale all’eccelso Teatro scaligero. Il ciclo si apre lunedì 1 dicembre alle 21.10 con il Gala di canto dedicato ai quarant’anni di carriera del baritono Leo Nucci e prosegue martedì 2 dicembre alle 21.10 con “I racconti di Hoffmann” di Offenbach. L’appuntamento con il sublime balletto classico scaligero è previsto per mercoledì 3 dicembre alle 21.10, quando andrà in onda il “Gala Čajkovskij”, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi