Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 42)

Rubriche

Dentro la Danza: TENEREZZE – LIBERTÀ – DISOCCUPATO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    TENEREZZE                                 Abbracci e sguardi complici. Due corpi statuari ritratti in una foto di qualche anno fa, come dimostra il giovane viso dell’étoile Roberto Bolle-rino, in compagnia dell’amico di sempre Massimiliano Neri. I due sono amici da diversi anni e Bolle è solito trascorrere le vacanze estive proprio dall’amico, modello e imprenditore, a Capri. Il rapporto tra i due è stato per molti anni motivo di discussione in quanto le malelingue l’hanno sempre visto come un legame che va oltre la semplice amicizia. I due però hanno sempre fatto spallucce, fregandosene dei commenti e continuando a godersi insieme le vacanze “in tutti i luoghi e in tutti i laghi”.               LIBERTÀ      Libera di essere se stessa, libera di danzare ciò che preferisce, libera di essere una danzatrice. La libertà è centrale nella ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Marzo consigliati dal giornaledelladanza.com

Lago dei Cigni – Coreografie Rudolf Nureyev – Dal 14 al 30 Marzo al Palais Garnier (Parigi)   Signora delle camelie – Coreografie di John Neumeier – Il 20 e 21 Marzo al Teatro Bolshoi (Mosca) Morte a Venezia – Coreografie di John Neumeier – Dal 18 al 21 Marzo al Teatro Real (Madrid)    Swan Lake – Coreografie Ashton / Bintley – Dal 13 al 26 Marzo al Royal Opera House (Londra) Ballett Hommage – Coreografie di Forsythe, Horecna, Lander – Il 23 e il 26 Marzo al Teatro dell’Opera (Vienna) Cinderella – Coreografie Frederick Ashton – Dal 26 al 29 Marzo al JFK Center of the Performing Arts (Washington) Cello Suites – Coreografie Heinz Spoerli – Dal 5 al 19 Marzo al Teatro alla Scala (Milano)     Carmina Burana / Serenade – Coreografie Bintley / Balanchine – Dal 19 al 21 Marzo al London Coliseum (Londra)    Sfumature di suono – Compagnia Boston Ballet – Dal 19 al 20 Marzo al Boston Opera House (Boston) Giselle – Con Roberto Bolle – Dal 12 al 15 Marzo al U Port Hall (Tokyo)    Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la Danza: PEDAGOGO – HAUTE COUTURE – CONFERMATO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    PEDAGOGO                                   Attenzione, attenzione! Il sabato pomeriggio su Canale 5, lezioni di italiano con il maestro Kledi Kadiu. Il ballerino, conduttore, attore, coreografo, maestro di danza e di lingua italiana, completamente compenetrato nel ruolo di docente nella scuola di Amici, oltre ad insegnare pirouettes e arabesque, ha iniziato ad impartire lezioni di italiano. Nell’ultima puntata ha spiegato ad un allievo il significato del termine “pedagogo”, per dimostrare quanto sia difficile il ruolo dell’insegnante. Peccato però che il ragazzo a cui era diretta la spiegazione avesse poco interesse ad ascoltare la sua spiegazione, non risparmiandosi di fare espressione molto eloquenti all’indirizzo del maestro!              HAUTE COUTURE           Sfilata di stelle durante di giorni dell’Haute Couture a Parigi dove a brillare è arrivata anche Lorena Baricalla prima ballerina del Teatro di Monte Carlo.  Si ...

Read More »

Dentro la Danza: SU IL SIPARIO – VANITÀ – RISPETTO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    SU IL SIPARIO                               Chiara presa di posizione dei coniugi MeneFracci in merito alla polemica innescata dalla CGIL sulla messa in scena della Turandot al Teatro alla Scala il giorno del 1° maggio, in occasione dell’ EXPO 2015. La Fracci ed il marito, il maestro Menegatti, sono a favore della messa in scena: “Crediamo che i lavoratori della Scala contrari ad andare in scena il Primo maggio debbano fare una seria riflessione: è indispensabile che si alzi il sipario sulla Turandot, anche per non dare un’immagine sbagliata del nostro Paese”.             VANITÀ        Salta, letteralmente, di gioia Gaia Straccamore, étoile dell’Opera di Roma, in scena con il dittico Le chant du rossignol/Carmina Burana. A farla gioire sono i costumi, creati appositamente dallo stilista Ungaro, che a quanto pare è riuscito anche a ...

Read More »

Romeo e Giulietta al cinema per un San Valentino all’insegna del balletto!

Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore di tutti i tempi immortalata nel celebre balletto di Kenneth MacMillan viene trasmessa in ben 60 sale cinamatografiche italiane dalla QMI, soltanto nel giorno di San Valentino, negli orari e nelle sale indicate sul sito www.rohalcinema.it. Il balletto, amato in tutto il mondo, fin dal suo debutto nel 1965 è stato uno dei titoli di punta del Royal Ballet e, per l’occasione, diventa una scelta raffinata per trascorrere un romantico San Valentino al cinema. Le scene iniziali si aprono con le folle di cittadini, commercianti e servitori delle due famiglie rivali Montecchi e  Capuleti, prima di lasciare il posto all’entrata in scena di Romeo e Giulietta. Da quel momento, il centro del racconto è riservato alla storia d’amore tra i due protagonisti, con tutte le sue sfumature emotive, la timidezza, il fascino, la fame d’amore e infine il dolore della separazione. Il Royal Ballet ha portato in scena Romeo e Giulietta più di 400 volte. Ciascuna messa in scena si distingue dalle precedenti per la coppia degli interpreti protagonisti. In questa occasione, il balletto sarà interpretato dalla “golden couple” del Royal Ballet Federico Bonelli e Lauren Cuthbertson, che hanno ammaliato il pubblico di tutto ...

Read More »

Dentro la Danza: LA FAMIGLIA ADDAMS – MARY GARRET – DEVOTI – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    LA FAMIGLIA ADDAMS                          Prima uscita pubblica, post parto, per l’étoile Eleonora Abbagnato, che insieme al marito e alle rispettive figlie si è recata a teatro per assistere al musical La famiglia Addams. La danzatrice si è mostrata in gran forma e felice insieme alla famiglia. Grande assente Gabriel, l’ultimo arrivato, l’erede al trono di casa Abbagnato-Balzaretti, ancora troppo piccolo per seguire i genitori a teatro. Eleonora continua ad essere sempre presente nella Capitale, forse in attesa che si liberi il posto da direttore all’Opera di Roma?            MARY GARRET     Si intitola Mary Garret il brano che la band NonostanteClizia ha dedicato alla celebre danzatrice. Non è la prima volta che Mary, per noi S-Garret, è protagonista di un brano musicale, fu proprio dopo l’uscita del suo libro La verità, vi ...

Read More »

Dentro la Danza: NATALIA CONTRO TUTTI – La signora delle camelie – BOLLE & GABBANA – IL PASSO FALSO !!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    NATALIA CONTRO TUTTI                                È finita nella gabbia dei leoni la povera Natalia Titova, ospite dell’ultima puntata di Amici. La ballerina INVITATA per fornire la propria opinione sulle capacità di un ragazzo, si è trovata a doversi difendere da una parte dei padroni di casa: il Trio Severità, sbarra sguardo e musicalità, Celentano – Kadiu – Peparini. I tre hanno messo bene in chiaro che loro rappresentano la danza pura, mentre la Titova la danza sportiva, evidenziandone le enormi(?) differenze. A difendere la categoria, messa in pericolo dalla convinzione della ballerina russa di appartenere al mondo della danza, c’ha pensato Veronica Peparini: “Voi appartenete al mondo dello sport e infatti partecipate alle gare, da noi invece, che apparteniamo a un mondo diverso, si chiamano concorsi”. Così si, che è tutto chiaro! ...

Read More »

Top Ten – i 10 Spettacoli di Febbraio consigliati dal giornaledelladanza.com

Giselle – Corpo di Ballo Teatro alla Scala – Dal 1 al 8 Febbraio al Palais des Congrès (Parigi)   Lost Illusions – Coreografie di Alexei Ratmansky – Dal 5 al 7 Febbraio al Teatro Bolshoi (Mosca) The Sleeping Beauty – Coreografie di Nacho Duato – Dal 13 al 20 Febbraio al Teatro dell’Opera  (Berlino)    Swan Lake – Coreografie Ashton/Bintley – Dal 10 al 21 Febbraio al Royal Opera House (Londra) The Song of the earth – Coreografie di John Neumeier – Dal 24 al 27 Febbraio al Teatro dell’Operà (Parigi) Serenade- Raku- Lambarena – Compagnia San Francisco Ballet – Fino al 7 Febbraio al War Memorial Opera House (San Francisco) Le chant du rossignol/Carmina Burana – Coreografie Lorca Massine/Van Hoecke – Dal 14 al 20 Febbraio al Teatro dell’Opera (Roma)     Otello – Coreografie di Fabrizio Monteverde – Dal 10 al 17 Febbraio al Teatrino di corte di Palazzo Reale (Napoli)    Orfeo e Euridice – Ballerini solisti Valentina Pace e Christian Novopavlovski – Il 21 e 22 Febbraio al Teatro Massimo (Palermo) Don Q – Coreografie di Eugenio Scigliano – Il 17 Febbraio al Teatro Civico (La Spezia)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la Danza: TALENT SCOUT – Mondano – BIS – IL PASSO FALSO !!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.      TALENT SCOUT                          Il coreografo Miche Pogliani è stato nominato ufficialmente Talent Scout in Italia per la CODARTS di Rotterdam una delle Accademie più prestigiose d’ Europa. Il titolo di Talent Scout è alquanto inusuale nel mondo tersicoreo, sempre molto attento alle definizioni e ai titoli. Eppure la storia racconta di molti incontri fortuiti tra stelle e quelle che stelle sarebbero poi diventate: la Abbagnato fu notata da Roland Petit, il talento di Bolle fu intravisto da Nureyev e così via… Toccherà adesso a Pogliani riuscire a trovare la nuova stella della danza? E chissà cosa ne pensa Bolle, che per sé stesso spera in un futuro sa scopritore di talenti. Intanto auguriamo buon lavoro a Michele Pogliani!         MONDANO  La sua passione per la moda, quindi le passerelle, e ...

Read More »

La Danza Telematica: un’ondata di romanticismo arriva nei cinema italiani con Il Lago dei cigni!

Reduci dallo straordinario successo ottenuto con Lo Schiaccianoci, che a dicembre ha conquistato 110.000 spettatori in 34 paesi  diventando il balletto più visto di tutti i tempi nelle sale cinematografiche del mondo, Nexo Digital e Pathé Live presentano Il Lago dei cigni, in diretta via satellite nei cinema italiani dal Bolshoi di Mosca. Domenica 25 gennaio, alle ore 16.00, arriva quindi il momento di sedersi in poltrona per  assistere ad un’altra eccezionale performance; questa volta l’appuntamento è con il celebre balletto capolavoro sulle note di Tchaikovsky, uno dei più affascinanti e misteriosi balletti tardo-romantici, interpretato per l’occasione da due stelle di fama internazionale come Svetlana Zakharova e Denis Rodkin. Ricevuta la commissione per quest’opera nel 1875, Piotr Ilic Tchaikovsky ha composto le musiche per Il Lago dei cigni in un solo anno. Il balletto ha debuttato quindi nel febbraio del 1877 al Teatro Bolshoi. Anche se è stato presentato in molte versioni diverse nel corso degli anni successivi, le compagnie di danza hanno tendenzialmente basato le loro messe in scena sia coreograficamente che musicalmente sul lavoro di Marius Petipa. La coreografia che viene presentata oggi è invece molto recente: Yuri Grigoròvic l’ha infatti creata nel 2001 usando scene coreografate di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi