Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 44)

Rubriche

Dentro la Danza: AL COMANDO – LICEO COREUTICO– METROBOLLE – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   AL COMANDO        Cambio della guardia al Balletto di Monaco di Baviera: arriva Igor Zelensky al posto di Ivan Liska. Zelensky è un ballerino russo, diplomatosi alla Scuola di Ballo di Tiblisi, formatosi all’Accademia Vaganova e divenuto principal del Balletto del Mariinskij.  È stato principal dancer al New York City Ballet per cinque anni. Ha danzato in tutto il mondo: Royal Ballet, Teatro alla Scala di Milano, al Bayerische Staatsoper. Liska è stato alla guida della compagnia bavarese dal 1998. Nel 2008 ha ricevuto dal Ministro della Cultura Cinese l’ Outstanding Contribution Prize for Cultural Exchange, mentre nel 2012 ha ricevuto l’onoreficenza German Dance Price alla carriera. È stato tra i fondatori del Bavarian State Ballet II – Junior Company. LICEO COREUTICO         Nasce il primo Liceo Coreutico in Sardegna, a Sassari, il ...

Read More »
"Danza chi, come e perché?" - La Posta di Anna Maria Prina

“Danza chi, come e perché?” – La posta di Anna Maria Prina

Gentilissima Signora Prina, Lei che ha avuto una carriera così brillante, se ripercorre il suo tracciato di vita, c’è qualcosa che non rifarebbe o qualcosa che rimpiange?  (Gianna da Treviso) Cara Gianna, con la tua domanda mi hai stimolata a  ripercorrere velocemente i miei tantissimi anni di esperienze da allieva a ballerina, a Direttrice! Devo dire che una cosa che non avrei dovuto fare è quella di essere stata troppo gentile e remissiva con alcune persone che non lo meritavano in quanto incompetenti e arroganti. Un’altra cosa si riferisce a un fatto preciso: Rudolf Nureev aveva convocato un piccolo gruppo di ballerine al fine di sceglierne una per un ruolo in Apollon Musagète. Il giorno precedente la prova fui contattata da una sindacalista del Corpo di ballo che mi disse che non ci saremmo dovute presentare in Teatro perché l’indomani sarebbe stato giorno festivo e non ci avrebbero pagate. Io obbiettai che non mi interessava essere pagata, ma ella fu molto insistente richiamandosi allo “spirito di corpo”. Quindi, il giorno seguente, rimasi a casa a malincuore. Quando tornai in Teatro seppi che la sindacalista, che invece era andata alla prova, era stata scelta da Nureev per il ruolo. È un ...

Read More »

Dentro la Danza: NUOVI ARRIVI – OVERSIZE – ASSUNTO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   NUOVI ARRIVI        Nuovi arrivi al Centre Choreographique National de Marseille dove Emio Greco è stato nominato nuovo Direttore Artistico. La figura di Greco non è nuova per la compagnia francese, fondata da Roland Petit, per la quale il coreografo ha già creato Duble Points Extremalism. Emio Greco succede nel ruolo di direttore a Frederic Flamand, che ha seguito la compagnia per 10 anni, a partire dal 2004. Greco è una della figure di spicco della danza contemporanea che di sé dice: “L’armonia mi fa orrore, ballo fra due estremi. Sono cresciuto con quel senso di colpevolezza che si prova quando avverti che ogni cosa, per conquistarla, richiede fatica. Ho assorbito fin da bambino la resistenza al lavoro e per me la danza è anche lavoro fisico”. OVERSIZE   Si chiama Whitney Way ...

Read More »

Dentro la Danza: GEMELLAGGIO – W LA CULTURA – LA GRANDE MELA – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   GEMELLAGGIO      Stanno facendo fronte comune, combattendo fianco al fianco, i lavoratori di due dei principali teatri italiani, il San Carlo di Napoli e l’Opera di Roma. Lo hanno fatto pubblicamente partecipando insieme ad un flash mob organizzato alla Galleria Umberto I di Napoli per manifestare contro la legge Valore Cultura. I partecipanti sono stati circa 500 e per l’occasione, quelli provenienti dall’Opera di Roma hanno donato al Sindaco De Magistris un diploma speciale conferendogli simbolicamente la Presidenza del teatro romano. Il Primo Cittadino di Napoli dal canto suo ha tuonato contro il commissario arrivato nell’ente napoletano: “Vada Via!”. W LA CULTURA    L’étoile italiana Carla Fracci ha speso parole importanti rivolte alle nuove generazioni. In una recente intervista, dopo aver raccontato alcuni aneddoti della propria infanzia, ha fatto un appello ai giovani ...

Read More »

Dentro la Danza: TORNI E RITORNI – TEATRI IN BILICO – PAVIMENTI D’ARTE – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   TORNI E RITORNI             C’è stato un felice ritorno a casa per l’étoile Giuseppe Picone che giorni fa si è recato all’ Accademia Nazionale di Danza, sua vecchia scuola, per un photo shoot. Giuseppe si è molto emozionato nel rivivere i luoghi che lo hanno visto allievo e spesso ospite. Certamente molte cose sono cambiate all’ AND da quando era nota per la sua eccellenza. Oggi, purtroppo, è ricordata maggiormente per le beghe istituzionali che la animano da ormai troppo tempo. Tuttavia bisogna anche riconoscere il buon lavoro che sta portando avanti il Commissario Carioti per risollevare le sorti della suola. TEATRI IN BILICO Alcuni degli enti lirici italiani sembrano accomunati dal vivere un momento non proprio tra i più fortunati. Dopo il Teatro San Carlo di Napoli, ad avere problemi è anche ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di febbraio consigliati dal giornaledelladanza.com

Ghetto – Coreografie di Mario Piazza – Dal 25 Febbraio al Teatro Nazionale (Roma) The flames of Paris – Coreografie di Alexei Ratmansky  – Dal 21 al 23 Febbraio al Teatro Bolshoi (Mosca) Ballet Hommage – Coreografie di William Forsythe – Dall’ 8 al 14 Febbraio al Staatsoper Im Schiller Theater (Berlino) Eugene Onegin – Coreografie di Diana Theocharridis – Dal 28 Febbraio al Teatro San Carlo (Napoli) Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 3 al 26 Febbraio al Teatro dell’Opera (Parigi) Parsons Dance – Compagnia David Parsons – Il 14 Febbraio al Texas Tech University Allen Theatre (Lubbock) A midsummer night’s dream – Compagnia Hamburg Ballet – Il 12 e 13 Febbraio al War Memorial Opera House (San Francisco) Manon – Coreografie di Kenneth MacMillan – Dal 23 al 28 Febbraio al Biwako Hall  (Shiga) Sette spose per sette fratelli – Coreografie di Roberto Croce – Dall’11 al 28 Febbraio al Teatro Sistina (Roma) Giselle – Coreografie di Marius Petipa – Il 6 Febbraio al Royal Opera House (Londra)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la Danza: POLEMICA GUILLEM – NELL’OCCHIO DEL CICLONE – THE WINNER IS … – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   POLEMICA GUILLEM       Ha preso una posizione molto ben definita nella querelle Ventriglia-Sindacati, l’étoile Sylvie Guillem. La splendida danzatrice si trova in perfetta sintonia con Francesco Ventriglia riconoscendo l’eccessivo ruolo giocato dai sindacati all’interno degli enti lirici. “Francesco Ventriglia ha ragione: i sindacati bloccano i teatri, il Maggio e non solo. Difendono diritti acquisiti e privilegi mentre la danza e lo spettacolo di qualità appaiono condannati a morte. Serve un cambiamento, una presa di coscienza che parta dai giovani: torniamo al merito, all’etica della generosità, al rispetto della danza e del pubblico”. Più chiaro di così! NELL’OCCHIO DEL CICLONE  Continuano le polemiche legate al commissariamento del Teatro San Carlo, vicenda che ha visto scendere in campo anche il sindaco De Magistris. A soffiare sul fuoco c’ha pensato il Ministro Massimo Bray secondo ...

Read More »

Dentro la Danza: SUL CARBONE ARDENTE – L’ASSILLO DELLE MANIFESTAZIONI – CAGIONEVOLE ZAKHAROVA – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   SUL CARBONE ARDENTE        Rimane sempre sulla cresta dell’onda l’étoile italiano più ammirato al mondo, Roberto Bolle-rino. La stella dell’American Ballet Theatre torna anche questa settimana a far parlare di sé per delle foto molto affettuose che lo ritraggono insieme alla collega Beatrice Carbone. I due sono stati sorpresi e fotografati, volutamente, in un caloroso abbraccio mentre stavano in spaccata l’uno di fronte all’altra. I benpensanti hanno subito voluto aggiungere del peperoncino sul rapporto tra i due mentre i malpensanti hanno fatto presto a dire che tra Bolle e la Carbone non c’è assolutamente nulla che vada oltre il semplice affetto tra due amici. L’ASSILLO DELLE MANIFESTAZIONI            Parafrasando il titolo di un libro a lei dedicato diciamo: Elisabetta Terabust, l’assillo … delle manifestazioni. Ce lo hanno segnalato i nostri attenti lettori, facendoci ...

Read More »

Dentro la Danza: SCELTE AMATORIALI – CASA TURCHI – ÉTOILE, CHE FATICA! – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   SCELTE AMATORIALI     Il nuovo anno è iniziato infliggendo un forte scossone al mondo della danza con la messa in onda su Rai 5 di una versione dello Schiaccianoci a dir poco inguardabile. Si trattava di una registrazione anni ’80 della favola natalizia messa in scena dal Ballet du Wallonie, al Teatro Nuovo di Spoleto, compagnia dai caratteri fortemente amatoriali. A guardalo si stentava a crederci! Sarebbe inutile elencarne i difetti perché tutto era un difetto. Quello che invece è necessario rimarcare è la scelta dissennata fatta da chi, in un canale satellitare che si occupa notoriamente di arte, e spesso proprio di danza, in un canale figlio comunque della tv di Stato, ricopre ruoli che evidentemente non gli competono. Di tante versioni magnifiche dello Schiaccianoci che esistono al mondo andare a ...

Read More »

LA DANZA TELEMATICA: Cinema

Torna l’attesissimo appuntamento con la grande danza trasmessa sul grande schermo in diretta dal Teatro moscovita, nell’ambito della grande iniziativa promossa da Nexo Digital. Questa volta l’appuntamento è con lo scintillante balletto Jewels, trasmesso domenica 19 gennaio, alle ore 16.00, nelle sale dei cinema che hanno aderito all’iniziativa il cui elenco è disponibile su www.nexodigital.it,  in diretta dal Teatro Bolshoi di Mosca. Jewels, ispirato alle celebri gioiellerie della 5a strada a New York, è un balletto dalle tante sfaccettature e sfumature proprio come le pietre preziose che incarna. Smeraldi (Emeralds), Rubini (Rubies) e Diamanti (Diamonds) sono, infatti, le tre parti in cui è strutturato il balletto che è un fantastico trittico e, al tempo stesso, un triplice elogio della danza e della perfezione delle gemme preziose. Un triplice elogio perché Jewels è un omaggio alle donne, alle città di Parigi – New York e San Pietroburgo e, soprattutto, a tre grandi tradizioni danzanti: quella della scuola romantica francese, quella americana dei musical di Brodway e del Jazz e quella classica del balletto russo. Jewels, basato sul libretto di George Balanchine, è realizzato su musiche di Gabriel Fauré, Igor Stravinsky e Pëtr Il’ič Čajkovskij. La scenografia di Alyona Pikalova si innesta ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi