Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Ticker (page 316)

Ticker

Jacopo Tissi e Olga Smirnova insieme per il Concerto di Capodanno dalla Fenice di Venezia

Il Concerto di Capodanno della Fenice come da tradizione propone un programma musicale in due parti: una prima esclusivamente orchestrale e una seconda parte dedicata al melodramma, con una carrellata di arie, duetti e passi corali interpretati da solisti di assoluto prestigio e dal Coro del Teatro La Fenice. Ogni anno il Concerto si chiude con due pagine celeberrime di Giuseppe Verdi, capisaldi del patrimonio musicale italiano: il Coro «Va’ pensiero sull’ali dorate» da Nabucco e il festoso brindisi «Libiam ne’ lieti calici» dalla Traviata. Quest’anno la parte coreografica vedrà la partecipazione del Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli, diretta dall’étoile Giuseppe Picone, e di due stelle di levatura mondiale: la meravigliosa Olga Smirnova e il nostro stiloso per eccellenza Jacopo Tissi, sempre più lanciato grazie alla luminosa carriera al Teatro Bolshoi, che danzeranno in tre interventi coreografati dallo stesso Picone. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Danza, fiabe e rottura degli schemi tradizionali in “Princess” di Eisa Jocson

Il 20 e 21 novembre 2019, al Teatro Massimo di Cagliari sarà in scena Princess, coreografia Eisa Jocson, musiche Marc Appart, creative presence Arco Renz, performance Eisa Jocson, Russ Ligtas. Produzione Eisa Jocson e Künstlerhaus Mousonturm, co-produzione Frankfurter Positionen e Tanzhaus nrw. Con il supporto di Nationales Performance Netz International Guest Performance Fund for Dance del Federal Government Commissioner for Culture and the Media. Performer e coreografa filippina di danza contemporanea, Jocson si forma come artista visiva con un background nel balletto classico, e incentra il suo lavoro sullo studio del movimento e delle condizioni che permettono al corpo di compiere gesti artistici. Le sue creazioni, note e apprezzate in tutto il mondo, sono caratterizzate da una forte componente sociale che regala alle opere un potente impatto culturale e comunicativo. Selezionata come una delle migliori produzioni contemporanee per l’edizione 2018 di Tanzplattform, in Germania, Princess affida al corpo del danzatore filippino il ruolo principale delle fiabe, espressione della cultura e delle tradizioni popolari, solitamente riservato a profili razziali specifici. Assieme all’eclettico visual artist e performer Ligtas, Jocson ricostruisce meticolosamente e con ironia il linguaggio del corpo di una principessa ideale attraverso strategie di mimetismo che contaminano il limitato mondo magico ...

Read More »

Gala di danza BalletSchoolStars: per la prima volta in Italia i talenti delle scuole più prestigiose del mondo

Per la prima volta in Italia, i talenti delle più prestigiose accademie della danza da tutto il mondo brilleranno per il Galà BalletSchoolStars, sabato 30 novembre alle ore 20.30 presso il Nuovo Teatro Orione di Roma. Saranno protagonisti giovani e giovanissimi danzatori destinati a diventare étoiles e principal dancer nei teatri e nelle dance company più importanti del mondo che BalletSchoolStars riunisce per una strepitosa anteprima sul futuro della danza internazionale. Per ora sono allievi ma studiano nelle Istituzioni più prestigiose della danza e sono le migliori promesse dell’Accademia Teatro Alla Scala di Milano (Italia), del Ballettakademie Staatsoper di Vienna (Austria), del Bolshoi Ballet Academy di Mosca (Russia), del Conservatório Internacional de Ballet e Dança (Portogallo) ,  del Royal Ballet School di Londra (Inghilterra), della Scuola di Ballo Teatro del San Carlo di Napoli (Italia), della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma (Italia), della Staatliche Ballettschule di Berlino (Germania), della Tetsuya Kumakawa K-Ballet School di Tokyo (Giappone). Una serata fortemente voluta da Alessandro Rende, danzatore del Teatro dell’Opera di Roma e già direttore artistico di rinomati eventi, che ne ha disegnato i contorni con attenzione in linea con una visione che punta alla qualità e in un’ottica di diffusione ...

Read More »

“KALSA” di Giuseppe Muscarello in scena a Cagliari

Un eterno conflitto tra corpo e anima, tra visibile e invisibile. La pièce, Kalsa, nasce come connubio perfetto tra musica e danza. Il suono dal vivo dei marranzani crea uno stato di esaltazione, guidato dal desiderio di superamento di sé stessi, un vero e proprio viaggio a ritroso, una intensificazione di doti mentali e fisiche e di ricerca dell’estasi mistica. ​Coreografo, danzatore, performer, Giuseppe Muscarello collabora da oltre vent’anni con numerose compagnie di danza italiane oltre che con registi di cinema e teatro. La sua carriera da danzatore solista inizia nei primi anni 90 e si sviluppa in molteplici e svariate forme: dal 1995 al 1999 si specializza in danze aeree e acrobatiche danzando in numerose piazze europee. Da anni svolge attività di formazione di danza e movimento scenico per danzatori e attori professionisti in tutta Italia. Negli ultimi mostra particolare attenzione al teatro firmando i movimenti di scena di numerose opere teatrali. Nel 2012 collabora con la regista Roberta Torre con lo spettacolo Insanamente Riccardo III andato in scena nel 2013 al Piccolo Teatro di Milano nel quale oltre ad essere interprete è anche l’autore dei movimenti di scena. Nel 1999 fonda e dirige Muxarte, compagnia di danza indirizzando ...

Read More »

Magia e acrobazie danzate nello spettacolare “The Wolf-Cappuccetto Rosso” di Michelangelo Campanale

Il 17 novembre 2019, al Teatro Momo di Mestre (VE) sarà in scena The Wolf – Cappuccetto Rosso, regia, drammaturgia e scene Michelangelo Campanale, coreografia Vito Cassano, interpretato dai danzatori della Compagnia di danza aerea-contemporanea Eleina D. Produzione La Luna nel Letto, Associazione Culturale World Dance Movement, coproduzione Teatri di Bari e Cooperativa Crest, con il sostegno di scuola di danza Artinscena. Nata nel 2011 dall’incontro tra Cassano e Claudia Cavalli (performer e coreografi per Kataklò), Eleina D si distingue per la sua capacità di fondere e armonizzare la spettacolarità della danza aerea con la delicatezza e l’interiorità della danza contemporanea. Con The Wolf – Cappuccetto Rosso, la Compagnia si aggiudica il premio Festeba’ 2018, il premio Infogiovani Young&Kids Fit del Festival Internazionale del Teatro e della Scena Contemporanea di Lugano e l’EOLO AWARD 2019, ridisegnando in maniera innovativa e coinvolgente la nota fiaba di Charles Perrault e dei fratelli Grimm. Le relazioni tra i personaggi e la dinamica della storia si svolgono in scena attraverso il linguaggio danzato del corpo dei cinque danzatori-acrobati (Cavalli, Erica Di Carlo, Francesco Lacatena, Marco Curci, Roberto Vitelli) che con i loro gesti funamboleschi e aggraziati tracciano un parallelo tra la fiaba e la ...

Read More »

Raffaella Giordano danza “Celeste – appunti per natura”

In un solo, molto personale, Raffaella Giordano porta in scena Celeste appunti per natura, una scrittura compositiva che declina per analogia frammenti del mondo naturale: un cammino che si inscrive nel linguaggio del corpo, intraducibile altrimenti e l’io diventa solo il punto di origine della visione. Le prime radici di questo lavoro scivolano in un libro, l’Estate della collina, di J.A.Baker bizzarro e misterioso scrittore inglese che racconta e descrive unicamente la natura. Il suo sguardo è posato sulla più piccola manifestazione, fino alla vertiginosa grandezza che la comprende.Cosa è natura che ama creare, dove la morte. Simile al confine del mondo nel centro di un paesaggio inesistente, il desiderio di creare forme. Il silenzio è denso, leggere le note di un pianoforte, in lontananza. Come i fiori nel prato, fanno capolino i temi di sempre. Il vestito come un cielo o come una terra, la campitura di colore dai contorni imprecisi, il segno di una porosità dell’anima. Usano le parole della stessa Raffaella Giordano: “Caro spettatore ti dono questo mio sentiero, specchio riflesso di un canto celeste”.ORARI & INFO 23 novembre ore 21.00 TeatroBasilica Piazza di Porta San Giovanni 10 Roma www.giornaledelladanza.com Foto di Andrea Macchia

Read More »

Viaggio alla scoperta del corpo e delle emozioni con “Deserto digitale” di Nicola Galli

Il 15 novembre 2019, al Teatro Petrella di Longiano (FC) sarà in scena Deserto digitale, regia e coreografia Nicola Galli su musiche di Edgard Varèse, Un grand sommeil noir, Poème électronique, Déserts, Ionisation, Density 21.5. Interpreti Alessandra Fabbri, Nicola Galli, Paolo Soloperto, scenografia Giulio Mazzacurati, produzione Fondazione Musica per Roma, TIR Danza, Fondazione del Teatro Grande di Brescia, stereopsis, con la collaborazione di L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Teatro Petrella di Longiano. Con il sostegno di h(abita)t – Rete di Spazi per la Danza / Leggere Strutture Art Factory, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro). Noto per il suo interesse nei confronti dell’anatomia umana e della ricerca corporea, Galli è un artista originale e affermato nel panorama performativo italiano, autore di apprezzate creazioni incentrate sul corpo, fulcro di un linguaggio artistico che trova nell’esplorazione del movimento l’elemento chiave dell’orizzonte scenico. Nel 2017, il giovane coreografo firma la creazione di De rerum natura per il Balletto di Toscana Junior e viene selezionato per il bando Giovani artisti per Dante promosso da Ravenna Festival con il lavoro site-specific Il giardino delle delizie. Nel 2018 vince il premio Danza & Danza come miglior coreografo emergente e il Premio ...

Read More »

“Prodigi – La musica è vita” tra arte e solidarietà: nella giuria di esperti anche Sara Zuccari, Direttore del Giornale della Danza

Per il quarto anno consecutivo tornerà su RaiUno l’appuntamento con il programma “Prodigi – La musica è vita”, show realizzato in collaborazione con Unicef ed Endemol Shine Italia. Una serata che vedrà al centro il talento e l’arte di nove giovanissimi artisti e la raccolta fondi solidale per l’associazione. Anche questa volta il padrone di casa sarà Flavio Insinna. “Prodigi – La musica è vita”, il talento a servizio della beneficenza La nuova edizione di “Prodigi – La musica è vita” sarà condotta da Flavio Insinna, accompagnato dalla meravigliosa Serena Autieri e dalla piccola ‘mascotte’ Giulia Golia, scoperta proprio in occasione della scorsa edizione del programma. Lo show vedrà al centro nove giovanissimi talenti della danza, del canto e della musica. Nel corso della serata i ragazzi si cimenteranno nelle loro arti e saranno valutati dalla giuria. I giurati di “Prodigi – La musica è vita” La giuria sarà composta come ogni anno da volti noti della musica, danza e televisione. Nella giuria composta da 100 esperti nel campo delle tre categorie (danza, canto e musica) sarà presente anche Sara Zuccari, direttore del Giornale della Danza. I tre finalisti di ogni categoria saranno eletti dai rappresentanti della giuria, mentre il vincitore assoluto sarà deciso dalla giuria ...

Read More »

‘COLLECTIVE TRIP: una questione di gender’ per la 36esima Stagione di Danza Lavanderia a Vapore di Collegno

La Stagione di Danza, 36esima alla Lavanderia a Vapore di Collegno, inaugura il cartellone 2019/20, martedì 12 novembre con la compagnia BORDERLINEDANZA. Il titolo in programma, “Collective Trip: una questione di gender” mette subito in evidenza il mood della performance, dellagiovane compagnia salernitana. Nella serata affronterà il tema del gender, della trasformazione dell’amore cercando di mettere in discussione le certezze di chi osserva. La compagnia è presente per la prima volta a Torino, nella Stagione del BTT. Lo spettacolo, curato da Claudio Malangone per il concept, la regia e la coreografia, prevede come spesso avviene sempre più spesso oggi che il pubblico venga coinvolto, partecipando attivamente ai vari momenti dello spettacolo. Borderline Danza, diretta dal salernitano Claudio Malangone, è attiva con i suoi progetti sulla scena nazionale fin dal 1992. Dal 2000, è riconosciuta e sovvenzionata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Campania e dagli Enti locali per l’attività di produzione, per la formazione del pubblico e dei danzatori, per la promozione di eventi. La compagnia è residente presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, dove produce spettacoli presentati in festival su tutto il territorio nazionale e all’estero (Spagna, Bosnia, Grecia, Armenia, Giappone), ed è costituita quasi interamente da ...

Read More »

La Compagnia De Stilte a Romaeuropa Festival con un’inedita e divertente “Alice”

Il 9 e 10 novembre 2019, all’interno di Romaeuropa Festival 2019, la Pelanda di Roma ospita la Compagnia di danza olandese De Stilte con Alice, coreografia Jack Timmermans, immagine scenica Martijn Hohmann, Bart Mostart e Bert Vogels, musica Timothy van der Holst. Fondata nel 1994 a Breda e diretta da Jack Timmermans, De Stilte concentrata il suo lavoro nella produzione e creazione di spettacoli per bambini, incoraggiandoli a raccontare la propria storia attraverso la sconfinata immaginazione, affermandosi come essenziale punto di riferimento in Olanda per il teatro dedicato all’infanzia. Ispirata al capolavoro di Lewis Carroll, Alice racconta le curiose metamorfosi vissute da Alice durante il suo fantastico viaggio nel paese delle meraviglie, trasponendo l’opera onirica e surreale in movimenti danzati e musica, offrendone inedite e spiritose chiavi di lettura a un pubblico di tutte le età. ORARI & INFO 9 e 10 novembre, ore 17.00 La Pelanda – Mattatoio di Roma – Teatro 1Piazza Orazio Giustiniani, 400100 ROMA (RM) Tel: +39 06 44702823 Stefania Napoliwww.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi