Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Ticker (page 588)

Ticker

Serata Stravinskij: alchimia di tecnica, passione e comunicazione del Balletto del Sud

“Compagnia grintosa, realmente stabile, e superiore di gran lunga alla media delle altre compagnie del nostro paese”. Così Vittoria Ottolenghi sulle pagine di L’Espresso commentava il lavoro del Balletto del Sud, fondato nel 1995, composto da 16 solisti di diverse nazionalità di elevatissimo livello tecnico e diretto da Fredy Franzutti, uno dei più stimati coreografi del panorama nazionale. Il 14 dicembre 2014, nell’ambito del Festival Lasciateci Sognare ideato dall’Associazione La Sfera Danza di Padova, la Compagnia ha presentato al Teatro Dei Colli di Padova lo spettacolo Serata Stravinskij, accostando due capolavori musicali del grande compositore russo, che hanno segnato la storia della musica e della danza: L’uccello di Fuoco e La Sagra della primavera, entrambe coreografate da Franzutti. Ad aprire la serata è L’uccello di Fuoco, rivisitato dal coreografo in chiave fantasy, ispirato ai fumetti di Robert E. Howard, diventati poi un film cult degli anni ‘80, Conan il Barbaro, di John Milius. Il balletto, definito dallo stesso coreografo come una favola di confine, è ambientato in una terra che si identifica con la Siberia, in cui il principe guerriero Ivan incontra e cattura L’uccello di Fuoco, che lo salverà dalle aggressioni dei sudditi-prigionieri del mago Katschei, permettendo di coronare ...

Read More »

“La Bella addormentata” di Fredy Franzutti: una fiaba mediterranea

La magia dell’atmosfera natalizia al Teatro Bellini di Napoli sarà celebrata con un famosissimo titolo del repertorio classico: La Bella Addormentata, nella versione di Fredy Franzutti, in scena dal 26 al 28 dicembre, con i danzatori del Balletto del Sud. La fiaba di Perrault, da noi tutti conosciuta, è divenuta balletto per il genio di Cajkovskij e l’arte di Petipa, della cui versione si conservano i celebri passi a due e l’adagio della rosa. Prima ancora di Perrault, già Basile narra di una principessa addormentata per un incantesimo nel Meridione dell’Italia. La Principessa Aurora, nell’edizione di Fredy Franzutti, è una fresca ragazza mediterranea a cui una vecchia maga predice un atroce destino. Sarà la magia della zingarella Lilla e il bacio d’amore di un principe-antropologo sulle orme della leggenda a destare la fanciulla dal suo sonno centenario. Per la leggibilità della drammaturgia, per l’efficacia dell’ambientazione e per la viva caratterizzazione dei personaggi, lo spettacolo ha raccolto sin dalle prime rappresentazioni la piena adesione di pubblico, ed è stato ampiamente lodato dalla critica. I precisi assieme dei danzatori nella brillante realizzazione delle scene più festose e l’accurata esecuzione dei protagonisti hanno contribuito al successo dello spettacolo. Una trasposizione moderna di una ...

Read More »

Talenti per il Nuovo Anno: i candidati al Prix de Lausanne 2015

Dicembre, tempo di bilanci, ma anche di sguardi al futuro. E quale sguardo migliore al futuro se non quello ai giovani talenti della danza come quello dato dal Prix de Lausanne? L’edizione 2015 si terrà dal 2 al 7 febbraio, ma i nomi dei candidati sono già stati resi noti, assieme a qualche dettaglio.   Considerato uno dei più importanti premi nell’ambito della danza, il concorso si svolge durante un’intera settimana per permettere alla giuria di apprezzare l’evoluzione del giovane danzatore anche in pochi giorni, giacché la giuria è chiamata a valutare il talento, la fisicità, il coraggio di mettersi alla prova, la reazione creativa e ritmica alla musica, la capacità di bilanciare e interpretare i diversi movimenti, e la padronanza tecnica, ma soprattutto il potenziale per una reale carriera nell’ambito della danza. In questo modo i vincitori non sono necessariamente coloro che arrivano già dotati di una buona tecnica, ma quelli che saranno migliorati o avranno dimostrato il maggior potenziale, non solo artistico, ma anche di equilibrio generale, ed è per questo che i giovani candidati sono seguiti anche dal medico del Prix, il Dott. Bagutti, che si occupa del benessere fisico e dell’alimentazione.  La giuria è composta di ...

Read More »

Francesco Nappa si racconta attraverso i suoi ultimi lavori

Francesco Nappa, coreografo di fama internazionale è un artista poliedrico che abbraccia nella sua arte la danza, la pittura, la musica. Formatosi a Napoli, ha sviluppato la sua carriera all’estero danzando in grandi compagnie, Ballets de Monte-Carlo,  Nederlands Dans Theatre, Royal Danish Ballet e collaborando con alcuni tra  più noti coreografi della scena internazionale. Attualmente si dedica a 360 gradi alla coreografie, creando opere di grande spessore, di cui spesso compone anche le musiche e firma le scene e i costumi. In questa intervista, si racconta attraverso i suoi ultimi lavori. “Eduardo, artefice magico”, l’ultimo tuo lavoro al Teatro San Carlo di Napoli, come hai affrontato coreograficamente questo personaggio? Credo che Eduardo sia dentro ogni napoletano. Ho pensato a lui e alle sue commedie, tante sono le morali, tante sono le scene e i personaggi. Così ho impostato la mia serata come una successione di quadri con i caratteri, le storie e i volti di Eduardo e della nostra Napoli. Il grande Eduardo diceva che “tutto ha inizio, sempre da uno stimolo emotivo”, in questo caso qual è stato il tuo? Nel momento in cui mi hanno proposto di omaggiare questo grande personaggio tante sono state le emozioni che ho ...

Read More »

Romeo e Giulietta: danza e solidarietà al Massimo di Palermo

La danza sposa ancora una volta la solidarietà, e lo fa a Palermo, in occasione delle prove generali del balletto Romeo e Giulietta firmato Massimo Moricone. Il 17 dicembre presso il Teatro Massimo, con il patrocinio del Comune, della Regione e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, alzerà il sipario in favore di Medici senza frontiere. Il ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto all’organizzazione medico-umanitaria presente in 67 Paesi, e che in questi mesi si è spesa in prima linea nella risposta all’emergenza Ebola in Africa. Loris De Filippi, presidente di MSF Italia, ha espresso gratitudine per l’iniziativa: “Ci onora che anche quest’anno il Teatro Massimo abbia voluto dedicare a Medici senza frontiere una serata così speciale. La città di Palermo, dove è attivo un gruppo locale di MSF, si sta dimostrando un importante catalizzatore di interesse e sensibilità nei confronti delle nostre attività, e il patrocinio concesso  dalle istituzioni, dalla Regione e dal Ministero,  ne è la riprova. Appuntamenti di questo genere  ci permettono di portare all’attenzione del grande pubblico le crisi umanitarie in cui operiamo e soprattutto tutte quelle persone che hanno urgente bisogno di cure mediche perché vittime di conflitti, disastri naturali, malattie”. ...

Read More »

Catapult: le “Magic Shadows” che affascinano…e commuovono.

Hanno conquistato il pubblico americano con le loro magiche performance nella trasmissione America’s Got Talent nell’edizione 2013 e ora finalmente I Catapult arrivano in Italia con il loro show mozzafiato di ombre danzanti. I Catapult nascono nel 2008 dal genio creativo di Adam Battelstein che aveva lavorato per diciannove anni come danzatore, coreografo e direttore creativo del famoso Pilobolus Dance Theater. Il progetto di Adam era quello di dare una nuova linfa vitale a un’antica forma d’arte come quella delle ombre cinesi utilizzando il corpo umano al massimo della propria capacità espressiva. Ne nacque una compagnia formata da formidabili ballerini che riescono a stupire il pubblico creando delle figure apparentemente impensabili con dei semplici giochi di luci/ombre: e così nel buio ecco apparire, come per magia, un elicottero, un castello, un fiore o un pinguino. Uno spettacolo che condurrà i bambini in un mondo fatato, popolato di sogni fantastici e che prenderà per mano i grandi, facendo loro ritrovare il commosso stupore, che tanti anni fa provavano davanti alla magia delle fiabe. Gioia, entusiasmo e sorpresa assicurati per tutti! INFO In tour in Italia dal 27 dicembre al 15 gennaio 2015 www.catapultentertainment.com   www.giornaledelladanza.com

Read More »

GD Web TV: “Lo Schiaccianoci” del Balletto di Roma

Il Balletto di Roma torna per il decimo anno consecutivo sul palcoscenico dell’Auditorium Conciliazione con la produzione Lo Schiaccianoci. Tra luci e oscurità, sorrisi e sospiri, giochi e battaglie, il coreografo Mario Piazza indaga gli aspetti più sinistri e conturbanti di un racconto estremamente moderno che non smette di indurre i sognatori a partecipare alla magia di una favola antica. www.giornaledelladanza.com

Read More »
PROSPETTIVE01 – Flash Mob Alice in Wonderland

PROSPETTIVE01 – “Gender Bender”: quando l’identità diventa forma d’arte

  “Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. “Gender Bender” è il festival internazionale interdisciplinare che presenta al pubblico italiano gli immaginari prodotti dalla cultura contemporanea legati alle nuove rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e degli orientamenti sessuali. È un modello reale di come le differenze possano dare un contributo concreto alla costruzione di una societa più ricca e accogliente sotto il profilo umano, sociale e culturale. DANIELE DEL POZZO, ideatore e organizzatore di “Gender Bender” racconta come nasce e si sviluppa questo festival, unico in Italia. Gender Bender Festival, cos’è e come nasce? “Gender Bender” è il festival internazionale che presenta al pubblico italiano gli immaginari prodotti dalla cultura contemporanea legati alle nuove rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e degli orientamenti sessuali. Il ...

Read More »

All’Expo 2015 tutti contro Le Cirque du Soleil

Esterofilia: croce e delizia degli italiani! Il nostro Paese ha sempre accolto a braccia aperte tutto ciò che proviene dall’estero arte, moda, costume, lavoro, spesso anche a discapito delle eccellenze italiane, che nulla hanno da invidiare alle grandi realtà internazionali. E ancora oggi, in un momento storico di grande difficoltà, in cui l’Italia dovrebbe mostrarsi orgogliosa di sé stessa, si mette da parte il valore nazionale per mostrare al mondo, per l’ennesima volta, che “gli altri” sono migliori di noi. Questa volta però, il mondo del Teatro si dimostra unito contro le scelte artistiche dell’organizzazione di Expo 2015, in particolare contro la scelta di commissionare a Le Cirque du Soleil un evento di ingenti proporzioni economiche e artistiche. Alla vita!, questo il nome dello spettacolo che la celebre compagnia circense produrrà in occasione dell’Expo, con un costo totale di 8.000.415 euro in cui è contemplata la creazione di una struttura, l’Open Air Theatre, da 12.000 posti. Cifre da capogiro che mandano su tutte le furie varie realtà teatrali che, di contro, non hanno ricevuto nessun contributo. Fa sentire la propria voce il direttore del Piccolo di Milano Sergio Escobar: “Siamo al paradosso! I nostri teatri sono a rischio per cifre ...

Read More »

Proclamato stato di agitazione all’Accademia Nazionale di Danza

Proclamato lo stato di agitazione all’Accademia Nazionale di Danza Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei docenti: Oggetto: stato di agitazione Accademia Nazionale di Danza I docenti della Accademia Nazionale di Danza informano il sig. Ministro che dalla data odierna hanno deliberato lo stato di agitazione. I docenti – si asterranno da qualsiasi attività aggiuntiva – si riuniranno in assemblea con modalità che verranno identificate giornalmente. – informano che in assenza di un immediato riscontro saranno lunedì 15 dicembre davanti al Ministero. – chiedono un incontro urgente con il Ministro per risolvere in modo positivo la situazione dell’AND. – attiveranno qualsiasi tipo d procedura atta a tutelare la propria funzione Docente. – potranno garantire solo il funzionamento dei corsi dei minorenni. All’ On. Prof.ssa Stefania Giannini Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca p. c. Capo Dipartimento per l’Università, AFAM e Ricerca Prof. Marco Mancini Agli studenti della Accademia Nazionale di Danza COMUNICATO STAMPA In data 28/11/2014 il TAR del Lazio ha accolto la richiesta di sospensione del provvedimento con il quale è stato eletto  il Direttore della Accademia Nazionale di Danza per il prossimo triennio 2014/17. Il ricorso al TAR è stato presentato dal prof. Joseph Fontano uno dei tre candidati ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi