Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / D.OFF in Art: KOR (primo studio) – Compagnia degli Istanti

D.OFF in Art: KOR (primo studio) – Compagnia degli Istanti

Nell’ambito della rassegna D.OFF in Art, il 1 settembre 2025, al Teatro Comunale Piermarini di Matelica dopo la restituzione delle residenze artistiche Costruita per starci (primo studio), di e con Alba Maestrelli; Dentro-Fuori (primo studio), di e con Simona Rando; Armonie di voci, regia, drammaturgia, danza: Silvia Capponi e Giorgio Mogavero ‒ andrà in scena KOR (primo studio – estratto) della Compagnia degli Istanti, uno spettacolo che apre un nuovo percorso di ricerca coreografica e mette al centro il corpo come dispositivo di memoria, trasformazione e relazione. Il progetto nasce dall’incontro creativo tra Olimpia Fortuni e Michela Paoloni, ideatrici e coreografe, e vede in scena Michela Paoloni insieme a Françoise Parlanti.

KOR si colloca in un territorio di confine tra scrittura coreografica e dimensione rituale. Il gesto non si limita alla forma, ma lavora per stratificazioni energetiche, oscillando tra astrazione e incarnazione, tra intimità e coralità. Il corpo diventa materia che vibra e risuona, generando immaginario e aprendo allo spettatore un’esperienza sensibile. L’estratto non è un semplice “assaggio” di un lavoro futuro, ma un frammento già autosufficiente, capace di restituire la direzione di una ricerca in atto. La presentazione all’interno di D.OFF in Art Matelica conferma la volontà della compagnia di situare il proprio processo creativo in spazi di confronto, dove la dimensione laboratoriale incontra un pubblico esperto, alimentando così il carattere aperto e in progress del progetto.

Il cuore del lavoro risiede in una drammaturgia che privilegia l’ascolto reciproco e la relazione tra i corpi. La partitura fisica, costruita da Fortuni e Paoloni, non si appoggia a una linearità narrativa, ma procede per accumuli, ripetizioni e modulazioni energetiche. La struttura a due interpreti genera un costante gioco di specchiamento, attrazione e distanza.  KOR non si propone come spettacolo compiuto, ma come attraversamento, come dispositivo aperto che interroga il rapporto tra gesto, rito e comunità. La sua forza risiede nella tensione tra sperimentazione e formalizzazione, nella capacità di offrire domande più che risposte.

KOR è una coproduzione Compagnia degli Istanti / Compagnia Simona Bucci e Art Hub, con il sostegno del Ministero della Cultura – Dipartimento Spettacolo dal Vivo, della Regione Toscana, del Comune di Firenze nell’ambito di Estate Fiorentina 2025, e della Fondazione CR Firenze. Questo quadro istituzionale testimonia la centralità del sostegno pubblico e delle reti collaborative per accompagnare un lavoro che si fonda sulla ricerca e sulla sperimentazione. D. OFF –InArt, il festival nazionale di danza diffusa D. OFF – Incontro tra la danza e la città è curato dall’associazione Art Hub, con la direzione artistica di Roberto Lori e la direzione organizzativa di Marika Errigo.

Il segmento in scena a Matelica, in collaborazione con la Pro Loco Matelica, la Compagnia degli Istanti, il Comune di Matelica e Amat Marche, è inserito nell’ambito della manifestazione Face OFF, organizzata dalla Proloco, nata nel 2013, che ha proseguito fino al 2024 con l’obiettivo di promuovere la danza contemporanea e favorire l’incontro tra arte e territorio, proponendo spettacoli e attività di laboratorio in borghi e città, utilizzando teatri e spazi non convenzionali (mura, spiagge, musei, biblioteche, parchi, giardini, piazze, conventi) per sperimentare stimolanti e suggestive alchimie tra il processo artistico e il patrimonio architettonico urbano. Dal 2021 Face OFF ha attraversato la Puglia, la Calabria, le Marche, la Toscana, il Friuli-Venezia Giulia e da quest’anno ha mutato la denominazione in D. OFF. Pur mantenendo la sua missione originale, il nuovo nome riflette un’evoluzione della poetica, dell’identità artistica e culturale che ne ha segnato le origini.

ORARI & INFO

1 settembre 2025, ore 21:15

Teatro Comunale Piermarini

Via Umberto I, Matelica (MC)

Lorena Coppola

Photo Credits: Stefano Baioni

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Omaggio al “Re del Pop” tra talento e solidarietà

Michael Jackson: un ricordo nel giorno della sua nascita

Nel giorno in cui il mondo celebra la nascita di Michael Jackson (29 agosto 1958 – ...

Michail Baryšnikov e il suo rapporto con il cinema

Michail Baryšnikov non è soltanto uno dei più grandi ballerini della storia; è un artista ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi