Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Due serate al Teatro Arcimboldi di Milano con “Don Quixote”

Due serate al Teatro Arcimboldi di Milano con “Don Quixote”

Ispirato all’omonimo capolavoro letterario di Miguel de Cervantes, “Don Quixote” è un balletto con eccezionali virtuosismi, accattivante espressività e grande energia. La messa in scena, in bilico tra sogno e realtà, alterna momenti romantici ad altri di grande vivacità con tutta la verve e l’allegria spagnola nelle famose e trascinanti danze popolari. Il titolo fa ormai parte della storia del balletto, caratterizzato da un allestimento accattivante e dai caldi colori mediterranei.

Un crescendo di musica, di colore e di tecnica di altissimo livello contraddistinta dal virtuosismo esuberante, per uno spettacolo ricco di brio sulle note dello straordinario compositore Ludwig Minkus e la musica dal vivo eseguita dall’Orchestra Filarmonica di Modena composta da 54 elementi e diretta da Marco Dallara.

Come da tradizione, lo spettacolo vedrà come protagonisti grandi nomi della danza internazionale, insieme agli allievi di AUB. Per questi appuntamenti i primi ballerini saranno Oleh Lihai (primo ballerino dello “State Ballet of Georgia”) e Anastasia Matvienko (ex solista del “Teatro Mariinsky”, ballerina ospite nei più importanti teatri del mondo).

Don Quixote è un gentiluomo di campagna convinto di essere un cavaliere errante, sogna la sua dama Dulcinea ed insieme a Sancho Panza, il suo scudiero, parte alla sua ricerca. Kitri, figlia dell’oste Lorenzo e promessa dal padre al ricco Gamache, è innamorata di Basilio. Don Quixote, nel suo viaggio, giunge nella città dove vive Kitri, ravvisa in lei la sua Dulcinea e la corteggia provocando la gelosia di Gamache. Nella confusione che si verifica i due innamorati riescono a fuggire e si rifugiano in una taverna, inseguiti da Lorenzo e da Gamache. Mentre giungono anche Don Quixote e Sancho Panza, Basilio, con uno stratagemma finge di suicidarsi e Kitri implora l’aiuto e l’intercessione di Don Quixote, il quale convince Lorenzo a benedire le nozze dei due giovani prima della morte di Basilio. Avvenuta la benedizione, Basilio si rialza svelando l’inganno. Infine, tra grandi feste per l’avvenuto sposalizio, Don Quixote ed il suo scudiero ripartono alla ricerca di nuove avventure.

 

TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Sabato 15 febbraio ore 21.00 / Domenica 16 febbraio ore 16.00

boxoffice@teatroarcimboldi.it

www.teatroarcimboldi.it

 

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

Check Also

Reportage dal “Prix de Lausanne” 2025

La 53a edizione del concorso internazionale di danza iniziata lunedì 3 febbraio al Beaulieu Lausanne, ...

Trilby (balletto): storia, personaggi, curiosità e trama

“Trilby” è un balletto fantastico in due atti e tre scene creato da Marius Petipa ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi