Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Festival Aperto: Peeping Tom con “Chroniques” in prima italiana

Festival Aperto: Peeping Tom con “Chroniques” in prima italiana

Sabato 27 settembre 2025 alle ore 20.30 e domenica 28 settembre 2025 alle ore 16.00 al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, la compagnia belga Peeping Tom presenta Chroniques, l’ultima creazione visionaria di Gabriela Carrizo, accolta nel programma del Festival Aperto.

Cinque straordinari performer si muovono in un paesaggio onirico e sulfureo, corpi umani e non umani attraversano fenomeni fisici, astronomici e biologici, generando metamorfosi poetiche e vertiginose.

Intrappolati in un labirinto temporale, i protagonisti si trasformano, si scontrano, cercano l’immortalità: ma sono all’alba o al crepuscolo della loro esistenza? Le loro “cronache” si compongono come visioni frammentate, tra creazione e rovina.
Con Chroniques, Pepping Tom conferma la sua visione radicale e la sua estetica iperrealista, dando vita ad un’opera immaginifica che sfida i confini tra corpo, spazio e tempo. La collaborazione con gli artisti Lolo & Sosaku intensifica la potenza visiva e sensoriale di un’esperienza scenica fuori dagli schemi, unendo danza, teatro e arti visive.

Al suo debutto a Nizza, Croniques è stato giudicato dalla stampa: Cupo, affascinante, quasi ipnotico. Un affresco in movimento, epico e intimo allo stesso tempo, in cui l’essere umano si confronta con le sue paure, i suoi limiti e la sua finitezza. Eppure, nonostante il crollo, rimane un soffio, una strana tenerezza, una vitalità sotterranea. Chroniques guarda alla fine del mondo, ma sceglie di riderci sopra, a modo suo, da clown.

Vendita biglietti disponibile alla biglietteria del Teatro Municipale Valli e sul sito www.iteatri.re.it

Peeping Tom è una compagnia belga di teatro-danza fondata da Gabriela Carrizo e Franck Chartier. Dalla sua fondazione nel 2000 a Bruxelles ha presentato le sue creazioni in tutto il mondo, ricevendo diversi importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Laurence Olivier nel Regno Unito per 32 rue Vandenbranden (2009) e il Patrons Circle Award all’International Arts Festival di Melbourne. Il processo di lavoro della compagnia parte sempre da un’ambientazione iperrealista che in seguito si apre e inizia a sfidare la logica del tempo, dello spazio e dell’umore.

Peeping Tom
Chroniques – prima italiana
ideazione e regia Gabriela Carrizo
in co-realizzazione con Raphaëlle Latini
creazione e interpretazione Simon Bus, Seungwoo Park, Charlie Skuy, Boston Gallacher e Balder Hansen
assistente artistica Helena Casas
composizione sonora Raphaëlle Latini
scenografia Amber Vandenhoeck
assistente alla scenografia Edith Vandenhoeck
disegno luci Bram Geldhof
ideazione costumi Jana Roos, Yi-Chun Liu
consulenza artistica Eurudike de Beul
produzione tecnica Filip Timmerman
assistenza tecnica Clement Michaux
ingegnere del suono Jo Heijens
collaborazione speciale Lolo y Sosaku
tirocinanti Laura Capdevila Millet, Ivo Hendriksen


produzione Théâtre National de Nice -CDN Nice Côte d’Azur e Peeping Tom coproduzione ExtraPôle Provence-Alpes-Côte d’Azur*, Festival d’Avignon, Festival de Marseille, Théâtre National de Marseille La Criée – CDN, Les Théâtres Aix-Marseille, anthéa- Antipolis Théâtre d’Antibes, Châteauvallon-Liberté – SN, la Friche la Belle de Mai – Théâtre Les Salins SN Martigues, KVS – Koninklijke Vlaamse Schouwburg Brussels, Tanz Köln Cologne and Festival Aperto/Fondazione I Teatri – Reggio Emilia, Triennale Milano, Teatre Nacional de Catalunya Barcelona, Torinodanza Festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale Torino, Le Vilar Louvain-la-Neuve Centro Danza Matadero Madrid, FOG Triennale Milano Performing Arts festival, La Villette Paris, schrit_tmacher Nederland | PLT, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg e Emilia-Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale.

Con il sostegno di EXTRAPOLE e il Belgian Federal Government’s Tax Shelter, Ministère de la Culture DRAC PACA, Région SUD PACA, Département des Alpes Maritimes.

*Piattaforma di produzione supportata dalla Regione SUD PACA che riunisce il Festival d’Avignon, il Festival di Marsiglia, il Théâtre National de Nice – CDN Nice Côte d’Azur, il Théâtre National de Marseille La Criée – CDN, Les Théâtres Aix-Marseille, anthéa-Antipolis Théâtre d’Antibes, Châteauvallon-Liberté – SN e la Friche la Belle de Mai Distribuzione: Frans Brood Productions

Reggio Emilia Festival Aperto (19 settembre – 22 novembre 2025).
31 spettacoli, 60 repliche, 16 produzioni e coproduzioni, 9 prime assolute, 15 prime italiane Concerti, opere, performance, coreografie, installazioni, spettacoli, multimedia, idee che criticano, artisti e persone che dialogano, vigili, consce della complessità. Nuove liberazioni, nell’80° della Liberazione.

INFO: www.teatri.re.it

Michele Olivieri

Foto di © Virginia Rota

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

La memoria del gesto sottile [RECENSIONE]

Con Elegie, nuovo lavoro autoriale di Oliviero Bifulco per la compagnia Eko Dance Project, il ...

La presenza mentale è il pilastro del danzatore

Nel mondo della danza, ogni passo è frutto non solo di studio e tecnica, ma ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi