Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

“La Bella Addormentata” del New Classical Ballet all’Arena Maniace di Siracusa

L’appuntamento è per giorno 6 agosto presso l’Arena Maniace di Siracusa con il New Classical Ballet che danzerà un classico del repertorio, La Bella Addormentata, con la coreografia originale di Petipa. La Bella Addormentata, considerato il balletto classico per eccellenza, la forma più alta ed aulica della danza, il più difficile a livello tecnico ed interpretativo, il mostro sacro del repertorio classico, sarà interpretato dai primi ballerini Elena Kabanova e Victor Mekhanoshin. Il New Classical Ballet è una compagnia di balletto di origini russe, giovane ma già affermata, con un corpo di ballo composto da ballerini provenienti dalle migliore accademie di danza di Mosca, San Pietroburgo, Ufa, Perm, e da vincitori di numerosi concorsi internazionali di balletto. È spesso  ospite in numerosi paesi di tutto il mondo come Francia, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Israele, Cina riscuotendo sempre grande apprezzamento sia dal pubblico che dalla critica. L’attuale direttore artistico, Arkady Ustianzev, è stato solista del Teatro dell’Opera e del Balletto di Novosibirsk, nonché vincitore di numerosi concorsi internazionali di balletto, ed ha collaborato a lungo come solista anche con molte compagnie di balletto di Mosca. È stato partner di famose ballerine russe come Nadezhda Pavlova, Marina Bogdanova, Ludmila Semenova e ...

Read More »

Compagnia Virgilio Sieni in scena con Suites Bach

  Compagnia Virgilio Sieni, in occasione dell’edizione 2013 del festival Operaestate, presenta Suites Bach, una creazione del coreografo Virgilio Sieni (attuale direttore della Biennale Danza). Suites Bach è un’opera coreografica evocativa: il corpo, il gesto e la dinamica collaborano in una danza che vuole ricordare e celebrare 11 tragici avvenimenti accaduti nei conflitti recenti: Sarajevo, Kigali in Rwanda, Srebrenica, Tel Aviv, Jenin, Baghdad, Istanbul, Beslan, Gaza, Andijan e Kabul; 11 coreografie che sfociano nel gesto del dolore e della pittura, 11 date emblematiche raccolte intorno agli 11 brani che compongono le 3 Sonate di J.S.Bach. “L’attenzione torna quindi alla questione del corpo, al suo significato, alla sua complessità e attualità. La sola risposta che si offre è ancora quella rivolta allo sguardo del pittore del ‘300: la sublimazione della tragedia nella trasfigurazione artistica senza commento, che coinvolge insieme l’umano e il sacro, il singolare e l’universale. Le 11 danze che si succedono hanno l’aspetto di ballate; allo stesso tempo sono una continua dedica in memoria, riferita agli eventi che segnano iconograficamente il tessuto coreografico.”  Con coreografie di Virgilio Sieni, interpretate da Giulia Mureddu, Sara Sguotti, Jari Boldrini e Nicola Cisternino; musiche di J.S. Bach Tre Sonate per viola e pianoforte (BWV 1027, 1028, 1029) eseguite dal vivo da Mariodavide Leonardi (viola) e Alessia Zanghì ...

Read More »

Ready, set, Momix! La magica compagnia presenta “Alchemy” al Teatro Romano di Verona

La chiamano alchimia, noi la chiamiamo magia.  Se allo splendido scenario del Teatro Romano di Verona uniamo la particolarità, la fantasia e l’essenza surreale quasi inspiegabile dei Momix il gioco è fatto:  se ne resta estasiati. Provare per credere. Tre anni dopo l’ultima performance in terra veronese, l’inesauribile Moses Pendleton torna nella città di Giulietta e porta tra le mura scaligere Alchemy, la nuova creazione per i magnifici Momix. Uno spettacolo multimediale realizzato dai suoi superbi ballerini, un lavoro pieno di fantasia, ironia, bellezza e mistero. Mentre con Bothanica il pubblico era trascinato in un viaggio surreale attraverso le stagioni dell’anno, in Alchemy il Wizard of Dance svela i segreti dei quattro elementi primordiali – terra, aria, fuoco, acqua – e crea uno spettacolo che sprigiona arcane suggestioni, attirando lo spettatore in una dimensione misteriosa. Miscelando le sostanze base nei loro alambicchi e fornaci, gli antichi alchimisti cercavano l’elisir di lunga vita o la formula dell’oro. Gli alchimisti non lavoravano da soli: evocavano gli spiriti per ricevere aiuti nei loro riti segreti. Ad ispirare l’immaginazione del coreografo americano è stata, però, l’eterna ricerca dell’oro segreto che vive nel profondo dell’essenza umana. Una favola moderna dove viene narrato il prodigio maggiore, ...

Read More »

Shen Wei – “Carmina Burana” al Teatro San Carlo di Napoli

Stasera, 21 luglio alle ore 20:30, al Teatro di San Carlo di Napoli l’atteso debutto del nuovo allestimento dei Carmina Burana firmato da Shen Wei. Commissione del Lirico di Napoli, la nuova produzione si presenta come uno spettacolo di “arte totale”, nello stile del coreografo cinese di adozione newyorkese che, come di consueto, ha curato coreografie, ideazione visiva, scene e  costumi. Per la prima volta, all’interno dell’opera di Carl Orff, saranno eseguiti altri quattro brani tratti dal codice Cantiones Profanae, orchestrati su melodie di epoca medievale da Jordi Bernàcer. Sul podio ci sarà il direttore spagnolo, per uno spettacolo che coinvolge tutte le forze artistiche del “Massimo” napoletano: l’Orchestra, il Coro diretto da Salvatore Caputo, il Coro di Voci Bianche diretto da Stefania Rinaldi e il Corpo di Ballo diretto da Alessandra Panzavolta, con trentadue danzatori del Lirico e sette della Shen Wei Dance Arts. Le voci soliste sono il soprano Angela Nisi, il tenore Valdis Jansons e il baritono Ilham Nazarov. “Carmina Burana” sarà in programma al San Carlo fino al 26 luglio. Dal 23 al 28 settembre lo spettacolo sarà in tournée al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo.  “Se penso ai Carmina”, afferma Wei (che dal mese di ...

Read More »

L’omaggio a Nureyev e Cecchetti a Civitanovadanza

Grande novità nell’anteprima della nuova edizione del festival Civitanovadanza la cui apertura ufficiale sarà preceduta il 19 luglio da due Mostre dedicate a due nomi eccellenti della storia della danza: Omaggio a Rudolf Nureyev – la sua arte e la sua vita ed Enrico Cecchetti. La mostra dedicata a Rudolf Nureyev è curata da Alessandra Pignotti che ha realizzato una sorta di retrospettiva per celebrarne la vita e la straordinaria carriera. A rievocare il grande artista una serie di immagini pubbliche e private, video, costumi e curiosità provenienti dalla collezione privata di Luigi Pignotti, manager e amico di Nureyev per oltre ventisei anni. La mostra con le immagini del grande maestro Enrico Cecchetti, la cui metodologia di studio è presente nelle accademie di danza più importanti al mondo, è invece a cura di Livia Brillarelli, Marco Pipponzi ed Enrica Bruni che esporranno alcuni dei preziosi materiali legati al maestro. Manoscritti, documenti sull’arte coreutica ma anche cimeli della sua famiglia e custoditi presso la Biblioteca Comunale Silvio Zavatti e presso la Fototeca Comunale. Le due mostre verranno ospitate nello Spazio Multimediale San Francesco a Civitanova Alta. L’inaugurazione dello mostre avrà luogo venerdì 19 luglio alle ore 19.00 e saranno aperte al ...

Read More »

Irina Kashkova: “La danza da noi funziona perché è il nostro stile di vita. Dedichiamo anima e corpo alla formazione dei danzatori”

Ballerina professionista di danza classica e di carattere si diploma presso l’Accademia Nazionale di danza di Minsk in Bielorussia. Inizia la sua professione da insegnante in Italia nel 1991 e vanta tra i suoi primi allievi una giovanissima Eleonora Abbagnato. In seguito insegna per vari anni presso l’Accademia Princess Grace di Monaco. Ha curato la messa in opera di vari spettacoli di danza e gala in Italia con la partecipazione degli allievi della Accademia del Teatro Bolshoi e dell’Accademia Statale del Balletto di Mosca diretta dal Prof. Vladimir Zackarov. Specializzata in danza di carattere, è autrice nel 1998 di Basic Exercices Dance Caracterè. Nel 2007 riceve il premio “Teacher’s Dedication Award” dalla Vancliffen Arts Foundation of Canada per la creazione della scuola professionale Russian Ballet College in Italy della quale è direttrice dal 2005. Attualmente si sta laureando in pedagogia del balletto presso Accademia Statale della cultura slava di Mosca. Al Giornale della Danza, Irina Kashkova racconta la straordinaria avventura di Timofeis Andrijasenko, suo allievo che, lo scorso giugno, ha vinto la medaglia d’oro al Concorso del Bolshoi.   Sta ricevendo grandissime soddisfazioni dai suoi allievi del Russian Ballet College di Genova. Uno di questi, Timofeis Andrijasenko, ha partecipato alla dodicesima ...

Read More »

Compagnia Mvula Sungani in scena al Teatro Nuovo di Torino

Fantasia, la creazione del coreografo Mvula Sungani, sará in scena al Teatro Nuovo di Torino in occasione della 35° edizone del Festival Vignale Danza. Con la regia e le coreografie di Mvula Sungani, gli arrangiamenti e la musica dal vivo a cura di Riccardo Medile ed i costumi di Giuseppe Tramontano, venerdì  19 luglio, alle ore 21:15, i danzatori della compagnia Emanuela Pironti ed i solisti della Compagnia con guest Emanuela Bianchini, si esibiranno in uno spettacolo in cui realtá e fantasia, musica, danza e arti circensi si fonderanno per raccontare un’unica storia che condurrá lo spettatore verso un mondo dall’ atmosfera fiabesca. Per capire la trama è sufficiente immaginare di essere in una casa, dove una persona ricorda episodi della propria vita; il racconto inizia cosí a prender forma proiettando luoghi che si materializziano in base alle suggestioni rappresentate in quel momento; assoli di danza e musica saranno il cuore dello spettacolo e saranno  accompagnati da scenografie multimediali e giochi di luce che ne conferiranno sapore moderno e tecnologico “Fantasia con le sue suggestioni darà allo spettatore una chiave per assistere al circo dell’ anima…” ORARI&INFO Teatro Nuovo Corso Massimo D’Azeglio, 17, Torino Venerdì 19 luglio, alle ore 21:15 ...

Read More »

Un esplosione di energia: Michelle Dorrance e il tip tap

Al Jacob’s Pillow Dance Festival, considerato “the dance center of the nation”(The New York Times), va in scena la prima della Dorrance Dance. Il centro Jacob Pillow situato a Becket nelle belle Berkshire Hills in Massachusetts, nell’edizione di quest’anno ospita più di 50 compagnie di danza di tutto il mondo, nonché 350 spettacoli gratuiti oltre a conferenze, mostre, film, lezioni, visite guidate, ed eventi della comunità, assegnatario del National Medal of Arts è un monumento storico nazionale. Michelle Dorrance fondatrice e direttore artistico della compagnia Dorrance Dance è una delle più ricercate ballerine di tip tap della sua generazione, pura dinamite, dall’energia contagiosa. Scrive il New Yorker “ uno dei più fantasiosi coreografi di tip tap  che lavorano oggi.” Il nuovo spettacolo della sua compagnia, The Blues Project , si avvale di musiche dai ritmi intricati, e di alcuni dei migliori artisti del panorama della Tap Dance di oggi tra cui Derick K. Grant e Dormeshia Sumbry-Edwards, co-prodotto da Flushing Town Hall e Cobi Narita del Centro Jazz di New York. Il tutto accompagnato da una band dal vivo guidata dal performer e compositore Toshi Reagon che è nel 2012-2013 membro della Brooklyn Philharmonic ed ha creato musiche per compagnie ...

Read More »

Dentro la Danza: LA DANZA IN VETRINA – NUOVE SOUBRETTE CRESCONO – DIRTY DANCER – CERCASI FEDERICA DISPERATAMENTE

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   LA DANZA IN VETRINA   Simpatica iniziativa organizzata nella città di Treviso dove le vetrine dei negozi del centro storico sono diventate il palcoscenico di alcuni ballerini. Si è creata una vera e propria gara sfruttando il periodo dei saldi, che vede più gente in giro per i negozi, cercando di rendere più interessante lo shopping. I ballerini si esibiranno su coreografie della durata di circa quattro minuti e verranno giudicati da una giuria di non professionisti ad eccezione del presidente, il coreografo Carl Portal che assegnerà i primi tre premi in denaro alle coreografie più votate. NUOVE SOUBRETTE CRESCONO     Che i programmi della De Filippi portassero fortuna ai partecipanti era cosa nota anche se l’ultimo notizia è davvero notevole. A quanto pare la ballerina Lorella Boccia, protagonista dell’ultimissima edizione di Amici, ...

Read More »

iFuego!, Compagnia Arte y Flamenco in scena per il Festival Vignale Danza

  La Compagnia Arte y Flamenco presenta iFuego!, con la regia di Monica Morra e coreografie di Angel Atienza, Isabel Bayon, Manuel Betanzos, Adela Campallo, Monica Morra, Andrea Lamberti “Niño”, Manuela Baldassarri “Malita” e Claudio Javarone. Giovedì 18 luglio, alle ore 21:15 iFuego! andrá in scena al Teatro Nuovo di Torino; “Hay un fuego que anìma todo lo que es puro.”: lo spettacolo rappresenta un percorso ritmico, tecnico, stilistico ed emozionale che, attraverso una forma flamenca contemporanea e raffinata, inviterá il pubblico a condividere insieme agli artisti le diverse sfaccettature delle emozioni dell’animo umano. Attraverso i virtuosismi della voce e del movimento dei danzatori, con l’accompagnamento musicale composto da Nucho Nobile, Marco Perona, Alberto Rodriguez, Cante Mercedes Cortès (Inma Rivero), Josè Salguero (chitarre) e  Paolo Mappa baialaòres y bailaòras Claudio Javarone, Andrea Lamberti “Niño”, Manuela Baldassarri “Malita”, Cecilia Foglione, Simona Del Giudice, Rosanna Del Re, Silvia Moiana “Chiqui” (percussioni); e attraverso gli accessori propri di quest’arte intensa e antica come l’abanico, las castañuelas, le nacchere, il manton, lo scialle, il baston e la bata de cola, il tradizionale abito con il lungo strascico ed il tavolo attorno al quale ci si riunisce per creare e raccontare l’affascinante viaggio emozionale, iFuego! ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi