Il 29 aprile 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, il Comune di Fubine Monferrato diventerà palcoscenico di un evento unico nel suo genere, capace di guardare oltre la danza tradizionale per abbracciare linguaggi contemporanei e innovativi. Nasce infatti la prima edizione di #LiberaConnessione, un premio che celebra la video-danza come forma espressiva capace di unire corpo, tecnologia, territorio e visione artistica. L’iniziativa è curata e diretta da Patrizia Campassi, in collaborazione con il Sindaco Lino Pettazzi e l’Associazione ArteSuoni, fondata da Pietro Paolo Fagella. Insieme, questi protagonisti del territorio e del mondo artistico danno vita a un progetto che vuole offrire nuove prospettive alla danza, aprendola a contaminazioni con il video, la musica elettronica e la narrazione visiva.
#LiberaConnessione è più di un concorso: è un invito a danzatori, coreografi, studenti, registi, videomaker, musicisti e sound designer a mettersi in gioco con la creazione di opere originali e significative. Il contest accoglie sia progetti inediti realizzati appositamente per il bando, sia lavori già esistenti, a condizione che l’autore ne attesti l’originalità. Al centro dell’iniziativa l’esplorazione del legame tra arte e contesto: la danza diventa così un mezzo per raccontare il territorio, la sua storia, la natura che lo circonda, l’identità di chi lo vive.
Ogni anno il premio proporrà una tematica diversa, attuale e stimolante. Per questa edizione inaugurale, il tema scelto è “Il territorio”: un concetto ampio e personale che ogni autore è chiamato a interpretare attraverso il movimento, il suono e l’immagine. Il risultato atteso è un’opera che metta in luce le connessioni profonde tra danza e paesaggio, tra corpo e memoria, tra appartenenza e sperimentazione.
Per partecipare sarà sufficiente pubblicare il proprio video sul social Instagram, utilizzando l’hashtag ufficiale #LiberaConnessione. In questo modo, l’opera entrerà a far parte della selezione per il premio e potrà essere vista e condivisa da una community sempre più ampia e attenta alle nuove forme artistiche. La premiazione si svolgerà proprio il 29 aprile 2025 a Fubine Monferrato, in un evento che promette di unire arte, cultura e partecipazione, offrendo spazio e visibilità a chi ha il coraggio di innovare attraverso il linguaggio del corpo e dell’immagine.
INFO
www.premiomonferratodanzarte.it
Lorena Coppola
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata