Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Giornata Internazionale della Danza

Tag Archives: Giornata Internazionale della Danza

Giornata-Internazionale-della-Danza

Giornata Internazionale della Danza: le arti unite contro la guerra

Il Ballet Nacional de España e la Compañía Nacional de Danza si uniscono per commemorare il 29 aprile 2022, la Giornata Internazionale della Danza, con una performance in streaming davanti alla celebre Guernica di Pablo Picasso. L’Instituto Nacional de las Artes Escénicas y de la Música, in collaborazione con il Museo Reina Sofía, promuove questa iniziativa per inviare un messaggio di condanna delle atrocità della guerra simboleggiate da Guernica (1937). La sala 206 dell’Edificio Sabatini non era mai stata aperta prima d’ora per ospitare una performance coreografica di questa natura che, per la prima volta, riunisce le compagnie di danza nazionali in una proposta artistica comune di fronte a quest’opera universale. Il programma sarà trasmesso a partire dalle 10:00 di venerdì 29 aprile 2022 e rimarrà sulle reti sociali delle istituzioni che collaborano. Il programma si aprirà con la prima mondiale del pezzo Sombras, coreografato appositamente per questo anniversario dall’assistente direttore artistico del BNE, Miguel Ángel Corbacho, basato sulla composizione Racheo di Raúl Domínguez. Seguiranno le coreografie Fear and Loss di Ricardo Amarante, eseguite dai ballerini del CND sui temi Ne me Quitte pas, di Jacques Brel, e Mon Dieu, di Charles Dumont, entrambe con arrangiamenti musicali di Nataliya Chepurenko. ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – Napoli festeggia venti anni di Giornata Mondiale della Danza

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Giornata Mondiale della Danza: a Napoli si festeggiano i 20 anni italiani. La manifestazione voluta dall’Unesco nel 1982 per celebrare la danza in tutto il mondo pensando a Jean-Georges Noverre, grande riformatore della danza del XVIII secolo,  fu portata per la prima volta in Italia proprio nel 2002 da Movimento Danza di Gabriella Stazio. Obiettivo principale dell’evento, festeggiato ormai in tutta Italia, sin dall’inizio è stato quello di promuovere, far conoscere e dare la possibilità ai più giovani di sperimentare le mille forme della danza, dello spettacolo e dell’arte. Ogni anno Gabriella Stazio lo ha fatto organizzando lezioni gratuite, ma anche promuovendo la cultura della danza con interviste pubbliche a grandi star, presentazioni di libri, mostre, live arte. Eventi indimenticabili di ...

Read More »

Giornata Internazionale della Danza: una ricca programmazione su Arte.Tv per celebrare la danza

Il 29 aprile è la Giornata Internazionale della Danza:  una ricca programmazione su Arte.Tv per celebrare la danza e le sue mille sfumature anche da casa In occasione della Giornata Internazionale della Danza del prossimo 29 aprile e per celebrare le diverse sfumature di questa disciplina, ARTE in italiano, disponibile in streaming gratuitamente una programmazione di balletti. Arte.tv ha raccolto sulla piattaforma una serie di spettacoli, tutti disponibili gratuitamente, per celebrare l’arte della danza e viverne le emozioni anche da casa.  Ci sono sia spettacoli cult come Il lago dei cigni che opere come Transit di Tero Saarinen, il cui tema è l’impoverimento della biodiversità attribuibile alle azioni dell’uomo.  Tra gli spettacoli disponibili gratuitamente sul sito di Arte ci sono anche, ad esempio, la collezione di performance di danza contemporanea di Dance+City, oppure John Neumeier: “Ghost Light”, balletto concepito in risposta alle norme di distanziamento sociale imposte dalla pandemia. A disposizione anche “The Tree” di Carolyn Carlson, oppure Trisha Brown x 100, in cui cento giovani ballerini del Conservatorio nazionale di Parigi rendono omaggio alla coreografa statunitense Trisha Brown.  Redazione

Read More »
Morgen

Giornata Internazionale della Danza – “Morgen;” di Nacho Duato

Per celebrare la Giornata Internazionale della Danza il 29 aprile 2022, la Compañía Nacional de Danza porterà in scena Morgen; di Nacho Duato al Teatro del Bosque di Móstoles, Madrid. Lo spettacolo, che ha debuttato al Palacio de Festivales de Cantabria a Santander lo scorso 25 febbraio è una creazione sulla “pandemia nascosta” del suicidio, un tema poco dibattuto che non viene spesso all’attenzione della stampa, ma purtroppo presente nella nostra società. Il titolo del balletto include un punto e virgola in riferimento alle persone che si tatuano questo segno di punteggiatura come rappresentazione della propria lotta contro il suicidio e della loro vittoria su di esso. Nacho Duato mancava da ben 11 anni dalla Compañía Nacional de Danza, attualmente diretta da Joaquín de Luz, il quale, avendo assistito al processo di creazione della coreografia, ha dichiarato che i ballerini e Duato comunicavano senza parole: Era come vedere un quadro dipinto in quel preciso momento. Duato, che è stato alla direzione della CND dal 1990 al 2010, ha dichiarato di essere stato molto contento di ritornare a coreografare per la Compagnia: Amo i ballerini, e siccome questa è stata la mia casa per tanti anni, si vede. Il coreografo ha ...

Read More »

Le frasi più belle sulla danza per la Giornata Internazionale della danza

La danza è un’arte che fonde bellezza e armonia, eleganza e disciplina. Il corpo è in perfetta sintonia con la mente e con la musica che l’accompagna. Uno dei motivi, questo, che ha reso la danza una delle attività più amate di sempre, praticata in tutto il mondo da chi ne sente dentro la passione. Quasi la vocazione.   Mi hanno chiesto a volte quand’è che ho scelto di diventare una danzatrice. Io non l’ho scelto. Sono stata scelta per essere una danzatrice, e questa è una cosa ineludibile. Quando qualche giovane allieva mi domanda se io penso che debba diventare una danzatrice, io le rispondo: ‘Se senti il bisogno di chiederlo, la risposta è no…’ (Martha Graham) Nulla è così necessario agli uomini come il ballo… Senza il ballo, un uomo non saprebbe far nulla… Quando un uomo ha commesso uno sbaglio nella propria condotta, sia negli affari di famiglia, sia nel governo di uno stato, sia nel comando di un esercito, non si dice sempre: “Il tale ha fatto un passo falso in un certo affare”? E fare un passo falso, da cosa deriva se non dall’ignoranza del ballo? (Molière) Colui che conosce il potere della danza, vive in Dio. (Djamaladdin Rumi) La stessa corrente di ...

Read More »

UNESCO: Giornata Internazionale della Danza 2021 il messaggio di Friedemann Vogel 

Il 29 aprile si festeggia in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Danza promossa dall’ International Dance Council dell’UNESCO. Una giornata di festa che accomuna tutti i paesi del mondo.La commemorazione è istituita nel 1982 dal Comitato Internazionale della Danza – C.I.D. dell’Istituto Internazionale del Teatro (ITI-UNESCO). La data commemora la nascita di Jean–Gerges Noverre (1727–1810), che fu il più grande coreografo della sua epoca, il creatore del balletto moderno. Come ogni anno, anche quest’anno il messaggio per la giornata Internazionale della danza 2021 è stato affidato a Friedemann Vogel    Tutto inizia con il movimento – un istinto che abbiamo tutti – e la danza è un movimento raffinato per comunicare.  Per quanto la tecnica impeccabile sia importante e impressionante, è in definitiva ciò che il ballerino esprime all’interno del movimento che è l’essenza.  Come ballerini, siamo costantemente in movimento, aspirando a creare questi momenti indimenticabili. Indipendentemente dal genere di danza, è ciò che ogni ballerino si sforza di ottenere.  Quindi, quando all’improvviso, non ci è più permesso di esibirci, con i teatri chiusi ed i festival cancellati, i nostri mondi si fermano.  Nessun contatto fisico. Niente spettacoli. Nessun pubblico. Mai nella storia recente la comunità della danza è stata così sfidata collettivamente a rimanere motivata, a trovare la nostra ragion d’essere.  ...

Read More »
Giornata-Internazionale-della-Danza-Compagnia-EgriBiancoDanza

Giornata Internazionale della Danza – Lavanderia a Vapore: Maratona online

A più di un anno dall’inizio dell’epidemia di COVID-19, anche quest’anno in Italia la Giornata UNESCO per la Danza, in programma giovedì 29 aprile 2021, potrà essere celebrata “simbolicamente” ma senza eventi in presenza. Appuntamento ricorrente per i progetti della Lavanderia a Vapore – che dal 2018 dedica a questa occasione la traiettoria Danzare la memoria, ripensare la storia − per il 2021 la Casa della Danza di Collegno ha ideato una maratona online (dalle ore 14:00 alle ore 18.30) per approfondire i temi, tra teoria e pratica, che ogni giorno artisti e operatori affrontano nella creazione contemporanea. La giornata si conclude alle ore 21:00 con il Gala, a cura della Fondazione Egri per la Danza, in una nuova versione digitale aperta a tutti, in diretta streaming dalla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino. Per la Lavanderia a Vapore –  dichiara Matteo Negrin, direttore di Piemonte dal Vivo –  la Giornata Unesco della Danza rappresenta da anni un appuntamento importante, in cui i cittadini si incontrano in piazza grazie al progetto collettivo di danza “Danzare la memoria, ripensare la storia”. Per il secondo anno questo non è possibile, ma grazie al digitale vogliamo provare a mantenere viva questa ...

Read More »

Giornata Internazionale della Danza: Dutch National Ballet in streaming l’ultima creazione di Dawson

Il 29 aprile, in occasione della Giornata internazionale della danza, il Dutch National Ballet lancia la registrazione del film dell’ultima creazione di Dawson METAMORPHOSIS, un quintetto coreografico sulla “speranza e l’umanità, sul trovare la luce nell’oscurità”. L’intera coreografia è stata creata tramite Zoom tra Amsterdam e Berlino, la base di Dawson. Durante il recente Gala di Natale dello scorso dicembre presentato dal Dutch National Ballet, i ballerini principali Anna Ol e James Stout hanno eseguito un’anteprima della METAMORFOSI di Dawson. Ora la coreografia completa viene presentata in anteprima per 23 ballerini, con l’ omonimo quintetto per pianoforte di Philip Glass , in un film di Altin Kaftira. La prima di METAMORPHOSIS è giovedì 29 aprile e il film sarà disponibile per la visione gratuita su YouTube fino a venerdì 29 ottobre 2021. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Friedemann Vogel ambasciatore 2021 Giornata Internazionale della Danza UNESCO

Il 29 aprile è il compleanno di Jean Georges Noverre ; ed è proprio in questo giorno che si celebra la Giornata Internazionale della Danza. L’istituto internazionale di teatro (ITI), fondato dall’Unesco nel 1948, ha scelto il danzatore  Friedemann Vogel come ambasciatore per la giornata della danza di quest’anno. Friedemann Vogel è lieto di poter assumere questo compito speciale quest’anno e afferma: “È un grande onore per me e ringrazio l’International Theatre Institute per questa opportunità di supportare la nostra forma d’arte potente e poetica con il messaggio. Soprattutto in questo periodo, che è straordinariamente impegnativo per il mondo della danza. L’arte è un simbolo di libertà e credo che gli artisti di tutte le forme di danza condividano la mia fervida speranza che sarò in grado di celebrare di nuovo la danza molto presto senza restrizioni “. Il 29 aprile si festeggia in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Danza promossa dall’ International Dance Council dell’UNESCO. Una giornata di festa che accomuna tutti i paesi del mondo.La commemorazione è istituita nel 1982 dal Comitato Internazionale della Danza – C.I.D. dell’Istituto Internazionale del Teatro (ITI-UNESCO). La data commemora la nascita di Jean–Gerges Noverre (1727–1810), che fu il più grande coreografo della sua epoca, il creatore del balletto moderno. La danza disciplina di armonia e di bellezza La danza ...

Read More »

Carla Fracci: per questa Giornata della Danza auguro a tutti di essere uniti e avere passione

GLI AUGURI DI CARLA FRACCI Per questa Giornata Internazionale della Danza auguro a tutto il mondo della danza e soprattutto ai giovani di essere uniti, di amare e avere passione per quest’arte bellissima, unica che ci scalda il cuore sempre…. LA RIFLESSIONE E’ indubbiamente uno dei periodi più brutti e bui degli ultimi 50 anni. Terribile tutto quello che ci gira intorno, la Lombardia, la mia Lombardia è in ginocchio…Dobbiamo essere uniti, mai come ora! Vi prego!E poi cara danza, caro mondo della danza, la mia preoccupazione è per le scuole di danza, i maestri, i corpi di ballo, i teatri che ne sarà… Ma soprattutto la paura più grande è per i giovani artisti, per il loro talento che sarà il nostro futuro. Vi abbraccio tutti! Carla Fracci www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi