Dopo il successo riscosso nell’anteprima di capodanno, il Balletto di Milano, insieme a Ruben Celiberti, rimette in scena la spettacolo Amor de tango! . Uno spettacolo a tutto tondo che si propone di avvicinare il pubblico al tango, inteso non solo come danza ma anche, e soprattutto, come cultura e stile di vita.
“Durante le riunioni famigliari e con amici, c’era sempre il tango da ascoltare. Si iniziava l’ascolto il silenzio: quanto mi colpivano i volti emozionati dei presenti! Poi si alzavano per creare il loro abbraccio e dare inizio alla loro danza”, queste alcune delle parole usate da Celiberti, il protagonista , per descrivere cosa significhi Tango per lui, parole che trasformeranno il palco in un intimo soggiorno, sinuoso crocevia di persone differenti, accomunate però da un’unica passione. Sublimi momenti di canto e musica dal vivo si alterneranno agli assoli e monologhi di Celiberti, che accompagnerà così il pubblico alla conoscenza della danza argentina che ha stregato il mondo. Ad affiancarlo in questo percorso saranno i danzatori del Balletto di Milano che, sulle coreografie di Agnese Omodei Salè e Biagio Tambone, avranno modo di dimostrare tutta la loro capacità tecnica ed interpretativa, nonché la loro versatilità.
Ruben Celiberti, poliedrico e raffinato artista italo-argentino è nato a Rosario nel 1964, ha studiato danza, pianoforte e canto nell’Istituto del Teatro Colón di Buenos Aires e si è perfezionato a Parigi con Serge Peretti, Ivone Goubé, Sulamith Messerer, Azari Plisetzky e Lacqueline Fynnaert. Nel 1984 è entrato a far parte della Compagnia di Attilio Labis e l’anno successivo del Balletto Nazionale di Marsiglia diretto da Roland Petit. Ha danzato con e per grandi artisti in tutto il mondo e attualmente continua l’attività di spettacoli nel mondo come “One Man Show” o guest di prestigiose compagnie internazionali. Lo spettacolo Amor de Tango sarà in scena in marzo al Teatro di Milano ( dal 13 al 16 ) e al Palazzo dei Congressi di Lugano ( 27 ) per poi effettuare una tournée che toccherà importanti festival estivi.
ORARI&INFO
Venerdì 13 e Sabato 14 Marzo ore 20.30
Domenica 16 Marzo ore 16.00
Teatro di Milano
Via Fezzan 11, 20146 Milano
Tel. 02/42297313
www.teatrodimilano.it
Venerdì 27 Marzo ore 20.30
Palazzo dei Congressi
Piazza Indipendenza 4, CH 6900 Lugano
Laura Pina
www.giornaledelladanza.com
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore
