Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Il Premio della Critica 2012 al Balletto Civile

Il Premio della Critica 2012 al Balletto Civile

 

L’edizione 2012 del Premio della Critica, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Critici del Teatro, ha visto primeggiare nel settore Compagnie il Balletto Civile diretto da Michela Lucenti. Balletto Civile, gruppo nomade e collettivo di performer diretto da Michela Lucenti attualmente ha la residenza artistica presso la Fondazione Teatro Due di Parma.

Il Balletto Civile è un gruppo nomade per definizione nato nel 2003 per volontà della stessa Michela Lucenti che lo guida tenendo ben saldo il principio che il senso artistico non possa essere mai disgiunto dal senso etico e che la necessità di danzare ogni giorno non debba prescindere dalla ricerca di situazioni che provino a fare crescere gli interpreti anche in quanto uomini e donne.

La peculiarità della compagnia è l’orientamento verso un teatro totale dove il movimento, e quindi la danza, si integra con il canto. Diversi i progetti sociali affrontati in questi anni, alcuni realizzati in location particolari come ad esempio i centri psichiatrici.

Michela Lucenti incontra il lavoro della compagnia di Pina Bausch attraverso i suoi danzatori Beatrice Libonati e Jan Minarik, conoscenza importante che segnerà profondamente le sue scelte. Frequenta la Scuola Biennale del Teatro Stabile di Genova. Contemporaneamente incontra l’ultima fase del lavoro di ricerca di Jerzy Grotowski, attraverso gli insegnamenti di Thomas Richards.

Il primo spettacolo nell’aprile 2003 è Il Corpo Sociale/Psicoshow II Parte, mentre in occasione del trentennale della strage di Piazza della Loggia debutta a Brescia nel maggio 2004 un’ulteriore fase del lavoro sulle Troiane in collaborazione con Università Cattolica di Brescia e Danzarte.

La Lucenti con lo spettacolo Il Sacro della Primavera, nell’ambito del Premio Roma in Danza 2011 , è stata premiata dalla giuria internazionale presieduta da Ushio Amagatsu con il prestigioso Contributo alla produzione per la creazione di una coreografia inedita per il Washington Ballet da realizzarsi a Washington DC – USA nella primavera 2013.

 

INFO

www.ballettocivile.org

Immagine anteprima YouTube

Alessandro Di Giacomo  

Check Also

“Delay the Sadness” di Sharon Eyal inaugura TorinoDanza 2025

L’edizione 2025 di Torinodanza Festival, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – ...

D.OFF in Art: “SUDDENLY HERE / Dire, fare, baciare” – “La Passeggiata”

Nell’ambito della rassegna D.OFF in Art, martedì 2 settembre 2025, a partire dalle ore 20:00 ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi