Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche / Allo Specchio / Il primo solista e coreografo Valentino Zucchetti “allo specchio”

Il primo solista e coreografo Valentino Zucchetti “allo specchio”

Balletto classico preferito?
Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan.

Balletto contemporaneo preferito?
Shoot the moon di Lightfoot/Leon.

Il teatro del cuore?
Royal Opera House.

Un romanzo da trasformare in un balletto?
Ce ne sono moltissimi, Dorian Gray, Perfume, Benjamin Button, Dr. Jackyl and Mr. Hide.

Un film da cui ricavare uno spettacolo di balletto?
La dolce vita.

Il costume di scena che hai indossato e che hai preferito?
The Wind di Arthur Pita, un costume molto realistico da Cow Boy.

Quale colore associ alla danza?
Bianco.

Che odore ha la danza?
Sudore.

La musica più bella scritta per il balletto?
Tecnicamente non scritta per il balletto stesso ma l’orchestrazione di Liszt per Mayerling di MacMillan è un capolavoro.

Il film di danza imperdibile?
White Night con Mikhail Baryshnikov.

Due miti della danza del passato, maschile e femminile?
Fernando Bujones e Sylvie Guillem.

Il tuo “passo di danza” preferito?
Grand Jeté.

Chi ti sarebbe piaciuto essere nella vita reale tra i personaggi del grande repertorio del balletto classico?
Rudolf in Mayerling.

Chi è stato il genio per eccellenza nell’arte coreografica?
Jiří Kylián.

Ripensandoci, se incontrassi Tersicore, cosa le diresti?
Che l’arte che lei rappresenta è tutt’oggi parte vitale della nostra cultura umana.

Tre parole per descrivere la disciplina della danza?
Poesia del movimento!

Come ti vedi oggi allo specchio?
Un’artista in transizione che cerca il proprio posto in un mondo confuso.

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Storia della “sesta posizione” nell’arte della danza

Le posizioni dei piedi nella danza classica nascono alla corte di Luigi XIV, ma la ...

CCN – Ballet de Lorraine 25/26: una danza che ricomincia da sé

La stagione 2025/2026 del CCN – Ballet de Lorraine non è semplicemente un cartellone di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi