Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / I Grandi della Danza / La danza acquatica della sirena di Hollywood: Esther Williams

La danza acquatica della sirena di Hollywood: Esther Williams

Nel grande affresco del cinema classico hollywoodiano, pochi nomi evocano l’immagine di grazia, forza e spettacolo come quello di Esther Williams.

Non fu solo una stella del nuoto sincronizzato ma una vera pioniera nel portare la danza in un ambiente mai esplorato fino ad allora dal musical cinematografico: l’acqua.

Esther Williams non era un’attrice tradizionale e nemmeno una ballerina nel senso stretto del termine.

Era una nuotatrice olimpionica mancata (a causa della cancellazione dei Giochi del 1940 per la guerra), scoperta a Hollywood grazie al suo talento straordinario nelle esibizioni acquatiche.

La MGM trasformò quel talento in oro cinematografico, rendendola protagonista di una nuova forma di spettacolo: il “musical acquatico”.

In film come Bathing Beauty (1944), Million Dollar Mermaid (1952) e Dangerous When Wet (1953), la Williams diventava protagonista di coreografie eseguite non solo sulla terraferma, ma anche — e soprattutto — sott’acqua.

Un ibrido tra balletto classico, nuoto sincronizzato e puro virtuosismo tecnico.

Possedeva la capacità di muoversi nell’acqua con una padronanza paragonabile a quella dei più grandi ballerini sul palco: giravolte, sospensioni, immersioni e risalite calibrate al ritmo della musica orchestrale.

Esther Williams ha creato un linguaggio coreografico senza precedenti, fondendo arte, sport, danza e cinema.

Dietro la sua immagine di bellezza da copertina si celava un’artista che ha saputo espandere i confini della danza, portandola dove nessuno aveva osato prima.

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

©️ Riproduzione riservata

Check Also

Lali-Ayguadé

Lali Ayguadé – “Unreal”: alla ricerca di una direzione

Lali Ayguadé è una delle personalità più originali e riconoscibili della danza contemporanea europea. Nata ...

Uno degli spettacoli più iconici di Roberto Zappalà a Taormina

Il 22 agosto 2025, alle ore 22:00, nella suggestiva cornice del Nike Teatro – Parco ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi