Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / La danza porta ordine nel caos e bellezza nella fatica

La danza porta ordine nel caos e bellezza nella fatica

La danza classica accademica è spesso associata alla grazia, ma al di sotto del velo estetico si cela una struttura mentale ferrea, scolpita da disciplina, ascolto e silenziosa determinazione.

Non è solo arte del movimento: è una forma di pensiero incarnato.

Il danzatore sviluppa una mente architettonica, allenata a cercare ordine nel caos, bellezza nella fatica.

La ripetizione non è noia, ma linguaggio: ogni passo ripetuto plasma un pensiero che passa per i muscoli, si riflette nello sguardo, si fissa nella postura. Si impara a pensare senza parole, con i gesti.

Questa formae mentis non tollera scorciatoie. Forma individui capaci di autocorreggersi, resistere, perfezionarsi senza mai sentirsi arrivati.

Il corpo diventa diario, il dolore un maestro discreto, lo specchio un confine da superare.

Pensare da danzatori significa vivere con rigore e con poesia.

Significa portare nel mondo un senso del limite che non opprime, ma eleva.

La danza classica non allena solo il corpo: educa l’essere.

E questo resta, anche quando il sipario si chiude.

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

©️ Riproduzione riservata

Check Also

La danza rende più forti e migliora la vita

La danza è un territorio in cui il corpo incontra la sua voce più autentica. ...

L’incanto degli atti bianchi nel balletto accademico

Nel mondo della danza classica, pochi momenti riescono a evocare un senso di incanto e ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi