Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche / Allo Specchio / Le danseur étoile Kader Belarbi “allo specchio”

Le danseur étoile Kader Belarbi “allo specchio”

Balletto classico preferito?
Giselle.

Balletto contemporaneo preferito?
La sagra della primavera.

Il Teatro del cuore?
L’Opéra di Parigi.

Un romanzo da trasformare in un balletto?
Bel Ami di Guy de Maupassant – Pinocchio di Carlo Collodi – Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde.

Un film da cui trarre uno spettacolo di balletto?
Zorro di Johnston McCulley – Il dottor Jekill e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson.

Il costume di scena che hai indossato e che hai preferito?
Il semplice costume di Jeune homme et la mort o quello del ruolo di Petrushka.

Quale colore associ alla danza?
La Luce.

Che profumo ha la danza?
L’odore del respiro incrociato e condiviso con il tuo partner.

La musica più bella scritta per il balletto?
Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev.

Il film di danza imperdibile?
Les rêves dansants di Rainer Hoffmann e Anne Linsel – Il ballo di Ettore Scola.

Due miti della danza del passato, maschile e femminile?
Nijinsky e Pina Bausch.

Il tuo “passo di danza” preferito?
Il volo di un doppio assemblée.

Chi avresti voluto essere nella vita reale tra i personaggi del grande repertorio del balletto classico?
Albrecht, detto “AlbertKader”.

Chi era il genio per eccellenza nell’arte coreografica?
Ci sono molti prescelti in stili diversi…

Ripensandoci, se incontrassi Tersicore, cosa le diresti?
Non c’è niente di più bello ed effimero della parola della danza incarnata nel gesto e nel movimento per esalare l’anima e rivelare le passioni umane.

Tre parole per descrivere la disciplina della danza?
Padronanza – Qui e Ora – Emozione.

Come ti vedi allo specchio oggi?
Un uomo che ha danzato, danza e danzerà…

Michele Olivieri

Foto di Pascal Pavani

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

A Torino ReQuieM, la nuova creazione della compagnia Faces

Il Teatro Vittoria di Torino ospita, il 1° novembre 2025 alle ore 20:30, in prima ...

“Settima posizione” nel neoclassicismo francese di Lifar

La settima posizione nella danza è un argomento interessante, perché non fa parte del sistema ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi