Nel suo nuovo libro Misty Copeland offre consigli ai giovani lettori, dentro e fuori dalla sala danza, basandosi sulle lettere che ha ricevuto nel corso degli anni dai fan.
Con il suo profilo professionale ora al culmine, Misty si è ritrovata a ricoprire il ruolo di mentore, spesso interpellata dai suoi ammiratori su tutto, da domande specifiche sulla danza a lezioni di vita sull’essere “l’altro” in certi spazi.
Come ha detto la stessa Misty, “Penso che sia davvero importante avere una comunità intorno a sé, un sistema di supporto, dei mentori, persone che saranno lì per te nei giorni in cui non sei abbastanza forte per farcela da sola”.
Con questa filosofia, Misty è entusiasta di dare vita a questo libro di consigli, che tratta di tutto, dalla fiducia in sé stessi al bilanciamento di vari impegni, fino a come uscire dalla propria zona di comfort. Ogni sezione include aneddoti personali di Misty sull’argomento, che danno concretezza al suo personale punto di vista.
Misty Copeland ha fatto la storia diventando la prima ballerina afroamericana a ricoprire il ruolo di principal all’American Ballet Theatre. Autrice del bestseller “Life in Motion” e dei libri per bambini “Firebird”, “Bunheads” e “Black Ballerinas”, ha ricevuto la borsa di studio Leonore Annenberg in the Arts ed è stata inserita nella Boys and Girls Club Alumni Hall of Fame. Nel 2015, Misty è stata inserita nella lista delle 100 donne della rivista Time ed è stata eletta “Donna dell’anno” dalla rivista Glamour.
Il libro, in inglese, è scritto in collaborazione con l’autrice Nikki Shannon Smith e la sua uscita, per Aladdin, etichetta di Simon & Schuster, è avvenuta il 6 maggio 2025.
Nikki Shannon Smith è autrice di diciassette libri per bambini, pubblicati e in uscita. È originaria di Oakland, California, ma ora vive a Woodland, California, con il marito e due figli. Lavora nel settore dell’istruzione elementare da oltre venticinque anni e scrive di tutto, dai libri cartonati ai romanzi young adult. Quando non è impegnata con la famiglia, il lavoro o la scrittura, ama visitare la costa. La prima cosa che mette in valigia è sempre un libro. Gli ultimi titoli di Nikki includono “Lena and the Burning of Greenwood: A Tulsa Race Massacre Survival Story” e “The Scientific Life of Azaleah Lane” (il quarto libro della serie). Tra gli altri titoli figurano “A Star Like Jesse Owens”, “The Little Christmas Elf”, “Treasure Hunt” (Reality Show Series) e altri quattro libri della serie “Girls Survive” di Capstone: “Noelle At Sea: A Titanic Survival Story”, “Ann Fights For Freedom: An Underground Railroad Survival Story”, “Charlotte Spies for Justice: A Civil War Survival Story” e “Sarah Journeys West: An Oregon Trail Survival Story”. Nel 2022 e 2023 sono usciti “Our Beautiful Colors” (Little Golden Book) e la serie di quattro libri “Brown Baby Parade Board Book” (Random House).
Misty Copeland (nata il 10 settembre 1982) è prima ballerina all’American Ballet Theatre (ABT), una delle tre principali compagnie di balletto classico degli Stati Uniti. Il 30 giugno 2015, Copeland è diventata la prima donna afroamericana ad essere promossa “principal” nei 75 anni di storia dell’ABT. Nel 1997, Copeland vinse il Los Angeles Music Center Spotlight Award come migliore ballerina della California meridionale. Dopo due workshop estivi con ABT, entrò a far parte della Studio Company di ABT nel 2000 e del suo Corpo di ballo nel 2001, diventando Solista nel 2007. Oltre alla carriera di danzatrice, Copeland è diventata oratrice pubblica, portavoce di celebrità e attrice teatrale. Ha scritto due libri autobiografici e ha narrato un documentario sulle sfide della sua carriera, “A Ballerina’s Tale”. Si è esibita a Broadway in “On the Town”, ha fatto una tournée come ballerina principale per “Prince” ed è apparsa nei reality show “A Day in the Life” e “So You Think You Can Dance”.
Letters to Misty: How to Move Through Life with Confidence and Grace Hardcover
di Misty Copeland con Nikki Shannon Smith
Editore: Aladdin (6 maggio 2025)
Lingua: Inglese
208 pagine
Età di lettura: 8-12 anni
Michele Olivieri
Foto di Drew Gurian / Simon & Schuster
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata