Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / L’identikit dell’insegnante di danza

L’identikit dell’insegnante di danza

La danza è una forma d’arte che richiede abilità, talento e dedizione. Ma quali sono le competenze necessarie per insegnarla?

Partiamo con il precisare che un insegnante di danza è un individuo che ama la danza in tutto e per tutto. Deve essere appassionato, paziente e ragionevole. Deve tollerare, ma al tempo stesso essere esigente, severo e totalmente sincero.

Deve agire come un’enciclopedia della danza, deve saper appassionare, trasmettere la tecnica ed elargire consigli che gli allievi possono sfruttare anche al di fuori della sala danza, nel quotidiano.

A volte il maestro usa modi ‘duri’ o sbrigativi, ma vi ricorre quasi sempre per dare una scossa all’allievo quando ritiene che stia perdendo concentrazione o addirittura fiducia in se stesso.

Per insegnare la danza dunque è necessario possedere un insieme di abilità e capacità. Innanzitutto, ovviamente, bisogna padroneggiare la tecnica. L’insegnante deve essere in grado di eseguire i movimenti che insegna con precisione e spiegarli con chiarezza.

Deve anche conoscere a fondo i principi dell’insegnamento. Il più importante è la facoltà di comunicare efficacemente con ogni studente e fornire correzioni costruttive. Deve saper adattare il proprio stile di insegnamento alle esigenze degli allievi, siano essi principianti o avanzati.

Per gli insegnanti di danza è essenziale avere una solida conoscenza dell’anatomia e della fisiologia, della meccanica delle articolazioni e dei muscoli, anche al fine di prevenire e gestire gli infortuni.

Danza e musica vanno di pari passo, quindi il maestro deve possedere anche una valida conoscenza della teoria musicale e del ritmo. Ciò include la comprensione del fraseggio musicale, del tempo e della dinamica, nonché la capacità di contare la musica e di creare coreografie complementari alla melodia scelta.

I migliori insegnanti di danza sono curiosi, interessati a provare nuovi stili, tecniche e contaminazioni. Questo richiede impegno nella formazione e nello sviluppo professionale con partecipazione a workshop, conferenze e seminari per approcciare alle nuove tecniche e tendenze di insegnamento.

Diventare un insegnante di danza in definitiva richiede una combinazione unica di abilità, competenze e formazione. Anche per questo gli allievi devono rispettare e onorare il maestro che dedica loro molta parte del suo tempo e della sua energia, ben oltre le ore di lezione.

Stefania Napoli
© www.giornaledelladanza.com

Check Also

Marianna Suriano nominata Prima Ballerina dell’Opera di Roma

Marianna Suriano nominata Prima Ballerina dell’Opera di Roma ieri sera mercoledì 27 giugno è arrivato ...

In mostra la creatività delle artiste sui Ballets Russes

Il “McNay Art Museum” a San Antonio (Texas) si rivolge alla sua prestigiosa “Collezione Tobin ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi