Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Lindsay Kemp “For You!”: un sogno verso l’Oriente

Lindsay Kemp “For You!”: un sogno verso l’Oriente

Lindsay Kemp raccontato da un fiume di foto, video, disegni originali e danza dal vivo in una mostra-evento curata dai suoi più stretti collaboratori, David Haughton, braccio destro di Lindsay per quasi 50 anni, e Daniela Maccari, sua prima ballerina, coreografa e strettissima collaboratrice.

Un evento per continuare a far “danzare” Lindsay Kemp, uno dei maestri più eclettici e visionari del teatro-danza, che ha saputo creare mondi fantastici e profondi, ricchi di simbolismi e trasformazioni, influenzando il modo di far teatro a partire dalla fine degli anni ’60.

Una mostra immersiva che racconta lo spirito poetico di Lindsay Kemp, con un focus speciale sulla sua fascinazione per il Giappone e il teatro giapponese, in occasione del 35 anniversario della prima di Onnagata-Il Canto di Orfeo, la sua creazione “giapponese”, avvenuta proprio in Italia il 26 ottobre 1990.

Lindsay Kemp “For You!” – Un sogno verso l’Oriente è una mostra “totale” con foto storiche di Lindsay nelle sue più importanti trasformazioni, tra cui Onnagata, Flowers, Salome, Kabuki Courtesans, quadri e disegni di Lindsay, bozzetti per costumi di scena. Ed ancora i meravigliosi Kimono indossati da Lindsay nello spettacolo Onnagata, maschere e ventagli.

Il mondo onirico kempiano prenderà vita animandosi in uno spettacolo dal vivo, mescolando danza e proiezioni video nel suggestivo spazio de La Fornace del Canova a Roma.

Daniela Maccari danzerà alcuni degli assoli storici di Lindsay, come il Maestro le aveva espressamente chiesto di continuare a fare dopo di lui. Dal più iconico The Flower, a Ricordi di una Traviata, in cui Daniela Maccari danza in duetto con Lindsay in video, lo spettacolo continua con il Canto alla Luna, creato appositamente per lei, tratto dallo spettacolo Kabuki Courtesans. Nelle performances Daniela Maccari indossa i costumi originali di Lindsay, tra cui il Kimono di Onnagata.

Incastonati nella serata alcuni video dall’archivio personale di Lindsay che ce lo restituiranno in tutte le sue più famose e oniriche trasformazioni; un viaggio tra creazioni di grande impatto visivo e musicale che hanno segnato la Storia del Teatro, tra visioni di luci, trucco, effetti speciali e soprattutto la generosità della sua danza. FOR YOU! erano le parole che Lindsay usava più frequentemente, esortando anche tutti i suoi danzatori ed interpreti a fare di ogni gesto un regalo per gli altri. Rivedremo così alcuni dei suoi ruoli storici, momenti irripetibili ben impressi nella memoria come lo stravagante grand guignol di Salomé, la follia mistica di Nijinsky, gli scherzi di Puck, la furia gelosa di Salieri, il cuore spezzato di Elizabeth Tudor, il prorompente, infantile e crudele Mr Punch. E poi il finale di Flowers, il famosissimo urlo sulla musica dei Pink Floyd con la luce che si stringe sul viso. E l’estatico volo finale dell’Onnagata.

L’evento, presentato da Teatro Barbaro e ASMED, è Vincitore del “Progetto Speciale” 2025 MIC Dipartimento dello Spettacolo.

Un viaggio Visivo e Sensoriale nel Mondo di Lindsay Kemp danzato da Daniela Maccari
Inaugurazione 9 settembre ore 18
Performance 9-14 settembre alle ore 19:00 e ore 20:00
La mostra resterà visitabile fino al 17 settembre e, in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, il 15 settembre alle ore 18:30 si terrà una lezione tematica sul teatro kabuki (conclusione alle ore 19:30), a cura della Dott.ssa Ludovica Marincioni (Sapienza Università di Roma), per approfondire le suggestioni che hanno ispirato l’opera Onnagata di Kemp.

Michele Olivieri

Foto di Richard Haughton / Liberati

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

La danza è la culla dell’eleganza

Viviamo nell’era della comunicazione istantanea e frettolosa, l’epoca di immagini che spesso non ritraggono la ...

Martina Arduino: un compleanno tra sogno e palcoscenico

Oggi, 4 settembre, Martina Arduino spegne le candeline danzando, come ha sempre fatto da quando ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi