Nervi International Ballet Festival lancia una nuova iniziativa di formazione, oltre al programma degli spettacoli ci saranno nove masterclass dedicate ai giovani aspiranti danzatori che avranno l’opportunità di studiare con importanti Maestri impegnati nella scena coreutica internazionale.
Le masterclass si svolgeranno in orario pomeridiano al Teatro Carlo Felice anche nelle giornate di spettacolo delle compagnie ospiti del Festival. La partecipazione sarà possibile previa selezione a cura della commissione esaminatrice composta da:
Maina Gielgud – Étoile internazionale, già Artistic Director Australian Ballet e Royal Danish Ballet
Jacopo Bellussi – Principal dancer Hamburg Ballet, Étoile Ballet de l’Opéra national du Capitole Toulouse
Aleix Martínez – Principal dancer Hamburg Ballet, Artistic Director Mannera Dance.
Dopo aver esaminato le domande e le foto ricevute, la commissione si esprimerà a suo insindacabile giudizio circa l’idoneità o la non idoneità dei candidati. L’esito sarà comunicato a mezzo e-mail.
IL termine entro il quale iscriversi è il 13 giugno 2025. Modalità, contatti e costi su www.nervinternationalballetfestival.it/masterclass-2025
PROGRAMMA
27 giugno
Accademia Teatro alla Scala: classico e contemporaneo (allievi 10-13 anni)
Ore 14:30 Masterclass di danza classica con Paola Vismara, docente della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Ore 16:00 Masterclass di danza contemporanea con Emanuela Tagliavia, docente della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala e coreografa
28 giugno
Accademia Teatro alla Scala: classico e contemporaneo (dai 14 anni)
Ore 14:30 Masterclass di danza classica con Frédéric Olivieri, direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala e coreografo
Ore 16:00 Masterclass di danza contemporanea con Emanuela Tagliavia, docente della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala e coreografa
8 e 9 luglio
Ballett Kiel: tecnica Balanchine (dai 14 anni)
Ore 14:30 con Heather Jurgensen, vicedirettrice del Ballett Kiel
16 luglio
Maina Gielgud: mimica del Balletto romantico (dai 14 anni)
Ore 15:00 con Maina Gielgud, étoile internazionale e direttrice artistica
22 e 23 luglio
Bayerisches Junior Ballett München: classico (dai 14 anni)
Ore 14:00 con Olivier Vercoutère, docente al Bayerisches Junior Ballett München
Sara Zuccari
www.giornaledelladanza.com
©️Riproduzione riservata