Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...
Read More »Tag Archives: Jacopo Bellussi
Jacopo Bellussi danzatore étoile del Ballet du Capitole di Tolosa
Jacopo Bellussi Principal italiano dell’Hamburg Ballet è stato nominato Danseur Étoile del Ballet de Opéra national du Capitole di Tolosa. Si esibirà per la prima volta nella seratata Magie Balanchine a dicembre di quest’anno. Bellussi rimarrà anche Principal dancer dell’Hamburg Ballet. Jacopo Bellussi è nato a Genova. Ha studiato all’Accademia Teatro alla Scala di Milano e al Royal Ballet School di Londra, istituzione in cui si è brillantemente diplomato. Attualmente è nel Corpo di Ballo dell’“Hamburg Ballet” diretto da John Neumeier. Una stella italiana ad Amburgo dotato di forte tecnica, spiccata verve scenica, un talento vero, sincero, pulito, che dona al proprio pubblico picchi di interpretazione eccelsa, emozionando ed emozionandosi. Sara Zuccari www.giornaledelladanza.com
Read More »Ballet Gala in scena a Lucca: le stelle di oggi e di domani
Si tiene al Teatro del Giglio lo spettacolo “Ballet Gala”, evento inaugurale di Dance Meeting 2024, in programma venerdì 19 aprile alle ore 21.00: in scena, danzatori professionisti insieme a giovani talenti provenienti dalle grandi accademie europee che proporranno coreografie da repertorio classico e non. Nel corso della serata sarà assegnato il premio “Lucca Premia la Danza” a Lucia Lacarra che danzerà insieme al suo partner Matthew Golding. È uno scrigno di delizie il Ballet Gala che, al Teatro del Giglio di Lucca, inaugura alla grande le molteplici iniziative del DANCE MEETING LUCCA 2024, ormai un appuntamento fisso ed irrinunciabile per gli appassionati del balletto grazie al suo carattere internazionale. Il sipario si apre venerdì 19 aprile, alle ore 21.00, con un programma unico nel suo genere. In scena saranno passi a due tratti dal repertorio ottocentesco, scelti per soddisfare gli amanti della tradizione, virtuosissimi tratti da capisaldi della storia della danza. Ma vediamo nel dettaglio il programma. La serata comincerà con un omaggio a Giacomo Puccini, arie da opera con Greta Buonamici e Adriano Gulino del Conservatorio Musicale Boccherini accompagnati al pianoforte da Anna Cognetta. Su gentile concessione di John Neumeier I primi Ballerini dell’Hamburg Ballet Jacopo Bellussi, Ida ...
Read More »Jacopo Bellussi presenta “Gala pas de deux” a Genova terza edizione
Dopo due edizioni di grande successo torna al Carlo Felice di Genova, il 14 marzo 2024 alle ore 20.30, per il terzo anno consecutivo il Gala pas de deux, Jacopo Bellussi, Principal dell’Hamburg Ballet e dal 2025 futuro Direttore Artistico del Festival di Nervi, per questa occasione raccoglie artisti dalle principali compagnie europee per una serata di danza a livelli altissimi. Una serata dedicata all’arte della danza e alla sua città. Il genovese Jacopo Bellussi, star della danza internazionale riunisce sul palcoscenico del Teatro Carlo Felice alcuni fra i più grandi primi ballerini e solisti delle maggiori compagnie europee per una serata in cui i diversi stili coreutici, dal classico al contemporaneo, si fondono dando vita a forti emozioni. Tra le compagnie ospiti dell’evento lo Hamburg Ballet, Les Ballets de Monte Carlo, Royal Ballet, e molti altri è prevista anche la partecipazione di Lucia Lacarra e Matthew Golding. Sara Zuccari
Read More »Genova “Un Mare di Danza” il Gala di Jacopo Bellussi
Il grande balletto sempre più protagonista a Genova, grazie alla presenza della stella internazionale Jacopo Bellussi. Nell’ottica di un progetto che vede il suo obiettivo nella rinascita dello storico “Festival del Balletto di Nervi” prevista per l’estate del 2025, il genovese primo ballerino dell’Hamburg Ballet, il più giovane ambasciatore di Genova nel Mondo, negli ultimi tre anni sta riportando la grande danza sui palcoscenici più prestigiosi della città, dal Carlo Felice al Teatro Nazionale al Politeama Genovese, registrando sempre il tutto esaurito. Per il suo prossimo evento ligure, in programma martedì 18 luglio all’Arena del Mare, Bellussi ha pensato di presentare, in una location particolarmente suggestiva all’interno del porto di Genova, tre pezzi distinti di danza classica, neoclassica e contemporanea, creati da coreografi provenienti da tre diverse città portuali: Amburgo, Anversa e Copenaghen. La serata, dal titolo “Un Mare di Danza: trittico sul porto di Genova”, inizierà alle 21:15 e sarà composta da un tempo unico della durata di circa un’ora e venti minuti. Nel primo balletto, di circa 40 minuti, i ballerini danzeranno su musiche di Rachmaninov, Pianoconcerto n.2, nell’adattamento scritto dallo stesso musicista nella versione per due pianoforti e violino. Il secondo di circa 20 minuti su musiche di Schubert, prevede pianoforte e violino: per questi primi due pezzi, la musica sarà dal vivo e i musicisti si esibiranno sul palco a fianco dei ...
Read More »La Grande Danza a Genova con Jacopo Bellussi
La grande danza internazionale torna a Genova, con due serate di straordinaria bellezza fortemente volute da Jacopo Bellussi, étoile di Hamburg Ballet, che nella duplice veste di ballerino e di direttore artistico ha riunito alcuni tra i principali primi ballerini e solisti delle maggiori compagnie europee per rendere omaggio alla sua città e, soprattutto, per dare un concreto contributo all’ospedale Gaslini. Anche quest’anno, infatti, parte del ricavato delle serate verrà devoluto all’Associazione Piccoli Cuori OdV, che sostiene i reparti di cardiologia e cardiochirurgia dell’ospedale Gaslini di Genova. Gli spettacoli, previsti per martedì 21 marzo al Politeama Genovese e venerdì 24 marzo al Teatro Sociale di Camogli, sono a cura di Fondazione Friends of Genoa, impegnata a sostenere iniziative culturali di rilievo per la città, in collaborazione con il Comune di Genova e con il supporto dell’associazione Three BBallet. Tra le stelle presenti nelle due serate, brillano la spagnola Lucia Lacarra e la rumena Alina Cojocaru. Il 21 marzo andrà in scena al Politeama Genovese la seconda edizione del Gala Pas de Deux. Sul palco molte compagnie, dall’Hamburg Ballet, con l’etoile Bellussi, al Royal Danish Ballet e Stuttgart Ballet, fino a Les Ballets de Monte Carlo e al Bejart Ballet Lausanne. Lo spettacolo proporrà diversi stili ...
Read More »La grande danza a Genova con Jacopo Bellussi
Venerdì 8 aprile alle 20.30, al Teatro Carlo Felice andrà in scena Gala Pas de Deux una serata di grande danza e di straordinaria bellezza, patrocinata dal Comune di Genova, sponsorizzata da AON, sostenuta dall’associazione culturale Pasquale Anfossi e fortemente voluta da Jacopo Bellussi, etoile di Hamburg Ballet che, nelle vesti di direttore artistico, ha voluto rendere un omaggio alla sua città e, soprattutto, dare un concreto contributo all’ospedale Gaslini. Il ricavato della serata verrà infatti donato all’associazione Piccoli Cuori ODV, in ricordo di Mattia Napoli, per l’acquisto di dispositivi medici destinati al reparto di cardiologia dell’ospedale pediatrico genovese. Numerose e di grande prestigio le compagnie di danza ospiti dell’evento: Hamburg Ballet, Royal Ballet, Royal Danish Ballet Opera National de Bordeaux Staatsballett Berlin Leipzig Ballet e con la partecipazione di Alina Cojocaru già Royal Ballet e English National Ballet. Lo spettacolo, presentato dal giornalista Dario Vassallo, si apre con Yin and Yang, un pezzo coreografato dal filippino Marcelino Libao, danzatore solista del Balletto di Lipsia in Germania, che risale all’antica filosofia cinese e si ispira al dualismo tra il giorno e la notte. Sulla musica Sonata in G minore per violoncello e pianoforte di Rachmaninov, testi e voce di Marcelino Libao, sul palco Jacopo Bellussi e la solista Giorgia Giani, anche lei di Hamburg Ballet. ...
Read More »Jacopo Bellussi una stella italiana da John Neumeier [INTERVISTA ESCLUSIVA]
Jacopo Bellussi è nato a Genova. Ha studiato all’Accademia Teatro alla Scala di Milano e al Royal Ballet School di Londra, istituzione in cui si è brillantemente diplomato. Attualmente è primo ballerino presso il Corpo di Ballo dell’“Hamburg Ballet” diretto da John Neumeier. Una stella italiana ad Amburgo dotato di forte tecnica, spiccata verve scenica, un talento vero, sincero, pulito, che dona al proprio pubblico picchi di interpretazione eccelsa, emozionando ed emozionandosi. – (Sara Zuccari per il Giornale della Danza) Una stella italiana nel mondo, mi racconti da dove sei partito? Ho iniziato con la danza un po’ per caso, grazie alla zia materna, abbonata alla stagione d’opera e balletto del Teatro Carlo Felice di Genova, quando avevo solo cinque anni decise di portare me e la mia cuginetta a vedere – L’ uccello di fuoco di Maurice Bejart . A differenza di mia cugina che dopo 10 minuti voleva già tornare a casa perché si stava annoiando, io rimasi letteralmente folgorato da quello spettacolo e dal mondo del teatro, in un certo senso mi sembrava di far parte di quella realtà da sempre: i rumori degli strumenti che si accordavano prima dello spettacolo, il palco illuminato, il suono delle ...
Read More »Premio Sfera D’Oro per la Danza 2021, le Stelle della Danza brillano a Padova
Dal 25 settembre al 21 novembre 2021 torna a Padova il Festival internazionale di danza “Lasciateci sognare”, la XVIII edizione, organizzato da La Sfera Danza di Padova, con la direzione artistica di Gabriella Furlan Malvezzi, operatrice culturale, insegnante di danza e coreografa, con un’ampia esperienza che spazia da direzioni artistiche a consulenze in ambito nazionale e internazionale. Due mesi di eventi culturali e spettacoli dal vivo con una programmazione ricca e coinvolgente che propone più di 20 appuntamenti ospitati nelle sedi del Teatro Verdi, al Teatro Ai Colli di Padova e al Teatro Quirino de Giorgio di Vigonza (PD) con numerose prime nazionali e regionali. L’obiettivo, in particolare con la ripartenza dopo il periodo complicato e difficile legato alla pandemia vissuto dal mondo della cultura e dello spettacolo, è ancora una volta quello di promuovere la danza classica e la danza contemporanea all’insegna di una proposta culturale di prestigio e qualità. La XVIII edizione del Festival internazionale di Danza, che gode del sostegno del Comune di Padova, Assessorato alla cultura e del turismo, della Regione del Veneto e del Ministero della Cultura, e vede la collaborazione ed il patrocinio dell’Università di Padova, della Provincia di Padova e dell’ufficio Progetto Giovani, ...
Read More »I solisti dell’Hamburg Ballet al teatro della Corte: “Galà per Genova” per il crollo del Ponte Morandi
Mercoledì 17 aprile alle 20.30, al Teatro della Corte nove solisti dell’Hamburg Ballett, una delle più importanti compagnie di danza al mondo, offriranno alla città il prestigioso Gala di danza Omaggio a Genova, il cui incasso sarà devoluto per il quartiere e le famiglie colpite dal crollo del Ponte Morandi. Lo spettacolo è programmato il 17 aprile al Teatro della Corte e questo in dettaglio il programma con gli interpreti che meritano, quanto mai, un tutto esaurito: Prima parte Grand pas de deux del secondo atto da Lo Schiaccianoci nella versione coreografica di John Neumeier danzato da Matias Oberlin e Lucia Rios Un estratto dall ultima creazione di Kristina Borbelyova,ballerina e coreografa emergente dell’ Hamburg Ballet intitolato Ovid che ha avuto la premiere a Kampnagel l’ estate scorsa, che ha come interpreti Jacopo Bellussi, Xue Lin e Yun Su Park Gran Pas de deux dal terzo atto del Don Chisciotte su coreografie di Rudolf Nureyev con interpreti Madoka Sugai e Christopher Evans Per chiudere il primo tempo un assolo interpretato da Jacopo e coreografato appositamente per la serata da Aleix Martinez, omaggio dedicato alla bellezza della città di Genova e ispirato a quelle che sono le emozioni che prova un genovese che vive all estero nel tornare nella propria città natale. La ...
Read More »