Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / OnDance 2025 dal 3 al 7 settembre 2025, Milano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto

OnDance 2025 dal 3 al 7 settembre 2025, Milano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto

Dal 3 al 7 settembre 2025, Milano si trasforma di nuovo in un immenso palcoscenico a cielo aperto per OnDance, l’ottava edizione della grande festa della danza ideata e diretta da Roberto Bolle. Per una settimana la città sarà animata, dal mattino fino a notte, da appuntamenti imperdibili dedicati a tutte le forme di danza, in un clima gioioso e coinvolgente che, come sempre, promette di regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile. Dopo il successo delle edizioni precedenti, OnDance è ormai un appuntamento cult, atteso da migliaia di appassionati che ogni anno si riversano nelle strade di Milano per celebrare insieme l’arte del ballo.

Tema di OnDance 2025 – inserita nel palinsesto dell’Olimpiade Culturale di Milano – Cortina 2026 – è il profondo e affascinante legame tra danza e sport: due universi che condividono passione, disciplina, forza e bellezza del movimento. Attraverso spettacoli, incontri, masterclass e performance urbane, OnDance mette in scena un dialogo unico tra atleti e danzatori, celebrando il corpo come strumento espressivo, tecnico e poetico. Un viaggio inedito tra gesto atletico e arte coreografica, dove la preparazione fisica incontra l’anima dell’espressione artistica.

«Siamo arrivati all’ottava edizione di OnDance e non potrei esserne più felice e orgoglioso», dichiara Roberto Bolle. «Ogni anno l’entusiasmo e la partecipazione crescono: vedere la città che danza all’unisono è una gioia immensa. Anche nel 2025 il programma sarà ricchissimo e variegato, pensato per coinvolgere e affascinare tutti. Molte le novità a partire dal tema portante: il legame intimo tra danza e sport che indagheremo sotto diversi punti di vista e con tanti ospiti e iniziative. E poi il BalloRosso che, in qualche modo, si contrappone al Ballo in Bianco e al tempo stesso lo completa, raccontandoci le tante anime della danza. E poi il quartier generale di OnDance che si sposta da piazza del Duomo all’Arco della Pace, luogo di altrettanto fascino che regalerà cornici di grande suggestione alla nostra danza, oltre ad un grande valore simbolico e molto altro. La danza ha un potere unico: è un linguaggio universale che unisce culture diverse, comunica emozioni profonde e appartiene a tutti. Il nostro obiettivo è portare sempre più persone a scoprire questa magia, abbattendo barriere e aprendo nuovi orizzonti».

Il cartellone di OnDance è costruito per offrire un calendario unico, pieno di sorprese e contaminazioni. Si parte con una serata inaugurale travolgente e si prosegue con OpenClass quotidiane aperte gratuite, spettacoli, incontri e le immancabili Serate Danzanti a tema (Tango, Swing, Latina) che trasformeranno Milano in una sala da ballo sotto le stelle. Non mancheranno momenti speciali come la presentazione del nuovo libro “Roberto Bolle”, i Dance Talk di approfondimento e naturalmente i due eventi simbolo di OnDance: il Ballo in Bianco, la più grande lezione alla sbarra di danza al mondo, e il nuovissimo BalloRosso, gran finale di festa. A chiudere la manifestazione sarà poi il Workshow finale in cui i giovani talenti, selezionati con le audizioni di primavera, si esibiranno sul palco insieme agli ex allievi del workshop, ora diventati ballerini professionisti.

Quest’anno la manifestazione abbraccia una nuova suggestiva cornice: il cuore pulsante di OnDance 2025 sarà infatti l’Arco della Pace, che ospiterà il palco principale e la maggior parte degli eventi, in uno scenario monumentale e suggestivo. Milano dunque “accende la danza”, confermandosi capitale italiana della cultura coreutica per una settimana.

Sara Zuccari

Foto ufficio stampa Roberto Bolle

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Presentata la Stagione di danza 25-26 al Lirico di Cagliari

Da quest’anno il Teatro Lirico di Cagliari accende maggiormente i riflettori sulla grande danza classica ...

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo al Teatro Romano di Verona

La compagnia di danza en travesti più audace e iconoclasta del panorama internazionale torna in ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi